Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • Newsletter
  • VIDEO

B- Popolazione

Nuova emigrazione dall’area di Terni. “È come se dall’intera Umbria fossero emigrati solo i ternani”

16 Gennaio 2021 admin 0

L’analisi del professor Mauro Scarpellini: “Dal 2005 al 2019 persi oltre 6.500 residenti. Le condizioni economiche e sociali di Teni non sono soddisfacenti e non […]

Lavoro domestico al tempo del coronavirus: l’impatto dell’emergenza sanitaria sulla forza lavoro e le previsioni per il futuro

3 Dicembre 2020 admin 0

Martedì,15 dicembre 2020, Idos e Assindatcolf presentano il Dossier Statistico Immigrazione 2020 nell’ambito del convegno Lavoro domestico al tempo del coronavirus: l’impatto dell’emergenza sanitaria sulla […]

“Omelia Contadina”. Online l’azione cinematografica di Alice Rohrwacher e Jr

18 Novembre 2020 admin 0

In occasione della 26esima edizione del Festival “Visioni Italiane”, organizzato dalla Cineteca di Bologna, siamo lieti di partecipare, come Comunità Rurale Diffusa, alla presentazione di […]

L’APPELLO – SABATO 21 NOVEMBRE MOBILITAZIONE NAZIONALE

13 Novembre 2020 Red-Bruxelles 0

FUORI DALL’ECONOMIA DEL PROFITTO  PER LA SOCIETA’ DELLA CURA Nessun* si salva da sol*! Nessun* può essere lasciat* indietro! Non è andato tutto bene. Non […]

IL MANIFESTO PER LA SOCIETA’ DELLA CURA

13 Novembre 2020 Red-Bruxelles 0

USCIRE DALL’ECONOMIA DEL PROFITTO, COSTRUIRE LA SOCIETA’ DELLA CURA Premessa Un virus ha messo in crisi il mondo intero: il Covid 19 si è diffuso […]

Le misure dell’ultimo DPCM del 3 novembre in vigore dal 5 novembre fino al 3 dicembre 2020

4 Novembre 2020 admin 0

Scheda riassuntiva delle misure del Decreto della Presidenza del Consiglio del 3 novembre 2020 SCARICA o LEGGI   Testo integrale del Decreto della Presidenza del […]

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2020 – 30^ EDIZIONE. “Il distanziamento sociale? Lo viviamo da anni nei confronti dei migranti”

30 Ottobre 2020 admin 0

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2020 – 30^ EDIZIONE “Il distanziamento sociale? Lo viviamo da anni nei confronti dei migranti” Presentato in tutta Italia il Rapporto che […]

Rapporto Italiani nel Mondo ed emigrazione lucana

30 Ottobre 2020 admin 0

di Antonio Sanfrancesco Anche nel 2020 è stato redatto il Rapporto Italiani nel Mondo. Dopo 15 anni di pubblicazioni, si evidenzia che il fenomeno dell’emigrazione […]

PRESENTATO IL RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2020 DI MIGRANTES: Tra gli intervenuti, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico

27 Ottobre 2020 admin 0

LA REGISTRAZIONE VIDEO DELL’EVENTO CONDOTTO DA DELFINA LICATA DI MIGRANTES   Il Rapporto Italiani nel Mondo giunge, nel 2020, alla sua quindicesima edizione. Vi hanno […]

BUWARRALA ARYAH Journey West: Un film di Fabio Cavadini sugli aborigeni dei territori del nord-est australiano

6 Ottobre 2020 admin 0

Presented by FILEF and Frontyard Films: BUWARRALA ARYAH Journey West. Un film di Fabio Cavadini (2020), sugli aborigeni dei territori del nord est dell’Australia.   […]

SONDAGGIO POST-ELETTORALE ON LINE SUL CORPO ELETTORALE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO

1 Ottobre 2020 admin 0

“L’obiettivo principale di questo sondaggio è ottenere feedback dagli aventi diritto di voto residenti all’estero che hanno partecipato, o meno, al referendum costituzionale del settembre […]

Migrazioni: mons. Di Tora, “l’Italia sta diventando un Paese di emigrazione”

25 Settembre 2020 admin 0

Giornata mondiale migrazioni “L’Italia sta diventando un Paese di emigrazione”. A lanciare il grido d’allarme è stato mons. Guerino Di Tora, presidente della Commissione episcopale […]

Custodia del creato. Papa Francesco: “Cancellare il debito dei Paesi poveri, proteggere le comunità indigene dalle multinazionali”

1 Settembre 2020 admin 0

Il Pontefice nel suo messaggio per la Giornata di preghiera per la custodia del creato, che ricorre oggi, invita ad ascoltare “la voce della terra” […]

Referendum: Le ragioni del no. Intervento di Alfiero Grandi e Tommaso Nannicini al webinar della FIEI (VIDEO)

5 Agosto 2020 admin 1

      Altri interventi QUI:   Hits: 858

SI RESTI ARRINESCI: Un libro e un movimento per restare in Sicilia, per non continuare a emigrare

31 Luglio 2020 admin 0

“Rusulì partu e tri di venerdì, cu centu deci e lodi, la menzioni e a cunvizioni, di lassari la me terra, pi putiri travagghiari. Haiu […]

CAMPAGNA CEV/INPS: Patronati e Cgie chiedono lo slittamento dei termini di presentazione a ottobre

24 Luglio 2020 admin 0

Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero e gli istituti di Patronato hanno richiamato l’attenzione dell’INPS sulle difficoltà sanitarie causate dal COVID-19, e di conseguenza sulla […]

La relazione del ministro Provenzano in Commissione esteri sull’istituzione di una Commissione bicamerale per gli italiani nel mondo

16 Luglio 2020 admin 0

Relazione del ministro Provenzano in Commissione esteri sull’istituzione di una Commissione bicamerale per gli italiani nel mondo Roma, 16 luglio 2020 (Il testo è la […]

Emigrazione, Sicilia addio, in quattordicimila scelgono l’estero

15 Luglio 2020 admin 0

Il bilancio demografico nazionale 2019 dell’Istat: 38.625 i nuovi nati nell’Isola lo scorso anno, sono il 9,19% del totale. Sempre meno stranieri ci scelgono, duecentomila, […]

Culle vuote in Sardegna, continuano calo della natalità ed emigrazione

15 Luglio 2020 admin 0

I dati Istat per l’isola preoccupano, l’Acli vede passi in avanti dal Family Act ma chiede un intervento anche dalla regione sarda. Continua a calare […]

I paesi che possono entrare in Italia e quelli che non possono. Dove si può viaggiare in Europa

11 Luglio 2020 admin 0

Alcuni possono senza limiti, altri solo a patto di rispettare certe restrizioni. E poi c’è chi proprio non può. Dopo l’ordinanza che ieri ha vietato l’ingresso […]

LA DIETA VEGETALE RISPETTO ALLE INFEZIONI E AL COVID-19. Intervista alla geriatra e nutrizionista Luciana Baroni, della Società scientifica di nutrizione vegetariana (Ssnv)

7 Luglio 2020 admin 0

di Marinella Correggia La dieta vegetale rispetto alle infezioni. Intervista a Luciana Baroni, nutrizionista Che le epidemie siano zoonosi dovrebbe essere una motivazione sufficiente rivoluzionare […]

COVID-19, cervelli in fuga e genitori italiani: la speranza è che non tornino

3 Luglio 2020 admin 0

La situazione dei giovani italiani all’estero è sempre più precaria a causa del virus: alcune testimonianze dalle voci dei genitori degli expat.   Le prospettive […]

Palestina: Giornata di mobilitazione in Italia e nel mondo contro l’annessione della Cisgiordania allo stato di apartheid di di Israele

27 Giugno 2020 admin 0

  Ascolta la Dichiarazione di Alberto Negri e di Moni Ovadia         Lettera congiunta di 1.080 parlamentari di 25 Paesi Europei a […]

Giuseppe Provenzano: Il ritorno al Sud dei giovani e la rigenerazione del settore pubblico.

20 Giugno 2020 admin 0

La lettera del Ministro Giuseppe Provenzano al Manifesto. È un impegno messo nero su bianco nel Piano Sud, servono migliaia di giovani qualificati per i […]

Covid-19: come ha fatto il Kerala (INDIA). Prevenzione, controlli intelligenti e cura sociale

18 Giugno 2020 admin 0

di Marinella Correggia Il tasso di mortalità indica i decessi per una determinata malattia in rapporto al numero di abitanti. Come hanno fatto i paesi […]

Covid-19: Nel riprogettare il Paese questa volta non si dimentichi l’emigrazione italiana

9 Giugno 2020 admin 0

di Rodolfo Ricci * Nelle diverse occasioni di uscita dalle crisi che hanno sconvolto l’Italia fin dalla sua unità, l’emigrazione è stata una delle variabili […]

Caro Ministro Provenzano, che si fa con i giovani tornati al sud ?

9 Giugno 2020 admin 0

Per decenni leader sindacali, politici, giornalisti si sono strappati le vesti denunciando la fuga dal nostro Sud dei giovani: quasi due/terzi della generazione nata negli […]

Stefano Allievi, La spirale del sottosviluppo

8 Giugno 2020 admin 0

Il nuovo libro di Stefano Allievi (La spirale del sottosviluppo, Tempi Nuovi) dà un contributo importante ad individuare cosa fare per una nuova Italia nel […]

I fondi caffè combattono obesità, diabete e ictus. Mescolati nel cibo aiutano a prevenire alcune malattie

4 Giugno 2020 admin 0

(ANSA) – SYDNEY, 3 GIU – I fondi del caffè aggiunti al cibo aiutano a combattere l’obesità e il rischio di diabete, di ictus e […]

Covid-19: Nessuna fatalità: «abbiamo deciso che anziani e disabili potevano morire»

28 Maggio 2020 admin 0

Le persone anziane e con disabilità sono state lasciate morire senza una cura o quantomeno senza una cura adeguata, in ragione del loro essere anziane […]

India: il lavoro e la produzione dopo le misure anti-Covid, a partire dai migranti (interni), in un’analisi di Down To Earth

21 Maggio 2020 admin 0

di Marinella Correggia «Il collasso economico dovuto alle misure anti-Covid ha reso visibili gli invisibili. Adesso diamo valore al loro lavoro, mal pagato, sempre considerato […]

Veneto – Ciambetti: “Scomparsa di Darcy Loss Luzzato”, una delle voci più alte della cultura e del Talian, lingua dell’Emigrazione veneta in Brasile

21 Maggio 2020 admin 0

Cultura – Ciambetti: “Con scomparsa di Darcy Loss Luzzato, esce di scena una delle voci più alte della cultura e del Talian, la lingua dell’Emigrazione […]

“Sciami sismici e geotermia, ci deve essere la massima attenzione”. Da due mesi sciame sismico di crescente intensità al confine tra Umbria, Lazio e Toscana

16 Maggio 2020 admin 0

Le scosse sono iniziate il 22 e 23 febbraio scorso, prima di piccola intensità fino a raggiungere, oggi, i 2,6 gradi della scala Richter e […]

“La regolarizzazione non è un’opzione, ma una necessità”: Nasce il gruppo GREI-2.5.0

12 Maggio 2020 admin 1

Comunicato stampa (11 maggio 2020) Regolarizzazione dei migranti:la proposta di un gruppo appena costituito di 250 persone, rappresentanti della diaspora migrante in Italia, ricercatrici/ori dell’immigrazione, […]

Israele: il governo dell’annessione e le sue sorprese…

11 Maggio 2020 admin 0

di Alessandra Mecozzi Dopo tre tornate elettorali in 18 mesi, Israele arriva alla formazione di un nuovo governo. La validazione definitiva è stata data dalla […]

COVID-19: L’On. La Marca sollecita il Min. Di Maio e l’Unità di crisi MAECI per il rientro dal Messico di 350 connazionali

22 Aprile 2020 admin 0

“L’Unità di crisi del MAECI e la rete di emergenza attivata presso le nostre ambasciate e consolati sono da settimane sotto pressione per consentire agli […]

COVID-19: Secondo Luc Montagnier, premio Nobel per la medicina nel 2008, il virus è il prodotto del tentativo di realizzare un vaccino conto l’HIV

20 Aprile 2020 admin 1

Il Premio Nobel Luc Montagnier scopre l’HIV nel COVID. Creato in laboratorio, potenziato dal 5G, si debellerà da solo. Fonte CNEWS, intervista del 17 aprile […]

COVID-19: Il rientro dei giovani della nuova emigrazione può essere una opportunità per il paese

18 Aprile 2020 admin 0

(NoveColonneATG) Roma – Mentre il virus Covid-19 aggrediva le regioni del Nord mietendo migliaia di vittime, nelle case dei piemontesi e degli italiani – durante […]

Navigazione articoli

1 2 … 6 »

RSS Radio MIR

  • 25.01.21 Diretta RAN P. Lunetto, R. Congiu, Les Frites
  • 21.01.21 Diretta Mir: R. Congiu, M. Brindisi. A. Dal Rol, M. Masucci
  • 18.01.21 Diretta Mir: Sanfilippo, Les frites, Medda, Gualtieri, Lunetto
  • 14.01.21 Diretta Mir: F. Morelli, L. Brillante, E. Tassinato, Luca di Nomit Australia
  • 11.01.21 Diretta Radio MIR: Les Frites, M. Rosa Clot, P. Lunetto, S. Finocchiaro

ARCHIVI

archivio

AGGIORNAMENTI su COVID-19

COVID-19: ITALIA – clicca QUI

  • A proposito di Patrimoniale: La Lettera dei “MILIONARI PER L’UMANITA'”: tenuta nascosta ai più e che va invece rilanciata e diffusa

    2 Gennaio 2021 0
  • LANDINI (Cgil): 2021, l’anno della rinascita

    1 Gennaio 2021 0
  • ACCADEMIA DEI LINCEI: L’importante convegno su “Le migrazioni degli italiani. Adattamento alla crisi o nuova emigrazione”

    31 Dicembre 2020 0
  • Sulla legge elettorale le colpe sono tutte della maggioranza

    30 Dicembre 2020 0
  • Anche quest’anno, dentro un periodo  difficile di pandemia e burrascoso, è arrivato il Natale

    24 Dicembre 2020 0

COVID-19: ESTERO – Clicca QUI

  • LUCIANO VECCHI (PD): GRANDE SODDISFAZIONE PER EMENDAMENTI AL BILANCIO 2021 A FAVORE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO

    22 Dicembre 2020 0
  • Pandemia e filantro-capitalismo

    21 Dicembre 2020 0
  • Su Il Dialogo, bimestrale delle Acli Svizzera, dossier sui lavoratori transfrontalieri nella pandemia

    18 Dicembre 2020 0
  • Venezuela: alcune riflessioni sulle elezioni parlamentari

    17 Dicembre 2020 0
  • Dall’Antropocene al Capitalocene: l’evoluzione dei paradigmi interpretativi della crisi climatico-ambientale

    17 Dicembre 2020 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • COVID-19: INGRESSO IN GERMANIA DA PAESI UE+

    11 Gennaio 2021 0
  • “Come affrontare la pandemia con poche risorse e visioni altre”.

    30 Dicembre 2020 0
  • SCHIRÒ (PD) – POKER DI RISPOSTE CHIARISCE SUPERBONUS PER RESIDENTI ALL’ESTERO

    23 Dicembre 2020 0
  • Norme da seguire per chi rientra in Italia dall’estero nel periodo natalizio

    22 Dicembre 2020 0
  • COVID-19 – Gli aiuti di Stato Bavaresi per la ristorazione: webinar informativo sostenuto dal Comites di Monaco

    7 Dicembre 2020 0
PREPARIAMOCI AL DOPO COVID-19
La nuova piattaforma multimediale Cgil

In evidenza

20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF

23 Gennaio 2021 0

“Porto Alegre Social Forum” è l’unico film documentario sul primo storico Forum Sociale svoltosi a Porto Alegre (Rio Grande do Sul – Brasile) nel 2001. […]

Servizi e audio-video da RETE FIEI

  • PANDEMIA e VACCINI: “MORATTI, SEI TUTTI NOI !!”

    24 Gennaio 2021 0
  • “I diritti umani spiegati ai miei alunni svizzeri”. Nuovo libro di Michele Scala

    24 Gennaio 2021 0
  • “TEST”: testimonianze degli emigrati sardi all’estero durante il lockdown per il COVID-19 (Filef Sardegna – VIDEO)

    24 Gennaio 2021 0
  • 20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF

    23 Gennaio 2021 0
  • C’è un piano Renzi ?

    15 Gennaio 2021 0
  • “La fenomenale concentrazione di ricchezza”. E’ on line il n.1/2021 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    15 Gennaio 2021 0
  • E’ on line il n.1/2021 di Rinascita flash, bimestrale del Circolo Rinascita di Monaco

    14 Gennaio 2021 0
  • IL GEMELLAGGIO LEONFORTE (Sicilia)- PARANA’ (Argentina-Entre Rios), COMPIE 30 ANNI

    11 Gennaio 2021 0
  • Il notiziario delle Colonie Libere Svizzera

    24 Dicembre 2020 0
  • Il Faim verso il II° Congresso

    18 Dicembre 2020 0
  • Fiammetta Jahreiss-Montagnani, nuova Presidente della Fondazione ECAP Svizzera

    17 Dicembre 2020 0

ALTRE TESTIMONIANZE DAL MONDO

Incontro CGIE in preparazione della IV Conferenza permanente Stato-Regioni-Prov.autonome-CGIE su internazionalizzazione

27 Gennaio 2021 0

20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF

23 Gennaio 2021 0

Cuba. 62 anni dalla Rivoluzione di Fidel Castro, che ancora continua

1 Gennaio 2021 0

«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere

11 Dicembre 2020 0

In Bosnia è in atto una catastrofe umanitaria: l’Italia fermi i respingimenti illegali

11 Dicembre 2020 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

MULTIMEDIA

  • Fermo di polizia mortale in Belgio

    20 Gennaio 2021 0

FAI UNA DONAZIONE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • La Diaspora italiana dopo il referendum: quale rappresentanza per gli italiani all’estero?
  • Il CGIE ringrazia il Presidente del Consiglio Conte. Ma è l’ora di passare dalle enunciazioni ai fatti
  • CGIE: RIFORME, PREVIDENZA, LINGUA E SERVIZI CONSOLARI NEGLI INTERVENTI DEI CONSIGLIERI
  • PLENARIA DEL CGIE: LA RELAZIONE DI GOVERNO
  • Referendum tagli dei parlamentari all’estero: Intervista a Rodolfo Ricci (FIEI/Filef)
EMI-NEWS
  • Via dei Frentani 4/A
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • “TEST”: testimonianze degli emigrati sardi all’estero durante il lockdown per il COVID-19 (Filef Sardegna – VIDEO)
  • 20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF
  • ACCADEMIA DEI LINCEI: convegno su “Le migrazioni degli italiani. Adattamento alla crisi o nuova emigrazione”
  • Archivio Emigrazione 1969-2007
RSS Ist. F. Santi
  • Regolarizzazione… la più inclusiva possibile?
  • Seminario FAIM: “EUROPA: TUTELARE LE NUOVE MIGRAZIONI, QUALI RESPONSABILITÀ”
  • La fuga dei giovani africani non è la causa ma il sintomo del mancato sviluppo dell’Africa e dall’Italia che non cresce partono i giovani.
  • I GIOVANI EMIGRANO: TUTELARLI ALL’ESTERO, CREARE OCCUPAZIONE PER FARLI TORNARE
  • NECESSARI OBIETTIVI CONDIVISI PER IL MONDO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA
RSS Cambiailmondo
  • A proposito di Patrimoniale: La Lettera dei “MILIONARI PER L’UMANITA’”: tenuta nascosta ai più e che va invece rilanciata e diffusa
  • “Come affrontare la pandemia con poche risorse e visioni altre”
  • FIRENZE: La querela temeraria di Nardella colpisce la democrazia, non solo Tomaso Montanari
  • Venezuela: alcune riflessioni sulle elezioni parlamentari
  • Dall’Antropocene al Capitalocene: l’evoluzione dei paradigmi interpretativi della crisi climatico-ambientale
VISITE
  • 3
  • 1.089
  • 35.965
  • 2.848.803
  • 712.247

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2020
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok