
29 novembre Giornata di solidarietà internazionale con il popolo palestinese
di Flavio Lotti e Marco Mascia La lunga strada verso il riconoscimento dei diritti del popolo palestinese. Leggi il documento che Marco Mascia e Flavio […]
di Flavio Lotti e Marco Mascia La lunga strada verso il riconoscimento dei diritti del popolo palestinese. Leggi il documento che Marco Mascia e Flavio […]
Gran Bretagna, viaggio nella terra (un tempo) più ambita dagli infermieri italiani per stipendi e prospettive di carriera: “Ora scoraggiati dalla Brexit” di Giorgia Scaturro […]
Ottobre 1964- Ottobre 2023 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi Convegno e pubblicazione sull’evoluzione teorico-pratica della rivista […]
Si è tenuta ieri presso il Teatro Orione a Roma la presentazione del 33° Dossier Statistico Immigrazione a cura di IDOS, in collaborazione con Confronti e Istituto di Studi Politici […]
In un’epoca in cui nel mondo divampano nuovi conflitti, i mutamenti climatici estendono a macchia d’olio le aree rese invivibili dai disastri ambientali, regimi antidemocratici […]
di Federico Fubini (da Il Corriere della Sera/Economia) I giovani emigrati italiani verso il resto d’Europa sono molto probabilmente tre volte più numerosi di quanto […]
L’intervento di P. Lorenzo Prencipe a “Il Diario di Papa Francesco” – (23 settembre 2023) Ospite della trasmissione “Il Diario di Papa Francesco” su Tv2000, […]
La nuova emigrazione italiana dagli anni ’10 fino alla pandemia. (1° Parte) Negli ultimi anni si sono infittiti interventi e ricerche sulla nuova emigrazione italiana […]
21settembre ore 17.30 Sala conferenze Fondazione Basso Via della Dogana Vecchia, 5 – Roma La Fondazione Lelio e Lisli Basso invita alla presentazione del volume: […]
“L’opinione pubblica, alimentata da discorsi d’odio di matrice partitica e suprematista, dipinge le migrazioni più come rischio per la sicurezza del mondo, che come risorsa. […]
Journeée de l’Amitie a Colledimezzo (CH) La seconda edizione della Giornata dell’amicizia tra il comune di Colledimezzo e il comune svizzero di Vevey si terra […]
Dopo cinquant’anni, e una lunga discussione, cambiano le regole fiscali per i lavoratori italiani in Svizzera. Si va verso uno Statuto dei lavoratori frontalieri […]
Convegno: RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA VENERDI’ 14 LUGLIO 2023 presso la CAMERA DEI DEPUTATI Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto – via del Seminario, […]
Introdotta dal Governo Prodi nel 2007 ed estesa anche ai pensionati italiani residenti all’estero grazie all’impegno dei parlamentari del PD eletti all’estero, la 14ma per […]
Il crollo demografico, allarme Mezzogiorno. Gli effetti della denatalità sull’economia: nel 2061 Pil giù del 40% Lo studio di Blangiardo con Bankitalia: con meno lavoratori […]
“L’Italia ha stipulato oltre cento convenzioni bilaterali contro le doppie imposizioni fiscali, anche con quasi tutti i Paesi di emigrazione italiana, per evitare l’ingiusto fenomeno […]
Se ne sentiva davvero la mancanza. E Mario Draghi è finalmente ricomparso, al Mit di Boston dove ha tenuto una delle sue apprezzate conferenze su […]
Dall’8 giugno 2023 il bando rivolto a piccole e medie imprese per i progetti finalizzati a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo dei borghi a […]
UN RISULTATO ECCELLENTE (105.000 FIRME) DOVUTO AL LAVORO DI TANTE E TANTI Il Coordinamento per la democrazia costituzionale (Cdc), presieduto dal professore Massimo Villone, esprime […]
di Mauro Moriconi Continua senza esitazioni il processo di privatizzazione della sanità in Umbria, attraverso il continuo depotenziamento delle strutture pubbliche. La giunta di destra […]
Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa, in seguito all’incendio avvenuto nel Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico I […]
Australia: referendum Voce indigena a parlamento: annunciato testo Organo consultivo su politiche che riguardano popolazioni indigene (ANSA) – SYDNEY, 24 MAR – Il primo ministro […]
Rilanciamo questo interessante studio di Antonio Lombardo, sullo sviluppo e gli esiti della strategia nazionale per le aree interne dal sito: https://www.civiltaappennino.it/ La Strategia […]
Il quotidiano on line piacenzasera.it partendo dall’ultimo report dell’Istat, pubblica i dati dei piacentini all’estero, in particolare di quelli partiti negli ultimi 3 anni e […]
Rilanciamo un interessante servizio pubblicato da La repubblica nella versione on line: Ormai si va via perfino dalla Lombardia, come non accadeva oltre un secolo. […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes