
Se 2.300 (annegati) vi sembran pochi
Notificare un divieto di soccorso alla nave Mare Jonio non scalfirà minimamente i flussi di immigrati/rifugiati che sbarcano sulle nostre coste ma, prima o poi […]
Notificare un divieto di soccorso alla nave Mare Jonio non scalfirà minimamente i flussi di immigrati/rifugiati che sbarcano sulle nostre coste ma, prima o poi […]
Cgil e oltre 100 associazioni lanciano la mobilitazione nazionale per l’attuazione della Costituzione. Per aderire: adesioni7ottobre@collettiva.it Una grande manifestazione nazionale a Roma per il […]
di Trilussa Non ho veramente idea né conoscenza delle motivazioni che hanno indotto l’onorevole Fassino a sventolare in Aula il proprio cedolino riguardo alla sua […]
di Alfonso Gianni E’ cominciato l’iter della discussione parlamentare al Senato, nella commissione Affari Costituzionali, in merito alla revisione costituzionale degli art.116 comma terzo, e […]
Rilanciamo i servi realizzati dall’agenzia Aise sul convegno alla Camera e la registrazione video dell’iniziativa: Raccontare l’Italia oltre frontiera: un faro sulla stampa […]
Votato al Parlamento Europeo con una maggioranza schiacciante il testo finale del Regolamento ASAP (Atto di Supporto alla Produzione di Munizioni). “Seguendo una procedura […]
E’ in svolgimento a palazzo San Macuto a Roma, il convegno per iniziativa dell’on. Fabio Porta in collaborazione con la Filef, sull’informazione all’estero e dall’estero, […]
Un dialogo “libero e franco” con un interlocutore “disponibile” e propositivo. Oggi il nuovo Comitato di presidenza del Consiglio generale degli italiani all’estero ha incontrato […]
È in programma domani, 6 luglio, nella Sala della Regina della Camera dei deputati, dalle ore 15.00, la conferenza sulla Cooperazione universitaria, scientifica e tecnologica […]
Videoregistrazione del Convegno organizzato dal Comitato Democrazia Costituzionale, su iniziativa della Vicepresidente del Senato, Mariolina Castellone che si è svolto oggi presso la Sala Capitolare […]
“Si sono conclusi oggi, alla Farnesina, i lavori della prima sessione del nuovo Consiglio Generale degli Italiani all’estero (CGIE). Alle consigliere e ai consiglieri esprimiamo […]
La Germania si confronta da tempo con un mercato del lavoro saturo e una crescente domanda di lavoro inevasa. Edith Pichler ci informa sulle novità […]
Inizia oggi nella Sala Conferenza Internazionali della Farnesina l’assemblea di insediamento del nuovo Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, che proseguirà fino a venerdì 23, giorno […]
“L’Italia ha stipulato oltre cento convenzioni bilaterali contro le doppie imposizioni fiscali, anche con quasi tutti i Paesi di emigrazione italiana, per evitare l’ingiusto fenomeno […]
Diaspora, italicità, cittadinanza e sviluppo. Ma soprattutto futuro. Futuro dell’emigrazione, certo, ma più in generale futuro di un’Italia che vuole cercare risposte ai problemi del […]
Elly Schlein è contraria all’invio delle armi in Ucraina. La sua storia e le battaglie che precedono la sua ascesa alla segreteria del Pd inducono […]
UN RISULTATO ECCELLENTE (105.000 FIRME) DOVUTO AL LAVORO DI TANTE E TANTI Il Coordinamento per la democrazia costituzionale (Cdc), presieduto dal professore Massimo Villone, esprime […]
PORTA (PD): BENE RATIFICHE ACCORDI INTERNAZIONALI, IN PARTICOLARE QUELLO SULLA COOPERAZIONE CUILTURALE, SCIENTIFICA E TECNOLOGICA CON LA BOLIVIA: CI AIUTERÀ ANCHE A DIFENDERE L’AMAZZONIA (Roma, […]
MAECI/PORTA (PD): ADEGUAMENTO SALARIALE PER GLI IMPIEGATI A CONTRATTO E NUOVE IMMISSIONI IN RUOLO PER LA RETE CONSOLARE: ACCOLTE DUE IMPORTANTI RICHIESTE DEGLI ELETTI ALL’ESTERO […]
COMUNICATO STAMPA (Roma, 31 maggio 2023) – “Un importante risultato, atteso da anni dai territori di confine e soprattutto dai lavoratori frontalieri italiani in Svizzera”. […]
di Selly Kane Dopo Lampedusa, Pozzallo, Siracusa, Palermo, Lecce e Matera, il Festival Sabir, evento diffuso e spazio di riflessioni e di scambio interculturale, si […]
di Alfonso Gianni Si è conclusa felicemente la campagna di raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare – elaborata da un folto gruppo […]
per sostenere le imprese della difesa nella produzione di munizioni e missili destinati all’Ucraina, il provvedimento in discussione al Parlamento europeo prevede la possibilità di […]
(Roma, 16 maggio 2023) – Il decreto sul potenziamento della pubblica amministrazione, in discussione alla Camera, è forse l’ultima occasione per integrare le limitatissime risorse […]
ACCORDO FISCALE ITALIA-SVIZZERA, Braga (PD): “Un passo importante per i lavoratori frontalieri e i territori di confine” (Roma, 4 maggio 2023) – “Un importante passo […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes