
Dl “Flussi migratori” in discussione generale alla Camera: l’intervento di Toni Ricciardi
Dl Flussi migratori: intervento in discussione generale di Toni Ricciardi, eletto all’estero nella circoscrizione Europa Hits: 0
Dl Flussi migratori: intervento in discussione generale di Toni Ricciardi, eletto all’estero nella circoscrizione Europa Hits: 0
Il mortale costo della vita L’aumento del costo della vita non è un fenomeno moderno, ma un’ulteriore fase di sfruttamento nell’ulteriore concentrazione di ricchezza, […]
Tutto è cominciato in Italia, all’ombra del Monviso, in una casa dove vivevano insieme in una stanza undici fratelli, due capre, un asino e qualche […]
POTENZA – Si è tenuta in Basilicata, a Potenza, la presentazione del “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle […]
di Vittorio Stano Un aspetto accomuna fascismo e capitalismo: l’omaggio servile nei confronti dei potenti. Oggi prendersela con i deboli e lasciar stare i forti […]
di Sandro de Toni Tentò per primo il governo Juppé nel 1995, ma dovette rinunciare dopo la più imponente mobilitazione nel paese dal maggio 1968. […]
di Claudio Treves Venerdì 20 gennaio si è tenuta un Cgil nazionale un’importante occasione di confronto e riflessione sulle riforme istituzionali che il governo si […]
di Frida Nacinovich Intervista a Tommaso Di Francesco – Una vita al manifesto. Tommaso Di Francesco non è soltanto un poeta, un giornalista e uno […]
Rilanciamo un interessante articolo di Tommaso Speccher, tratto da Patria Indipendente dello scorso anno e segnalatoci da Franco Di Giangirolamo. di Tommaso Speccher L’erba […]
di Alfiero Grandi Giorgia Meloni ha citato il Garibaldi del “qui o si fa l’Italia o si muore”. Peccato che nel programma del Governo ci […]
Calderoli vuole procedere, ma anche noi procediamo. Intervenite e diffondete! Per aderire e/o intervenire scrivere a comitatinoad@gmail.com Stop alla Bozza Calderoli Stop al Regionalismo differenziato […]
BRUXELLES – Radio Mir, web radio degli italiani all’estero, il prossimo 26 gennaio dalle 17.30 CET, avrà una diretta sul tema della destra e delle […]
di Mimmo Guaragna Vivendo e lavorando a Londra ho avuto la fortuna di godermi la National Gallery andando a Trafalgar Square in qualche ora di […]
La decisione, tra le prime in Italia, è arrivata grazie al lavoro del Ciac (Centro immigrazione asilo e cooperazione internazionale) di Parma e al sostegno […]
Firma l’Appello di Amnesty International LA STORIA A seguito di una crisi politica di lunga data, il Perú è entrato in una spirale di violenza […]
Il caso del Centro Polifunzionale privato di San Giuliano T. (Pi) nel contesto di mancanza di personale e posti letto ospedalieri nella Asl Toscana nord-ovest […]
Per contrastare il progetto dell’Autonomia differenziata è necessario riconsiderare in maniera critica la riforma del titolo V della Costituzione per rimediare agli errori commessi. A […]
Centro studi internazionali lucani nel mondo e Filef presentano il “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” a […]
Le ultime notizie Rilanciamo Tax the Rich! In Italia i super ricchi negli ultimi tre anni sono diventati ancora più ricchi mentre i poveri sono […]
Dall’introduzione al Rapporto Oxfam: “Le molteplici crisi che il mondo sta vivendo, la pandemia prima, la crisi dell’energia, le pressioni inflazionistiche e i venti di […]
di Patrick Boylan A New York, nella centralissima Times Square e poi presso il People’s Forum lì vicino, si è svolta il 14 gennaio scorso […]
di Aurelio Tarquini U Siccu (al secolo Matteo Messina Denaro) capo mafia di Castelvetrano, rappresentante indiscusso della mafia di Trapani, uno dei boss più […]
di Frida Nacinovich Mettere l’economia al servizio dei popoli, costruire la pace e la giustizia, difendere la Madre Terra. Le priorità della Rete dei Numeri […]
Un po’ dappertutto ci sono rigurgiti di fascismo che assediano democrazie consolidate e mettono in discussione i valori fondamentali portati dalle Costituzioni e dalle carte […]
Una giornata all’insegna del Festival delle Spartenze 2023, dal tema “Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici”, che si terrà a Potenza il […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes