
La Cgil e la sfida delle riforme di centro-destra
di Claudio Treves Venerdì 20 gennaio si è tenuta un Cgil nazionale un’importante occasione di confronto e riflessione sulle riforme istituzionali che il governo si […]
di Claudio Treves Venerdì 20 gennaio si è tenuta un Cgil nazionale un’importante occasione di confronto e riflessione sulle riforme istituzionali che il governo si […]
di Frida Nacinovich Mettere l’economia al servizio dei popoli, costruire la pace e la giustizia, difendere la Madre Terra. Le priorità della Rete dei Numeri […]
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI DIRIGENTI E DELEGATI DELLA CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO (CGIL) Aula Paolo VI Lunedì, 19 dicembre 2022 Cari […]
Santità, Le rivolgo il saluto della CGIL una organizzazione sindacale di donne e uomini, laica, programmatica, democratica, plurietnica, nata alla fine dell’800 e che oggi […]
Sindacati:dopo congresso Ituc-Csi visita SPI-Cgil a Sydney. Incontri con patronato e associazioni italiane lavoratori (ANSA) – SYDNEY, 24 NOV – Fra gli eventi paralleli del […]
Incontro tra il segretario generale Landini e i lavoratori italiani della city. Il presidente Pagliaro: “Riprendiamo il dialogo con i connazionali nel mondo dopo la […]
di Giacinto Botti e Maurizio Brotini Non ci possiamo assuefare: la priorità è fermare la guerra e la sua pericolosa escalation. L’unica vittoria possibile è la […]
Leggi o Scarica il documento Fonte: Sinistra Sindacale Hits: 35
La registrazione dell’intera assemblea è disponibile su Facebook al seguente indirizzo: https://www.facebook.com/sinistrasindacale/videos/802898154474665/ La relazione introduttiva di Giacinto Botti Conclusioni di Maurizio Brotini […]
53 anni or sono moriva Fernando Santi uno dei dirigenti più importanti del movimento sindacale italiano. Socialista, dirigente della CGIL, della quale è stato Segretario […]
di Giacinto Botti Il 25 settembre voteremo con una legge antidemocratica che i partiti non hanno saputo e voluto cambiare. Il taglio populista dei parlamentari, […]
Intervenendo a Bari durante l’iniziativa sul Mezzogiorno, il segretario generale della Cgil chiede al governo un’azione concreta contro il caro bollette, cominciando dalla tassazione degli […]
di Giorgio Sbordoni (da Collettiva) Il sindacato di Corso Italia e il patronato Inca rivolgono un appello ai nostri connazionali che vivono e lavorano fuori […]
“Siamo dentro una pandemia energetica e salariale, sono molto preoccupato che a un certo punto la situazione scappi di mano, con il gas razionato, i […]
di Giacinto Botti La crisi di governo non può che preoccuparci. Non siamo indifferenti e non siamo di certo per il tanto peggio tanto meglio. […]
Tra gli ospiti della politica presenti: Elly Schlein, Roberto Speranza, Giuseppe Conte, Enrico Letta, Ettore Rosato, Carlo Calenda, Nicola Fratoianni, Maurizio Acerbo. Interviene al dibattito […]
(VIDEO-Registrazione dell’incontro alla fine del documento: interventi di Giacinto Botti, Rosy Bindi, Susanna Camusso, Angelo D’Orsi, Alessandro Giglioli, Maria Pia Mazzasette) “Non c’è bisogno di […]
Perduti 15 milioni di euro in salari. La popolazione cala e invecchia. Il 9 giugno incontro con le istituzioni e i lavoratori al centro sociale […]
di Giacinto Botti Torneremo a riempire Piazza del Popolo, il prossimo 18 giugno, a sei mesi dallo sciopero generale proclamato con la Uil, il giorno […]
Scomparso nella notte a Roma l’ex dirigente della Confederazione, aveva 82 anni. “Ho dato il meglio di me – diceva in un suo scritto – […]
di Martina Toti “Al terzo mese di scontri, con un numero crescente di vittime, la guerra in Ucraina ci pone a un passo dalla catastrofe. Putin ha […]
di Antonio Galante Il 30 marzo scorso la Filef, la Cgil regionale Toscana, la Camera del Lavoro di Firenze e Inca Toscana hanno presentato la […]
di Giacinto Botti Basta con il pensiero unico, impolitico e maschile, che conosce solo il linguaggio delle armi. Non ci sono crimini di guerra, è […]
di Sergio Bassoli Schierarsi per la pace contro la guerra non è solo una dichiarazione di principio ma deve essere un modo di agire coerente, […]
L’elezione a Roma con 185 voti a favore, 34 contrari e 18 astenuti. Quattro nuovi ingressi: Barbaresi, Ferrari, Giove e Re David. Lasciano Dettori, Galli […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes