
LANDINI (Cgil): 2021, l’anno della rinascita
Lavoro, ambiente, diritti, giustizia sociale, istruzione, legalità, cultura. Maurizio Landini guarda avanti, alle sfide che la Cgil è pronta a raccogliere. E invita tutti i […]
Lavoro, ambiente, diritti, giustizia sociale, istruzione, legalità, cultura. Maurizio Landini guarda avanti, alle sfide che la Cgil è pronta a raccogliere. E invita tutti i […]
di Giacinto Botti Care compagne, cari compagni, grazie per la vostra vicinanza e solidarietà. Scrivo dalla quarantena in una casa che un caro compagno ha […]
Documento di formalizzazione dell’aggregazione programmatica “Lavoro Società – per una Cgil unita e plurale” Premessa Siamo in presenza di una profonda crisi sanitaria, sociale e […]
Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini interviene alla Festa nazionale dell’Unità di Modena: al centro della sua riflessione il nuovo ruolo dello Stato nell’economia […]
di Paolo Andruccioli Il sindacato riparte dalla Notte per il lavoro. L’iniziativa di Cgil, Cisl, Uil viene presentata da Martina Toti su Collettiva.it che stasera […]
di Paolo Andruccioli Gli auguri al nuovo segretario generale della Uil Cominciamo questa rassegna di oggi con la notizia di un cambio di guardia ai […]
La discussione sul post pandemia in Cgil: Il Documento della segreteria nazionale e a seguire quello di “Lavoro Società – Per una CGIL unita e […]
“Qualche centinaio di persone, ‘distanziate’ e senza nemmeno il conforto di potersi stringere e abbracciare, ripartono da dove si erano fermate lo scorso marzo, dai problemi […]
di Paolo Andruccioli Nel polverone di dichiarazioni che si è sollevato ieri sulla proposta del premier Conte di tagliare l’Iva – con le organizzazioni dei […]
Massafra (Segr. Nazionale Cgil): “Mai come oggi servono politiche migratorie per alleviare le sofferenze, all’insegna della solidarietà. Bisogna riconoscere l’utilità della regolarizzazione che aiuta la […]
di Giacinto Botti e Maurizio Brotini Lo scontro politico in atto nel Paese è chiaro: chi pagherà il prezzo della crisi di sistema, chi gestirà […]
di Lorenzo Fassina L’emergenza pandemica che nei mesi trascorsi ha colpito duramente il nostro Paese ha richiesto ai cittadini e alle istituzioni uno sforzo senza […]
Basta con gli attacchi ai dipendenti pubblici. I lavoratori e le lavoratrici meritano rispetto, senza la loro attività nessuno dei diritti costituzionali, dalla salute all’istruzione, […]
di Paolo Andruccioli Sulle prime pagine dei giornali di oggi e sui siti web per tutta la giornata di ieri si sono alternate notizie e […]
Non solo bonus, è l’ora di costruire un progetto. Contro gli effetti della pandemia, invece di limitarsi ai trasferimenti monetari, lo Stato e le istituzioni […]
di Davide Colella Le parole dei leader dei principali sindacati del continente: nemmeno il Covid-19 può mettere in discussione i diritti dei lavoratori Le dichiarazioni […]
Intervista a Maurizio Landini. Il segretario Cgil: il dialogo va bene, ma servono decisioni in fretta. Ammortizzatori diritto universale di Massimo Franchi (da Il Manifesto […]
Landini: “Non c’è tempo da perdere” La Stampa di oggi apre con l’intervista al segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, curata a pagina 7 da […]
“Reti in comune: contrattare l’innovazione, disegnare la città partecipata” è il titolo dell’incontro organizzato da Cgil nazionale giovedì 28 maggio alle 10 in diretta su […]
Indirizzata a tutte le strutture del sindacato, la nota della segreteria generale di Corso d’Italia analizza tutte le parti del complesso decreto di rilancio varato […]
DOMANI IL CONVEGNO ONLINE CON LANDINI, FURLAN, BARBAGALLO Si terrà mercoledì domani l’iniziativa ‘Passato e futuro del lavoro a cinquant’anni dal varo dello Statuto dei […]
di Maurizio Brotini Lo scontro politico e sociale in atto si articola su tre livelli: le misure che prenderà l’Europa come risposta alla crisi da […]
di Giacinto Botti e Maurizio Brotini (Direttivo nazionale Cgil) I nodi nella grave emergenza vengono al pettine in un Paese fragile e diseguale. Mentre il […]
L’ECAP di Zurigo compie 50 anni. La fondazione avviò infatti le sue attività in Svizzera nel 1970. Nel 2020 festeggia quindi il cinquantesimo anniversario. “È […]
Ricci: “I dati dell’indagine Spi Cgil sullo spopolamento in Campania ci dicono che ogni giorno 90 cittadini lasciano la regione per lavoro, studio o salute. […]
Il Comitato europeo dei diritti sociali accoglie le contestazioni della Cgil: “Viola il diritto a ricevere un congruo indennizzo in caso di licenziamento”. Il sindacato: […]
“È necessario far ripartire con forza gli investimenti e ricreare un clima di fiducia. Da un lato chiedendo all’Europa lo scomputo degli investimenti dal debito pubblico, […]
Alfio Mannino è il nuovo segretario della Cgil siciliana. Lo ha eletto l’assemblea generale con 119 voti a favore, 16 contrari e 3 astenuti. Il […]
RINNOVAMENTO DEI GRUPPI DIRIGENTI DELLA CGIL CAMBIO AL VERTICE DI INCA NAZIONALE, PAGLIARO NUOVO PRESIDENTE DEL PATRONATO Il Comitato direttivo nazionale della Cgil ha eletto […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes