Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Campania

Produrre Altrimenti, Vivere e consumare Altrimenti: l’esperienza di Ccc di Bruxelles a sostegno delle produzioni sui beni confiscati alle mafie

7 Novembre 2022 admin 0

A novembre 2021 un gruppo di esperti europei di Turismo Sociale, riuniti nel Cercle Standhal di Parigi e nell’Associazione Cultura contro camorra di Bruxelles, sono […]

Cilento, 150 anni di emigrazione e spopolamento: in un libro gli atti del convegno

1 Agosto 2022 admin 0

Sarà presentato durante il mese di agosto in diversi incontri (a Torraca, Celle di Bulgheria, Centola-Palinuro e Vallo della Lucania) il volume “Terra Matrigna-150 anni […]

Carmine Nardone (Futuridea): Sannio candidato Polo di produzione idrogeno pulito

19 Maggio 2022 admin 0

(ANSA) – BENEVENTO, 18 MAG – “E’ indispensabile una nuova pianificazione eco-sostenibile dei Parchi Eolici e degli Spazi Fotovoltaici con specifiche leggi regionali sulle comunità […]

Il futuro dell’ “osso” tra vecchi e nuovi dualismi – Appennino è nuova dimensione dello sviluppo

29 Giugno 2021 admin 0

Giovedì 1 luglio alle ore 11 presso la Sala Virgineo del Museo del Sannio si terrà la presentazione del libro targato Futuridea “Il futuro dell’ […]

Bando del Concorso Cinematografico del XIII Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

24 Giugno 2021 admin 0

Edizione 2021 La Tredicesima Edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli intitolata “PERSECUTED – Vite negate dagli abusi di potere” si svolgerà […]

A Sarno la mostra “Pe’ terre assaje luntane”, dedicata alla Grande Emigrazione Italiana

26 Maggio 2021 admin 0

Dal 29 maggio al 6 giugno 2021, presso la libreria “Amore mio” a Sarno, si terrà la Mostra fotografica-documentaria «Pe’ terre assaje luntane», dedicata alla […]

Aree interne: Cgil Campania, intervenire con programmazione Ue

13 Febbraio 2020 admin 0

Ricci: “I dati dell’indagine Spi Cgil sullo spopolamento in Campania ci dicono che ogni giorno 90 cittadini lasciano la regione per lavoro, studio o salute. […]

‘L’Irpinia è adesso’ si presenta: un movimento contro la fuga

6 Gennaio 2020 admin 0

Il portavoce Mario Del Goleto annuncia per martedì 7 gennaio presso il Circolo della Stampa la conferenza stampa ad Avellino dei promotori dell’iniziativa politica «L’irpinia […]

Filef: PUBBLICATO L’ARCHIVIO DIGITALE “SCRIVERE LE MIGRAZIONI”

30 Dicembre 2019 admin 0

E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org  e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi […]

Un treno per la fuga, a Teora (Irpinia) il Festival #siamotuttimigranti

4 Settembre 2019 admin 0

Il programma prevede appuntamenti tutti i giorni da oggi 4 fino a domenica 8 settembre. Nel pomeriggio il convegno organizzato dalla CGIL dal titolo: «Categorie protette, […]

“FACCIAMO UN PACCO ALLA CAMORRA” IN BELGIO CON FILEF e Ccc (Cultura contro camorra)

26 Febbraio 2019 admin 0

La Filef Nuova Emigrazione Belgio e Cultura Contro Camorra collaborano quest’anno nella distribuzione del “Pacco alla Camorra”. Prendendo un “PACCO alla camorra” (pasta, vino, sugo e confettura) […]

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono
  • Presentazione "Livorno 1921. Dentro e oltre la classe operaia"
  • Il Giornale Radio del 26-01-2023
  • La questione mafia in Belgio, con Sarah Vantorre
  • Rivistando per il mondo- la rivista Area dalla Svizzera

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Abbiamo chiesto ai roppresentanti dei partiti di sinistra e progressiti italiani presenti all’estero di farci sapere se c’è una sinistra nel nostro paese. Dove? rue […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • L’ITALIA DURANTE LA PRIMA REPUBBLICA: nuovo ciclo di iniziative della Leonardo da Vinci di Liegi

    10 Gennaio 2023 0
  • Nuovo Paese, mensile della Filef Australia, è on line. L’editoriale di Frank Barbaro: “Western front”

    9 Gennaio 2023 0
  • Scarichiamo carburanti e mercati! – On line Nuovo Paese 12-22, mensile della Filef Australia

    7 Dicembre 2022 0
  • La partecipazione degli elettori italiani in Europa al voto del 25 settembre

    6 Dicembre 2022 0
  • Hebe de Bonafini: la resurrezione di 30.000 desaparecidos

    6 Dicembre 2022 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Autonomia e presidenzialismo, le contraddizioni che il governo non sa risolvere

25 Gennaio 2023 0

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Per la vita di Cospito, appello al ministro della Giustizia e all’amministrazione penitenziaria

8 Gennaio 2023 1

Il discorso di Maurizio Landini all’Udienza di Papa Francesco

19 Dicembre 2022 0

Australia: dopo congresso Ituc-Csi visita della delegazione Cgil a Sydney. Incontri con patronato e associazioni italiane

24 Novembre 2022 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0
  • Riaprite le indagini sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini! – Firma la petizione!

    20 Gennaio 2023 0
  • Bernardo Bertenasco: Subordinati, stereotipati, sradicati: i migranti veneti dall’Unità alla Grande Guerra

    10 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • Libia, migranti, navi: chi detiene la verità ?
  • Concluso l’XI° Congresso Filef a Reggio Emilia. Gli interventi e le determinazioni finali
  • “Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO FILEF
  • Elezioni Politiche 2022/ Voto all’estero: Schiavone (Pd), sostegno alle proposte Cgil, Fiei e Faim
  • Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Ritorna la mostra su Sylvia Pankhurst e Silvio Corio alla Charing Cross Library di Westminster, a Londra
  • Addio a Natale Bini, contadino, montanaro, comunista, sindacalista e dirigente della Filef
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir
  • Annamaria Rivera: “L’asse di una strategia migranticida”
RSS Ist. F. Santi
  • Auguri di Buone Feste dal Presidente dell’ Istituto Santi
  • “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione” la ricerca su 200 associazioni in 27 paesi, disegna una realtà in veloce riconfigurazione.
  • L’IMU 2022 E LE RIVENDICAZIONI DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
  • Convegno “MIGRAZIONI DALL’ITALIA E VERSO L’ITALIA. DEFINIZIONI E CATEGORIZZAZIONI”,
  • Sandro Pertini ritorna a casa sua
RSS Cambiailmondo
  • Rapporto Oxfam 2023: per la prima volta negli ultimi 25 anni aumentano al contempo disuguaglianze, fame e povertà estrema
  • Il generale tedesco Vad: L’est ucraino vuole stare coi russi. Gli Usa mettano fine a questa follia.
  • “La terza guerra mondiale è già iniziata” tra Stati Uniti e Russia/Cina, sostiene lo studioso francese Emmanuel Todd
  • USA, i democratici sono ormai il partito della guerra.
  • Il teatro dell’assurdo in America
VISITE
  • 0
  • 308
  • 76.035
  • 4.113.172
  • 1.018.826

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023