
Sono trascorsi 75 anni dagli accordi italo-belgi « uomini contro carbone »
di Michele Schiavone Sono trascorsi 75 anni da quando il governo italiano stipulò un accordo con il governo belga per barattare risorse umane, ovvero manodopera […]
di Michele Schiavone Sono trascorsi 75 anni da quando il governo italiano stipulò un accordo con il governo belga per barattare risorse umane, ovvero manodopera […]
Il problema razzismo nella polizia Belga continua a creare episodi sanguinosi. Un ragazzo muore dopo un fermo di polizia. Per ascoltare il servizio cliccare qui […]
Il Gruppo di Acquisto GSA Vi45, nato all’interno delle iniziative promosse dal Vi45, il centro di aggregazione creato da Cultura Contro Camorra, Filef Nuova Emigrazione […]
Reportage audio da Manoppello (Pescara). Fabio Sebastiani intervista un animatore del locale Museo. L’iniziativa della FILEF di Reggio Emilia Una ricostruzione della tragedia dall’Archivio […]
Condividiamo con voi le nostre ultime iniziative di Giugno e Luglio 2020. LE NOSTRE MANI PER LA SCUOLA Insieme ad altre associazioni di italiani all’estero […]
Una discussione sulla nuova emigrazione in Europa organizzata da Itaca Hits: 219
Un servizio di Gregorio Carboni Maestri (Bruxelles), docente di architettura, documentarista italiano nato in Belgio (in Portoghese). Di Gregorio Carboni Maestri vedi anche Palladio […]
Ieri è stata presentata a Bruxelles ‘Una storia importante. 70 anni di immigrazione italiana in Belgio ” un fumetto realizzato per iniziativa del Comitato degli […]
E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi […]
Fare un pacco alla camorra. “Fare un pacco” è una tipica espressione napoletana. La sua origine è piuttosto recente. Infatti, quando i buoni “borghesi”, che […]
Dal 15 al 18 Settembre a Locri si svolge l’iniziativa Calypso su turismo e legalità, proposta da Cultura contro camorra, associazione di diritto belga, e […]
Il Gruppo Più Europa Bruxelles apre la stagione con un workshop dedicato a Figli Costituenti nell’ambito di Jubel – European Democracy Festival. L’evento si svolgerà in lingua inglese al Parc du […]
BRUXELLES – L’ambasciatrice d’Italia in Belgio, Elena Basile, ha ospitato ieri, 27 giugno, presso la propria Residenza a Bruxelles, una riunione di coordinamento consolare. Erano presenti il console […]
COMUNICATO STAMPA COMITES DI BRUXELLES La rete di giovani italiani in Belgio: una tappa fondamentale per la costruzione del Sistema Paese Italia Un grande successo […]
La Filef Nuova Emigrazione Belgio e Cultura Contro Camorra collaborano quest’anno nella distribuzione del “Pacco alla Camorra”. Prendendo un “PACCO alla camorra” (pasta, vino, sugo e confettura) […]
Video della presentazione del rapporto italiani nel mondo 2018, che si è svolto lo scorso 26 gennaio a Charleroi, organizzato congiuntaamente dalla Fondazione Migrantes, le […]
La Fondazione Migrantes; insieme alle Acli del Belgio e alla Filef Nuova Emigrazione Belgio, organizzano la presentazione del rapporto italiani nel mondo 2018 il 26 […]
Il nuovo video Ancora tu con un nuovo format! La nuova rubrica #smascheramenti, dove analizzeremo in maniera semi-seria la manovra economica del governo giallo verde, […]
Il 14 ottobre si sono svolte in Belgio le elezioni amministrative, che hanno coinvolto circa 8 milioni di elettori nel rinnovo di consigli comunali e […]
Che gelda manina! Pace fiscale, condono, aggiornamento su Riace, la situazione casa in Belgio e tanto altro! Hits: 37
Dal 15 settembre su Youtube sarà disponibile il nuovo appuntamento informativo della Filef Nuova Emigrazione Belgio, “Le Frites, dal Belgio e non solo”. Si tratta […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes