Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Belgio

Sono trascorsi 75 anni dagli accordi italo-belgi « uomini contro carbone »

24 Giugno 2021 admin 0

di Michele Schiavone Sono trascorsi 75 anni da quando il governo italiano stipulò un accordo con il governo belga per barattare risorse umane, ovvero manodopera […]

Fermo di polizia mortale in Belgio

20 Gennaio 2021 Red-Bruxelles 0

Il problema razzismo nella polizia Belga continua a creare episodi sanguinosi. Un ragazzo muore dopo un fermo di polizia. Per ascoltare il servizio cliccare qui  […]

BRUXELLES: AVVIATI GLI “ACQUISTI SOLIDALI” DI FILEF NUOVA EMIGRAZIONE E ACLI

2 Dicembre 2020 admin 0

Il Gruppo di Acquisto GSA Vi45, nato all’interno delle iniziative promosse dal Vi45, il centro di aggregazione creato da Cultura Contro Camorra, Filef Nuova Emigrazione […]

8 Agosto di 64 anni fa la tragedia di Marcinelle: L’ iniziativa Filef di Reggio e Emilia e un reportage da Manoppello, di Radio MIR

31 Luglio 2020 admin 0

Reportage audio da Manoppello (Pescara). Fabio Sebastiani intervista un animatore del locale Museo. L’iniziativa della FILEF di Reggio Emilia   Una ricostruzione della tragedia dall’Archivio […]

Filef Nuova Emigrazione Belgio: Le ultime iniziative di Giugno/Luglio 2020

7 Luglio 2020 admin 0

Condividiamo con voi le nostre ultime iniziative di Giugno e Luglio 2020. LE NOSTRE MANI PER LA SCUOLA Insieme ad altre associazioni  di italiani all’estero […]

Festival Sabir: la diretta dell’incontro “Vado e vengo: mobilità dall’Italia nel mondo”

11 Giugno 2020 admin 0

Una discussione sulla nuova emigrazione in Europa organizzata da Itaca Hits: 219

COVID-19: Una ricostruzione impeccabile del cammino della pandemia in Italia e in Europa (Video in Portoghese)

11 Aprile 2020 admin 0

Un servizio di Gregorio Carboni Maestri (Bruxelles), docente di architettura, documentarista italiano nato in Belgio (in Portoghese). Di Gregorio Carboni Maestri vedi anche Palladio   […]

70 ANNI IMMIGRAZIONE ITALIANA IN BELGIO ” UN FUMETTO DEL COMITES DI BRUXELLES

9 Febbraio 2020 admin 0

Ieri è stata presentata a Bruxelles ‘Una storia importante. 70 anni di immigrazione italiana in Belgio ” un fumetto realizzato per iniziativa del Comitato degli […]

Filef: PUBBLICATO L’ARCHIVIO DIGITALE “SCRIVERE LE MIGRAZIONI”

30 Dicembre 2019 admin 0

E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org  e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi […]

Solidaridad – Solidarietà Fare un pacco alla camorra: Solidarité – Solidarity 30/11/19 – 20,30 – Vi45, rue de la Victoire 45 St. Bruxelles

29 Novembre 2019 admin 0

Fare un pacco alla camorra. “Fare un pacco” è una tipica espressione napoletana. La sua origine è piuttosto recente. Infatti, quando i buoni “borghesi”, che […]

Dal 15 al 18 Settembre a Locri si svolge l’iniziativa Calypso su turismo e legalità, proposta da Cultura contro camorra

6 Settembre 2019 admin 0

Dal 15 al 18 Settembre a Locri si svolge l’iniziativa Calypso su turismo e legalità, proposta da Cultura contro camorra, associazione di diritto belga, e […]

Più Europa lancia l’iniziativa Figli Costituenti a Jubel Democracy Festival a Bruxelles

6 Settembre 2019 admin 0

Il Gruppo Più Europa Bruxelles apre la stagione con un workshop dedicato a Figli Costituenti nell’ambito di Jubel – European Democracy Festival. L’evento si svolgerà in lingua inglese al Parc du […]

BRUXELLES: IN AMBASCIATA LA RIUNIONE DI COORDINAMENTO CONSOLARE CON COMITES E CGIE. Gli italiani in Belgio sono almeno 500mila.

29 Giugno 2019 admin 0

BRUXELLES – L’ambasciatrice d’Italia in Belgio, Elena Basile, ha ospitato ieri, 27 giugno, presso la propria Residenza a Bruxelles, una riunione di coordinamento consolare.  Erano presenti il console […]

La rete di giovani italiani in Belgio: una tappa fondamentale per la costruzione del Sistema Paese Italia

24 Giugno 2019 admin 0

COMUNICATO STAMPA COMITES DI BRUXELLES La rete di giovani italiani in Belgio: una tappa fondamentale per la costruzione del Sistema Paese Italia Un grande successo […]

“FACCIAMO UN PACCO ALLA CAMORRA” IN BELGIO CON FILEF e Ccc (Cultura contro camorra)

26 Febbraio 2019 admin 0

La Filef Nuova Emigrazione Belgio e Cultura Contro Camorra collaborano quest’anno nella distribuzione del “Pacco alla Camorra”. Prendendo un “PACCO alla camorra” (pasta, vino, sugo e confettura) […]

VIDEO: “La nuova diaspora. Presentazione del rapporto Migrantes 2018 in Belgio”

5 Febbraio 2019 admin 0

Video della presentazione del rapporto italiani nel mondo 2018, che si è svolto lo scorso 26 gennaio a Charleroi, organizzato congiuntaamente dalla Fondazione Migrantes, le […]

La nuova diaspora. Presentazione del rapporto Migrantes 2018 in Belgio

21 Gennaio 2019 Red-Bruxelles 1

La Fondazione Migrantes; insieme alle Acli del Belgio e alla Filef Nuova Emigrazione Belgio, organizzano la presentazione del rapporto italiani nel mondo 2018 il 26 […]

Ancora Tu! Le Frites dell’ 11 Gennaio 2019

11 Gennaio 2019 Red-Bruxelles 0

Il nuovo video Ancora tu con un nuovo format! La nuova rubrica #smascheramenti, dove analizzeremo in maniera semi-seria la manovra economica del governo giallo verde, […]

Amministrative 2018 in Belgio: chi vince, chi perde, chi pareggia

24 Ottobre 2018 Red-Bruxelles 0

Il 14 ottobre si sono svolte in Belgio le elezioni amministrative, che hanno coinvolto circa 8 milioni di elettori nel rinnovo di consigli comunali e […]

Che gelida manina! Le frites dal belgio del 22 Ottobre 2018

21 Ottobre 2018 Red-Bruxelles 0

Che gelda manina! Pace fiscale, condono, aggiornamento su Riace, la situazione casa in Belgio e tanto altro! Hits: 37

Comincia “Le Frites, dal Belgio e non solo” buona visione!

14 Settembre 2018 Red-Bruxelles 0

Dal 15 settembre su Youtube sarà disponibile il nuovo appuntamento informativo della Filef Nuova Emigrazione Belgio, “Le Frites, dal Belgio e non solo”. Si tratta […]

Navigazione articoli

« 1 2

Come è nato il sionismo: l'”invenzione del popolo ebraico” – Vera Pegna

https://youtu.be/AtBbH0Lvq44?si=fHNdaCTY7VIyot03

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Radio Mir 7 xii 23 La politica agricola Ue con E. Bonini; Gr Spi-Cgil; R. Atti
  • Governo Meloni, colpire i fragili e i bisognosi. Intervento di Elio Cerri SPI Marche
  • Libano, una situazione sociale disastrosa
  • Pensionati:a Bruxelles manifestazione europea, pensionati in portogallo, pensionati in Gran Bretagna
  • Notizie dal Belgio 04.12.2023: invecchiamento, frodi sociali, Callas & Pasolini, voto elezioni.

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

Rapporto Italiani nel Mondo 2023- Il caso basilicata

1 Dicembre 2023 0

RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2023 – Il caso Basilicata 12 Dicembre 2023 Ore 16.00 Polo Bibliotecario – R.ne S. Maria POTENZA Verso l’anno del Turismo […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • 8 novembre a Bruxelles: iniziativa per il decennale dell’esperienza di Ccc (Cultura contro camorra)

    31 Ottobre 2023 0
  • L’Argentina progressista vuole continuare a governare: Massa e Milei al ballottaggio del 19 novembre

    25 Ottobre 2023 0
  • Siena: Giornata dei toscani nel mondo. Un’idea di Toscana.

    25 Ottobre 2023 1
  • Nuova Emigrazione Italiana: le sue reali dimensioni in uno studio della Fondazione Nord-Est

    24 Ottobre 2023 0
  • Adiós a Miguel Ángel García (Buenos Aires, 1/5/1939 – 14/10/2023)

    19 Ottobre 2023 0

#LaGrandeRicchezza: Chiedi di introdurre un’imposta europea sui grandi patrimoni per finanziare sanità, scuola, lavoro e lotta ai cambiamenti climatici. Ridistribuiamo la ricchezza per il bene di TUTT*

7 Dicembre 2023 0

Rapporto Italiani nel Mondo 2023- Il caso basilicata

1 Dicembre 2023 0

Sciopero: CGIL UIL confermiamo lo sciopero generale del 17 novembre e le sue modalità

13 Novembre 2023 0

CSER, 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi: Video-registrazione dell’evento

10 Novembre 2023 0

BASTA FUGA DEI CERVELLI: VOGLIAMO RIENTRARE E RIMANERE IN ITALIA. (Petizione su Change.org)

20 Ottobre 2023 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Studiare l’emigrazione di ieri per investire in un domani interculturale: Convegno alla Camera. (VIDEO)

    6 Dicembre 2023 0
  • L’interesse comune di migranti e autoctoni.

    4 Dicembre 2023 0
  • “Le nuove famiglie italiane a Bruxelles”. Uno studio di Casi-UO e FILEF Nuova Emigrazione Belgio

    3 Dicembre 2023 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • 7 Ottobre, la Via Maestra: la Fiei invita alla mobilitazione e alla partecipazione in Italia e in Europa
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • La nuova emigrazione italiana dall’inizio degli anni ’10 alla fine della pandemia. (1° Parte)
  • La FIEI ricorda i lavoratori morti nella miniera di Marcinelle
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi. L’intervento di Rino Giuliani (FIEI)
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • “Le nuove famiglie italiane a Bruxelles”. Uno studio di Casi-UO e FILEF Nuova Emigrazione Belgio
  • HUB BE-IT, la nuova agenzia stampa in Belgio per i lettori di lingua italiana
  • “Libere di dover partire” o quando l’emigrazione si declina al femminile
  • Il commissario Ue al Lavoro Nicolas Schmit: “L’Italia deve introdurre il salario minimo: paghe troppo basse fanno fuggire i giovani”
RSS Ist. F. Santi
  • IL 24 novembre la Commissione europea ha approvato la revisione del pnrr italiano.
  • “Interconnessioni” Un progetto per migliorare l’accesso dei migranti ai servizi della città di Roma.
  • Discriminazioni di genere: le norme europee alla prova dei fatti. Nella nuova puntata del programma L’Ue sotto la lente di RadioMIR.
  • Voto elettronico all’estero. Una simulazione del ministero dell’Interno e campagna di comunicazione Maeci in collaborazione con i Comites.
  • Presentato ieri Il Rapporto Italiani nel mondo 2023
RSS Cambiailmondo
  • ISRAELE E I PALESTINESI: LETTERA APERTA A MARCO TRAVAGLIO
  • Ormai il re è nudo. Bce: “la recessione resta uno scenario possibile” – (Economia di guerra oggi, parte VII)
  • Nancy Fraser: «I veri cannibali sono i capitalisti»
  • Argentina: la motosega del neo-fascismo ultraliberista
  • Guerra Israele-Palestina: sfatare i 10 principali punti della propaganda israeliana
VISITE
  • 3
  • 805
  • 35.788
  • 4.424.668
  • 1.136.160

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.