
27/04/2021
Considerato l’aggravarsi della situazione epidemiologica in Europa, la Farnesina raccomanda a tutti i connazionali di evitare viaggi all’estero se non per ragioni strettamente necessarie.
Si fa altresì presente che considerato l’alto numero dei contagi in molti Paesi europei, non si possono escludere future ulteriori restrizioni agli spostamenti che rischierebbero di complicare eventuali rientri in Italia.
Analoghe problematiche di rimpatrio potrebbero verificarsi, con incidenza ben più grave, in caso di viaggi verso destinazioni extra-UE.
NOVITA’!
Per gli spostamenti dai Paesi negli elenchi C, D ed E è obbligatorio il tampone (molecolare o antigenico) con risultato negativo ottenuto nelle 48 ore precedenti l’ingresso in Italia. A questo obbligo sono previste eccezioni, per alcune categorie di persone: consulta i dettagli qui.
La dichiarazione cartacea sarà sostituita, previa adozione di circolare del Ministero della Salute, dalla compilazione di un modulo digitale di localizzazione del passeggero.
Il periodo di isolamento previsto per gli ingressi dai Paesi D ed E è ridotto a 10 giorni.
Sono introdotte nuove restrizioni agli ingressi dall’India. Le persone che si trovano in Italia e che dall’11 al 25 aprile 2021 hanno soggiornato o transitato in India, anche se asintomatiche, sono obbligate a comunicare immediatamente il proprio ingresso alla ASL di riferimento.
SCARICA QUI
– AUTODICHIARAZIONE STAMPABILE: MODELLO
ORDINANZA MIN. SALUTE – 25 APRILE 2021
ORDINANZA MIN. SALUTE – 17 APRILE 2021
ORDINANZA MIN. SALUTE – 2 APRILE 2021
ORDINANZA MIN. SALUTE – 30 MARZO 2021
LE MISURE SUL TERRITORIO NAZIONALE – Consulta la normativa >>
SOLO IN ITALIANO – Consulta le FAQ del Governo sugli spostamenti in Italia >>
SOLO IN ITALIANO – Visita Viaggiare Sicuri per approfondimenti sui rientri >>
FONTE: https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti/focus-cittadini-italiani-in-rientro-dall-estero-e-cittadini-stranieri-in-italia.html
Hits: 102
Lascia un commento