Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

B- Leggi e Normative

Emigrazione: le possibilità del ritorno

21 Settembre 2023 admin 0

di Pasquale Martucci (da la Gazzetta di Salerno) In questi ultimi mesi, nel territorio cilentano, caratterizzato da fenomeni drammatici di abbandono e dispersione, si è […]

Se 2.300 (annegati) vi sembran pochi

21 Settembre 2023 admin 0

Notificare un divieto di soccorso alla nave Mare Jonio non scalfirà minimamente i flussi di immigrati/rifugiati che sbarcano sulle nostre coste ma, prima o poi […]

La Via Maestra: 7 ottobre tutti in piazza a Roma

9 Agosto 2023 admin 2

Cgil e oltre 100 associazioni lanciano la mobilitazione nazionale per l’attuazione della Costituzione. Per aderire: adesioni7ottobre@collettiva.it   Una grande manifestazione nazionale a Roma per il […]

I bastoni fra le ruote dell’autonomia differenziata

24 Luglio 2023 admin 0

di Alfonso Gianni E’ cominciato l’iter della discussione parlamentare al Senato, nella commissione Affari Costituzionali, in merito alla revisione costituzionale degli art.116 comma terzo, e […]

Raccontare l’Italia oltre frontiera: una giornata di approfondimento importante sull’informazione all’estero e dall’estero

15 Luglio 2023 admin 0

Rilanciamo i servi realizzati dall’agenzia Aise sul convegno alla Camera e la registrazione video dell’iniziativa:     Raccontare l’Italia oltre frontiera: un faro sulla stampa […]

Diretta web del convegno “RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA”

14 Luglio 2023 admin 0

E’ in svolgimento a palazzo San Macuto a Roma, il convegno per iniziativa dell’on. Fabio Porta in collaborazione con la Filef, sull’informazione all’estero e dall’estero, […]

SVIZZERA/ITALIA: Frontalieri, un’intesa storica

12 Luglio 2023 admin 0

Dopo cinquant’anni, e una lunga discussione, cambiano le regole fiscali per i lavoratori italiani in Svizzera. Si va verso uno Statuto dei lavoratori frontalieri   […]

Cgie: al lavoro per recuperare il tempo perduto. / Schiavone: Necessaria nuova Conferenza mondiale dell’emigrazione

12 Luglio 2023 admin 0

Un dialogo “libero e franco” con un interlocutore “disponibile” e propositivo. Oggi il nuovo Comitato di presidenza del Consiglio generale degli italiani all’estero ha incontrato […]

RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA. Convegno alla Camera, venerdì 14 luglio

10 Luglio 2023 admin 2

Convegno: RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA   VENERDI’ 14 LUGLIO 2023 presso la CAMERA DEI DEPUTATI Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto – via del Seminario, […]

CGIE: il Cdp convocato in via telematica alla presenza del Sottosegretario Silli. I temi della riunione

10 Luglio 2023 admin 1

Comunicato stampa CGIE A due settimane di distanza dall’Assemblea plenaria d’insediamento del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero sono riprese le attività ordinarie di questo organismo […]

Schiavone (Cgie): nuove strategie per valorizzare gli italiani all’estero

8 Luglio 2023 admin 0

Un Cgie nuovo, che intende “mettere a punto nuove strategie” per “valorizzare” gli italiani all’estero, forte di una interlocuzione con la Farnesina e il nuovo […]

PORTA (PD): A LUGLIO ARRIVANO LE QUATTORDICESIME PER I PENSIONATI ITALIANI ALL’ESTERO (E GLI AUMENTI DELLE MINIME)

28 Giugno 2023 admin 0

Introdotta dal Governo Prodi nel 2007 ed estesa anche ai pensionati italiani residenti all’estero grazie all’impegno dei parlamentari del PD eletti all’estero, la 14ma per […]

La Germania vuole diventare attrattiva! La nuova legge sulla immigrazione e il disegno di legge sulla cittadinanza

23 Giugno 2023 admin 0

La Germania si confronta da tempo con un mercato del lavoro saturo e una crescente domanda di lavoro inevasa. Edith Pichler ci informa sulle novità […]

GUERRA o PACE? Quali scelte politiche per riportare la Pace in Europa. Venerdì 30 giugno a Roma

20 Giugno 2023 admin 1

VENERDI’ 30 GIUGNO ore 9:30 – 13:30 SALA CAPITOLARE PRESSO IL CHIOSTRO DEL CONVENTO DI SANTA MARIA SOPRA MINERVA SENATO DELLA REPUBBLICA Piazza della Minerva, […]

Gino Bucchino: il quadro reale del diritto di fine vita in Canada

20 Giugno 2023 admin 0

Aveva destato un certo scalpore qualche settimana fa, un articolo ripreso da un giornale italiano edito in Canada sul suicidio assistito che riportava in effetti […]

Nuovo Cgie: da oggi fino a venerdì l’assemblea plenaria di insediamento

19 Giugno 2023 admin 1

Inizia oggi nella Sala Conferenza Internazionali della Farnesina l’assemblea di insediamento del nuovo Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, che proseguirà fino a venerdì 23, giorno […]

Emergia, PNRR: il governo ha in mente di tornare al nucleare.

15 Giugno 2023 admin 0

OSSERVATORIO sulla TRANSIZIONE ECOLOGICA- PNRR Promosso da Laudato Sii, Coordinamento Democrazia Costituzionale, Nostra, Ambiente e lavoro Comunicato del 15/6/2023   Il Governo ancora non indica, […]

Crollo demografico, allarme Mezzogiorno: con meno lavoratori affonda la produzione. Nel 2061 Pil giù del 40%

13 Giugno 2023 admin 0

Il crollo demografico, allarme Mezzogiorno. Gli effetti della denatalità sull’economia: nel 2061 Pil giù del 40% Lo studio di Blangiardo con Bankitalia: con meno lavoratori […]

PORTA (PD) – GLI ACCORDI FISCALI ANOMALI CON BRASILE, CANADA E FRANCIA VANNO MODIFICATI: INTERROGATO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE

13 Giugno 2023 admin 0

“L’Italia ha stipulato oltre cento convenzioni bilaterali contro le doppie imposizioni fiscali, anche con quasi tutti i Paesi di emigrazione italiana, per evitare l’ingiusto fenomeno […]

L’Italia per la pace, quei tre referendum desaparecidos

9 Giugno 2023 admin 0

La raccolta delle firme sui quesiti referendari è uno degli strumenti attraverso il quale si può coagulare ed esprimere il dissenso del popolo italiano per […]

La newsletter del Comites di Bruxelles, Brabante e Fiandre

8 Giugno 2023 admin 0

Il Comites (Comitato degli Italiani all’Estero) di Bruxelles, Brabante e Fiandre ha il piacere di trasmettere la sua prima newsletter. Il nostro intento è quello […]

Cgie Germania: finalmente operativi! Ecco le proposte che porteremo a Roma

7 Giugno 2023 admin 0

I Consiglieri CGIE eletti in Germania sono stati convocati il 14 giugno dall’Ambasciata d’Italia a Berlino, per un incontro in preparazione dell’Assemblea Costituente del nuovo […]

CDC: contro autonomia differenziata un risultato eccellente (105.000 FIRME) con il lavoro di tante e tanti

5 Giugno 2023 admin 0

UN RISULTATO ECCELLENTE (105.000 FIRME) DOVUTO AL LAVORO DI TANTE E TANTI Il Coordinamento per la democrazia costituzionale (Cdc), presieduto dal professore Massimo Villone, esprime […]

IL 2 GIUGNO DALLA PARTE DELLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA CHE RIPUDIA LA GUERRA

31 Maggio 2023 admin 0

In questo due giugno diciamo questa ineludibile verita’. L’articolo 11 della Costituzione della Repubblica italiana reca queste luminose parole: “L’Italia ripudia la guerra come strumento […]

MAECI/PORTA (PD): ADEGUAMENTO SALARIALE PER GLI IMPIEGATI A CONTRATTO E NUOVE IMMISSIONI IN RUOLO PER LA RETE CONSOLARE

31 Maggio 2023 admin 0

MAECI/PORTA (PD): ADEGUAMENTO SALARIALE PER GLI IMPIEGATI A CONTRATTO E NUOVE IMMISSIONI IN RUOLO PER LA RETE CONSOLARE: ACCOLTE DUE IMPORTANTI RICHIESTE DEGLI ELETTI ALL’ESTERO […]

Navigazione articoli

1 2 … 32 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Pensionati nel mondo, MAMRE per l'Ucraina, GR Belgio - Radio MIR 25 09 2023
  • Radio MIR/ 21 Settembre : Mamre per l’Ucraina, sindaci contro l'autonomia differenziata
  • UE. "L'impegno dell'Europa per la gratuità delle donazioni di sangue". A. Simonetti, G. Macellari
  • Giornale Radio Belgio 18/09 - treni gratuiti, accoglienza, tasse universitarie, corsi di formazione
  • Terza età- Quello che non sai più dire: come aiutare a convivere con la perdita di memoria"

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

APPELLO di Raniero La Valle e Michele Santoro: Assemblea per la pace il 30 settembre a Roma

15 Settembre 2023 1

Noi sottoscritti, amanti della pace e più ancora della vita, sgomenti per gli sviluppi incontrollati della guerra d’Ucraina e per l’istigazione da parte dei governi […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • CILE, 11 SETTEMBRE 1973: COME SI SOFFOCA UNA SPERANZA

    11 Settembre 2023 0
  • “SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne

    9 Settembre 2023 0
  • L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef

    9 Settembre 2023 0
  • VII edizione del Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis”: I vincitori e i premiati

    9 Settembre 2023 0
  • Pierpaolo Cicalo’ (Istituto F. Santi): a 50 anno dal golpe cileno

    8 Settembre 2023 0

Cervelli in fuga: 25 Settembre 2023 ore 21

21 Settembre 2023 0

APPELLO di Raniero La Valle e Michele Santoro: Assemblea per la pace il 30 settembre a Roma

15 Settembre 2023 1

La Via Maestra, in Italia e all’estero

11 Settembre 2023 0

BRICS: Questo vertice prova a superare il mondo unipolare ed è destinato a cambiare la storia

23 Agosto 2023 0

Intervista al padre del “nipote 133” – Julio Santucho: “La dittatura voleva rubarmi mio figlio, ma l’ho recuperato”

10 Agosto 2023 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • CANADA: Trudeau e Zelensky e il parlamento in standing ovation per il criminale nazista Yaroslav Hunka

    25 Settembre 2023 0
  • La fine della Pace

    25 Settembre 2023 0
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)

    25 Settembre 2023 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • La nuova emigrazione italiana dall’inizio degli anni ’10 alla fine della pandemia. (1° Parte)
  • La FIEI ricorda i lavoratori morti nella miniera di Marcinelle
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi. L’intervento di Rino Giuliani (FIEI)
  • RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA. Convegno alla Camera, venerdì 14 luglio
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Pietro lunetto (Filef): La Via Maestra, in Italia e all’estero
  • CILE, 11 SETTEMBRE 1973: COME SI SOFFOCA UNA SPERANZA
  • “SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne
  • L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef
RSS Ist. F. Santi
  • Legge elettorale europea, Carmelo Nucera non ci sta: «Penalizza i Greci di Calabria»
  • Cercasi giovani (disperatamente): l’Italia e i grandi paesi europei
  • Pierpaolo Cicalò presidente dell’Istituto Fernando Santi nell’anniversario della scomparsa di Fernando Santi.
  • Per i novanta anni di Liliana Cavani l’istituto Santi Emilia Romagna realizza una mostra a Vicente Lopez
  • Pierpaolo Cicalo’ presidente di Istituto Fernando Santi a 50 anno dal golpe cileno
RSS Cambiailmondo
  • Economia di guerra oggi parte II
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • L’intervento di Lavrov al Consiglio di Sicurezza ONU
  • L’Ucraina è in ginocchio e l’Europa alla canna del gas
  • La nuova emigrazione italiana dagli anni ’10 a fine pandemia. (1° Parte)
VISITE
  • 2
  • 119
  • 25.788
  • 4.348.408
  • 1.109.328

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.