Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Mese: Gennaio 2020

EUROPA: Continua la crescita dei flussi migratori inter-europei

31 Gennaio 2020 admin 0

Nel 2018 i cittadini dell’UE a 28 trasferitisi all’estero erano 17,6 milioni, di cui 12,9 milioni in età lavorativa (20-64 anni). La percentuale di questi ultimi […]

OXFAM: FONDO UE PER L’AFRICA USATO PER “DIFENDERSI” DAI FLUSSI MIGRATORI

31 Gennaio 2020 admin 0

A tre anni dall’Accordo Italia-Libia sul contenimento dei flussi migratori e dal summit Ue della Valletta – che ne avvallò totalmente la linea politica – […]

20 02 01 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL ESTERO ED ALTRE COMUNICAZIONI

31 Gennaio 2020 Red-Roma 0

01 – Vincono gli anticorpi democratici. Era una sfida difficile e sembrava in parte scontata. Era uno scontro politico nazionale e non locale. Era quasi […]

Nessuna immagine

113 War is a subtle thing : i decreti Salvini e la lotta ai poveri

31 Gennaio 2020 Red-Bruxelles 0

Il 6 Febbraio ore 18 al Pianofabriek di Bruxelles. Proiezione del documentario “113 war is a subtle things” sul decreto legge “Salvini” e la Guerra […]

Nessuna immagine

Le Buone Notizie del 2019

31 Gennaio 2020 Red-Bruxelles 0

Una raccolta di buone notizie in giro per il mondo. Magari si possono riapplicare in tutti i paesi! Views: 498

Nessuna immagine

Il surrealismo applicato ai governi

31 Gennaio 2020 Red-Bruxelles 0

Come il surrealismo belga si applica ai governi belga. Racconto semi serio per capire meglio la fase politica in belgio. Views: 383

Nessuna immagine

Lo sciopero in Francia continua

31 Gennaio 2020 Red-Bruxelles 0

Un aggiornamento dalla viva voce di un emigrato italiano in Francia, sulla situazione scioperi .   Views: 60

Nessuna immagine

Accoglienza Partecipativa

31 Gennaio 2020 Red-Bruxelles 0

Una buona pratica di esperienza partecipativa  di accoglienza migranti in un  comune di Bruxelles. Buona Visione ! Views: 203

FILEF Basilicata: Impegnarsi per la reale applicazione della legge 13/2016 sull’immigrazione.

30 Gennaio 2020 admin 0

Per una reale applicazione della legge 13/2016 sull’immigrazione. Al 31 dicembre 2018, gli immigrati presenti nella Regione Basilicata sono 23.217 (Fonte Istat). Rispetto al 2016 […]

REFERENDUM sul Taglio dei Parlamentari: OPZIONE per votare in Italia ENTRO L’8 FEBBRAIO

30 Gennaio 2020 admin 0

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto di indizione del referendum, emanato dal Presidente Mattarella, è divenuta ufficiale la data del voto fissata dal […]

Schiavone (CGIE): “Chiamiamo il nostro Paese ad affrontare nuove sfide”

29 Gennaio 2020 admin 0

Dopo oltre dieci anni si terrà la IV Conferenza permanente Stato – Regioni – Province Autonome – CGIE. L’appuntamento fortemente voluto dal Cgie servirà per […]

SCHIRÒ (PD) – L’ESENZIONE DALL’IMU DEVE ESSERE RIPRISTINATA PER I NOSTRI CONNAZIONALI: LA MIA INTERROGAZIONE AL GOVERNO

29 Gennaio 2020 admin 0

La legge di Bilancio per il 2020 ha riformulato tutta la normativa relativa alle imposte immobiliari ed ha eliminato la norma che prevedeva l’esenzione dall’IMU […]

CGIL: PRIMA DI TUTTO LA PACE! Contro il terrorismo, le aggressioni, per fermare le guerre. Sostenere i movimenti popolari e dei lavoratori per la libertà, la democrazia, i diritti sociali.

29 Gennaio 2020 admin 0

PRIMA DI TUTTO LA PACE! Contro il terrorismo, le aggressioni, per fermare le guerre. Sostenere i movimenti popolari e dei lavoratori per la libertà, la […]

COOPI: Amministratori di progetto umanitario, aperte le candidature per il corso di formazione professionale.

28 Gennaio 2020 admin 0

Entro il 31 gennaio, gli aspiranti amministratori di progetto possono candidarsi al corso organizzato dalla Ong COOPI e dal C.A.P.A.C., che si terrà a febbraio […]

A.I.T.E.F.: BANDO BORSE DI STUDIO “Filippo Caria”. Scadenza invio elaborati il 30 gennaio.

28 Gennaio 2020 admin 0

BANDO BORSE DI STUDIO on. F. CARIA Borsa di studio €.1000 (mille): on. avv. Filippo Caria, fondatore dell’Aitef: “ Giovani e futuro: come incentivare a […]

Regionali, Luciano Vecchi (Pd): grazie a chi è tornato dall’estero per votare.

28 Gennaio 2020 admin 0

Luciano Vecchi, responsabile del dipartimento per gli Italiani nel Mondo del Partito Democratico, in una nota ci tiene a ringraziare gli italiani residenti all’estero tornati […]

C’è un buco generazionale: sempre meno giovani. Il “caso” Umbria e la situazione drammatica nel Ternano

27 Gennaio 2020 admin 0

I dati analizzati da Giuseppe Castellini nell’ultimo Rapporto Mediacom043 Crolla in Italia il numero dei ‘giovani’ tra 25 e 40 anni dal 2002 al 2019. […]

Intervista ad Angelo Lauricella, presidente USEF: “In questi vent’anni la politica non ha saputo dare risposte””

27 Gennaio 2020 admin 0

di Valerio Musumeci MILENA (CL) – “Se in questi vent’anni abbiamo fatto passi avanti o indietro? Bhè, vent’anni non sono molti dinnanzi alla Storia. In […]

CONSIGLIO DIRETTIVO FAIM: Convocato il 2° Congresso entro giugno 2020. Le decisioni scaturite dalla due giorni di lavori.

26 Gennaio 2020 admin 0

Venerdì 24 e sabato 25 gennaio si è svolta a Roma la riunione del Consiglio Direttivo del FAIM (Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo), la […]

Informazioni e Notizie dalle COLONIE LIBERE in Svizzera

26 Gennaio 2020 admin 0

Alle origini della FCLIS Tindaro Gatani, studioso dei Rapporti italo-svizzeri e dell’emigrazione italiana nella Confederazione, ha scritto un volumetto intitolato Le Colonie Libere Italiane in […]

L’intolleranza e l’indifferenza cause della deriva sociale

26 Gennaio 2020 admin 0

di Michele Schiavone Nella vulgata popolare quando si parla del tempo e delle storie passati, con spirito ottimista, si è portati a riconoscergli una logica […]

“Le tre fasi dell’emigrazione italiana: dall’unità italiana alla Brexit”: Enrico Pugliese a Parigi il 4 febbraio

26 Gennaio 2020 admin 0

Conférence-débat en langue française et italienne présentée par Enrico Pugliese, Professeur émerite à La Sapienza – Université de Rome Les apprentis Musée “Les trois phases […]

Quando i capitani di finanza sono arroganti e pensano di essere superuomini.

25 Gennaio 2020 admin 0

di Michele Schiavone Le storie delle multinazionali Eternit e dell’ILVA di Taranto hanno diversi punti in comune, uno in particolare: il disastro ambientale e le […]

20 01 25 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL ESTERO ED ALTRE COMUNICAZIONI

25 Gennaio 2020 Red-Roma 0

01 – La Marca / Schirò (Pd): “interrogato il ministro degli esteri sulla chiusura dei consolati onorari” 02 – Oxfam denuncia della diseguaglianza più clamorosa […]

Nell’edizione di questa settimana, “L’Espresso” continua l’indagine sulla nuova emigrazione italiana.

22 Gennaio 2020 admin 0

“La vera emergenza nazionale non sono i rifugiati, ma gli italiani che vanno via” L’intervento dell’associazione di italiani all’estero sulla generazione in diaspora raccontata dall’Espresso […]

Paginazione degli articoli

1 2 3 »

REFERENDUM 2025: VOTO ALL’ESTERO

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

5xMILLE per il 2024: Scegli FILEF

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • 18 giu 25. Info Pensioni/Italia: Sondaggi Pensione/Povertà; Botteghe salute/Pisa; Piemonte/L. attesa
  • 17 giu 25. Transitiamumani. M. E. Bianchi, "Affondo blu" (Ensemble"
  • 17 giu 25. Le prospettive della battaglia No Ad dopo il Referendum/Campania

In evidenza

Israele bombarda l’Iran

13 Giugno 2025 0

di Gabriele Mariani (da Facebook, 13/672025) In un’azione militare che rischia di incendiare definitivamente il Vicino Oriente, Israele ha lanciato nella notte tra il 12 […]

9 podcast di storia argentina: la famiglia Santucho e il ritrovamento del figlio desaparecido, il nieto 133

Vera Pegna: l'”invenzione del popolo ebraico”

https://youtu.be/AtBbH0Lvq44?si=fHNdaCTY7VIyot03

Altre News da RETE FIEI

  • L’USEF celebra la quinta edizione della Giornata del Siciliano nel mondo

    19 Maggio 2025 0
  • 5 volte Sì ai REFERENDUM di giugno – Come si vota: Fac simile delle 5 schede di voto

    15 Maggio 2025 0
  • Convegno 14/05 a Salerno: La Nuova Emigrazione Italiana nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali

    13 Maggio 2025 0

News dell’ultima settimana

Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari

24 Maggio 2025 0

1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione

28 Aprile 2025 1

E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene

26 Aprile 2025 0

25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana

23 Aprile 2025 0

Scomparsa di Francesco Calvanese: il ricordo dell’on. Francesco Mari alla Camera

17 Aprile 2025 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • 1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione
  • 25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana
  • 5 REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO 2025: Materiali informativi in ITALIANO, SPAGNOLO, PORTOGHESE, FRANCESE, TEDESCO
  • Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”
  • Carlo Levi e l’Emigrazione: la Filef per i 50 anni dalla morte di Carlo Levi
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
ARCHIVIO PREMIO CONTI
RSS FILEF info
  • Proposte e iniziative di FILEF in Italia
  • Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”
  • Filef Reggio Emilia: «Qui nessuno è straniero»
  • Italiani nelle Waffen-SS: “Brava gente”? – Una mostra della Filef di Berlino a Bolzano fino al 29 gennaio
  • Ci ha lasciato Stelvio Antonini, per molti anni componente della direzione Filef
ARCHIVIO EMIGRAZIONE
RSS Ist. F. Santi
  • Rocco di Troilo alla festa del 2 Giugno a Vancouver
  • Questa volta al referendum votiamo tutti
  • Le migrazioni internazionali
  • La Calabria che Siamo Torino Giovedì 15 Maggio
  • La Calabria che Siamo
RSS Cambiailmondo
  • L’IMPERIALISMO DEL XXI SECOLO E LO SCAMBIO INEGUALE TRA NORD E SUD GLOBALE
  • Economia di guerra oggi. Parte XXI: Le diverse tipologie di economia di guerra di Russia e Ucraina.
  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela
  • Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro
  • Democrazie liberali e lavoratori
VISITE
  • 0
  • 526
  • 23.858
  • 5.314.613
  • 1.348.825

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef/F.Santi per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.