
Svimez: salari, lavoro povero e emigrazione giovanile, ecco i dati sconcertanti
La dinamica del PIL italiano nel biennio 2021-2022 si è mostrata uniforme su base territoriale. L’economia del Mezzogiorno è cresciuta del 10,7%, più che compensando […]
La dinamica del PIL italiano nel biennio 2021-2022 si è mostrata uniforme su base territoriale. L’economia del Mezzogiorno è cresciuta del 10,7%, più che compensando […]
Comunicato stampa Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera (FCLIS) Lo scorso 2 dicembre a Lucerna, nella sede della locale Colonia Libera Italiana, si è […]
ROMA\ aise\ – La migrazione italiana è patrimonio culturale del Paese. La migrazione è fattore identitario degli italiani. La migrazione è necessaria per capire chi […]
L’incontro organizzato dal Comitato degli Italiani all’Estero (Comites) di Bruxelles, Brabante e Fiandre con le associazioni italiane, tenutosi il 4 dicembre a Saint-Gilles, ha avuto […]
Sicurezza di base, non pseudo-sicurezza di Frank Barbaro L’espressione “pressione sul costo della vita” è ormai un cliché, e i governi la usano spesso […]
di Gaetano Greco Gli uffici consolari generali italiani in Australia non sono più in grado di fornire i servizi essenziali necessari alla nostra comunità, creando […]
Da un anno in Belgio, all’interno della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, è in corso una discussione sul primo progetto di legge il riutilizzo […]
Il risultato di uno studio sulle nuove famiglie italiane a Bruxelles presentato il 30 Novembre 2023. Lo scorso 30 novembre presso i locali del […]
La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha concluso l’esame del testo del disegno di legge del Governo sull’autonomia regionale differenziata, testo presentato dal solo Ministro […]
di Selly Kane Dopo un anno, il governo in carica, come annunciato in campagna elettorale, ha messo in atto la propria politica in materia di […]
Bruxelles, 20 novembre 2023 – Nasce in Belgio HUB BE-IT, una nuova agenzia stampa dedicata ai lettori di lingua italiana. L’agenzia, fondata da FILEF Nuova […]
Attraverso nove ritratti di donne italiane, un progetto multimediale ripercorre la storia passata e recente dell’immigrazione femminile in Svizzera. di Daniele Mariani (da tvsvizzera.it) […]
Gran Bretagna, viaggio nella terra (un tempo) più ambita dagli infermieri italiani per stipendi e prospettive di carriera: “Ora scoraggiati dalla Brexit” di Giorgia Scaturro […]
by Gaetano Greco Can words do justice to what we are witnessing right now in Gaza and the West Bank. Let’s try. Over eight […]
Ottobre 1964- Ottobre 2023 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi Convegno e pubblicazione sull’evoluzione teorico-pratica della rivista […]
Raddoppiati in 18 anni. Un popolo ancora di migranti che fa la guerra ad altri migranti Il Rapporto Immigrazione 2023 di Caritas Italiana e Fondazione […]
Nel 2022 il 44% di chi lascia l’Italia ha tra i 18 e i 34 anni. I Neet sono i più elevati d’Europa. Cgil: “La […]
LETTERA A IL FATTO QUOTIDIANO DEL 4 NOVEMBRE 2O23 È DA OLTRE MEZZO SECOLO che l’Italia fa i conti, ahimé/ahinoi, con la cosiddetta “fuga […]
All’Università degli Stranieri di Siena l’evento annuale per fare il punto sull’emigrazione toscana passata e presente. Spazio anche all’opera di artisti toscani all’estero e la […]
RITORNO DEI CERVELLI, ONORI (M5S): INCONTRO CON VICEMINISTRO LEO SU CAOS AGEVOLAZIONI Roma, 31 ott. – “Oggi una delegazione parlamentare del Movimento 5 Stelle guidata […]
Sarà presentato mercoledì 8 novembre, alle ore 10.00, a Roma, presso il centro congressi del TH Roma – Carpegna Palace Hotel (Via Aurelia, 481), […]
Ottobre 1964- Ottobre 2023 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi Convegno e pubblicazione sull’evoluzione teorico-pratica della rivista e del CSER Martedì […]
“Si è portati sempre a guardare avanti perché esigenze e sfide non finiscono mai, né per le persone, né per le organizzazioni, specie se ci […]
Non sappiamo ancora come la nuova guerra nella striscia di Gaza potrà incidere sui flussi migratori della gente che fugge dall’inferno diretta in Europa attraverso […]
Sarebbe saggio puntare sul loro ritorno ma l’esecutivo va nella direzione opposta di Brunello Rosa (da La Stampa del 28-10-23) La settimana scorsa, in […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes