Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

COVID-19 (ISTRUZIONI)

Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

3 Agosto 2022 admin 0

Ancora su virus, vaccini e uso militare e geopolitico delle biotecnologie: Dopo le affermazioni di Jeffrey Sachs, che presiede la commissione Covid-19 della prestigiosa rivista […]

Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

6 Luglio 2022 admin 1

Contrordine: il mercato di Wuhan, i pipistrelli, il laboratorio cinese non sarebbero all’origine del maledetto virus che ha messo in ginocchio l’intero mondo. “Il Covid-19 […]

Istituto Spallanzani: Lo Sputnik V offre una protezione contro l’omicron doppia rispetto al Pfizer

20 Gennaio 2022 admin 0

Gli studi hanno dimostrato l’efficacia dell’uso di Sputnik Light come richiamo universale per altri vaccini per rafforzare e prolungare la loro protezione contro la variante […]

Vaccini: Terza dose disponibile anche per i cittadini AIRE temporaneamente in Italia

10 Dicembre 2021 admin 0

Le nostre sollecitazioni alla struttura diretta dal Commissario Figliuolo per consentire la prenotazione della terza dose agli iscritti AIRE temporanemamente in Italia hanno dato risultati […]

I soggetti vaccinati all’estero con un vaccino non autorizzato da EMA possono ricevere una dose di richiamo con vaccino a m-RNA

13 Novembre 2021 admin 0

Dal 4 novembre, a seguito di questa circolare del Ministro della salute, i soggetti vaccinati all’estero con un vaccino non autorizzato da EMA possono ricevere una dose di […]

Riconoscere Sputnik e i vaccini cinesi? L’Ue lascia la patata bollente a Speranza.

22 Ottobre 2021 admin 0

di Silvia Bosco (da formiche.net) Scaricabarile della Commissione europea sugli Stati membri per il riconoscimento dei vaccini ai fini dell’ottenimento del green pass. Il retroscena […]

Qualcosa si muove per riconoscimento Sputnik e altri vaccini extrauropei

22 Ottobre 2021 admin 0

Riconoscere e somministrare il vaccino Sputnik V in Europa: la Russia bussa alla porta dell’Ue e dell’Ema Si attende il riconoscimento reciproco dei certificati di […]

In Italia 50mila badanti (in regola) sono senza Green pass. L’osservatorio Domina: “Necessaria una circolare a breve che validi vaccino Sputnik”. Le faq del governo sul lavoro domestico

22 Ottobre 2021 admin 0

di Sonia Montrella (Agenzia AGI) AGI – Un numero verde per controllare la validità del green pass di colf e badanti e il riconoscimento del […]

Metà dei lavoratori stranieri in agricoltura sono vaccinati con Sputnik

22 Ottobre 2021 admin 0

Coldiretti: per garantire le attività nei campi bisogna riconoscere la validità di questo antidoto Quasi metà dei lavoratori agricoli stranieri in Italia proviene da Paesi […]

Le ultime norme sul riconoscimento dei vaccini extraeuropei

20 Ottobre 2021 admin 0

Dal 28 settembre, con l’ordinanza pari data allegata alla presente comunicazione, sono stati istituiti dei Corridoi turistici Covid-free per i territori di Aruba, Maldive, Mauritius, […]

Esenzione per il Green Pass, a chi spetta e come ottenere il certificato

6 Agosto 2021 admin 0

L’esenzione sarà rilasciata a chi non può ricevere il vaccino o completare il ciclo di immunizzazione e sarà valida fino al 30 settembre 2021. Il […]

Merlo (MAIE): “Bisogna trovare una soluzione rapida per gli italiani vaccinati all’estero”

6 Agosto 2021 admin 0

di Niva Mirakian (da Sputnik Italia) Da domani il Green Pass diventerà obbligatorio e fondamentale per spostamenti e attività sociali di diverso tipo. Come verranno […]

GREEN PASS: Il Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 32 del 5 Agosto 2021

6 Agosto 2021 admin 0

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 32 5 Agosto 2021 Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 5 agosto 2021, alle ore 17.10 […]

COVID | Merlo (MAIE) interroga Speranza: “Garantire Green Pass anche agli italiani all’estero vaccinati nei loro paesi di residenza”.

22 Luglio 2021 admin 0

“Il Sen. Ricardo Merlo, presidente MAIE, ha presentato un’interrogazione parlamentare nella quale si rivolge al ministro della Salute Roberto Speranza per chiedere quali misure intenda […]

SCHIRÒ: L’EUROPARLAMENTO HA APPROVATO IL CERTIFICATO VACCINALE EUROPEO

9 Giugno 2021 admin 0

L’Europarlamento ha approvato con ampia maggioranza (546 voti a favore, 93 contrari e 51 astenuti) il certificato Covid digitale europeo che entrerà in vigore dal […]

SCHIRÒ (PD): IL REM PROROGATO FINO A SETTEMBRE DAL “SOSTEGNI BIS”. Possono accedervi anche emigrati rientrati in Italia.

31 Maggio 2021 admin 0

Il Decreto “Sostegni bis” – che stanzia 40 miliardi per le imprese e le famiglie e che dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri […]

SCHIRÒ (PD) – PROROGA DEL REM FINO AL 31 MAGGIO: ECCO LE REGOLE

29 Aprile 2021 admin 0

29 APRILE 2021: COMUNICATO ON. SCHIRÒ (PD) – PROROGA DEL REM FINO AL 31 MAGGIO: ECCO LE REGOLE Nuova proroga per il REM, Reddito di […]

COVID-19/Informazioni dal MAECI: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia. Raccomandazioni.

27 Aprile 2021 admin 0

         27/04/2021   Considerato l’aggravarsi della situazione epidemiologica in Europa, la Farnesina raccomanda a tutti i connazionali di evitare viaggi all’estero se […]

VARATA NORMA CHE CONSENTE VACCINAZIONE ISCRITTI AIRE TEMPORANEAMENTE RESIDENTI IN ITALIA

25 Aprile 2021 admin 0

Comunicato stampa CGIE Da diversi mesi il CGIE aveva sottoposto all’attenzione del Ministero della Salute, a diversi parlamentari eletti nella circoscrizione estero e alla direzione […]

Gli italiani all’estero messi più in difficoltà dalla pandemia: l’aiuto della Farnesina

20 Aprile 2021 admin 0

Rilanciamo il Poadcast della Farnesina, realizzato in collaborazione con l’Ansa sulle iniziative a sostegno degli italiani in difficoltà a causa della pandemia. Il poadcast è […]

MAECI: Vaccinazione dei cittadini italiani all’estero

16 Aprile 2021 admin 0

il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha reso noto che in data 1 aprile 2021 ha sottoscritto un protocollo con il Ministero […]

VACCINI: Italiani emigrati iscritti all’Aire nel limbo dell’incertezza

13 Aprile 2021 admin 0

Vaccini. Il problema degli italiani residenti all’estero ma tornati temporaneamente. La trafila burocratica è nelle mani del generale Figliuolo, che ha fatto valere degli «ostacoli tecnici»: […]

SCHIRÒ (PD) – VACCINAZIONI PER I CITTADINI AIRE TEMPORANEAMENTE IN ITALIA: ALLO STUDIO LA PROCEDURA, ORA SI FACCIA IN FRETTA.

6 Aprile 2021 admin 0

Comunicato stampa 1° aprile 2021 Martedì 30 Marzo, nell’ambito dell’audizione del generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza epidemiologica Covid 19, sullo stato di […]

COVID-19. Focus Farnesina: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia

10 Marzo 2021 admin 0

Considerato l’aggravarsi della situazione epidemiologica in Europa, la Farnesina raccomanda a tutti i connazionali di evitare viaggi all’estero se non per ragioni strettamente necessarie.  Si […]

COVID-19: Il nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021

3 Marzo 2021 admin 0

SCARICA o Leggi il Decreto sulle misure anti-covid e annesse, che entra in vigore venerdì 6 marzo, fino al 6 Aprile 2021. Agli articoli 49, […]

Navigazione articoli

1 2 … 7 »

SCIOPERO GENERALE 17/11/23

https://emigrazione-notizie.org/wp-content/uploads/2023/11/ADESSO-BASTA_17-11-2023.mp4

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Radio MIR 27.11.23: voto agli stranieri in Svizzera, Pensionati nel Mondo, notizie dal Belgio
  • UE sotto la lente: Dscriminazioni di genere: le norme europee alla prova dei fatti
  • Violenza sulle donne, ruolo dei media e pr
  • Violenza sulle donne, emancipazione nelle comunità migranti e manipolazione delle donne.
  • Pensionati in Belgio, dai lavoratori delle miniere agli italo-marocchini

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

CSER, 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi: Video-registrazione dell’evento

10 Novembre 2023 0

        Ottobre 1964- Ottobre 2023 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi Convegno e pubblicazione sull’evoluzione teorico-pratica della rivista […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • Adiós a Miguel Ángel García (Buenos Aires, 1/5/1939 – 14/10/2023)

    19 Ottobre 2023 0
  • “La Via Maestra”: diretta di Radio Mir da Roma e dall’Europa

    7 Ottobre 2023 0
  • L’Europa abbraccia la Via Maestra: iniziative in molte città in contemporanea con la manifestazione a Roma

    7 Ottobre 2023 0
  • Il Forum della comunità italiana a Melbourne esorta a votare Sì all’imminente referendum su “una voce” aborigena in Parlamento

    5 Ottobre 2023 0
  • E’ On line Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    5 Ottobre 2023 0

Sciopero: CGIL UIL confermiamo lo sciopero generale del 17 novembre e le sue modalità

13 Novembre 2023 0

CSER, 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi: Video-registrazione dell’evento

10 Novembre 2023 0

BASTA FUGA DEI CERVELLI: VOGLIAMO RIENTRARE E RIMANERE IN ITALIA. (Petizione su Change.org)

20 Ottobre 2023 0

Le élite occidentali in declino sono diventate il principale ostacolo allo sviluppo dell’umanità

19 Ottobre 2023 0

Non c’è alternativa all’utopia della pace

16 Ottobre 2023 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Dove sta andando l’Occidente?

    22 Novembre 2023 0
  • INTENSA BELLEZZA: Sul film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi

    21 Novembre 2023 0
  • “Libere di dover partire” o quando l’emigrazione si declina al femminile

    20 Novembre 2023 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • 7 Ottobre, la Via Maestra: la Fiei invita alla mobilitazione e alla partecipazione in Italia e in Europa
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • La nuova emigrazione italiana dall’inizio degli anni ’10 alla fine della pandemia. (1° Parte)
  • La FIEI ricorda i lavoratori morti nella miniera di Marcinelle
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi. L’intervento di Rino Giuliani (FIEI)
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • HUB BE-IT, la nuova agenzia stampa in Belgio per i lettori di lingua italiana
  • “Libere di dover partire” o quando l’emigrazione si declina al femminile
  • Il commissario Ue al Lavoro Nicolas Schmit: “L’Italia deve introdurre il salario minimo: paghe troppo basse fanno fuggire i giovani”
  • On line il n.11/23 di novembre di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia
RSS Ist. F. Santi
  • Voto elettronico all’estero. Una simulazione del ministero dell’Interno e campagna di comunicazione Maeci in collaborazione con i Comites.
  • Presentato ieri Il Rapporto Italiani nel mondo 2023
  • La proposta di legge “Disposizioni per la promozione della conoscenza dell’emigrazione italiana nel quadro delle migrazioni contemporanee” inizia la discussione in Commissione Cultura della Camera.
  • Decreto-legge Immigrazione e sicurezza: 25 organizzazioni della società civile, allarmate per i rischi di violazioni dei diritti dei minori migranti, si appellano al Parlamento.
  • Figli? No, grazie. Troppo lavoro in casa
RSS Cambiailmondo
  • Ormai il re è nudo. Bce: “la recessione resta uno scenario possibile” – (Economia di guerra oggi, parte VII)
  • Nancy Fraser: «I veri cannibali sono i capitalisti»
  • Argentina: la motosega del neo-fascismo ultraliberista
  • Guerra Israele-Palestina: sfatare i 10 principali punti della propaganda israeliana
  • La guerra secondo Hamas
VISITE
  • 1
  • 531
  • 31.278
  • 4.408.800
  • 1.131.724

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.