Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Uruguay

Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria

2 Marzo 2023 admin 0

“Da una lettera inviata da 4 consiglieri del Comites di Montevideo apprendo che il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri […]

La madre di Luca Ventre, morto a gennaio 2022 all’interno dell’Ambasciata italiana in Uruguay, scrive all’ex Ministro Bonafede

27 Dicembre 2022 admin 0

LA GIUSTIZIA NEGATA. MAIL DI PALMA ROSETI, MAMMA DI LUCA VENTRE, ORIGINARIO DI SENISE (PZ), MORTO PER STRANGOLAMENTO NELL’AMBASCIATA D’ITALIA IN URUGUAY, ALL’EX MINISTRO DELLA […]

Attanasio e Ventre: se la vita di un diplomatico vale più di quella degli altri

11 Novembre 2022 admin 0

Le pressioni diplomatiche in Africa e il silenzio in Uruguay sul caso dimenticato di Luca Ventre di Matteo Forciniti C’è un filo rosso che lega […]

Gli organizzatori delle mense popolari in Uruguay annunciano proteste. Ogni mese 1.250.000 pasti per i poveri

29 Agosto 2022 admin 0

Il Comitato di Coordinamento Popolare e Solidale (CPS) dell’Uruguay, che riunisce quasi 300 mense per i poveri e aree picnic, ha deciso domenica di convocare […]

URUGUAY: “Ci hanno costretto a non fare pubblicare più ‘Gente d’Italia’. La linea editoriale non piace al Comites e all’ambasciatore Iannuzzi”

27 Maggio 2022 admin 0

“Ci hanno costretto a non fare pubblicare più Gente d’Italia perché le accuse mosse ad un giornale con tutti i mezzi possibili dal più alto […]

Le proteste delle associazioni italiane escluse dal voto del Cgie in Uruguay

11 Aprile 2022 admin 0

Le proteste delle Associazioni italiane in Uruguay gettano ulteriori ombre sulla regolarità delle elezioni del Cgie, il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero. Sabato mattina, nel corso di una votazione […]

LA LIBERTA’ DI STAMPA VALORE INALIENABILE

23 Febbraio 2022 admin 0

Ci sono azioni e vicende che in una società democratica non possono e non debbono lasciare indifferenti. La posta è alta e ne va del […]

Porta e Vecchi (Pd):” Ennesimo e grave attacco a Gente d’Italia: “Porre fine a intimidazioni e abuso di potere…”

18 Febbraio 2022 admin 0

In difesa di Gente d’Italia, giornale italiano pubblicato in Uruguay. INTERROGAZIONE PARLAMENTARE: “INTERVENGA L’AMBASCIATA!” “Da tempo il quotidiano “Gente d’Italia” é oggetto di pesanti attacchi, […]

Porpiglia/Gente D’Italia: “Non ci fermerete!”

7 Dicembre 2021 admin 0

di Domenico Porpiglia “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa […]

IL SITO DI GENTE D’ITALIA NEL MIRINO

1 Dicembre 2021 admin 0

di Domenico Porpiglia Che un sito internet possa essere messo ko da fattori esterni è una possibilità che si deve mettere in conto. Sarebbe meglio […]

Archivio desaparecido – Storie di desaparecidos italiani in America Latina. Un progetto del Centro di giornalismo permanente

15 Settembre 2021 admin 0

Durante gli anni ’70 il continente sudamericano viveva la sua epoca più buia sotto il comando di feroci dittature militari. Chiunque si opponesse ai regimi […]

Uruguay: Cresce il numero delle piccole e medie imprese ma la crisi resta molto grave

30 Agosto 2021 admin 0

di Matteo Forciniti La piccola e media impresa in Uruguay sta crescendo nei numeri ma l’impatto della crisi generata dalla pandemia è ancora troppo forte per intravedere […]

Caso Luca Ventre: la conferenza stampa di oggi alla Camera dei Deputati (VIDEO)

22 Giugno 2021 admin 0

Interventi di Fabrizio Ventre(fratello di Luca), Luigi Manconi, Lia Quartapelle, Erasmo Palazzotto, Riccardo Magi.   Hits: 132

Casi Ventre e Attanasio: Cartabia firma due richieste di procedimento penale

22 Giugno 2021 admin 0

La Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha firmato due distinte richieste di procedimento penale, l’una nell’ambito del procedimento relativo al decesso in Uruguay del cittadino […]

Caso Luca Ventre: il 22 giugno alle 12:00 Conferenza stampa alla Camera dei Deputati

19 Giugno 2021 admin 0

Interverranno all’incontro, Fabrizio Ventre(fratello di Luca), Luigi Manconi, Lia Quartapelle, Erasmo Palazzotto, Riccardo Magi. L’evento può essere seguito su Facebook a QUESTO LINK     […]

Il Comites di Montevideo ancora diviso rimanda la decisione​ sul comunicato per il caso di Luca Ventre

19 Giugno 2021 admin 0

Ad opporsi è stato il gruppo di Aldo Lamorte, ex coordinatore del Maie di Matteo Forciniti (da La Gente d’Italia del 19-6-2021) La morte di […]

Ieri nuova ordinanza del Ministero della Salute, ma il semaforo verde vale solo per i turisti… ricchi

19 Giugno 2021 admin 0

Green pass, ok viaggi in Italia da Usa e Canada. Per l’America latina? Quarantena obbligatoria di STEFANO GHIONNI (da La Gente d’Italia del 19-6-2021) Insomma, […]

Caso Luca Ventre: Il CGIE chiede intervento Ministro Di Maio. Seri problemi nel sistema di sicurezza delle sedi diplomatiche italiane all’estero

4 Giugno 2021 admin 0

COMUNICATO CGIE La tragica morte di Luca Ventre pone seri quesiti sulla sicurezza nelle sedi diplomatiche italiane all’estero: esse sono luogo di rappresentanza e di […]

Uruguay/Perizia del PM: “Luca Ventre è stato soffocato”. Indagato poliziotto uruguyano

24 Maggio 2021 admin 1

di Giuseppe Scarpa (da Il Messaggero de 21/05/2021) ROMA L’inchiesta della procura di Roma è un atto di accusa nei confronti di un poliziotto uruguaiano […]

Il sottosegretario Della Vedova ha risposto oggi alla interrogazione del Sen. Paragone sul caso di Luca Ventre.

29 Aprile 2021 admin 1

Atto n. 4-04876 Pubblicato il 2 febbraio 2021, nella seduta n. 297 TESTO DELL’INTERROGAZIONE PARAGONE – Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale. […]

Intervista a Michele Petraroia, coordinatore del Comitato per la verità sul caso Luca Ventre

8 Aprile 2021 admin 1

Intervista a Michele Petraroia, Presidente dell’Anpi Basilicata e coordinatore del Comitato per la verità su caso di Luca Ventre, morto a Montevideo il 1 gennaio […]

Morte Luca Ventre, Palazzotto presenta interrogazione a Di Maio: “Fare luce, servono chiarimenti”

6 Marzo 2021 admin 0

Il deputato di Leu, Erasmo Palazzotto, ha presentato un’interrogazione al ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, per chiedere chiarimenti sull’uccisione di Luca Ventre all’interno dell’ambasciata […]

Nasce il Comitato per Luca Ventre, giovane italiano morto dopo un’azione di “contenimento” all’interno dell’Ambasciata italiana a Montevideo

28 Febbraio 2021 admin 0

Domani 1° marzo rientrerà in Italia, dall’Uruguay, la salma di Luca Ventre, morto in circostanze impressionanti dopo un intervento di agenti della sicurezza all’interno dell’Ambasciata […]

Caso Luca Ventre: Una nota del rappresentante Cgie-Uruguay, Renato Palermo

22 Febbraio 2021 admin 2

Caso Luca Ventre Pochi giorni fa si è costituito in Basilicata un “COMITATO” formato da un folto gruppo di enti locali, dall’ ANPI Basilicata (ad […]

Luca Ventre: la Procura di Roma apre fascicolo per omicidio del ragazzo di origini lucane all’interno dell’Ambasciata italiana a Montevideo

24 Gennaio 2021 admin 3

Il ragazzo originario di Senise, “è stato strangolato e ucciso” all’interno dell’Ambasciata italiana in Uruguay. Luca chiedeva aiuto: “sono in pericolo di vita aiutatemi”. Invece, […]

Navigazione articoli

1 2 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Radio Mir 16 Marzo, worker buyout, problema energia Agostinelli
  • Ungheria: subito il cessate il fuoco in Ucraina e no armi

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.   di Domenico Gallo Quando c’è una guerra in corso, […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero

    13 Febbraio 2023 0
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

    13 Febbraio 2023 0
  • “The deadly cost of living”: on line il n.2/2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

    1 Febbraio 2023 0
  • Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef

    30 Gennaio 2023 0
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir

    23 Gennaio 2023 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Le 4 giornate del XIX Congresso della CGIL: Video integrali

18 Marzo 2023 0

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

L’intervento di Emma Ruzzon, rappresentante degli studenti all’inaugurazione dell’801° anno accademico dell’Università di Padova

25 Febbraio 2023 0

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

13 Febbraio 2023 0

“Manifesto per la pace”: Schwarzer e Wagenknecht mettono in guardia da una terza guerra mondiale. Manifestazione il 25/2 a Berlino

10 Febbraio 2023 1

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

    17 Febbraio 2023 0
  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • FILEF: Non restiamo indifferenti alle stragi dei migranti
  • Ist. F. Santi Sardegna: Un decalogo per non far scappare i cervelli all’estero
  • L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano
  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”
  • Stop alle morti nel mediterraneo. Iniziativa a Bruxelles
  • Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro. L’adesione della FILEF
  • Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria
RSS Ist. F. Santi
  • “Di muri e di ponti” linee guida per una politica per l’accoglienza e l’inclusione dei migranti.
  • I danni della discriminazione razziale sulla salute. Un’indagine qualitativa nella regione vallona, Belgio
  • Vivere la Repubblica Romana
  • Due relazioni sull’emigrazione dell’Istituto Santi Emilia Romagna
  • Un decalogo dell’Istituto Fernando Santi “per tornare in Sardegna e per non lasciarla”.
RSS Cambiailmondo
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area
  • La liquidazione dell’eredità della rivoluzione come ideologia dell’invasione russa
VISITE
  • 1
  • 845
  • 34.260
  • 4.169.765
  • 1.042.578

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023