Politica
Foggia e la Capitanata verso l’estinzione
di Geppe Inserra da www.letteremeridiane.org Non mi appassionano particolarmente le classifiche sulla qualità della vita, e così pure le polemiche che puntualmente ne accompagnano la […]
Divorati dalla Brexit? Si avvicina la scadenza che coinvolgerà milioni di immigrati in UK e di inglesi residenti in altri paesi europei.
di Tony Simpson – Siamo sull’orlo dell’abisso della Brexit. Tra poche settimane, per come stanno le cose, l’Unione europea perderà 65 milioni di cittadini, più del […]

SCHIRÒ (PD): IL REDDITO DI CITTADINANZA E GLI ITALIANI ALL’ESTERO. IL GOVERNO ANCORA UNA VOLTA SI STA DIMENTICANDO DI LORO?
Nella legge di bilancio, approvata con le forzature procedurali e le contorsioni costituzionali che abbiamo denunciato dentro e fuori dalle aule parlamentari, compaiono i resti […]
Anticorruzione, lo stop alla prescrizione e il daspo. L’agente infiltrato e le norme sui soldi ai partiti: cosa c’è nella nuova legge
Montecitorio dà il suo via libera allo “spazzacorrotti”. Dentro ci sono obblighi più stringenti di rendicontazione per partiti, movimenti politici, fondazioni e associazioni a essi […]

PARLAMENTARI PD ESTERO: LA MAGGIORANZA LEGA-MOVIMENTO 5 STELLE PROCEDE PER LA RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI DELLA CIRCOSCRIZIONE ESTERO
La Commissione affari costituzionali del Senato, nel corso dell’esame della proposta unificata sulla riduzione del numero dei parlamentari, ha espresso parere contrario agli emendamenti dei […]

SCHIRÒ (PD): INTERROGAZIONE SULL’EMERGENZA NEI SERVIZI CONSOLARI NELLA CIRCOSCRIZIONE DI BARCELLONA
di Angela Schirò Ho presentato un’interrogazione al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per sapere quali misure urgenti si intendano assumere davanti alla crescente preoccupazione per la […]
Dati Istat registrano l’alto numero di diplomati e laureati che lasciano l’Italia. Il sottosegretario al Lavoro Claudio Cominardi: “Laureati e diplomati in fuga? Noi restituiamo la voglia di restare”.
“Negli ultimi cinque anni se ne sono andate dall’Italia 244 mila persone, di cui il 64% laureati e diplomati. Ce lo dice oggi l’Istat: rispetto allo scorso […]
FIEI: Il convegno “I migranti, l’Africa, le nostre responsabilità” utile momento di conoscenza e approfondimento.
Si è svolto ieri (11 dicembre 2018) il Convegno “I migranti, l’Africa, le nostre responsabilità” con il patrocinio di Amnesty International. Il confronto a più […]

“L’Italia, un Paese strutturalmente di mobilità e di emigrazione”
Intervista di Andrea Malpassi (ITACA) a Rodolfo Ricci (FIEI) Rodolfo Ricci, Segretario della FIEI e vicesegretario del CGIE, è una delle persone con le quali parliamo […]
BILANCIO 2018/ PARLAMENTARI PD: DAL GOVERNO UN “NO” SECCO E GENERALIZZATO AGLI ITALIANI ALL’ESTERO
ROMA\ aise\ – “La maggioranza composta da Movimento 5 Stelle, Lega e MAIE ha deciso di portare all’approvazione dell’aula di Montecitorio una legge di bilancio annuale […]
Uscire dall’angolo dopo il Decreto Sicurezza
Un resoconto del Workshop “Territori accoglienti, Terzo Settore ed enti locali, dalle pratiche alle sfide future” tenutosi a Trento il 24 novembre di Gisella Evangelisti […]
Claudio Micheloni: Lettera Aperta a Mimmo Lucano, Sindaco di Riace
Lettera Aperta a Mimmo Lucano, Sindaco di Riace Caro Sindaco, mi permetto di scriverle questa lettera aperta in quanto ex-Presidente delle Colonie Libere Italiane in […]

VOTO E NON SOLO: IL CGIE VERSO LA PLENARIA di NOVEMBRE 2018
Si avvicina la seconda plenaria del 2018 che vedrà il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero riunirsi a Roma dal 12 al 16 novembre. I primi due giorni della […]
Quarta seduta annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo
Si è svolta alla Farnesina la quarta seduta annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, presieduta dalla Vice Ministra con delega alla cooperazione, […]
Convegno su “Immigrazione e sicurezza: un decreto pericoloso” – Coordinamento Democrazia Costituzionale
Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ha organizzato, su iniziativa della Sen. Loredana De Petris, il 19 ottobre 2018 presso la Sala dell’Istituto di Santa […]

SCHIRÒ (PD): IL MISTERO BUFFO DEL REDDITO DI CITTADINANZA NELLE INTERPRETAZIONI DI DI MAIO
Il Ministro e Vice premier Di Maio, coltivando la sindrome da annuncio che distingue lo stato di salute del governo giallo-verde, ha anticipato che il […]
Marcinelle 1956: cosa dovrebbe insegnarci la storia.
62 anni fa la tragedia di Marcinelle. 262 i morti, quasi tutti immigrati, in gran parte italiani. Quest’anno la ricorrenza cade in un particolare momento […]
RAPPORTO SVIMEZ 2018 : Negli ultimi 16 anni hanno lasciato il Mezzogiorno 1 milione e 883 mila residenti
RAPPORTO SVIMEZ 2018 Negli ultimi 16 anni hanno lasciato il Mezzogiorno 1 milione e 883 mila residenti: la metà giovani di età compresa tra i […]

La nuova emigrazione italiana: Presentazione del numero monografico della Rivista delle Politiche Sociali
La nuova emigrazione italiana INTERVENGONO: Stefano Boffo | Enrico Pugliese | Curatori del numero 4/2017 Corrado Bonifazi | Direttore dell’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e […]

“ALL’ESTERO VINCIAMO NOI”: SU “DEMOCRATICA” IL BILANCIO DEL VOTO DI ANNA GRASSELLINO (PD)
“C’è un dato in forte controtendenza con il risultato elettorale in Italia: il voto degli italiani all’estero ha premiato il Partito Democratico, che si classifica […]

CLAUDIO MICHELONI: RIFLESSIONI SUI RISULTATI DELLE ELEZIONI ITALIANE
“Care amiche, cari amici, accolgo volentieri la proposta rivoltami da Anna-Maria Cimini di dare il mio contributo alla riflessione sui risultati delle elezioni politiche. La […]

Il bimestrale Rinascita flash (n 2.2018) di Monaco di Baviera è on line
Il bimestrale di rinascita e.V. può essere letto e/o stampato cliccando su http://rinascita.de/wp-content/uploads/2016/04/rf_2_2018-web-2.pdf Gli articoli di questo numero: Una data nella […]

Elezioni Politiche 2018: I risultati definitivi e gli eletti nella circoscrizione Estero
In controtendenza con il voto in Italia il Pd è il primo partito all’estero e conquista 5 seggi alla Camera e due al Senato. Buona […]

I risultati del voto all’estero 2018: vincitori e probabili eletti.
Si sta chiudendo lo spoglio dei voti all’estero. Secondo i dati del Ministero dell’Interno, con 5/6 dei seggi scrutinati i risultati vedono al primo posto […]