
Riforme istituzionali, le opposizioni facciano fronte comune per la Costituzione
di Alfiero Grandi La maggioranza delle destre (dove sono i moderati?) ha deciso che le modifiche della Costituzione saranno il centro della propria iniziativa […]
di Alfiero Grandi La maggioranza delle destre (dove sono i moderati?) ha deciso che le modifiche della Costituzione saranno il centro della propria iniziativa […]
Scuola di formazione Politica. LA GUERRA, LA FINE DELL’EUROPA? 8-9-10 SETTEMBRE 2023 VILLA ANGELINA, VIA NOMENTANA 333, ROMA Promossa da Patria e Costituzione (IV edizione) […]
di Mario Agostinelli e Alfiero Grandi Una notizia gravissima per l’ambiente, già sotto stress per la crisi climatica, come l’inizio del versamento nell’Oceano Pacifico delle […]
COMUNICATO FIEI “Tout sauf la mine”, tutto tranne la miniera. Questo dicevano i belgi che sapevano il rischio di morte nei cunicoli dove si doveva […]
di Trilussa Non ho veramente idea né conoscenza delle motivazioni che hanno indotto l’onorevole Fassino a sventolare in Aula il proprio cedolino riguardo alla sua […]
di Frida Nacinovich Fisico di fama mondiale, eccellente saggista e divulgatore scientifico, Carlo Rovelli ha fatto parlar di sé anche per la sua lucida, […]
di Alfonso Gianni E’ cominciato l’iter della discussione parlamentare al Senato, nella commissione Affari Costituzionali, in merito alla revisione costituzionale degli art.116 comma terzo, e […]
di Alfiero Grandi (da Il Manifesto 20-6- 2023) Almeno metà degli elettori ha assistito attonita alla spudorata beatificazione di un condannato in via definitiva […]
Aveva destato un certo scalpore qualche settimana fa, un articolo ripreso da un giornale italiano edito in Canada sul suicidio assistito che riportava in effetti […]
Il crollo demografico, allarme Mezzogiorno. Gli effetti della denatalità sull’economia: nel 2061 Pil giù del 40% Lo studio di Blangiardo con Bankitalia: con meno lavoratori […]
“Oggi si assiste a una sorta di guerra fra le lingue nella quale le vincenti marginalizzano, annullano le perdenti e diventano veicolo di un colonialismo […]
Discorso letto dal Presidente della Repubblica, Luiz Inácio Lula da Silva, in apertura dell’incontro con i presidenti dei Paesi sudamericani, tenutosi a Palazzo Itamaraty, il […]
Lo scorso 1° maggio il Governo Meloni, in barba alla Festa del Lavoro, ha approvato un Decreto Precariato che disegna la nuova Italia dei contratti […]
Tre gli oggetti sui quali a livello nazionale il popolo svizzero sarà chiamato alle urne per esprimersi il 18 giugno prossimo: la tassazione per le […]
Intervista al prof. italo-venezuelano Giulio Santosuosso, che ha ispirato Hugo Chávez e la rivoluzione neobolivariana (il Socialismo del Secolo XXI) Autore originale del testo: […]
MAECI/PORTA (PD): ADEGUAMENTO SALARIALE PER GLI IMPIEGATI A CONTRATTO E NUOVE IMMISSIONI IN RUOLO PER LA RETE CONSOLARE: ACCOLTE DUE IMPORTANTI RICHIESTE DEGLI ELETTI ALL’ESTERO […]
di Stefano Fassina La sinistra ufficiale è “fuori fase”, ovunque. I risultati sono inequivocabili, da noi, nell’Unione europea e oltre. Ancora più che dalla sconfitta […]
di Giorgio Riolo Don Lorenzo Milani è nato il 27 maggio 1923. Proveniva da una famiglia ragguardevole di intellettuali e di borghesi illuminati. Divenuto prete […]
di Alfonso Gianni Si è conclusa felicemente la campagna di raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare – elaborata da un folto gruppo […]
di Simona Fabiani Non è il maltempo! È tante altre cose quello che è successo in Romagna: cementificazione, consumo di suolo, mancanza di prevenzione e […]
Giorgia Meloni ha sbagliato a dare il via libera alla proposta Calderoli sull’autonomia regionale differenziata. Dopo l’ok del governo il Ministro leghista è partito a […]
(Roma, 16 maggio 2023) – Il decreto sul potenziamento della pubblica amministrazione, in discussione alla Camera, è forse l’ultima occasione per integrare le limitatissime risorse […]
«USCIRE DALL’AULA QUANDO PRESIEDE LA RUSSA» 25 APRILE. Appello ai senatori e alle senatrici UN APPELLO CHE SINGOLI CITTADINI, INTELLETTUALI, AMMINISTRATORI, PERSONALITÀ DELLA SINISTRA RIVOLGONO […]
Fascisti su Marte potrebbe essere il titolo adatto della performance che in questi giorni stanno rappresentando i vertici delle nuove autorità politiche italiane per spiegare […]
Se ne è andata ad oltre 93 anni, a Rosario, in Argentina, Mirella Giai, attivista del mondo associativo (Associazione Piemontese e Filef), dirigente del Patronato […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes