
Nuoce gravemente all’ambiente: la guerra!
Le promesse che i grandi della terra si sono scambiate per contrastare i cambiamenti climatici a Glasgow nella Conferenza dell’ONU COP 26, sono state rapidamente […]
Le promesse che i grandi della terra si sono scambiate per contrastare i cambiamenti climatici a Glasgow nella Conferenza dell’ONU COP 26, sono state rapidamente […]
Con l’importante Ordinanza n. 18009 del 6 giugno 2022 la Corte di Cassazione ha stabilito che la persona che è iscritta all’AIRE e contestualmente detiene […]
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO VI GIORNATA MONDIALE DEI POVERI Domenica XXXIII del Tempo Ordinario 13 novembre 2022 Gesù Cristo si è fatto povero per […]
Continua lo sforzo del CARSE per andare al di là di ogni steccato che rappresenta ostacolo per un sano associazionismo, nel tentativo di ravvivare un […]
SU ASSEGNO FAMILIARE COMPENSATIVO, ATTENDIAMO FORMALIZZAZIONE PROPOSTA MAECI. I NOSTRI LAVORATORI ATTENDONO RISPOSTE. “A più di tre mesi dall’entrata in vigore della novella legislativa in […]
(VIDEO-Registrazione dell’incontro alla fine del documento: interventi di Giacinto Botti, Rosy Bindi, Susanna Camusso, Angelo D’Orsi, Alessandro Giglioli, Maria Pia Mazzasette) “Non c’è bisogno di […]
di Gianni Santamaria Lo storico Toni Ricciardi: «I riflettori puntati sui movimenti transoceanici lasciano spesso in ombra i fenomeni migratori interni al continente, non meno […]
Perduti 15 milioni di euro in salari. La popolazione cala e invecchia. Il 9 giugno incontro con le istituzioni e i lavoratori al centro sociale […]
Debito buono, non avido Editoriale di Frank Barbaro Gli australiani hanno appena bocciato uno dei governi nazionali più inaffidabili e senza scrupoli della storia recente. […]
Il 6° Festival Internazionale di Cinema Ambientale si svolge a Buenos Aires (Argentina), dal 1° al 12 Giugno 2022. Presentazione di Florencia Santucho Il seme […]
SCHIRÒ E PORTA (PD) – AGEVOLAZIONI “RIENTRO CERVELLI”: L’AGENZIA DELLE ENTRATE ILLUSTRA E CHIARISCE Con una recente e importante circolare l’Agenzia dell’Entrate chiarisce i dubbi […]
Alice Spilla dell’Unione degli Universitari dell’Umbria sulla proposta del manifesto “Una regione per restare” Una Regione per restare, il manifesto dei Giovani Umbri […]
di Giacinto Botti Torneremo a riempire Piazza del Popolo, il prossimo 18 giugno, a sei mesi dallo sciopero generale proclamato con la Uil, il giorno […]
Il rapporto redatto dal Centro Regionale Emigrazione-Immigrazione delle ACLI contiene anche alcune proposte concrete per favorire il rientro in Sardegna di Sabrina Schiesaro Il flusso […]
ROMA\ aise\ – Un luogo in cui emergono le “varie declinazioni e i settori per cui il turismo delle radici può essere un volano, un […]
01 – On. SCHIRÒ E PORTA (PD): PENSIONATI ITALIANI ALL’ESTERO IN ATTESA DEL BONUS DI 200 EURO Per ora le nostre segnalazioni e sollecitazioni rimangono […]
Apprendiamo con dolore e con tristezza che nella giornata di ieri è venuta a mancare Bruna Miggiano. Bruna era negli anni settanta tra le fondatrici […]
(ANSA) – BENEVENTO, 18 MAG – “E’ indispensabile una nuova pianificazione eco-sostenibile dei Parchi Eolici e degli Spazi Fotovoltaici con specifiche leggi regionali sulle comunità […]
Comunicato stampa Ist. F. SANTI L’Istituto Fernando Santi nel quadro delle riorganizzazione avviata a fine 2021, ha ritenuto di grande utilità per le attività dell’associazione […]
Per ora le nostre segnalazioni e sollecitazioni rimangono senza risposta ma i tempi stringono e il Decreto Aiuti sta per essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. […]
Scomparso nella notte a Roma l’ex dirigente della Confederazione, aveva 82 anni. “Ho dato il meglio di me – diceva in un suo scritto – […]
Soddisfazione per la ottima riuscita della seconda edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo”, che si è svolta ieri 15 maggio presso la sala del […]
di Giacinto Botti ‘Se vuoi la Pace, prepara la Pace’: non lo si fa inviando armi e aumentando le spese militari. Lo diciamo al presidente […]
In Europa aumentano i salari: dalla Francia alla Germania, dalla Spagna ai Paesi Bassi. Solo in Italia restano fermi al palo: nonostante l’inflazione gli stipendi […]
Il ritorno è una categoria mitica che accomuna tutti gli emigranti e dunque anche quelli calabresi. Con Giuseppe Sommario, ricercatore all’Università La Cattolica di Milano […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes