Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Risultati della ricerca per covid

America latina, tra mobilitazioni sociali, elezioni e Covid-19

11 Aprile 2021 admin 0

di Marco Consolo A pochi giorni dalle elezioni in diversi Paesi latino-americani dell’11 aprile (Ecuador, Perù e Bolivia) la regione è colpita duramente dagli effetti […]

Un anno di Covid-19: l’esperienza della Colonia Libera di Neuchatel, in Svizzera

6 Aprile 2021 admin 0

di Maurizio Spallaccini La Colonia Libera Italiana di Neuchâtel, che ho l’onore di presiedere, ha cominciato il suo nuovo cammino nell’ottobre 2019, arrivando, dopo mesi […]

COVID-19. Focus Farnesina: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia

10 Marzo 2021 admin 0

Considerato l’aggravarsi della situazione epidemiologica in Europa, la Farnesina raccomanda a tutti i connazionali di evitare viaggi all’estero se non per ragioni strettamente necessarie.  Si […]

COVID-19: Il nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021

3 Marzo 2021 admin 0

SCARICA o Leggi il Decreto sulle misure anti-covid e annesse, che entra in vigore venerdì 6 marzo, fino al 6 Aprile 2021. Agli articoli 49, […]

La Pandemia da Covid-19 aggrava la già drammatica situazione economica e sociale dei Territori Palestinesi. Un movimento dal basso per rimuovere l’assedio a Gaza.

13 Febbraio 2021 admin 0

La Pandemia da Covid-19 aggrava la già drammatica situazione economica e sociale dei Territori Palestinesi. Un movimento dal basso per rimuovere l’assedio a Gaza. La […]

Fondazione Di Vittorio: Nuove migrazioni italiane e lavoro in Europa di fronte all’emergenza Covid-19

9 Febbraio 2021 admin 0

Comunicato stampa La Fondazione Di Vittorio e il Centro Altreitalie promuovono un incontro online (11 febbraio 2021, ore 10) per esaminare gli effetti della pandemia […]

Facciamo chiarezza sulla questione vaccino per il Covid-19

9 Febbraio 2021 Red-Bruxelles 0

Facciamo chiarezza su diverse questione legate al vaccino. I contratti, i pagamenti pubblici, la disponibilità , fino ad arrivare alle richieste di alcuni paesi di […]

“UNA SOLA CASA”: migranti e migrazioni al tempo del Covid-19. Una importante pubblicazione dello CSER

28 Gennaio 2021 admin 0

  Covid-19 e migrazioni: uno sguardo d’insieme L’introduzione al volume di P. Lorenzo Prencipe (Presidente CSER)   Al 22 dicembre 2020 il coronavirus, che nell’ultimo […]

PETIZIONE: Nessun profitto sulla pandemia. Tutti hanno diritto alla protezione dal Covid-19

25 Gennaio 2021 admin 0

Il COVID-19 si diffonde a macchia d’olio. Le soluzioni devono diffondersi ancora più velocemente. Nessuno è al sicuro fino a che tutti non avranno accesso […]

“TEST”: testimonianze degli emigrati sardi all’estero durante il lockdown per il COVID-19 (Filef Sardegna – VIDEO)

24 Gennaio 2021 admin 0

Filef Sardegna è lieta di presentare TEST testimonianze emigrati sardi transnazionali. Un video diario su quello che è successo nel 2020 nel mondo a causa […]

COVID-19: INGRESSO IN GERMANIA DA PAESI UE+

11 Gennaio 2021 admin 0

INGRESSO IN GERMANIA DA PAESI UE+ La Germania ha abolito tutte le restrizioni all’ingresso per i viaggiatori provenienti dai Paesi dell’Area UE+ (Paesi UE e […]

Il Covid e i vaccini di origine vegetale, la scommessa canadese

30 Dicembre 2020 admin 0

Le piante sono in grado di produrre diverse classi di proteine di rilevanza farmaceutica ad alto rendimento, portando a prodotti potenzialmente poco costosi di Renato […]

“Il Covid-19 riscopre i contanti” – Nuovo Paese 12/2020, mensile Filef Australia è on line

9 Dicembre 2020 admin 0

L’EDITORIALE DI FRANK BARBARO COVID-19 riscopre i contanti L’attuale pandemia ha messo in luce in modo drammatico molte delle carenze dell’economia di mercato. Per coloro […]

Gli effetti del Covid sui lavoratori alberghieri in Germania

9 Dicembre 2020 Red-Bruxelles 0

Una corrispondenza audio da un nuovo emigrato italiano in Germania attivo nel sindacato. Per ascoltare cliccare qui  Hits: 92

COVID-19, GERMANIA: “TUTTO PUO ‘ ANDARE STORTO”

7 Dicembre 2020 admin 0

di Franco Di Giangirolamo (Berlino) GERMANIA. “TUTTO PUO ‘ ANDARE STORTO” titolava il Suddeutschezeitung il 27.XI , alludendo ad una filosofia esattamente antitetica a quella […]

COVID-19 – Gli aiuti di Stato Bavaresi per la ristorazione: webinar informativo sostenuto dal Comites di Monaco

7 Dicembre 2020 admin 0

Evento informativo “Gli aiuti di Stato Bavaresi per la ristorazione spiegati in modo semplice dal Commercialista” Il Com.It.Es. di Monaco di Baviera volentieri sostiene e […]

Il Covid colpisce tutti, ma alcuni di più: considerazioni sul mercato del lavoro della Germania

4 Dicembre 2020 admin 0

(da: NEODEMOS) La Germania, motore d’Europa, ha continuato ad esercitare una forte attrazione per i cittadini italiani, greci, spagnoli e portoghesi anche successivamente alla crisi […]

Testimonianze, Covid 19: una dura prova personale e umana

30 Novembre 2020 admin 0

di Giacinto Botti Care compagne, cari compagni, grazie per la vostra vicinanza e solidarietà. Scrivo dalla quarantena in una casa che un caro compagno ha […]

Covid e nuove istanze progressiste dall’America Latina

30 Ottobre 2020 admin 0

di Eugenio Marino  (*)  Il refrain più gettonato di questi cupi mesi è che il Covid-19 ha sconvolto il mondo e che nulla sarà più […]

Effetto Covid per i lavoratori del settore alberghiero in Germania

26 Ottobre 2020 Red-Bruxelles 0

Come la nuova ondata di #COVID19 sta colpendo il mondo del #lavoro in #Germania, sopratutto nel settore alberghiero? scopritelo in questa corrispondenza da Francoforte sul […]

L’ultimo DPCM del 13 Ottobre 2020, sulle disposizioni da seguire per contenere il contagio da Covid-19

14 Ottobre 2020 admin 0

Di seguito l’ultimo DPCM del 13 Ottobre 2020, sulle disposizioni da seguire per contenere il contagio da Covid-19. SCARICA CLICCANDO QUI Hits: 517

Covid: virus può resistere fino a 28 giorni sulle superfici. Lo rivela studio dell’Agenzia scientifica nazionale australiana

13 Ottobre 2020 admin 0

(ANSA-AFP) – BRISBANE, 12 OTT – Il virus del Covid-19 può sopravvivere su oggetti come banconote o telefoni cellulari fino a 28 giorni: lo rivela […]

Covid fase attuale. Lettere aperte di medici, scuole usa&getta, allarmi, ricorsi, speranze africane

8 Settembre 2020 admin 0

Covid fase attuale. Lettere aperte di medici, scuole usa&getta, allarmi, ricorsi, speranze africane Alba Tecla Bosco La confusione continua a essere grande sotto il cielo […]

Covid-19: CONFSAL UNSA scrive al Segr. Gen. della Farnesina sul pericolo di contagio dei dipendenti consolari

1 Settembre 2020 admin 0

Lettera aperta al Segretario Generale della Farnesina Amb. Elisabetta Belloni   Oggetto: Esposizione del personale MAECI al pericolo di contagio da COVID-19 nell’espletamento delle attività […]

Covid-19, Australia: Lock-down e coprifuoco a Melbourne

5 Agosto 2020 admin 0

Coronavirus: Australia, 439 nuovi casi nello Stato Victoria. Multe fino a 5.000 dollari per chi non rispetta auto-isolamento (ANSA) – ROMA, 04 AGO – Lo […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 41 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono
  • Presentazione "Livorno 1921. Dentro e oltre la classe operaia"
  • Il Giornale Radio del 26-01-2023
  • La questione mafia in Belgio, con Sarah Vantorre
  • Rivistando per il mondo- la rivista Area dalla Svizzera

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Abbiamo chiesto ai roppresentanti dei partiti di sinistra e progressiti italiani presenti all’estero di farci sapere se c’è una sinistra nel nostro paese. Dove? rue […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • L’ITALIA DURANTE LA PRIMA REPUBBLICA: nuovo ciclo di iniziative della Leonardo da Vinci di Liegi

    10 Gennaio 2023 0
  • Nuovo Paese, mensile della Filef Australia, è on line. L’editoriale di Frank Barbaro: “Western front”

    9 Gennaio 2023 0
  • Scarichiamo carburanti e mercati! – On line Nuovo Paese 12-22, mensile della Filef Australia

    7 Dicembre 2022 0
  • La partecipazione degli elettori italiani in Europa al voto del 25 settembre

    6 Dicembre 2022 0
  • Hebe de Bonafini: la resurrezione di 30.000 desaparecidos

    6 Dicembre 2022 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Autonomia e presidenzialismo, le contraddizioni che il governo non sa risolvere

25 Gennaio 2023 0

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Per la vita di Cospito, appello al ministro della Giustizia e all’amministrazione penitenziaria

8 Gennaio 2023 1

Il discorso di Maurizio Landini all’Udienza di Papa Francesco

19 Dicembre 2022 0

Australia: dopo congresso Ituc-Csi visita della delegazione Cgil a Sydney. Incontri con patronato e associazioni italiane

24 Novembre 2022 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0
  • Riaprite le indagini sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini! – Firma la petizione!

    20 Gennaio 2023 0
  • Bernardo Bertenasco: Subordinati, stereotipati, sradicati: i migranti veneti dall’Unità alla Grande Guerra

    10 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • Libia, migranti, navi: chi detiene la verità ?
  • Concluso l’XI° Congresso Filef a Reggio Emilia. Gli interventi e le determinazioni finali
  • “Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO FILEF
  • Elezioni Politiche 2022/ Voto all’estero: Schiavone (Pd), sostegno alle proposte Cgil, Fiei e Faim
  • Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Ritorna la mostra su Sylvia Pankhurst e Silvio Corio alla Charing Cross Library di Westminster, a Londra
  • Addio a Natale Bini, contadino, montanaro, comunista, sindacalista e dirigente della Filef
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir
  • Annamaria Rivera: “L’asse di una strategia migranticida”
RSS Ist. F. Santi
  • Auguri di Buone Feste dal Presidente dell’ Istituto Santi
  • “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione” la ricerca su 200 associazioni in 27 paesi, disegna una realtà in veloce riconfigurazione.
  • L’IMU 2022 E LE RIVENDICAZIONI DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
  • Convegno “MIGRAZIONI DALL’ITALIA E VERSO L’ITALIA. DEFINIZIONI E CATEGORIZZAZIONI”,
  • Sandro Pertini ritorna a casa sua
RSS Cambiailmondo
  • Rapporto Oxfam 2023: per la prima volta negli ultimi 25 anni aumentano al contempo disuguaglianze, fame e povertà estrema
  • Il generale tedesco Vad: L’est ucraino vuole stare coi russi. Gli Usa mettano fine a questa follia.
  • “La terza guerra mondiale è già iniziata” tra Stati Uniti e Russia/Cina, sostiene lo studioso francese Emmanuel Todd
  • USA, i democratici sono ormai il partito della guerra.
  • Il teatro dell’assurdo in America
VISITE
  • 0
  • 233
  • 75.960
  • 4.113.097
  • 1.018.809

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023