
Il mondo, la guerra e lo sguardo dalla provincia italiana
di Giorgio Riolo Lo spettacolo offerto dalla campagna elettorale in corso in Italia non merita chissà quali commenti. Solo alcune considerazioni. Un tempo si diceva […]
di Giorgio Riolo Lo spettacolo offerto dalla campagna elettorale in corso in Italia non merita chissà quali commenti. Solo alcune considerazioni. Un tempo si diceva […]
di Giacinto Botti Il 25 settembre voteremo con una legge antidemocratica che i partiti non hanno saputo e voluto cambiare. Il taglio populista dei parlamentari, […]
di Nicola Atalmi Negli Usa gli hanno dato un nome d’effetto “the Great Resignation”. È l’ondata anomala di dimissioni volontarie di più di 4 milioni […]
di Alessandro Volpi Sono necessarie misure alternative, a partire dalla definanziarizzazione dell’energia e, in Italia, dalla rinazionalizzazione. Il caro energia sta creando una crisi sociale […]
di Riccardo Chiari Sul link Change.org (https://chng.it/DbrdHDvtw4) sta avendo un lusinghiero successo l’appello “Non votare i parlamentari responsabili dell’aumento delle spese militari”, firmato in origine […]
di Sergio Bassoli (*) La pace e il disarmo come scelte centrali che la politica dovrebbe assumere per uscire da una situazione che è ormai […]
11 settembre 1973 Il generale Pinochet, alla guida dell’esercito, prese il potere con un colpo di Stato l’11 settembre 1973, cingendo d’assedio il Palazzo Presidenziale, […]
MENO 14 giorni al voto 01 – Ansa*: Cernobbio, Mattarella: “Su energia serve risposta Ue”. La seconda giornata dell’evento si è aperta con il messaggio […]
Intervenendo a Bari durante l’iniziativa sul Mezzogiorno, il segretario generale della Cgil chiede al governo un’azione concreta contro il caro bollette, cominciando dalla tassazione degli […]
di Giorgio Sbordoni (da Collettiva) Il sindacato di Corso Italia e il patronato Inca rivolgono un appello ai nostri connazionali che vivono e lavorano fuori […]
Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione Le elezioni politiche del 25 settembre 2022 si svolgono in […]
Premio internazionale “G.Rohlfs – F.Mosino – A.Karanastasis” Premiata l’opera “Pampa gringa, ferrocaril, pescadores, artistas” sull’emigrazione italiana in Argentina. Domenica 4 settembre 2022, nel Parco […]
“Il Partito Democratico è la forza politica che ha lavorato con più determinazione in questi anni al servizio degli oltre 6 milioni di Italiane e […]
Comunicato FCLIS Innanzitutto una semplice constatazione: la gestione del potere non è formalmente penalizzata riducendo la partecipazione al voto. Nei fatti, astenersi alle elezioni può […]
Mi chiamo Thiago Troccoli, nato e residente in Brasile, ho 38 anni, dipendente pubblico e sono candidato come Deputato del Movimento 5 Stelle per la […]
LA FILEF VERSO L’XI° CONGRESSO INTERNAZIONALE Comunicato Stampa Tutto pronto per celebrare l’XI° Congresso mondiale della Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie (FILEF), che si […]
NOVE PENSIERI DI AUGUSTE DUPIN Gentilissime e gentilissimi, * 1. La crisi energetica e il conseguente disastro economico e sociale nell’intera Unione Europea sono conseguenza […]
(ANSA) – ROMA, 02 SET – Per la prima volta in un decennio, l’Australia sta aumentando il tetto massimo di immigrazione permanente per contribuire a […]
01 – Virginia Tonfoni*: PASOLINI, TRATTI DI RABBIA, SOLITUDINE, TENACIA. NEL CENTENARIO DALLA NASCITA, OPERE GRAFICHE DEDICATE AL GRANDE POETA E INTELLETTUALE. 02 – Gabriella […]
Dai fondi per il rientro del capitale umano dall’estero alla digitalizzazione del voto degli italiani nel mondo: le proposte dei candidati della lista M5S nella […]
Un «Protocollo sul ripudio della guerra e la difesa dell’integrità della terra» da proporre ai candidati delle elezioni del prossimo 25 settembre. L’appello, «ispirato ai […]
Negli anni di Gorbacev, l’epoca dei muri, del confronto brutale fondato sulla forza, della corsa agli armamenti, dell’equilibrio del terrore franò sotto i nostri occhi […]
di Alfiero Grandi Gorbaciov è morto, lascia il mondo molto diverso da come lo aveva trovato. Sicuramente migliore. I blocchi politico/militari che avevano governato gli […]
di Luciana Castellina Il ricordo. La guerra in corso è colpa di Putin, su questo non ci sono dubbi, ma le sue radici stanno nell’imbroglio […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes