Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

C- Evento

Dossier Immigrazione 2018: “non esiste nessuna invasione. L’Italia è già multiculturale”

27 Ottobre 2018 admin 0

Comunicato Stampa Capire la realtà, anche con i dati, per combattere la battaglia sull’integrazione. Le cifre che fotografano la realtà degli stranieri in Italia contenute […]

Convegno su “Immigrazione e sicurezza: un decreto pericoloso” – Coordinamento Democrazia Costituzionale

22 Ottobre 2018 admin 1

Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ha organizzato, su iniziativa della Sen. Loredana De Petris, il 19 ottobre 2018 presso la Sala dell’Istituto di Santa […]

Berlino: Movimenti migratori in Europa e Nuova emigrazione italiana in Germania

24 Settembre 2018 admin 0

Si è svolto ieri (23-9-2018) a Berlino, organizzato dal circolo Filef “Carlo Levi” un’incontro sull’emigrazione in Europa e sulla nuova emigrazione italiana in Germania. L’occasione […]

Comincia “Le Frites, dal Belgio e non solo” buona visione!

14 Settembre 2018 Red-Bruxelles 0

Dal 15 settembre su Youtube sarà disponibile il nuovo appuntamento informativo della Filef Nuova Emigrazione Belgio, “Le Frites, dal Belgio e non solo”. Si tratta […]

CGIE: La relazione introduttiva del vice segretario R. Ricci alla discussione sulla Nuova Emigrazione

12 Luglio 2018 admin 0

“Mondo del lavoro e italiani all’estero. Nuova mobilità, incremento delle partenze, legge del controesodo” Introduzione di Rodolfo Ricci, V.s.g. del Cgie Ministero degli Esteri – […]

ANIME IN VOLO: Narrazioni in scena tratte dai testi del Premio Pietro Conti “Narrare le migrazioni”. Il 12 luglio a Roma.

2 Luglio 2018 admin 0

SemiVolanti, presentano: ANIME IN VOLO Narrazioni in scena tratte dai testi del Premio Pietro Conti “Narrare le migrazioni” a cura di Giovanni Alfieri e Gianluca Riggi […]

IMMIGRAZIONE, EMIGRAZIONE, COOPERAZIONE

12 Giugno 2018 admin 0

di Rodolfo Ricci Nell’analisi degli attuali fenomeni migratori e delle connesse questioni economico-sociali, giuridiche e politiche è opportuno richiamare alcuni aspetti di ordine storico e […]

Tutti ne parlano, nessuno li vede: “Quelli che se ne vanno”

8 Maggio 2018 admin 0

Per il giorno della Festa del Non Lavoro ci sembrava utile dare spazio a “Quelli che se ne vanno” non solo per analizzare la portata […]

CONSIGLIO DIRETTIVO FAIM: Rafforzare la rappresentanza associativa degli italiani nel mondo come condizione di cambiamento positivo, solidale e partecipato.

13 Aprile 2018 admin 0

Il Consiglio Direttivo del Forum delle associazioni degli italiani nel mondo (FAIM) si è riunito venerdì 6 Aprile, a Roma. La discussione si è concentrata […]

La nuova emigrazione italiana: Presentazione del numero monografico della Rivista delle Politiche Sociali

3 Aprile 2018 admin 0

La nuova emigrazione italiana  INTERVENGONO: Stefano Boffo | Enrico Pugliese | Curatori del numero 4/2017 Corrado Bonifazi | Direttore dell’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e […]

Enzo Soderini (Filef) porta al torneo di calcio di Viareggio la squadra multiculturale di New York

9 Marzo 2018 admin 0

Una formazione molto originale ed unica quella del United Youth Soccer Stars di New York City, che parteciperà al 70° Torneo di calcio di Viareggio – famoso […]

ELEZIONI POLITICHE 2018: Le Proposte della CGIL per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione

13 Febbraio 2018 admin 0

Le Proposte della CGIL per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione    Le elezioni politiche del 4 marzo 2018 si svolgono in un contesto […]

CGIE: la discussione e le decisioni della seconda Assemblea Plenaria del 2017

29 Novembre 2017 admin 1

La seconda Assemblea plenaria del CGIE si è svolta a Roma, presso la Farnesina, dal 22 al 24 novembre, preceduta dalle riunioni delle commissioni continentali […]

La “nebulosa” Nuova Emigrazione: di massa, composita e precaria. Chiede orientamento e tutele. I risultati del Convegno del Faim

12 Novembre 2017 admin 0

  Registrazione PRIMA PARTE Registrazione SECONDA PARTE   Il Convegno del FAIM svoltosi il 10 novembre presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, gentilmente concessa […]

Convegno FAIM: Emigrare in tempo di crisi: necessità, opportunità. Più diritti, più tutele – 10 Novembre 2017 a Roma

1 Novembre 2017 admin 0

Convegno FAIM: “Emigrare in tempo di crisi: necessità, opportunità. Più diritti, più tutele” – Venerdì 10 novembre 2017, ore 9.30-14.00 – Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani – Via […]

BENEVENTO, Giornata delle aree interne: Il futuro “dell’osso” tra vecchi e nuovi dualismi, promossa da Uni-Salerno, Filef, Futuridea

18 Settembre 2017 admin 0

Il Workshop è promosso dal “Centro di Documentazione sulle nuove migrazioni” (del Dipartimento delle Scienze politiche, sociali e della comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno), da Futuridea […]

Reggio Emilia: “Chi arriva e chi parte” – Incontro pubblico Filef nel cinquantesimo della fondazione

14 Settembre 2017 admin 0

Se ne vanno soprattutto i giovani.  A dirlo è il coordinatore nazionale della Filef, Rodolfo Ricci, commentando i dati diffusi da TG Reggio e Reggionline […]

Cgil: presentato l’VIII Rapporto della Fondazione Di Vittorio “(im)migrazione e sindacato. Anche la nuova emigrazione italiana al centro della discussione.

22 Luglio 2017 admin 2

Il 20 luglio, presso la sede della Cgil si è tenuta la presentazione dell’VIII Rapporto della Fondazione Di Vittorio “(im)migrazione e sindacato – Nuove sfide, universalità […]

La cerimonia di premiazione della 9° Edizione del Premio Pietro Conti

16 Maggio 2017 admin 2

La premiazione dei vincitori della 9° Edizione del Premio Pietro Conti “scrivere le migrazioni” si è tenuta nell’ambito dei lavori del Consiglio Regionale dell’Emigrazione umbra […]

I 25 anni del Premio Pietro Conti

16 Maggio 2017 admin 2

Sono ormai 25 anni che il Premio intitolato a Pietro Conti registra – attraverso le memorie, l’esercizio narrativo, la testimonianza diretta di centinaia di migranti […]

“I NUOVI MIGRANTI ITALIANI”: Inaugurazione del Centro di Documentazione dell’Università di Salerno

1 Maggio 2017 admin 2

SEMINARIO: «I NUOVI MIGRANTI ITALIANI», Biblioteca “A. Santucci” · ex DISSP, Fisciano, 10 maggio 2017 · ore 9:30-13:00 Il Seminario del 10 maggio ha l’obiettivo di avviare […]

Navigazione articoli

« 1 … 11 12

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Pensionati nel mondo, MAMRE per l'Ucraina, GR Belgio - Radio MIR 25 09 2023
  • Radio MIR/ 21 Settembre : Mamre per l’Ucraina, sindaci contro l'autonomia differenziata
  • UE. "L'impegno dell'Europa per la gratuità delle donazioni di sangue". A. Simonetti, G. Macellari
  • Giornale Radio Belgio 18/09 - treni gratuiti, accoglienza, tasse universitarie, corsi di formazione
  • Terza età- Quello che non sai più dire: come aiutare a convivere con la perdita di memoria"

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

APPELLO di Raniero La Valle e Michele Santoro: Assemblea per la pace il 30 settembre a Roma

15 Settembre 2023 1

Noi sottoscritti, amanti della pace e più ancora della vita, sgomenti per gli sviluppi incontrollati della guerra d’Ucraina e per l’istigazione da parte dei governi […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • CILE, 11 SETTEMBRE 1973: COME SI SOFFOCA UNA SPERANZA

    11 Settembre 2023 0
  • “SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne

    9 Settembre 2023 0
  • L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef

    9 Settembre 2023 0
  • VII edizione del Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis”: I vincitori e i premiati

    9 Settembre 2023 0
  • Pierpaolo Cicalo’ (Istituto F. Santi): a 50 anno dal golpe cileno

    8 Settembre 2023 0

Cervelli in fuga: 25 Settembre 2023 ore 21

21 Settembre 2023 0

APPELLO di Raniero La Valle e Michele Santoro: Assemblea per la pace il 30 settembre a Roma

15 Settembre 2023 1

La Via Maestra, in Italia e all’estero

11 Settembre 2023 0

BRICS: Questo vertice prova a superare il mondo unipolare ed è destinato a cambiare la storia

23 Agosto 2023 0

Intervista al padre del “nipote 133” – Julio Santucho: “La dittatura voleva rubarmi mio figlio, ma l’ho recuperato”

10 Agosto 2023 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • CANADA: Trudeau e Zelensky e il parlamento in standing ovation per il criminale nazista Yaroslav Hunka

    25 Settembre 2023 0
  • La fine della Pace

    25 Settembre 2023 0
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)

    25 Settembre 2023 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • La nuova emigrazione italiana dall’inizio degli anni ’10 alla fine della pandemia. (1° Parte)
  • La FIEI ricorda i lavoratori morti nella miniera di Marcinelle
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi. L’intervento di Rino Giuliani (FIEI)
  • RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA. Convegno alla Camera, venerdì 14 luglio
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Pietro lunetto (Filef): La Via Maestra, in Italia e all’estero
  • CILE, 11 SETTEMBRE 1973: COME SI SOFFOCA UNA SPERANZA
  • “SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne
  • L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef
RSS Ist. F. Santi
  • Legge elettorale europea, Carmelo Nucera non ci sta: «Penalizza i Greci di Calabria»
  • Cercasi giovani (disperatamente): l’Italia e i grandi paesi europei
  • Pierpaolo Cicalò presidente dell’Istituto Fernando Santi nell’anniversario della scomparsa di Fernando Santi.
  • Per i novanta anni di Liliana Cavani l’istituto Santi Emilia Romagna realizza una mostra a Vicente Lopez
  • Pierpaolo Cicalo’ presidente di Istituto Fernando Santi a 50 anno dal golpe cileno
RSS Cambiailmondo
  • Economia di guerra oggi parte II
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • L’intervento di Lavrov al Consiglio di Sicurezza ONU
  • L’Ucraina è in ginocchio e l’Europa alla canna del gas
  • La nuova emigrazione italiana dagli anni ’10 a fine pandemia. (1° Parte)
VISITE
  • 1
  • 124
  • 25.793
  • 4.348.413
  • 1.109.330

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.