
S.O.S. MOLISE. APPELLO AL GOVERNO!
di Michele Petraroia Franco è nato nel 1960 a Buenos Aires, e suo padre partito da Cercemaggiore è sepolto al cimitero di Bellavista a 100 […]
di Michele Petraroia Franco è nato nel 1960 a Buenos Aires, e suo padre partito da Cercemaggiore è sepolto al cimitero di Bellavista a 100 […]
“Il diritto di proprietà – ha ribadito Papa Francesco in un videomessaggio – è un diritto naturale secondario derivante dal diritto che hanno tutti, nato […]
Nessuno dei volontari sottoposti al vaccino russo contro il coronavirus Sputnik V in estate, nella prima fase di test, ha contratto il Covid-19. Lo ha […]
di BIN-Italia Servono un milione di firme. Si può sottoscrivere online fino al 24 settembre 2021. La Commissione europea ha deciso di autorizzare il nuovo Eci-Ubi 2020, […]
di Leopoldo Tartaglia Si è svolto in videoconferenza il 18 e 19 novembre scorsi l’ormai consueto incontro europeo del Tune – Trade Unionist Network Europe […]
di Aurora Ferraro Nel tragico momento storico della pandemia da coronavirus, che così duramente sta colpendo il nostro Paese e quasi l’intero mondo, per le […]
di Maurizio Brotini Alla fine di ottobre è stato presentato il 30° Dossier sull’immigrazione curato dal Centro Studi e Ricerche Idos in partenariato con il […]
di Roberto Musacchio Visto il Covid, anche nelle istituzioni europee si lavora molto in remoto. Ma a ritmi intensi. In collegamento web anche il Consiglio […]
di Giacinto Botti Care compagne, cari compagni, grazie per la vostra vicinanza e solidarietà. Scrivo dalla quarantena in una casa che un caro compagno ha […]
Riportiamo l’articolo tratto da IL POST di ieri relativo a due importanti referendum svoltisi in Svizzera questo fine settimana il cui esito è stato, purtroppo, […]
01 – La Marca (Pd) – audizione del ministro degli esteri, luigi di Maio: rifinanziato il fondo cultura e consolidate le risorse per i corsi […]
Ogni anno in #Lussemburgo si commemorano i #volontari che combatterono nelle #Brigate #Internazionali in #Spagna, nella difesa della legittima Repubblica , contro nazisti e fascisti. […]
Una corrispondenza dalla #Francia sulla “legge per la sicurezza globale” approvata in prima lettura dal parlamento francese. Gli effetti che potrá avere sulla societa’ questa […]
In esclusiva per Radio MIR, la storia della sezione dell’#Anpi di #Francoforte. Un pezzo del variegato mondo delle #associazioni italiane all’ estero. Buon ascolto! #radiomir […]
Il 25 Novembre si é svolta una iniziativa on line promossa da Radio Mir sulla rappresentanza per gli italiani all’estero. Hanno partecipato : Sen. Francesco […]
Una delle misure in materia previdenziale previste dalla legge di Bilancio per il 2021 che interessa sia le donne residenti in Italia che quelle residenti […]
La rassegna stampa settimanale di #radiomir. Per scoprire le notizie del mondo più interessanti. Tanta #Germania, #Francia, #GranBretagna e #StatiUniti. Ascolta qui il servizio audio […]
Fabrizio Venturini di Nomit, dall’Australia, ci racconta della nuova pubblicazione del centro Altreitalie, il mondo si allontana, con il loro contributo intitolato “Gli Invisibili”. Ascolta […]
Antonella Dolci, direttrice del periodico il #Lavoratore e membro della #FAIS, Federazione delle Associazioni Italiane in Svezia, ci racconta in una intervista dell’ emigrazione in […]
La nostra amica Nadia Vardé, italo-argentina, medica, militante femminista, ha recentemente pubblicato un bel libro di 27 racconti di storie di donne conosciute o ascoltate […]
01 – La Marca (Pd): utile incontro con il direttore generale Varriale sulla funzionalità dei consolati del nord e centro America02 – La Marca (Pd): […]
Il sistema #politico #lussemburghese, esclude di fatto dalle scelte politiche #nazionali la meta’ dei residenti nel #Granducato. Vi spieghiamo il perché . Ascoltate qui il […]
di Marco Consolo Sono giorni convulsi nel Paese andino che in una settimana ha visto una forte mobilitazione di piazza in tutto il Paese, repressa […]
In occasione della 26esima edizione del Festival “Visioni Italiane”, organizzato dalla Cineteca di Bologna, siamo lieti di partecipare, come Comunità Rurale Diffusa, alla presentazione di […]
#Rassegna #stampa settimanale. Oggi tocchiamo #Francia, #USA, #Germania, #Australia e #Lussemburgo. buon ascolto! Per ascoltare la rassegna stampa audio, clicca qui Hits: 752
01 – Schirò (Pd): il mio sollecito al Mef per detassare le pensioni Inps erogate in Bulgaria02 – Schirò (Pd) – pensionati italiani all’estero: rimane […]
Il risultato storico del #referendum che prova a cancellare la #costituzione dei #golpisti cileni ha suscitato molte #aspettative. Ma la situazione é molto più complicata. […]
Con la docente di sociologia Edith Pichler, membro del CGIE, ripercorriamo il tema e la storia del problema casa a Berlino. Con le implicazioni politiche […]
FUORI DALL’ECONOMIA DEL PROFITTO PER LA SOCIETA’ DELLA CURA Nessun* si salva da sol*! Nessun* può essere lasciat* indietro! Non è andato tutto bene. Non […]
USCIRE DALL’ECONOMIA DEL PROFITTO, COSTRUIRE LA SOCIETA’ DELLA CURA Premessa Un virus ha messo in crisi il mondo intero: il Covid 19 si è diffuso […]
di Salvatore Augello Dopo il vespaio suscitato sui problemi della cittadinanza per sollecitare la quale si è costituito in movimento un gruppo di oltre 200 […]
Registrazione VIDEO del Convegno Hits: 1156
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes