Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • Newsletter
  • VIDEO

Mese: Maggio 2020

On the Road Again, La nuova emigrazione italiana (Video presentazione della ricerca su 6 paesi europei)

30 Maggio 2020 admin 0

(Dall’introduzione del Report) – “Dal 2008-2009 è ripresa senza sosta l’emigrazione italiana verso l’estero. A causa del divaricarsi degli squilibri economici all’interno dei confini italiani […]

La bolla dell’overtourism si è sgonfiata, ma tornerà presto a crescere

30 Maggio 2020 admin 0

Giuliano Battiston intervista Marco d’Eramo Diffida degli annunci di palingenesi sociale, Marco d’Eramo, saggista e autore de Il selfie del mondo. Indagine sull’età del turismo. […]

Università: la Sicilia «paga» 1.200 euro ai suoi studenti che non tornano al Nord

30 Maggio 2020 admin 0

La Giunta regionale introduce un contributo di 1.200 euro per ogni studente iscritto fuorisede che l’anno prossimo sceglierà invece un ateneo dell’isola. Ma la misura […]

SCHIRÒ (PD): ECCO TUTTE LE MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO PER CHI RIENTRA IN ITALIA

29 Maggio 2020 Red-Roma 0

DIRITTI – Per i connazionali i quali rientrino in Italia dall’estero a causa dell’emergenza coronavirus o anche per altri motivi (come la perdita del posto […]

29-05-20 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO ED ALTRE COMUNICAZIONI

29 Maggio 2020 Red-Roma 0

01– C. Fanti : In America latina la protesta non va in quarantena. Pandemonio. Ecuador, Cile, Bolivia tornano nelle piazze sfidando le misure di contenimento […]

Covid-19: Nessuna fatalità: «abbiamo deciso che anziani e disabili potevano morire»

28 Maggio 2020 admin 0

Le persone anziane e con disabilità sono state lasciate morire senza una cura o quantomeno senza una cura adeguata, in ragione del loro essere anziane […]

Covid-19: Migranti, Fp Cgil: servono assunzioni Ministero Interni per pratiche regolarizzazione

28 Maggio 2020 admin 0

Non bastano risorse previste, ricorrere a graduatorie e garantire tempo indeterminato “Ricorrere alle graduatorie degli idonei e assumere personale a tempo indeterminato, garantendo le necessarie […]

Covid-19: DAL MAROCCO 248 BRACCIANTI NEL FUCINO CON DUE VOLI CHARTER

28 Maggio 2020 admin 0

AVEZZANO (Notizia del 20 maggio 2020) – “L’Ambasciata italiana a Rabat ci ha comunicato che le autorità marocchine hanno accordato l’autorizzazione al volo dei due […]

Covid-19: LO STATO, FIGLIOL PRODIGO NELL’ERA DEL CORONAVIRUS

28 Maggio 2020 admin 0

passata è la tempesta, odo gli augelli far festa. G. Leopardi, La quiete dopo la tempesta …La risposta fallimentare al coronavirus dimostra che la società […]

Covid-19: L’Ecap Svizzera riprende l’insegnamento in presenza, le sedi ECAP riaprono le porte

28 Maggio 2020 admin 0

Dopo la decisione del Consiglio Federale di ieri, a partire dal 6 giugno potrà riprendere l’insegnamento in presenza. Si conclude quindi così il blocco di […]

ITALIANI ALL’ESTERO, COMINCIATA DISCUSSIONE PDL PER ISTITUZIONE BICAMERALE

28 Maggio 2020 admin 0

ITALIANI ALL’ESTERO, COMINCIATA DISCUSSIONE PDL PER L’ISTITUZIONE DELLA BICAMERALE A LORO DEDICATA Roma, 27 maggio 2020. «Alla Camera dei Deputati, in Commissione Affari esteri, è […]

COVID-19: Italiani bloccati all’estero: Il 3 giugno volo di rimpatrio da Montevideo

28 Maggio 2020 admin 0

(NoveColonneATG) Roma – Ora è ufficiale: partirà il 3 giugno da Montevideo, alle ore 10, diretto verso Roma, un volo speciale della compagnia Neos, organizzato […]

Toto Augello (Usef/CARSE): Rilanciare le politiche per i siciliani all’estero

28 Maggio 2020 admin 0

Palermo – “E’ da tempo che volevo scriverLe questa lettera, per sollecitare a nome del Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE), un incontro per […]

Luciano Vecchi (PD): Italiani all’estero essenziali per il sistema paese

28 Maggio 2020 admin 0

(NoveColonneATG) Roma – “In questi difficili settimane, la crisi sanitaria ed economico-sociale ha colpito – con intensità diverse – l’insieme del nostro Pianeta. Tutte le […]

Covid-19: Intervista a Ugo Melchionda (Gruppo GREI-250) sulla complessa vicenda della regolarizzazione dei lavoratori immigrati

27 Maggio 2020 admin 0

Titolo incontro in streaming con Ugo Melchionda Portavoce del gruppo GREI 250 Tutti in Regola Data 2020/05/22 16:02:26 Ospiti Ugo Melchionda, GREI 250 Descrizione incontro […]

Covid-19, “Una perdita incalcolabile”: L’impressionante prima pagina del New York Times di domenica scorsa.

27 Maggio 2020 admin 0

Il quotidiano nordamericano ha aperto la sua edizione domenicale con una lista dei morti causati dalla pandemia. E l’edizione on line ha riportato una grafica […]

Africa, Del Re: “Rafforzare il partenariato con un continente proiettato nel futuro” (+ Video)

27 Maggio 2020 admin 0

L’Italia è impegnata ad approfondire il partenariato con l’Africa, nella convinzione che occorra cambiare una narrativa “assolutamente anacronistica” di un continente che è pienamente “proiettato […]

Reti in comune: contrattare l’innovazione, disegnare la città partecipata

26 Maggio 2020 admin 0

“Reti in comune: contrattare l’innovazione, disegnare la città partecipata” è il titolo dell’incontro organizzato da Cgil nazionale giovedì 28 maggio alle 10 in diretta su […]

LIBERIAMO NUDEM DUREK: in prigione da 5 anni e che ne deve scontare altri 15 per aver cantato canzoni curde

25 Maggio 2020 admin 0

Lager Turchia: 20 anni di prigione a una ragazza che suonava la chitarra. Liberiamola! Da 5 anni una ragazza è rinchiusa nelle orribili carceri turche. […]

Covid-19: Come il Venezuela ha contenuto con successo la pandemia nel disinteresse dei media italiani

24 Maggio 2020 admin 0

Giga: per il diritto ad una informazione corretta Il Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati è da tempo impegnato a denunciare le manipolazioni del sistema d’informazione […]

23 05 23 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL ESTERO ED ALTRE COMUNICAZIONI

23 Maggio 2020 Red-Roma 0

00 – Schirò (Pd): da oggi il reddito di emergenza è on line sul sito dell’INPS. 01 – Schirò (Pd): il reddito di emergenza senza […]

FCA ha punti di politica aziendale sovrapponibili alla linea della nuova Confindustria

23 Maggio 2020 admin 0

di Alfiero Grandi La pandemia è ancora tra noi, seppure con minore virulenza, ora è indispensabile concentrarsi sul superamento delle drammatiche difficoltà occupazionali ed economiche. […]

Covid-19: Nessuno escluso. Purtroppo. Perché lo sfruttamento del lavoro non esiste solo in Italia. Il caso tedesco

23 Maggio 2020 admin 0

di Luciana Mella Oggi, 21 maggio, in Italia i lavoratori migranti agricoli sono stati invitati ad incrociare le braccia contro il provvedimento di regolarizzazione previsto […]

Covid-19: Berlino, maggio 2020: come si lavora, cosa si mangia in Germania

22 Maggio 2020 admin 1

di Edith Pichler Modelli occupazionali nella lavorazione della carne e stili di consumo. 3 euro per un chilo di cotolette di maiale, 4 euro per […]

India: il lavoro e la produzione dopo le misure anti-Covid, a partire dai migranti (interni), in un’analisi di Down To Earth

21 Maggio 2020 admin 0

di Marinella Correggia «Il collasso economico dovuto alle misure anti-Covid ha reso visibili gli invisibili. Adesso diamo valore al loro lavoro, mal pagato, sempre considerato […]

Covid-19: Viviamo una crisi peggiore e diversa da quella del 2008

21 Maggio 2020 admin 0

Economia e Covid. Secondo le prime precarie previsioni, per ricondurre l’Euroarea sui livelli (12 mila mld) del 2019 occorrerebbe intervento di bilancio di 1000mld, l’8% […]

Covid-19: Il Decreto “RILANCIO” (Suppl. Gazzetta Ufficiale 19 maggio 2020)

21 Maggio 2020 admin 0

Nel Decreto Rilancio (Decreto-Legge 19 maggio 2020, n.34, pubblicato nella G.U. n.128 del 19 maggio 2020) sono stati stanziati 55 miliardi di euro di risorse […]

Covid-19: Oggi sciopero dei braccianti agricoli. Il messaggio di Aboubackar Soumahoro e la solidarietà di Joao Pedro Stedile (Mst, via Campesina Brasile)

21 Maggio 2020 admin 1

    Hits: 514

“Silvia, diario di un rapimento” un e-book gratuito di Angelo Ferrari sulla vicenda di Silvia Romano

21 Maggio 2020 admin 0

SILVIA. DIARIO DI UN RAPIMENTO di Angelo Ferrari prefazione di Antonella Rampino scarica l’ebook gratuito Già nelle prime settimane di pubblicazione di Silvia. Diario di un rapimento abbiamo […]

Veneto – Ciambetti: “Scomparsa di Darcy Loss Luzzato”, una delle voci più alte della cultura e del Talian, lingua dell’Emigrazione veneta in Brasile

21 Maggio 2020 admin 0

Cultura – Ciambetti: “Con scomparsa di Darcy Loss Luzzato, esce di scena una delle voci più alte della cultura e del Talian, la lingua dell’Emigrazione […]

Leonardo Zanier, il sindacalista poeta che ha dato voce ai lavoratori stranieri in Svizzera

20 Maggio 2020 admin 0

Saggista e poeta scomparso nel 2017, Leonardo Zanier è stato presidente delle Colonie libere italiane in Svizzera e fondatore dell’ente di formazione per adulti Ecap […]

Libri, esce “Ricordi. L’emigrazione italiana tra storia e leggenda” di Gianni Farina

20 Maggio 2020 admin 0

”Raccontare la propria storia di giovane immigrato con una miscellanea che raccoglie alcuni articoli usciti per la rubrica Storie della rivista La Pagina, giornale in […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

RSS Radio MIR

  • 4.03.21 Diretta Mir: G. Casapruna, A. Longo, M. Congiu, P. Lunetto, S. Sperduto
  • 1.03.21 Diretta Mir: Les Frites, P. Lunetto, S. Schiavone
  • 25.02.21. Diretta Mir: F. Laicata, P. Lunetto, F. Schiavone, G. Paoloni, Hanau
  • 22.02.21 Diretta Mir: Les Frites, P. Lunetto, G. Paoloni
  • 8 febbraio 21. La lotta degli ambulanti italiani dà il battesimo al governo Draghi. Intervista a Rosato Marrigo

ARCHIVI

archivio

AGGIORNAMENTI su COVID-19

COVID-19: ITALIA – clicca QUI

  • Governo Draghi. No, proprio non ci rappresenta!

    21 Febbraio 2021 0
  • Draghi e la questione del debito

    19 Febbraio 2021 0
  • Il testo integrale del discorso del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, al Senato

    17 Febbraio 2021 0

COVID-19: ESTERO – Clicca QUI

  • Fondazione Di Vittorio: Nuove migrazioni italiane e lavoro in Europa di fronte all’emergenza Covid-19

    9 Febbraio 2021 0
  • Andrea Vento (Giga): Gli effetti economici e sociali della pandemia

    1 Febbraio 2021 0
  • Golpe in Myanmar

    1 Febbraio 2021 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • COVID-19: Il nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021

    3 Marzo 2021 0
  • COVID-19: INGRESSO IN GERMANIA DA PAESI UE+

    11 Gennaio 2021 0
  • “Come affrontare la pandemia con poche risorse e visioni altre”.

    30 Dicembre 2020 0
PREPARIAMOCI AL DOPO COVID-19
La nuova piattaforma multimediale Cgil

In evidenza

Nasce il Comitato per Luca Ventre, giovane italiano morto dopo un’azione di “contenimento” all’interno dell’Ambasciata italiana a Montevideo

28 Febbraio 2021 0

Domani 1° marzo rientrerà in Italia, dall’Uruguay, la salma di Luca Ventre, morto in circostanze impressionanti dopo un intervento di agenti della sicurezza all’interno dell’Ambasciata […]

Altre News da RETE FIEI

  • Memoria/Paolo Cinanni: “L’EMIGRAZIONE NELLA NUOVA STRATEGIA DEL CAPITALE” (Gennaio 1980)

    16 Febbraio 2021 0
  • Passaparola Magazine (Lussemburgo), febbraio 2021 è on line.

    13 Febbraio 2021 0
  • “The new normal must be better”: On line il n. 2-2001 di Nuovo Paese Australia

    12 Febbraio 2021 0
  • L’offerta di corsi on line dell’Ecap Svizzera

    12 Febbraio 2021 0
  • Fondazione Di Vittorio: Nuove migrazioni italiane e lavoro in Europa di fronte all’emergenza Covid-19

    9 Febbraio 2021 0
  • Matilde e le suore cabriniane di Matiguàs (Nicaragua)

    6 Febbraio 2021 0
  • PANDEMIA e VACCINI: “MORATTI, SEI TUTTI NOI !!”

    24 Gennaio 2021 0
  • “I diritti umani spiegati ai miei alunni svizzeri”. Nuovo libro di Michele Scala

    24 Gennaio 2021 0
  • “TEST”: testimonianze degli emigrati sardi all’estero durante il lockdown per il COVID-19 (Filef Sardegna – VIDEO)

    24 Gennaio 2021 0
  • 20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF

    23 Gennaio 2021 0

Morte Luca Ventre, Palazzotto presenta interrogazione a Di Maio: “Fare luce, servono chiarimenti”

6 Marzo 2021 0

Nasce il Comitato per Luca Ventre, giovane italiano morto dopo un’azione di “contenimento” all’interno dell’Ambasciata italiana a Montevideo

28 Febbraio 2021 0

Caso Luca Ventre: Una nota del rappresentante Cgie-Uruguay, Renato Palermo

22 Febbraio 2021 1

Il testo integrale del discorso del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, al Senato

17 Febbraio 2021 0

Quelli che se ne vanno

15 Febbraio 2021 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

MULTIMEDIA

  • Super Mario Draghi

    16 Febbraio 2021 0

FAI UNA DONAZIONE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • La Diaspora italiana dopo il referendum: quale rappresentanza per gli italiani all’estero?
  • Il CGIE ringrazia il Presidente del Consiglio Conte. Ma è l’ora di passare dalle enunciazioni ai fatti
  • CGIE: RIFORME, PREVIDENZA, LINGUA E SERVIZI CONSOLARI NEGLI INTERVENTI DEI CONSIGLIERI
  • PLENARIA DEL CGIE: LA RELAZIONE DI GOVERNO
  • Referendum tagli dei parlamentari all’estero: Intervista a Rodolfo Ricci (FIEI/Filef)
EMI-NEWS
  • Via dei Frentani 4/A
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • “TEST”: testimonianze degli emigrati sardi all’estero durante il lockdown per il COVID-19 (Filef Sardegna – VIDEO)
  • 20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF
  • ACCADEMIA DEI LINCEI: convegno su “Le migrazioni degli italiani. Adattamento alla crisi o nuova emigrazione”
  • Archivio Emigrazione 1969-2007
RSS Ist. F. Santi
  • Regolarizzazione… la più inclusiva possibile?
  • Seminario FAIM: “EUROPA: TUTELARE LE NUOVE MIGRAZIONI, QUALI RESPONSABILITÀ”
  • La fuga dei giovani africani non è la causa ma il sintomo del mancato sviluppo dell’Africa e dall’Italia che non cresce partono i giovani.
  • I GIOVANI EMIGRANO: TUTELARLI ALL’ESTERO, CREARE OCCUPAZIONE PER FARLI TORNARE
  • NECESSARI OBIETTIVI CONDIVISI PER IL MONDO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA
RSS Cambiailmondo
  • Draghi, il Principe all’inizio degli anni ’20
  • “RIFLESSIONI CORSARE” su pandemia, natura, umanità (VIDEO)
  • “DOMINIO”: La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi
  • Jean-Luc Mélenchon: Monetizzare e cancellare il debito
  • Memoria/Paolo Cinanni: “L’EMIGRAZIONE NELLA NUOVA STRATEGIA DEL CAPITALE” (Gennaio 1980)
VISITE
  • 1
  • 180
  • 31.981
  • 2.890.100
  • 729.970

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2020