
Porta (Pd) in Basilicata e Calabria per promuovere il Turismo delle Radici
Una vera e propria “full immersion” nei luoghi delle radici quella che il deputato del Pd eletto in Sud America, Fabio Porta, ha realizzato in […]
Una vera e propria “full immersion” nei luoghi delle radici quella che il deputato del Pd eletto in Sud America, Fabio Porta, ha realizzato in […]
Rilanciamo questo articolo di Alfiero Grandi, tratto da Il Fatto Quotidiano del 13.03.23 con i link per sottoscrivere la Proposta di Legge sostenuta dal Coordinamento […]
Istituto Santi: voli, lavoro, studio per combattere spopolamento Di Stefano Ambu (da ANSA Sardegna) Un decalogo per tornare in Sardegna e per non lasciarla. […]
Rilanciamo questo interessante studio di Antonio Lombardo, sullo sviluppo e gli esiti della strategia nazionale per le aree interne dal sito: https://www.civiltaappennino.it/ La Strategia […]
Il quotidiano on line piacenzasera.it partendo dall’ultimo report dell’Istat, pubblica i dati dei piacentini all’estero, in particolare di quelli partiti negli ultimi 3 anni e […]
Mercoledì 15 febbraio si è tenuto alla Farnesina l’evento di presentazione del Progetto PNRR “Turismo delle radici: una strategia integrata per la ripresa del settore […]
di Andrea Montagni Il compagno Rossano Rossi è stato eletto il 1° febbraio scorso segretario generale della Cgil Toscana con il 90% dei voti. A […]
La fotografia dell’Istat dell’ultima fase del biennio pandemico e dell’aumento dei fattori di instabilità internazionale, conferma le tendenze già rilevate di una riduzione della mobilità […]
Aumentano le migrazioni interne verso regioni del Centro-Nord che mostrano saldi netti positivi (in media, +1,3%), mentre nel Mezzogiorno registrano tutte perdite nette di popolazione […]
di Angelo Camassa Le risultanze del confronto demografico nei comuni della provincia di Brindisi, su dati consolidati, nel decennio 2011-2021 delineano un potenziale quadro di […]
Nel decennio 2012-2021 sono stati circa un milione 138mila i movimenti in uscita dal sud e dalle isole verso il centro-nord e circa 613mila quelli […]
UDINE – In un mondo in continuo cambiamento, è sempre più importante essere flessibili, sapere come relazionarsi con altre culture ed avere una visione del […]
Lo studio di Aldo Aledda al centro di un confronto nella sala stampa della Camera dei deputati e del Circolo Acrase Roma La Sardegna […]
POTENZA – Si è tenuta in Basilicata, a Potenza, la presentazione del “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle […]
di Mimmo Guaragna Vivendo e lavorando a Londra ho avuto la fortuna di godermi la National Gallery andando a Trafalgar Square in qualche ora di […]
Il caso del Centro Polifunzionale privato di San Giuliano T. (Pi) nel contesto di mancanza di personale e posti letto ospedalieri nella Asl Toscana nord-ovest […]
Per contrastare il progetto dell’Autonomia differenziata è necessario riconsiderare in maniera critica la riforma del titolo V della Costituzione per rimediare agli errori commessi. A […]
Centro studi internazionali lucani nel mondo e Filef presentano il “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” a […]
Una giornata all’insegna del Festival delle Spartenze 2023, dal tema “Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici”, che si terrà a Potenza il […]
Una volta era la secessione: i leghisti prima maniera si erano messi in testa di separare l’Italia in due perché – così dicevano – il Nord ricco e produttivo non poteva più farsi carico dei parenti poveri del Sud. Dove finisse il Nord e iniziasse il Sud da cui separarsi nessuno l’ha mai saputo dire.
Roma, 7 dic. (askanews) – “Il Turismo delle Radici nasce come progetto ideato e gestito da noi, Ministero degli Esteri. Si rivolge ai discendenti degli […]
BOLOGNA- All’interno del progetto “Le nuove opportunità offerte dal Turismo di ritorno: l’operatore turistico-culturale specializzato in viaggi delle radici”, il Comune di Codigoro, in collaborazione […]
(Arv) Venezia 22 nov. 2022 – Rinsaldare e rivitalizzare i legami con ‘l’altro Veneto’, con i milioni di veneti emigrati in altri paesi e continenti: […]
NO A QUESTA “AUTONOMIA”. DEMOLIRA’ LA REPUBBLICA. di Domenico Gallo (da: IL FATTO QUOTIDIANO Giovedi 17 Novembre 2022) La propensione di questa destra al […]
In una nota inviata oggi, il presidente del CARSE (Coordinamento delle Associazioni Regionali dei Siciliani all’Estero) chiede un incontro al nuovo Presidente dell’Assemblea siciliana Schifani […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes