Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

B- Regioni

Porta (Pd) in Basilicata e Calabria per promuovere il Turismo delle Radici

14 Marzo 2023 admin 0

Una vera e propria “full immersion” nei luoghi delle radici quella che il deputato del Pd eletto in Sud America, Fabio Porta, ha realizzato in […]

La prima battaglia sia contro il ddl autonomia di Calderoli

13 Marzo 2023 admin 0

Rilanciamo questo articolo di Alfiero Grandi, tratto da Il Fatto Quotidiano del 13.03.23 con i link per sottoscrivere la Proposta di Legge sostenuta dal Coordinamento […]

Ist. F. Santi Sardegna: Un decalogo per non far scappare i cervelli all’estero

28 Febbraio 2023 admin 0

Istituto Santi: voli, lavoro, studio per combattere spopolamento   Di Stefano Ambu (da ANSA Sardegna) Un decalogo per tornare in Sardegna e per non lasciarla. […]

La Strategia Nazionale per le Aree Interne dopo 8 anni

18 Febbraio 2023 admin 0

Rilanciamo questo interessante studio di Antonio Lombardo, sullo sviluppo e gli esiti della strategia nazionale per le aree interne dal sito: https://www.civiltaappennino.it/   La Strategia […]

Oltre 22mila i piacentini in giro per il mondo, 3.065 hanno fatto la valigia dopo il Covid

17 Febbraio 2023 admin 0

Il quotidiano on line piacenzasera.it partendo dall’ultimo report dell’Istat, pubblica i dati dei piacentini all’estero, in particolare di quelli partiti negli ultimi 3 anni e […]

Evento di presentazione del Progetto PNRR “Turismo delle radici: una strategia integrata per la ripresa del settore del turismo nell’Italia post Covid-19”

15 Febbraio 2023 admin 0

Mercoledì 15 febbraio si è tenuto alla Farnesina l’evento di presentazione del Progetto PNRR “Turismo delle radici: una strategia integrata per la ripresa del settore […]

Rossano Rossi eletto segretario generale della Cgil Toscana

13 Febbraio 2023 admin 0

di Andrea Montagni Il compagno Rossano Rossi è stato eletto il 1° febbraio scorso segretario generale della Cgil Toscana con il 90% dei voti. A […]

Migrazioni interne e internazionali della popolazione residente – Anno 2021 (pubblicato il 9/2/2023)

11 Febbraio 2023 admin 0

La fotografia dell’Istat dell’ultima fase del biennio pandemico e dell’aumento dei fattori di instabilità internazionale, conferma le tendenze già rilevate di una riduzione della mobilità […]

Emigrazione: sempre più persone si trasferiscono al Centro – Nord. Caltanissetta -6%

11 Febbraio 2023 admin 0

Aumentano le migrazioni interne verso regioni del Centro-Nord che mostrano saldi netti positivi (in media, +1,3%), mentre nel Mezzogiorno registrano tutte perdite nette di popolazione […]

BRINDISI: RIDUZIONE DEMOGRAFICA E AZIONE DELLA POLITICA LOCALE

11 Febbraio 2023 admin 0

di Angelo Camassa Le risultanze del confronto demografico nei comuni della provincia di Brindisi, su dati consolidati, nel decennio 2011-2021 delineano un potenziale quadro di […]

Addio Basilicata, Molise e Puglia: in 10 anni il Sud ha perso 525mila residenti emigrati al Nord, soprattutto in Emilia e in Lombardia

11 Febbraio 2023 admin 0

Nel decennio 2012-2021 sono stati circa un milione 138mila i movimenti in uscita dal sud e dalle isole verso il centro-nord e circa 613mila quelli […]

Tavola rotonda dell’Ente Friulani nel Mondo sulla mobilità internazionale dei giovani – 18/02/22

11 Febbraio 2023 admin 0

UDINE – In un mondo in continuo cambiamento, è sempre più importante essere flessibili, sapere come relazionarsi con altre culture ed avere una visione del […]

Sardi in fuga in Italia e dall’Italia: l’emigrazione regionale in un dibattito politico a Roma il 14 febbraio

11 Febbraio 2023 admin 0

Lo studio di Aldo Aledda al centro di un confronto nella sala stampa della Camera dei deputati e del Circolo Acrase   Roma La Sardegna […]

Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef

30 Gennaio 2023 admin 0

POTENZA – Si è tenuta in Basilicata,  a Potenza,  la presentazione del “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle […]

“L’ITALIA E I FIGLI DEL VENTO”. Cento pagine di Delfina Licata, da non perdere.

21 Gennaio 2023 admin 0

di Mimmo Guaragna Vivendo e lavorando a Londra ho avuto la fortuna di godermi la National Gallery andando a Trafalgar Square in qualche ora di […]

Sanità convenzionata: cavallo di troia della destrutturazione del Servizio Sanitario Nazionale.

20 Gennaio 2023 admin 0

Il caso del Centro Polifunzionale privato di San Giuliano T. (Pi) nel contesto di mancanza di personale e posti letto ospedalieri nella Asl Toscana nord-ovest […]

Autonomia differenziata: se la conosci la eviti

19 Gennaio 2023 admin 0

Per contrastare il progetto dell’Autonomia differenziata è necessario riconsiderare in maniera critica la riforma del titolo V della Costituzione per rimediare agli errori commessi. A […]

C.S.I. lucani nel mondo e Filef presentano il “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici”

19 Gennaio 2023 admin 0

Centro studi internazionali lucani nel mondo e Filef presentano il “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” a […]

“Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” a Potenza il 24 gennaio

13 Gennaio 2023 admin 0

Una giornata all’insegna del Festival delle Spartenze 2023, dal tema “Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici”, che si terrà a Potenza il […]

Autonomia Regionale Differenziata? “No grazie!” Spieghiamo perché.

30 Dicembre 2022 Red-Bruxelles 0

Una volta era la secessione: i leghisti prima maniera si erano messi in testa di separare l’Italia in due perché – così dicevano – il Nord ricco e produttivo non poteva più farsi carico dei parenti poveri del Sud. Dove finisse il Nord e iniziasse il Sud da cui separarsi nessuno l’ha mai saputo dire.

Il MAECI lancia “Il Turismo delle Radici”. Intervista al Coordinatore Nazionale Giovanni Maria De Vita

8 Dicembre 2022 admin 0

Roma, 7 dic. (askanews) – “Il Turismo delle Radici nasce come progetto ideato e gestito da noi, Ministero degli Esteri. Si rivolge ai discendenti degli […]

L’Emilia-Romagna apre il bando Boomerang per operatori del Turismo delle radici

5 Dicembre 2022 admin 0

BOLOGNA- All’interno del progetto “Le nuove opportunità offerte dal Turismo di ritorno: l’operatore turistico-culturale specializzato in viaggi delle radici”, il Comune di Codigoro, in collaborazione […]

CRV – Consiglio regionale approva piano triennale per i veneti nel mondo

25 Novembre 2022 admin 0

(Arv) Venezia 22 nov. 2022 –  Rinsaldare e rivitalizzare i legami con ‘l’altro Veneto’, con i milioni di veneti emigrati in altri paesi e continenti: […]

NO A QUESTA “AUTONOMIA”. DEMOLIRA’ LA REPUBBLICA – Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare. FIRMA!!

19 Novembre 2022 admin 1

NO A QUESTA “AUTONOMIA”. DEMOLIRA’ LA REPUBBLICA.   di Domenico Gallo (da: IL FATTO QUOTIDIANO Giovedi 17 Novembre 2022) La propensione di questa destra  al […]

Sicilia: Il Coordinamento delle associazioni siciliane nel mondo scrive al Presidente Schifani

7 Novembre 2022 admin 0

In una nota inviata oggi, il presidente del CARSE (Coordinamento delle Associazioni Regionali dei Siciliani all’Estero) chiede un incontro al nuovo Presidente dell’Assemblea siciliana Schifani […]

Navigazione articoli

1 2 … 10 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.   di Domenico Gallo Quando c’è una guerra in corso, […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA

    19 Febbraio 2023 0
  • Spopolamento, stipendi bassi e pochi servizi. L’emigrazione in Italia diventa un problema anche ambientale

    16 Febbraio 2023 0
  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero

    13 Febbraio 2023 0
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

    13 Febbraio 2023 0
  • “The deadly cost of living”: on line il n.2/2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

    1 Febbraio 2023 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Le 4 giornate del XIX Congresso della CGIL: Video integrali

18 Marzo 2023 0

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

L’intervento di Emma Ruzzon, rappresentante degli studenti all’inaugurazione dell’801° anno accademico dell’Università di Padova

25 Febbraio 2023 0

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

13 Febbraio 2023 0

“Manifesto per la pace”: Schwarzer e Wagenknecht mettono in guardia da una terza guerra mondiale. Manifestazione il 25/2 a Berlino

10 Febbraio 2023 1

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

    17 Febbraio 2023 0
  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • FILEF: Non restiamo indifferenti alle stragi dei migranti
  • Ist. F. Santi Sardegna: Un decalogo per non far scappare i cervelli all’estero
  • L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano
  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”
  • Stop alle morti nel mediterraneo. Iniziativa a Bruxelles
  • Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro. L’adesione della FILEF
  • Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria
RSS Ist. F. Santi
  • Una ripresa economica non per tutte. La penalizzazione delle donne straniere
  • “Di muri e di ponti” linee guida per una politica per l’accoglienza e l’inclusione dei migranti.
  • I danni della discriminazione razziale sulla salute. Un’indagine qualitativa nella regione vallona, Belgio
  • Vivere la Repubblica Romana
  • Due relazioni sull’emigrazione dell’Istituto Santi Emilia Romagna
RSS Cambiailmondo
  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area
VISITE
  • 0
  • 27
  • 31.977
  • 4.175.271
  • 1.044.861

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023