Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • Newsletter
  • VIDEO

B- Regioni

Nuova emigrazione dall’area di Terni. “È come se dall’intera Umbria fossero emigrati solo i ternani”

16 Gennaio 2021 admin 0

L’analisi del professor Mauro Scarpellini: “Dal 2005 al 2019 persi oltre 6.500 residenti. Le condizioni economiche e sociali di Teni non sono soddisfacenti e non […]

Presentato “L’Almanacco Lucano- Storia e Storie dei Lucani nel mondo”

14 Gennaio 2021 admin 0

Nota di presentazione ed il testo in digitale della pubblicazione “Almanacco dei lucani nel mondo 2020 – Storia e Storie dei Lucani nel mondo” a […]

Prato, i giovani contro il ritorno in Cina: «Per loro sarebbe emigrazione»

14 Gennaio 2021 admin 0

Pandemia e crisi spingono Chinatown a guardare verso oriente, ma c’è una divisione generazionale nella comunità: «Casa? È qui» di Giorgio Bernardini (da Il Corriere […]

IL GEMELLAGGIO LEONFORTE (Sicilia)- PARANA’ (Argentina-Entre Rios), COMPIE 30 ANNI

11 Gennaio 2021 admin 0

Indubbiamente i primi protagonisti di questo importante anniversario sono i due comuni interessati: Paranà e Leonforte. Il primo: Paranà, una città industriosa argentina che conta […]

L’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) compie 50 anni. Interventi e memorie sul sito dell’associazione

9 Dicembre 2020 admin 0

di Rodolfo Ricci (*) A soli 3 anni dalla costituzione della Filef avvenuta nel dicembre del 1967, come federazione unitaria e progressista del mondo dell’emigrazione […]

Rapporto Italiani nel Mondo ed emigrazione lucana

30 Ottobre 2020 admin 0

di Antonio Sanfrancesco Anche nel 2020 è stato redatto il Rapporto Italiani nel Mondo. Dopo 15 anni di pubblicazioni, si evidenzia che il fenomeno dell’emigrazione […]

PRESENTATO IL RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2020 DI MIGRANTES: Tra gli intervenuti, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico

27 Ottobre 2020 admin 0

LA REGISTRAZIONE VIDEO DELL’EVENTO CONDOTTO DA DELFINA LICATA DI MIGRANTES   Il Rapporto Italiani nel Mondo giunge, nel 2020, alla sua quindicesima edizione. Vi hanno […]

EMIGRAZIONE: IN SICILIA SI TORNA A PARLARNE

13 Ottobre 2020 admin 0

di Salvatore Augello Ancora un passo avanti nel tentativo di riportare l’emigrazione all’attenzione della politica. Lo spunto questa volta arriva dall’ennesimo disegno di legge, il […]

Radio Mir: Intervista sul movimento siciliano “Si resti arrinesci”, contro l’emigrazione forzata, per lo sviluppo della Sicilia

14 Agosto 2020 admin 0

ASCOLTA l’intervista di Pietro Lunetto da Radio MIR   Altri video delle iniziative di Si resti arriesci: https://www.facebook.com/pg/sirestiarrinesci/videos/ L’ultima iniziativa svoltasi a Montelepre Hits: 860

FILEF Reggio Emilia: In rete per il diritto alla parola. Un bel video sui corsi di lingua per stranieri.

11 Agosto 2020 admin 0

Hits: 789

SI RESTI ARRINESCI: Un libro e un movimento per restare in Sicilia, per non continuare a emigrare

31 Luglio 2020 admin 0

“Rusulì partu e tri di venerdì, cu centu deci e lodi, la menzioni e a cunvizioni, di lassari la me terra, pi putiri travagghiari. Haiu […]

Filef Lucca/Cgil Toscana: ENZO LANINI, conservare e trasferire memoria. (VIDEO)

31 Luglio 2020 admin 0

Il 14 luglio scorso si è svolta a Montefegatesi, una frazione in altura (850 mt.) di Bagni di Lucca, in Garfagnana, l’iniziativa annuale organizzata da […]

8 Agosto di 64 anni fa la tragedia di Marcinelle: L’ iniziativa Filef di Reggio e Emilia e un reportage da Manoppello, di Radio MIR

31 Luglio 2020 admin 0

Reportage audio da Manoppello (Pescara). Fabio Sebastiani intervista un animatore del locale Museo. L’iniziativa della FILEF di Reggio Emilia   Una ricostruzione della tragedia dall’Archivio […]

FINALMENTE INFRANTO IL VENTENNALE SILENZIO: LA SICILIA TORNA A PARLARE DI EMIGRAZIONE

31 Luglio 2020 admin 0

Un silenzio, che dura da oltre venti anni, il 28 luglio scorso finalmente è stato infranto e la Regione Sicilia, per mezzo del suo Assessore […]

Svimez: “Italiani all’estero, puntare al reshoring delle competenze”

8 Luglio 2020 admin 0

Roma, 7 luglio – “Aumentano le migrazioni di forza lavoro giovane e qualificata – continua la Svimez intervenuta in audizione alla Camera dei Deputati con […]

Giuseppe Provenzano: Il ritorno al Sud dei giovani e la rigenerazione del settore pubblico.

20 Giugno 2020 admin 0

La lettera del Ministro Giuseppe Provenzano al Manifesto. È un impegno messo nero su bianco nel Piano Sud, servono migliaia di giovani qualificati per i […]

La Corte dei conti europea boccia su tutta la linea la TAV Torino-Lione

20 Giugno 2020 admin 0

La Corte dei conti europea boccia su tutta la linea la TAV Torino-Lione Benefici sovrastimati, previsioni di traffico gonfiate, costi lievitati e ritardi infiniti. L’impietosa […]

L’U.S.E.F. (Unione siciliana emigrati e famiglie) TORNA IN SVIZZERA

19 Giugno 2020 admin 0

In passato, attraverso la CUES, l’USEF aveva una sua rete in Svizzera, coordinata dall’allora consultore Cirino Caltabiano, grande dirigente sempre impegnato sia in politica che […]

MARIAM OUHIYA, COORDINATRICE DEI CORSI FILEF PER MIGRANTI STRANIERI, E’ STATA PREMIATA COME “REGGIANA PER ESEMPIO 2020”

14 Giugno 2020 admin 0

Nel corso della manifestazione che si è tenuta questa mattina agli Orti di Santa Chiara dello Spazio Gerra, su proposta del Centro italiano femminile e […]

Covid-19: Nel riprogettare il Paese questa volta non si dimentichi l’emigrazione italiana

9 Giugno 2020 admin 0

di Rodolfo Ricci * Nelle diverse occasioni di uscita dalle crisi che hanno sconvolto l’Italia fin dalla sua unità, l’emigrazione è stata una delle variabili […]

Caro Ministro Provenzano, che si fa con i giovani tornati al sud ?

9 Giugno 2020 admin 0

Per decenni leader sindacali, politici, giornalisti si sono strappati le vesti denunciando la fuga dal nostro Sud dei giovani: quasi due/terzi della generazione nata negli […]

Stefano Allievi, La spirale del sottosviluppo

8 Giugno 2020 admin 0

Il nuovo libro di Stefano Allievi (La spirale del sottosviluppo, Tempi Nuovi) dà un contributo importante ad individuare cosa fare per una nuova Italia nel […]

Università: la Sicilia «paga» 1.200 euro ai suoi studenti che non tornano al Nord

30 Maggio 2020 admin 0

La Giunta regionale introduce un contributo di 1.200 euro per ogni studente iscritto fuorisede che l’anno prossimo sceglierà invece un ateneo dell’isola. Ma la misura […]

Covid-19: Nessuna fatalità: «abbiamo deciso che anziani e disabili potevano morire»

28 Maggio 2020 admin 0

Le persone anziane e con disabilità sono state lasciate morire senza una cura o quantomeno senza una cura adeguata, in ragione del loro essere anziane […]

Reti in comune: contrattare l’innovazione, disegnare la città partecipata

26 Maggio 2020 admin 0

“Reti in comune: contrattare l’innovazione, disegnare la città partecipata” è il titolo dell’incontro organizzato da Cgil nazionale giovedì 28 maggio alle 10 in diretta su […]

Covid-19: Il FAIM a sostegno di “Rete di Talenti per il sud” promossa dal Ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano

20 Maggio 2020 admin 0

Comunicato stampa Il Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo (FAIM) ha convintamente aderito all’iniziativa “Rete di Talenti per il Sud” promossa dal Ministro per il […]

5xMILLE: Sosteniamo una delle migliori esperienze di integrazione dei migranti. La Filef di Reggio Emilia

20 Maggio 2020 admin 0

DAI UNA MANO ALLA FILEF CON IL TUO 5xmille DESTINA IL 5xmille CON LA DENUNCIA DEI REDDITI PER L’ANNO 2019 A FAVORE DELLA FILEF DI […]

“Sciami sismici e geotermia, ci deve essere la massima attenzione”. Da due mesi sciame sismico di crescente intensità al confine tra Umbria, Lazio e Toscana

16 Maggio 2020 admin 0

Le scosse sono iniziate il 22 e 23 febbraio scorso, prima di piccola intensità fino a raggiungere, oggi, i 2,6 gradi della scala Richter e […]

COVID-19: Sanità molisana, Angelo Borrelli chiede l’intervento del Governo

7 Maggio 2020 admin 0

A renderlo noto è l’associazione Tedeschi che ha inviato una missiva al capo della Protezione Civile. Ancora oggi, nel mentre il Corriere della Sera assegna […]

COVID-19: Michele Schiavone (Cgie), Coinvolgere gli italiani all’estero nella ripartenza

27 Aprile 2020 admin 0

“Siamo ansiosi di rivedere il nostro Paese rialzarsi per ritornare alla normalità pensando al ruolo straordinario di puntellamento al sistema paese che svolgono gli italiani […]

COVID-19: Scaglione (Lucani nel mondo), LUCANI E ITALIANI NEL MONDO, RISORSA E OPPORTUNITA’ PER RIPARTIRE

9 Aprile 2020 admin 0

CENTRO STUDI INTERNAZIONALE LUCANI NEL MONDO PIU’ FORTI DI PRIMA CON I NOSTRI LUCANI E TUTTI GLI ITALIANI NEL MONDO. UNA RISORSA ED UNA OPPORTUNITA’ […]

COVID-19: Aiutiamo i piccoli produttori in crisi. Migliaia di piccole cooperative agricole e di trasformazione sono in grande difficoltà

8 Aprile 2020 admin 0

Pubblichiamo il testo di una richiesta di aiuto, come ne stanno girando tante sui social, di una piccola cooperativa pugliese che si trova in grande […]

COVID-19: Tutti gli atti, decreti e ordinanze prodotti in Italia da gennaio a oggi (Fonte Openpolis)

2 Aprile 2020 admin 0

Stato di emergenza Governo, protezione civile, ministero della salute e tanti altri. Sono molti gli attori coinvolti nella gestione della più grande crisi sanitaria del […]

COVID-19: CGIE, importante documento della Commissione di nomina governativa.

31 Marzo 2020 admin 0

C.G.I.E. – DOCUMENTO della Commissione di nomina governativa del Cgie La commissione di nomina governativa del Cgie si è riunita in teleconferenza sabato 28 marzo […]

CORONAVIRUS: Sospendere tutte le attività non essenziali! L’IRRESPONSABILITÀ SOCIALE DI CONFINDUSTRIA.

12 Marzo 2020 admin 0

Giacinto Botti e Maurizio Brotini, Lavoro Società per una Cgil unita e plurale I provvedimenti decisi dal Governo per contrastare la mobilità e la diffusione […]

Covid-19 – Numeri verdi regionali

10 Marzo 2020 admin 0

Ecco i numeri verdi regionali attivati per l’emergenza Nuovo Coronavirus utili a decongestionare le linee di emergenza e garantire rapida risposta a chi ha bisogno […]

“NESSUNO E’ STRANIERO: Ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani”. On line il libro della FILEF di Reggio Emilia

2 Marzo 2020 admin 0

Tra dicembre 2019 e gennaio di quest’anno, la Filef di Reggio Emilia ha realizzato una serie di iniziative per ricordare il suo fondatore, Dante Bigliardi, […]

IL GIUDIZIO DELLA CGIL SUL PIANO PER IL SUD PRESENTATO DAL GOVERNO

24 Febbraio 2020 admin 0

Il ‘Piano Sud 2030’ è “un vero e proprio documento programmatico”, che prova ad individuare una strategia “di ampio respiro”, con un orizzonte temporale “necessariamente […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

RSS Radio MIR

  • 21.01.21 Diretta Mir: R. Congiu, M. Brindisi. A. Dal Rol, M. Masucci
  • 18.01.21 Diretta Mir: Sanfilippo, Les frites, Medda, Gualtieri, Lunetto
  • 14.01.21 Diretta Mir: F. Morelli, L. Brillante, E. Tassinato, Luca di Nomit Australia
  • 11.01.21 Diretta Radio MIR: Les Frites, M. Rosa Clot, P. Lunetto, S. Finocchiaro
  • 7.01.21 Diretta Mir: B. Dentamaro, A. Bernardotti, L. Coppola

ARCHIVI

archivio

AGGIORNAMENTI su COVID-19

COVID-19: ITALIA – clicca QUI

  • ACCADEMIA DEI LINCEI: L’importante convegno su “Le migrazioni degli italiani. Adattamento alla crisi o nuova emigrazione”

    31 Dicembre 2020 0
  • Sulla legge elettorale le colpe sono tutte della maggioranza

    30 Dicembre 2020 0
  • Anche quest’anno, dentro un periodo  difficile di pandemia e burrascoso, è arrivato il Natale

    24 Dicembre 2020 0
  • Norme da seguire per chi rientra in Italia dall’estero nel periodo natalizio

    22 Dicembre 2020 0
  • Gli Auguri del Ministro degli esteri Di Maio agli italiani all’estero.

    22 Dicembre 2020 0

COVID-19: ESTERO – Clicca QUI

  • Dall’Antropocene al Capitalocene: l’evoluzione dei paradigmi interpretativi della crisi climatico-ambientale

    17 Dicembre 2020 0
  • “Quanto sono buoni i ricchi” – On line il n.22/2020 di Sinistra Sindacale da scaricare

    14 Dicembre 2020 0
  • “Il Covid-19 riscopre i contanti” – Nuovo Paese 12/2020, mensile Filef Australia è on line

    9 Dicembre 2020 0
  • ZURIGO: Modello “Poste” per migliorare funzionamento sportelli consolari

    7 Dicembre 2020 0
  • Lussemburgo: on line il mensile Passaparola di dicembre 2020

    7 Dicembre 2020 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • COVID-19: INGRESSO IN GERMANIA DA PAESI UE+

    11 Gennaio 2021 0
  • “Come affrontare la pandemia con poche risorse e visioni altre”.

    30 Dicembre 2020 0
  • SCHIRÒ (PD) – POKER DI RISPOSTE CHIARISCE SUPERBONUS PER RESIDENTI ALL’ESTERO

    23 Dicembre 2020 0
  • Norme da seguire per chi rientra in Italia dall’estero nel periodo natalizio

    22 Dicembre 2020 0
  • COVID-19 – Gli aiuti di Stato Bavaresi per la ristorazione: webinar informativo sostenuto dal Comites di Monaco

    7 Dicembre 2020 0
PREPARIAMOCI AL DOPO COVID-19
La nuova piattaforma multimediale Cgil

In evidenza

«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere

11 Dicembre 2020 0

«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere Dicembre 2020   I 43 firmatari di questa dichiarazione sono le […]

Servizi e audio-video da RETE FIEI

  • C’è un piano Renzi ?

    15 Gennaio 2021 0
  • “La fenomenale concentrazione di ricchezza”. E’ on line il n.1/2021 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    15 Gennaio 2021 0
  • E’ on line il n.1/2021 di Rinascita flash, bimestrale del Circolo Rinascita di Monaco

    14 Gennaio 2021 0
  • IL GEMELLAGGIO LEONFORTE (Sicilia)- PARANA’ (Argentina-Entre Rios), COMPIE 30 ANNI

    11 Gennaio 2021 0
  • Il notiziario delle Colonie Libere Svizzera

    24 Dicembre 2020 0
  • Il Faim verso il II° Congresso

    18 Dicembre 2020 0
  • Fiammetta Jahreiss-Montagnani, nuova Presidente della Fondazione ECAP Svizzera

    17 Dicembre 2020 0
  • I progetti, gli eventi e le pubblicazioni di ECAP in tutta la Svizzera

    17 Dicembre 2020 0
  • «Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere

    11 Dicembre 2020 0
  • L’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) compie 50 anni. Interventi e memorie sul sito dell’associazione

    9 Dicembre 2020 0
  • “Il Covid-19 riscopre i contanti” – Nuovo Paese 12/2020, mensile Filef Australia è on line

    9 Dicembre 2020 0

ALTRE TESTIMONIANZE DAL MONDO

Cuba. 62 anni dalla Rivoluzione di Fidel Castro, che ancora continua

1 Gennaio 2021 0

«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere

11 Dicembre 2020 0

In Bosnia è in atto una catastrofe umanitaria: l’Italia fermi i respingimenti illegali

11 Dicembre 2020 0

L’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) compie 50 anni. Interventi e memorie sul sito dell’associazione

9 Dicembre 2020 0

COVID-19, GERMANIA: “TUTTO PUO ‘ ANDARE STORTO”

7 Dicembre 2020 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

MULTIMEDIA

  • Toccata e Fuga, storia di italians tra sogni, progetti e musica(classica)

    14 Gennaio 2021 0

FAI UNA DONAZIONE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • La Diaspora italiana dopo il referendum: quale rappresentanza per gli italiani all’estero?
  • Il CGIE ringrazia il Presidente del Consiglio Conte. Ma è l’ora di passare dalle enunciazioni ai fatti
  • CGIE: RIFORME, PREVIDENZA, LINGUA E SERVIZI CONSOLARI NEGLI INTERVENTI DEI CONSIGLIERI
  • PLENARIA DEL CGIE: LA RELAZIONE DI GOVERNO
  • Referendum tagli dei parlamentari all’estero: Intervista a Rodolfo Ricci (FIEI/Filef)
EMI-NEWS
  • Via dei Frentani 4/A
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • ACCADEMIA DEI LINCEI: convegno su “Le migrazioni degli italiani. Adattamento alla crisi o nuova emigrazione”
  • Archivio Emigrazione 1969-2007
  • Le dirette di Radio Mir
  • SCRIVERE LE MIGRAZIONI: Archivio di storie, memorie, studi e ricerche
RSS Ist. F. Santi
  • Regolarizzazione… la più inclusiva possibile?
  • Seminario FAIM: “EUROPA: TUTELARE LE NUOVE MIGRAZIONI, QUALI RESPONSABILITÀ”
  • La fuga dei giovani africani non è la causa ma il sintomo del mancato sviluppo dell’Africa e dall’Italia che non cresce partono i giovani.
  • I GIOVANI EMIGRANO: TUTELARLI ALL’ESTERO, CREARE OCCUPAZIONE PER FARLI TORNARE
  • NECESSARI OBIETTIVI CONDIVISI PER IL MONDO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA
RSS Cambiailmondo
  • A proposito di Patrimoniale: La Lettera dei “MILIONARI PER L’UMANITA’”: tenuta nascosta ai più e che va invece rilanciata e diffusa
  • “Come affrontare la pandemia con poche risorse e visioni altre”
  • FIRENZE: La querela temeraria di Nardella colpisce la democrazia, non solo Tomaso Montanari
  • Venezuela: alcune riflessioni sulle elezioni parlamentari
  • Dall’Antropocene al Capitalocene: l’evoluzione dei paradigmi interpretativi della crisi climatico-ambientale
VISITE
  • 0
  • 436
  • 34.511
  • 2.842.633
  • 709.694

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2020
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok