Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

B- Regioni

Cresce il numero di nuovi cittadini ma aumenta anche la voglia di partire

21 Settembre 2023 admin 0

  Tra le molte sfaccettature dell’immigrazione italiana, due tendenze sembrano emergere con forza: da una parte, l’aumento del numero di immigrati che diventano cittadini italiani; […]

“Si Resti Arrinesci”, il grido dei giovani siciliani contro l’emigrazione e lo spopolamento dell’isola

13 Settembre 2023 admin 0

di Salvina Elisa Cutuli In Sicilia ogni anno si assiste a un esodo di persone, soprattutto giovani, che decidono di abbandonare l’isola in cerca di […]

“SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne

9 Settembre 2023 admin 0

I pensionati di oggi non se la passano bene…ma i guai più grossi sono per chi verrà dopo. Chi è povero è ridotto alla disperazione; […]

VII edizione del Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis”: I vincitori e i premiati

9 Settembre 2023 admin 0

Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis” VII edizione Ideato e realizzato da: Circolo Culturale “Apodiafazzi” Biblioteca F. Mosino filelleno – […]

L’omaggio della Filef di Reggio Emilia ai caduti di Marcinelle

8 Agosto 2023 admin 0

Sabato scorso, una delegazione della Filef guidata dalla coordinatrice nazionale Laura Salsi e da Stefano Morselli ha reso omaggio ai caduti sul lavoro di Marcinelle […]

Dal 2 al 5 settembre a Bova (Calabria) la VII Edizione del Premio letterario internazionale di Apodiafazzi

6 Agosto 2023 admin 0

Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis” VII edizione Ideato e realizzato da: Circolo Culturale “Apodiafazzi” Biblioteca F. Mosino filelleno – […]

Journeée de l’Amitie a Colledimezzo / Giornata dell’Amicizia a Colledimezzo (Chieti)

3 Agosto 2023 admin 0

Journeée de l’Amitie a Colledimezzo (CH) La seconda edizione della Giornata dell’amicizia tra il comune di Colledimezzo e il comune svizzero di Vevey si terra […]

I bastoni fra le ruote dell’autonomia differenziata

24 Luglio 2023 admin 0

di Alfonso Gianni E’ cominciato l’iter della discussione parlamentare al Senato, nella commissione Affari Costituzionali, in merito alla revisione costituzionale degli art.116 comma terzo, e […]

CATANIA/FONTANAROSSA: Mancanza totale di un piano per gestire l’emergenza. Gli emigrati tra i più colpiti.

21 Luglio 2023 admin 0

Continua in mezzo ad una confusione che disorienta i passeggeri la sospensione della operatività dell’aeroporto Fontanarossa di Catania. Messaggi che arrivano con grande ritardo ai […]

John Fante Festival “Il dio di mio padre” 2023 – XVIII° Edizione nel 40nnale della morte

20 Luglio 2023 admin 0

John Fante Festival “Il dio di mio padre” 2023 Per celebrare i 40 anni dalla morte di John Fante quest’anno il Festival raddoppia il suo appuntamento e […]

USEF: DELEGAZIONI COMUNI DEL BELGIO INCONTRA AMMINISTRATORI SICILIANI

10 Luglio 2023 admin 0

DELEGAZIONI COMUNI DEL BELGIO INCONTRANO AMMINISTRATORI SICILIANI BELGIO SICILIA 2 A 2 Dopo 20 anni dalla firma del gemellaggio tra il comune di Saint Nicolas […]

Siciliani nel mondo: il Carse incontra la V commissione legislativa dell’Ars

19 Giugno 2023 admin 0

“Sembra che finalmente si smuovano le acque attorno ad una doppia necessità da anni sollecitata dal Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE): procedere ad […]

Crollo demografico, allarme Mezzogiorno: con meno lavoratori affonda la produzione. Nel 2061 Pil giù del 40%

13 Giugno 2023 admin 0

Il crollo demografico, allarme Mezzogiorno. Gli effetti della denatalità sull’economia: nel 2061 Pil giù del 40% Lo studio di Blangiardo con Bankitalia: con meno lavoratori […]

AUR: Numero Speciale Emergenza Demografica in Umbria

6 Giugno 2023 admin 0

FOCUS AGENZIA UMBRIA RICERCHE SPECIALE AUR EMERGENZA DEMOGRAFICA L’Umbria del futuro (prossimo): favorire nuova residenzialità per bilanciare il trend demografico negativo Elisabetta Tondini Il declino e […]

A Cancellara (Pz) i minori stranieri vincono le “Olimpiadi del libro” 2023. A Matera iniziativa Filef con i ragazzi ospiti del centro di accoglienza

6 Giugno 2023 admin 0

Nell’ambito del Maggio dei Libri 2023, è stata organizzata una gara tra i minori stranieri non accompagnati del Centro di Accoglienza Straordinario di Cancellara, gestito […]

CDC: contro autonomia differenziata un risultato eccellente (105.000 FIRME) con il lavoro di tante e tanti

5 Giugno 2023 admin 0

UN RISULTATO ECCELLENTE (105.000 FIRME) DOVUTO AL LAVORO DI TANTE E TANTI Il Coordinamento per la democrazia costituzionale (Cdc), presieduto dal professore Massimo Villone, esprime […]

Umbria, sanità pubblica in caduta libera

29 Maggio 2023 admin 0

di Mauro Moriconi Continua senza esitazioni il processo di privatizzazione della sanità in Umbria, attraverso il continuo depotenziamento delle strutture pubbliche. La giunta di destra […]

Più di centomila firme contro l’autonomia differenziata

29 Maggio 2023 admin 0

di Alfonso Gianni Si è conclusa felicemente la campagna di raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare – elaborata da un folto gruppo […]

Emilia Romagna: non è il maltempo!

29 Maggio 2023 admin 0

di Simona Fabiani Non è il maltempo! È tante altre cose quello che è successo in Romagna: cementificazione, consumo di suolo, mancanza di prevenzione e […]

OSSERVATORIO sulla TRANSIZIONE ECOLOGICA: Governo conservatore e arretrato frena innovazione e rinnovabili, punta sulle fonti fossili

23 Maggio 2023 admin 0

Il Governo, conservatore e arretrato, frena innovazione e rinnovabili, punta sulle fonti fossili A fronte della catastrofe emiliano-romagnola, a cui potrebbero seguirne – purtroppo – […]

Terza Edizione della Giornata del siciliano nel mondo, a Palermo

16 Maggio 2023 admin 0

di Salvatore Augello Grande successo della terza edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo” svoltasi venerdì 12 maggio. La manifestazione moderata dalla giornalista Dr.ssa Sandra […]

Il lato nascosto della fuga dei cervelli: più giovani partono, meno lavoro si crea per chi resta

11 Maggio 2023 admin 0

A lasciare l’Italia sono soprattutto neolaureati, dottori di ricerca e innovatori. Secondo una nuova ricerca questo flusso ha causato la mancata nascita di 80mila imprese. […]

Bonaccini a Buenos Aires incontra le imprese emiliano-romagnole in Argentina

10 Maggio 2023 admin 0

Esportazioni per 209 milioni di euro dall’Emilia-Romagna all’Argentina e un andamento in continua crescita: +11% fra il 2019 e il 2021 e +35% solo nel […]

III Edizione della Giornata del siciliano nel mondo

10 Maggio 2023 admin 0

  Immagino che non sapremo mai quanti sono effettivamente i siciliani sparsi per il mondo, in una diaspora che sembrava dovesse fermarsi, ma che invece […]

Autonomia differenziata, superate le 50mila firme per presentare la legge di iniziativa popolare

10 Maggio 2023 admin 0

Soddisfazione del Coordinamento per la democrazia costituzionale, presieduto da Massimo Villone. La raccolta firme riguarda la modifica degli articoli 116, terzo comma, e 117, primo, […]

Navigazione articoli

1 2 … 11 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Pensionati nel mondo, MAMRE per l'Ucraina, GR Belgio - Radio MIR 25 09 2023
  • Radio MIR/ 21 Settembre : Mamre per l’Ucraina, sindaci contro l'autonomia differenziata
  • UE. "L'impegno dell'Europa per la gratuità delle donazioni di sangue". A. Simonetti, G. Macellari
  • Giornale Radio Belgio 18/09 - treni gratuiti, accoglienza, tasse universitarie, corsi di formazione
  • Terza età- Quello che non sai più dire: come aiutare a convivere con la perdita di memoria"

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

APPELLO di Raniero La Valle e Michele Santoro: Assemblea per la pace il 30 settembre a Roma

15 Settembre 2023 1

Noi sottoscritti, amanti della pace e più ancora della vita, sgomenti per gli sviluppi incontrollati della guerra d’Ucraina e per l’istigazione da parte dei governi […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • CILE, 11 SETTEMBRE 1973: COME SI SOFFOCA UNA SPERANZA

    11 Settembre 2023 0
  • “SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne

    9 Settembre 2023 0
  • L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef

    9 Settembre 2023 0
  • VII edizione del Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis”: I vincitori e i premiati

    9 Settembre 2023 0
  • Pierpaolo Cicalo’ (Istituto F. Santi): a 50 anno dal golpe cileno

    8 Settembre 2023 0

Cervelli in fuga: 25 Settembre 2023 ore 21

21 Settembre 2023 0

APPELLO di Raniero La Valle e Michele Santoro: Assemblea per la pace il 30 settembre a Roma

15 Settembre 2023 1

La Via Maestra, in Italia e all’estero

11 Settembre 2023 0

BRICS: Questo vertice prova a superare il mondo unipolare ed è destinato a cambiare la storia

23 Agosto 2023 0

Intervista al padre del “nipote 133” – Julio Santucho: “La dittatura voleva rubarmi mio figlio, ma l’ho recuperato”

10 Agosto 2023 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • CANADA: Trudeau e Zelensky e il parlamento in standing ovation per il criminale nazista Yaroslav Hunka

    25 Settembre 2023 0
  • La fine della Pace

    25 Settembre 2023 0
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)

    25 Settembre 2023 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • La nuova emigrazione italiana dall’inizio degli anni ’10 alla fine della pandemia. (1° Parte)
  • La FIEI ricorda i lavoratori morti nella miniera di Marcinelle
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi. L’intervento di Rino Giuliani (FIEI)
  • RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA. Convegno alla Camera, venerdì 14 luglio
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Pietro lunetto (Filef): La Via Maestra, in Italia e all’estero
  • CILE, 11 SETTEMBRE 1973: COME SI SOFFOCA UNA SPERANZA
  • “SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne
  • L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef
RSS Ist. F. Santi
  • Legge elettorale europea, Carmelo Nucera non ci sta: «Penalizza i Greci di Calabria»
  • Cercasi giovani (disperatamente): l’Italia e i grandi paesi europei
  • Pierpaolo Cicalò presidente dell’Istituto Fernando Santi nell’anniversario della scomparsa di Fernando Santi.
  • Per i novanta anni di Liliana Cavani l’istituto Santi Emilia Romagna realizza una mostra a Vicente Lopez
  • Pierpaolo Cicalo’ presidente di Istituto Fernando Santi a 50 anno dal golpe cileno
RSS Cambiailmondo
  • Economia di guerra oggi parte II
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • L’intervento di Lavrov al Consiglio di Sicurezza ONU
  • L’Ucraina è in ginocchio e l’Europa alla canna del gas
  • La nuova emigrazione italiana dagli anni ’10 a fine pandemia. (1° Parte)
VISITE
  • 3
  • 134
  • 25.803
  • 4.348.423
  • 1.109.337

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.