Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
  • VIDEO

Umbria

Nuova emigrazione: “Una Regione per restare, il manifesto dei Giovani Umbri” (VIDEO da Radio Mir)

31 Maggio 2022 admin 0

Alice Spilla dell’Unione degli Universitari dell’Umbria sulla proposta del manifesto “Una regione per restare”     Una Regione per restare, il manifesto dei Giovani Umbri […]

Umbria: Manifesto dei giovani per ’Il diritto di restare’. “Sono 15mila i ragazzi che hanno deciso di lasciare la regione negli ultimi vent’anni”

7 Maggio 2022 admin 0

“Sono 15mila i ragazzi che hanno deciso di lasciare la regione negli ultimi vent’anni”. Domenica un incontro al Circolo Subasio Non solo in fuga. I […]

E’ morto Francesco Mandarini, già presidente della Regione Umbria; tra i più sensibili ai problemi dell’emigrazione/immigrazione e riferimento costante della Filef

16 Marzo 2022 admin 0

Proprio nel giorno del suo ottantesimo compleanno ci ha lasciati il caro compagno ed amico Francesco Mandarini. Uomo di punta della sinistra umbra; consigliere ed […]

Torna “Memorie Migranti Festival”, giunto alla 17esima edizione

12 Febbraio 2022 admin 0

Con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, del Consiglio Regionale dell’Emigrazione e dell’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, in collaborazione con i media partner […]

La nuova serie della rivista Umbria Ricerche è on line: denatalità, spopolamento altro sviluppo

27 Settembre 2021 admin 0

Link Per scaricare il numero 1/2021: https://www.agenziaumbriaricerche.it/wp/wp-content/uploads/2021/09/UMBRIA-RICERCHE-1-2021.pdf     UMBRIA RICERCHE 1/2021 Hits: 40

La pandemia ha cancellato il lavoro per i giovani: rischio di emigrazione di massa dall’Umbria. Su 10 posti persi 8 sono degli under 35

11 Aprile 2021 admin 0

di Nicola Bossi La pandemia ha cancellato il lavoro per i giovani: rischio di emigrazione di massa dall’Umbria. Su 10 posti persi 8 sono degli […]

Nuova emigrazione dall’area di Terni. “È come se dall’intera Umbria fossero emigrati solo i ternani”

16 Gennaio 2021 admin 0

L’analisi del professor Mauro Scarpellini: “Dal 2005 al 2019 persi oltre 6.500 residenti. Le condizioni economiche e sociali di Teni non sono soddisfacenti e non […]

C’è un buco generazionale: sempre meno giovani. Il “caso” Umbria e la situazione drammatica nel Ternano

27 Gennaio 2020 admin 0

I dati analizzati da Giuseppe Castellini nell’ultimo Rapporto Mediacom043 Crolla in Italia il numero dei ‘giovani’ tra 25 e 40 anni dal 2002 al 2019. […]

Elezioni in Umbria: Stravince la Lega e le altre liste di destra. Ecco il nuovo Consiglio regionale

28 Ottobre 2019 admin 0

SCARTO DI 20 punti percentuali tra destre e centro sinistra. In oltre il il 90% dei Comuni prevale la Lega e i suoi alleati. Crollo […]

Il sindaco di Parrano (Terni), Valentino Filippetti, candidato al Consiglio Regionale Umbro, scrive agli umbri all’estero.

10 Ottobre 2019 admin 0

In vista delle elezioni regionali per il rinnovo dell’Assemblea Legislativa Regionale e della Presidenza della Giunta Regionale dell’Umbria che si terranno il prossimo 27 ottobre, […]

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RSS Radio MIR

  • Bordelines, attraverso il mediterraneo attraversando mille frontiere
  • Terra siamo noi, Intervista alla ambasciatrice italiana in Sri Lanka Rita Mannella
  • Notizie dalla Germania del 23 Giugno 2022
  • Radio Mir 23 Giugno 2022
  • Tranvai- Voci di ritorno Puntata 1

ARCHIVI DIGITALI

archivio

COVID-19: ITALIA – clicca QUI

  • SCHIRÒ (PD): LAVORATORI IMPATRIATI, “SMART WORKING” E AGEVOLAZIONI FISCALI

    8 Febbraio 2022 0
  • Due interviste da Radio Mir: con Maurizio Spallaccini (Colonie Libere Svizzera) e Marco Perri (cineasta calabro-belga)

    7 Febbraio 2022 0

COVID-19: ESTERO – Clicca QUI

  • Nostalgia di casa per i millennials espatriati: una ricerca sugli effetti della pandemia sulla nuova emigrazione

    18 Febbraio 2022 0
  • Economia e società dopo il Covid-19: un webinar gratuito di Sbilanciamoci il 22/2/22

    18 Febbraio 2022 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Istituto Spallanzani: Lo Sputnik V offre una protezione contro l’omicron doppia rispetto al Pfizer

    20 Gennaio 2022 0
  • Vaccini: Terza dose disponibile anche per i cittadini AIRE temporaneamente in Italia

    10 Dicembre 2021 0
La nuova piattaforma multimediale Cgil

In evidenza

Il Parlamento della Catalogna riconosce che Israele è colpevole di apartheid

17 Giugno 2022 0

“Il Parlamento della Catalogna è il primo parlamento in Europa ad approvare una risoluzione che riconosce Israele colpevole del crimine dell’apartheid contro il popolo palestinese.” […]

Altre News da RETE FIEI

  • Cgil, Casentino: “La crisi torna a provocare l’emigrazione”

    8 Giugno 2022 0
  • La newsletter di giugno ’22 del mensile italiano in Lussemburgo, Francia e Germania.

    8 Giugno 2022 0
  • Nuovo Paese (Filef Australia): on line il numero di giugno 2022

    8 Giugno 2022 0
  • Silone l’uomo, lo scrittore, l’intellettuale: iniziativa a Zurigo

    8 Giugno 2022 0
  • Guardia Perticara: “Questo paese è un pezzo di pane dimenticato nel forno”

    6 Giugno 2022 0

Le politiche fatali della fortezza Europa: UNITED pubblica lista di oltre 48.000 morti documentate di rifugiati dal 1993 ad oggi

17 Giugno 2022 0

Il Parlamento della Catalogna riconosce che Israele è colpevole di apartheid

17 Giugno 2022 0

“COSCIENZA BIODIVERSA”: dal 1 al 12 Giugno, il 6° Festival Internazionale di Cinema dell’Ambiente a Buenos Aires

31 Maggio 2022 0

Coordinamento Democrazia Costituzionale: I quesiti dei referendum sulla giustizia e le ragioni del nostro NO

24 Maggio 2022 0

Anthony Albanese, l’Australia ha un premier ‘italiano’. Il capo dei laburisti vincitori è figlio di un marinaio pugliese

23 Maggio 2022 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • Le piazze della Cgil: “Torneremo a riempire Piazza del Popolo, il prossimo 18 giugno”
  • Accordo tra il Regno Unito e il Ruanda sul respingimento dei richiedenti asilo: un atto disumano e crudele
  • Luciano Canfora: “Putiniano? Impossibile per un comunista. In Ucraina c’è uno sconto fra potenze”
  • Turismo delle radici: il progetto del MAECI entra nel vivo
  • Coordinamento Democrazia Costituzionale: I quesiti dei referendum sulla giustizia e le ragioni del nostro NO
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Le politiche fatali della fortezza Europa: UNITED pubblica lista di oltre 48.000 morti documentate di rifugiati dal 1993 ad oggi
  • SCHIRÒ (PD) – ISCRITTI AIRE E RESIDENZA FISCALE: LA CASSAZIONE “FRENA” L’AGENZIA DELLE ENTRATE
  • «TRAMVAI | VOCI DI RITORNO» sulla rete di Radio Mir
  • NASCE L’ARCHIVIO MUSEO REGIONALE DELL’EMIGRAZIONE SICILIANA
RSS Ist. F. Santi
  • A Copenaghen la rappresentazione di Deinas –Quadri della Sardegna pagana .Con il Circolo Incantos e Istituto Fernando Santi.
  • 2 giugno festa della Repubblica
  • Focus Migrazioni internazionali gennaio- aprile 2022
  • Link Domanda partecipazione Ischeliu/Richiamo
  • ISCHÈLIU / RICHIAMO residenza artistica dedicata alla scrittura, nelle sue varie forme, del diario del proprio Heritage travel
RSS Cambiailmondo
  • Il popolo italiano deve decidere se accetta o no l’entrata in guerra
  • Svolta storica in Colombia, vince la sinistra di Petro
  • 100 milioni di libri al macero
  • Chi controlla l’Ucraina
  • Le sottigliezze della retorica di sinistra
VISITE
  • 0
  • 557
  • 20.453
  • 3.841.267
  • 906.844

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2022