
Domenico Gallo: Come ci hanno defraudato dell’avvenire
Nel 1989 il treno della Storia era stato messo su un binario che correva verso un avvenire luminoso. Purtroppo quell’avvenire che ci avevano promesso con […]
Nel 1989 il treno della Storia era stato messo su un binario che correva verso un avvenire luminoso. Purtroppo quell’avvenire che ci avevano promesso con […]
Si è svolta oggi, da remoto, la prima Conferenza di organizzazione delle Sezioni Anpi in Europa. Strutture che esistono da anni e altre che hanno […]
di Alexander Vaskries Sono centinaia di migliaia i morti in Siria e Turchia dopo il terremoto, con i soccorsi che continuano a scavare tra […]
24 febbraio 2023 Partecipa alla Marcia di notte da Perugia ad Assisi contro tutte le guerre Care amiche e amici, come sapete, il prossimo […]
di Frida Nacinovich Intervista a Tommaso Di Francesco – Una vita al manifesto. Tommaso Di Francesco non è soltanto un poeta, un giornalista e uno […]
di Giacinto Botti Fermare la guerra è la priorità assoluta, la guerra rimane questione dirimente. Con l’invasione russa dell’Ucraina si è concretizzato nel cuore dell’Europa […]
Crisi Ucraina. Dopo il vertice di Ramstein del «gruppo di sostegno» a Kiev, il dilemma americano e della Nato: fino a che punto bisogna armare […]
Come definire un decreto legge che si propone apertamente di sabotare il salvataggio in mare delle persone? Se poi quelle persone sono decise ad attraversare […]
di Roberto Iannuzzi *Il conflitto ucraino è stato ripetutamente descritto in termini di una contrapposizione fra i valori di libertà e democrazia, difesi dall’Ucraina e […]
L’Italia è rimasto il solo paese a non aver sottoscritto la riforma del Meccanismo europeo di stabilità (Mes) e si moltiplicano le pressioni, interne ed […]
di Frank Hoffer (ex funzionario dell’OIL e collaboratore della Global Labour University) Il 9 dicembre 2022 è una data storica. Per la prima volta nella […]
di Edith Pichler Gli Italiani residenti in Europa, e iscritti all’AIRE, sono cresciuti, tra il 2014 e il 2021, da 2,4 a 3,1 milioni, ma […]
L’Unione Europea ha deliberato sanzioni gravissime per frenare l’attività bellica della Federazione russa, adesso è giunto il momento di frenare le pulsioni belliciste del governo […]
Qualificando la Russia come “Stato terrorista”, è stato compiuto un altro passo in avanti nello scontro politico-militare con la Russia ed un passo indietro rispetto […]
Il Parlamento Europeo ha votato un programma di guerra totale alla Russia nella convinzione che la “vittoria” sia l’unico obiettivo perseguibile. In pratica hanno deciso […]
di Frida Nacinovich Un partigiano come presidente. Tomaso Montanari, si ricorda la celebre canzone di Toto Cotugno ‘L’Italiano’, che diventò famosa in tutto il mondo? […]
La compattezza del fronte europeo sulla crisi ucraina si sta progressivamente sfaldando non solo per quanto attiene la questione energetica, ma anche per quanto riguarda […]
Fuochi d’artificio all’ONU da parte del ministro degli Esteri Russo Sergei Lavrov, che prima dal podio dell’Assemblea Generale e poi nella lunga conferenza stampa con […]
(Questo articolo del The Guardian è di John Pilger ed è di 8 anni fa) Il ruolo di Washington in Ucraina e il suo […]
Editoriale del Global Times (Pechino) del 21 settembre 2021 È in corso il dibattito generale della 77a sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA […]
La Russia ordina una mobilitazione parziale in seguito all’escalation di pressioni da parte dell’Occidente Una chiara escalation punta a un confronto più lungo e più […]
Articolo del Global Times (Pechino) del 21 settembre 2021 Dopo oltre due anni di restrizioni globali COVID-19, martedì i leader mondiali hanno iniziato a […]
di Michael Roberts La scorsa settimana, i creditori privati stranieri dell’Ucraina hanno accolto la richiesta del Paese di congelare per due anni i pagamenti […]
di Mario Lettieri e Paolo Raimondi Prezzi dell’energia, guerra in Ucraina, inflazione. Spesso sono presentati come fossero eventi concatenati. Non è così. L’alta volatilità […]
Il Parlamento europeo ha respinto a maggioranza una mozione che puntava a capovolgere la decisione della Commissione Europea di includere gas e nucleare nell’elenco delle […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes