Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Bolivia

RATIFICHE ACCORDI INTERNAZIONALI: COOPERAZIONE CUILTURALE, SCIENTIFICA E TECNOLOGICA CON LA BOLIVIA

31 Maggio 2023 admin 0

PORTA (PD): BENE RATIFICHE ACCORDI INTERNAZIONALI, IN PARTICOLARE QUELLO SULLA COOPERAZIONE CUILTURALE, SCIENTIFICA E TECNOLOGICA CON LA BOLIVIA: CI AIUTERÀ ANCHE A DIFENDERE L’AMAZZONIA (Roma, […]

BOLIVIA: Il toccante discorso di insediamento del vice Presidente David Choquehuanca. Testo e Video

9 Novembre 2020 admin 0

David Choquehuanca, vicepresidente de Bolivia     Il testo integrale del discorso (Spagnolo-Italiano)   “Con el permiso de nuestros dioses, de nuestros hermanos mayores y […]

Covid e nuove istanze progressiste dall’America Latina

30 Ottobre 2020 admin 0

di Eugenio Marino  (*)  Il refrain più gettonato di questi cupi mesi è che il Covid-19 ha sconvolto il mondo e che nulla sarà più […]

Il risultato delle elezioni in Bolivia

30 Ottobre 2020 Red-Bruxelles 0

Dopo il golpe dello scorso anno, le ultime elezioni in Bolivia hanno riportato al governo il MAS. Un commento dall’esperto di America Latina, Marco Consolo, […]

LA BUSSOLA BOLIVIANA – di Marco Consolo

23 Ottobre 2020 admin 0

Trionfare nella vita non è vincere, ma rialzarsi ogni volta che si cade… (José Mujica)   di Marco Consolo Bolivia, la figlia prediletta del Libertador […]

Garcia Linera: in Bolivia inflitta alle destre una «sconfitta strategica»

21 Ottobre 2020 admin 0

di Roberto Zanini (da Il Manifesto online del 21 ottobre 2020) Intervista. Mentre a La Paz si contano le schede, parla l’ex vicepresidente Alvaro Garcia […]

BOLIVIA: Rifondazione Comunista saluta la bella vittoria del Movimento al Socialismo

20 Ottobre 2020 admin 0

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (PRC-SE) saluta la bella vittoria al primo turno di Luis Arce e David Choquehuanca, candidati a Presidente […]

Bolivia tra voto e minacce di un nuovo golpe

14 Ottobre 2020 admin 0

di Marco Consolo Il prossimo 18 ottobre si svolgeranno in Bolivia le elezioni generali, rimandate per ben 3 volte dal governo golpista. Nelle urne si […]

APPELLO per la BOLIVIA: la UE si impegni per un monitoraggio serio del voto di domenica 18 Ottobre

14 Ottobre 2020 admin 0

APPELLO BOLIVIA MISSIONE DI OSSERVATORI DELL’UNIONE EUROPEA IN BOLIVIA, PER ELEZIONI PACIFICHE, TRASPARENTI E LEGALI   Alla Presidente dell’Unione Europea – Ursula Von Der Layen […]

Bolivia: i golpisti civico-militari continuano ad allontanare le elezioni

28 Settembre 2020 admin 0

di Vittorio Bonanni In Bolivia, come nel resto dell’America Latina, gli Usa premono per impedire con la forza o con golpe “istituzionali” i processi democratici e […]

Bolivia: i golpisti contro Evo Morales

10 Luglio 2020 admin 0

di Marco Consolo* Lunedì scorso, la Procura de facto della Bolivia ha emesso un mandato di arresto  contro l’ex-Presidente Evo Morales, accusandolo di “terrorismo e […]

Il New York Times ammette che in Bolivia c’è stato un golpe contro Morales

27 Giugno 2020 admin 0

In Bolivia fu colpo di Stato e non una legittima transizione democratica contro un dittatore, Evo Morales, che aveva tentato di rubare le elezioni. A […]

L’odio verso l’indio. Alvaro Garcia Linera spiega le radici razziste del golpe in Bolivia

20 Novembre 2019 admin 0

Pubblichiamo la traduzione di un articolo di Alvaro Garcia Linera, vicepresidente della Bolivia ora in esilio con Evo Morales in Messico.  Come una densa nebbia […]

CGIL: Bolivia, «difendere la democrazia e i diritti umani»

13 Novembre 2019 admin 0

La Cgil invita “tutte le forze sociali e politiche del paese al dialogo, al rifiuto della violenza, al rispetto della costituzione e condanna ogni tentativo […]

Bolivia: come funziona la “character assassination” dei leader latinoamericani

12 Novembre 2019 admin 0

di Gennaro Carotenuto È importante denunciare la metodologia della “character assassination” per i leader della sinistra latinoamericana. È una strategia in tre mosse: prima se […]

Colpo di stato in Bolivia: Evo Morales rinuncia alla presidenza per preservare la pace interna dopo le aggressioni indiscriminate dell’opposizione a dirigenti politici, sindacali e familiari

11 Novembre 2019 admin 0

    Hits: 1266

Desaparecidos, 24 ergastoli ai militari sudamericani del Piano Condor. «Finalmente giustizia»

10 Luglio 2019 admin 0

Ribaltata in Appello la sentenza di primo grado: condannati tutti i responsabili delle vittime «italiane». Tra cui Jorge Troccoli, l’unico che vive nel nostro Paese. […]

SCIOPERO GENERALE 17/11/23

https://emigrazione-notizie.org/wp-content/uploads/2023/11/ADESSO-BASTA_17-11-2023.mp4

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Radio MIR 27.11.23: voto agli stranieri in Svizzera, Pensionati nel Mondo, notizie dal Belgio
  • UE sotto la lente: Dscriminazioni di genere: le norme europee alla prova dei fatti
  • Violenza sulle donne, ruolo dei media e pr
  • Violenza sulle donne, emancipazione nelle comunità migranti e manipolazione delle donne.
  • Pensionati in Belgio, dai lavoratori delle miniere agli italo-marocchini

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

CSER, 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi: Video-registrazione dell’evento

10 Novembre 2023 0

        Ottobre 1964- Ottobre 2023 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi Convegno e pubblicazione sull’evoluzione teorico-pratica della rivista […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • Adiós a Miguel Ángel García (Buenos Aires, 1/5/1939 – 14/10/2023)

    19 Ottobre 2023 0
  • “La Via Maestra”: diretta di Radio Mir da Roma e dall’Europa

    7 Ottobre 2023 0
  • L’Europa abbraccia la Via Maestra: iniziative in molte città in contemporanea con la manifestazione a Roma

    7 Ottobre 2023 0
  • Il Forum della comunità italiana a Melbourne esorta a votare Sì all’imminente referendum su “una voce” aborigena in Parlamento

    5 Ottobre 2023 0
  • E’ On line Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    5 Ottobre 2023 0

Sciopero: CGIL UIL confermiamo lo sciopero generale del 17 novembre e le sue modalità

13 Novembre 2023 0

CSER, 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi: Video-registrazione dell’evento

10 Novembre 2023 0

BASTA FUGA DEI CERVELLI: VOGLIAMO RIENTRARE E RIMANERE IN ITALIA. (Petizione su Change.org)

20 Ottobre 2023 0

Le élite occidentali in declino sono diventate il principale ostacolo allo sviluppo dell’umanità

19 Ottobre 2023 0

Non c’è alternativa all’utopia della pace

16 Ottobre 2023 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Dove sta andando l’Occidente?

    22 Novembre 2023 0
  • INTENSA BELLEZZA: Sul film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi

    21 Novembre 2023 0
  • “Libere di dover partire” o quando l’emigrazione si declina al femminile

    20 Novembre 2023 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • 7 Ottobre, la Via Maestra: la Fiei invita alla mobilitazione e alla partecipazione in Italia e in Europa
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • La nuova emigrazione italiana dall’inizio degli anni ’10 alla fine della pandemia. (1° Parte)
  • La FIEI ricorda i lavoratori morti nella miniera di Marcinelle
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi. L’intervento di Rino Giuliani (FIEI)
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • HUB BE-IT, la nuova agenzia stampa in Belgio per i lettori di lingua italiana
  • “Libere di dover partire” o quando l’emigrazione si declina al femminile
  • Il commissario Ue al Lavoro Nicolas Schmit: “L’Italia deve introdurre il salario minimo: paghe troppo basse fanno fuggire i giovani”
  • On line il n.11/23 di novembre di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia
RSS Ist. F. Santi
  • Voto elettronico all’estero. Una simulazione del ministero dell’Interno e campagna di comunicazione Maeci in collaborazione con i Comites.
  • Presentato ieri Il Rapporto Italiani nel mondo 2023
  • La proposta di legge “Disposizioni per la promozione della conoscenza dell’emigrazione italiana nel quadro delle migrazioni contemporanee” inizia la discussione in Commissione Cultura della Camera.
  • Decreto-legge Immigrazione e sicurezza: 25 organizzazioni della società civile, allarmate per i rischi di violazioni dei diritti dei minori migranti, si appellano al Parlamento.
  • Figli? No, grazie. Troppo lavoro in casa
RSS Cambiailmondo
  • Ormai il re è nudo. Bce: “la recessione resta uno scenario possibile” – (Economia di guerra oggi, parte VII)
  • Nancy Fraser: «I veri cannibali sono i capitalisti»
  • Argentina: la motosega del neo-fascismo ultraliberista
  • Guerra Israele-Palestina: sfatare i 10 principali punti della propaganda israeliana
  • La guerra secondo Hamas
VISITE
  • 6
  • 630
  • 31.377
  • 4.408.899
  • 1.131.766

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.