Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Ambiente

Osservatorio Transizione Ecologica: Il Governo deve scegliere le energie rinnovabili anziché quelle fossili

2 Dicembre 2022 admin 0

OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR Promosso da Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’, Nostra   Il Governo deve scegliere le energie rinnovabili anziché […]

“Sull’autostrada per l’inferno climatico” – La crisi climatica, l’attivismo e la politica sbagliata in Gran Bretagna

15 Novembre 2022 admin 0

  Il mese scorso, l’agenzia per l’ambiente delle Nazioni Unite ha lanciato l’allarme più crudo sulla crisi climatica. L’incapacità dei governi di tutto il mondo […]

Basta inseguire la crisi dell’energia fossile, occorre una svolta radicale verso le rinnovabili

9 Novembre 2022 admin 0

OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR Promosso da: Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’, Nostra Basta inseguire la crisi dell’energia fossile, occorre una svolta […]

Avvelenate le relazioni tra Stati e oscurata la salvaguardia del Pianeta

13 Ottobre 2022 admin 0

di  Mario Agostinelli e Alfiero Grandi La crisi energetica, che la guerra acutizza, ha immediate e enormi conseguenze sulle attività economiche e sull’inflazione di origine […]

Piero Bevilacqua: La Nato globale e l’Europa

10 Luglio 2022 admin 0

La Nato globale e l’Europa di Piero Bevilacqua Com’è ormai emerso in questi ultimi 3 mesi grazie a una vasta documentazione, soprattutto di parte americana, […]

OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA-PNRR, promosso da Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Sii, Nostra

9 Luglio 2022 admin 0

Il Parlamento europeo ha respinto a maggioranza una mozione che puntava a capovolgere la decisione della Commissione Europea di includere gas e nucleare nell’elenco delle […]

“COSCIENZA BIODIVERSA”: dal 1 al 12 Giugno, il 6° Festival Internazionale di Cinema dell’Ambiente a Buenos Aires

31 Maggio 2022 admin 0

Il 6° Festival Internazionale di Cinema Ambientale si svolge a Buenos Aires (Argentina), dal 1° al 12 Giugno 2022. Presentazione di Florencia Santucho Il seme […]

Carmine Nardone (Futuridea): Sannio candidato Polo di produzione idrogeno pulito

19 Maggio 2022 admin 0

(ANSA) – BENEVENTO, 18 MAG – “E’ indispensabile una nuova pianificazione eco-sostenibile dei Parchi Eolici e degli Spazi Fotovoltaici con specifiche leggi regionali sulle comunità […]

PACE SUBITO, DA QUESTA CRISI SI DEVE USCIRE CON IL RILANCIO DEGLI  INVESTIMENTI PER LA RICONVERSIONE ECOLOGICA!

4 Marzo 2022 admin 0

OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR Promosso da: Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’, NOstra   PACE SUBITO, DA QUESTA CRISI SI DEVE USCIRE […]

TRANSIZIONE ECOLOGICA: RILANCIAMO LA PETIZIONE RIVOLTA AL GOVERNO DRAGHI

10 Gennaio 2022 admin 0

OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR Promosso da: Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, LaudatoSi’, NOstra   RILANCIAMO LA PETIZIONE RIVOLTA AL GOVERNO DRAGHI Superate le […]

Alfiero Grandi. Dal rifiuto tedesco dell’opzione nucleare al destino politico-parlamentare dell’Italia

5 Gennaio 2022 admin 0

Dal nuovo governo tedesco vengono alcuni messaggi forti e chiari, e coerenti. Anzitutto gli impegni vengono mantenuti. Il programma concordato tra i partiti che hanno […]

IL GOVERNO DRAGHI DICA NO ALL’INSERIMENTO DI NUCLEARE E GAS NELL’ELENCO EUROPEO DELLE ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI

5 Gennaio 2022 admin 0

La decisione della Commissione Europea di forzare la mano inserendo nelle energie rinnovabili anche nucleare e gas fossile va fermata. E’ un grave errore che […]

n°47 – 20/11/2021 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI. NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO

20 Novembre 2021 Red-Roma 0

01 – Schirò (Pd): l’aula del senato corregga la sconcertante decisione  della commissione per le autorizzazioni sulla elezione del senatore Cairo 02 – Schirò (Pd): […]

La politica del bla bla bla

3 Novembre 2021 admin 0

La verità è che non ci sono leader per il clima. Non ancora. Almeno non tra i Paesi ad alto reddito. Di fatto, affinché una […]

Alfiero Grandi: I Draghi sono due?

21 Settembre 2021 admin 0

di Alfiero Grandi La questione clima e le iniziative per evitare il disastro ambientale sono centrali. Purtroppo nella discussione politica e sociale sembra che ci […]

Nucleare, per Cingolani gli affari vengono prima della salute dei cittadini

6 Settembre 2021 admin 0

Il presidente del Consiglio Draghi condivide le dichiarazioni del suo ministro per la Transizione ecologica? Il quale anziché dedicarsi anzitutto ai compiti per arrivare a […]

Dall’Antropocene al Capitalocene: l’evoluzione dei paradigmi interpretativi della crisi climatico-ambientale

17 Dicembre 2020 admin 0

L’inesorabile incedere della crisi climatico-ambientale degli ultimi decenni ha indotto la comunità accademica internazionale ad ampliare e approfondire il campo di studi al fine di […]

IL CLIMA RISCHIA DI DIVENTARE L’APARTHEID DEL XXI SECOLO

24 Luglio 2019 admin 0

IL CLIMA RISCHIA DI DIVENTARE L’APARTHEID DEL XXI SECOLO Ne parla su Rassegna Sindacale Simona Fabiani, dell’area delle Politiche di sviluppo della Cgil nazionale.  https://www.rassegna.it/articoli/clima-lapartheid-del-21-secolo […]

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Radio Mir 2 Febbraio: medici a gettone, le destre nel mondo, Agorà 2.0. Intervista a Sergio Grujic
  • "Aree interne: la ventunesima regione italiana?
  • la galassia dell'estrema destra con Guido Caldiron (Il Manifesto)
  • Estrema Destra 2.0 di Steven Forti
  • Aree interne: la ventunesima regione italiana?

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Abbiamo chiesto ai roppresentanti dei partiti di sinistra e progressiti italiani presenti all’estero di farci sapere se c’è una sinistra nel nostro paese. Dove? rue […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • Il bimestrale di Monaco di Baviera rinascita flash n.1/2023 è on line

    13 Gennaio 2023 0
  • Bernardo Bertenasco: Subordinati, stereotipati, sradicati: i migranti veneti dall’Unità alla Grande Guerra

    10 Gennaio 2023 0
  • L’ITALIA DURANTE LA PRIMA REPUBBLICA: nuovo ciclo di iniziative della Leonardo da Vinci di Liegi

    10 Gennaio 2023 0
  • Nuovo Paese, mensile della Filef Australia, è on line. L’editoriale di Frank Barbaro: “Western front”

    9 Gennaio 2023 0
  • Scarichiamo carburanti e mercati! – On line Nuovo Paese 12-22, mensile della Filef Australia

    7 Dicembre 2022 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Autonomia e presidenzialismo, le contraddizioni che il governo non sa risolvere

25 Gennaio 2023 0

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Per la vita di Cospito, appello al ministro della Giustizia e all’amministrazione penitenziaria

8 Gennaio 2023 1

Il discorso di Maurizio Landini all’Udienza di Papa Francesco

19 Dicembre 2022 0

Australia: dopo congresso Ituc-Csi visita della delegazione Cgil a Sydney. Incontri con patronato e associazioni italiane

24 Novembre 2022 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0
  • Riaprite le indagini sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini! – Firma la petizione!

    20 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • Libia, migranti, navi: chi detiene la verità ?
  • Concluso l’XI° Congresso Filef a Reggio Emilia. Gli interventi e le determinazioni finali
  • “Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO FILEF
  • Elezioni Politiche 2022/ Voto all’estero: Schiavone (Pd), sostegno alle proposte Cgil, Fiei e Faim
  • Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Ritorna la mostra su Sylvia Pankhurst e Silvio Corio alla Charing Cross Library di Westminster, a Londra
  • Addio a Natale Bini, contadino, montanaro, comunista, sindacalista e dirigente della Filef
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir
  • Annamaria Rivera: “L’asse di una strategia migranticida”
RSS Ist. F. Santi
  • Auguri di Buone Feste dal Presidente dell’ Istituto Santi
  • “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione” la ricerca su 200 associazioni in 27 paesi, disegna una realtà in veloce riconfigurazione.
  • L’IMU 2022 E LE RIVENDICAZIONI DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
  • Convegno “MIGRAZIONI DALL’ITALIA E VERSO L’ITALIA. DEFINIZIONI E CATEGORIZZAZIONI”,
  • Sandro Pertini ritorna a casa sua
RSS Cambiailmondo
  • Sergej Lavrov: Conferenza stampa di inizio anno (Video con traduzione in Italiano)
  • Guerra in Ucraina, profili strategici e divisioni valoriali
  • Ucraina: Tutte le maschere sono cadute
  • Ucraina: La guerra sbagliata
  • La crisi della sanità italiana: dalla Riforma del Titolo V alle soglie della Pandemia
VISITE
  • 4
  • 818
  • 77.949
  • 4.120.391
  • 1.021.534

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023