Presentato a Roma il romanzo di Chiara Ingrao “Migrante per sempre”
MIGRAZIONI Al Circolo del Ministero degli Esteri Vignali (Maeci): Questo romanzo intreccia in parallelo diverse dimensioni legate ai fenomeni migratori: quella di chi è nato […]
MIGRAZIONI Al Circolo del Ministero degli Esteri Vignali (Maeci): Questo romanzo intreccia in parallelo diverse dimensioni legate ai fenomeni migratori: quella di chi è nato […]
01 – E’ stato un 1°Maggio nel segno del lavoro povero e intermittente, della crescita del debito pubblico. 02 -L’On. La Marca (pd): l’assunzione di […]
di Michele Schiavone (Segretario generale del Cgie) Le imminenti elezioni europee oltre alla scelta dei 751 rappresentanti per il rinnovo del Parlamento serviranno ad indicare […]
di Peter Kammerer Importante il suo impatto nel dibattito nazionale e internazionale sia sull’emigrazione, sia sulla questione contadina nel secolo passato. Peter Kammerer ricorda […]
1 – 25 aprile, Mattarella: la storia non si riscrive. Salvini: festa non solo dei comunisti. Per Il presidente Mattarella in vista delle celebrazioni del […]
Alcuni dei governi europei più ostili all’immigrazione hanno dietro di sé elettori impensieriti da un fenomeno un po’ diverso: i loro amici e i loro […]
Per celebrare il 74° anniversario della Liberazione italiana, il Comites e il Consolato d’Italia a Basilea, in collaborazione con le Colonie Libere Italiane di Basilea e Rheinfelden, hanno organizzato il […]
AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI I NOSTRI LETTORI. 01 – Un governo senza indirizzo, «salvo intese». Decreti e direttive . Mattarella ha . ragione […]
Le Frites dal Belgio e non solo, intervistano Corrado che ha partecipato alla manifestazione a Roma sulle grandi opere inutili, partecipata da più di 100.000 […]
Intervista a Don Luigi Ciotti , presidentepdi Libera, da parte delle Le Frites dal Belgio e non solo, sulla lotta alle mafie e alla criminalitá […]
La fuga dei giovani africani non è la causa ma il sintomo del mancato sviluppo dell’Africa e dall’Italia che non cresce partono i giovani. Dal governo […]
Dopo il lancio dell’ inchiesta sulla nuova emigrazione italiana in Belgio, la ricerca si allarga anche alla Germania. In questa caso verrà portata a […]
L’editoriale di Frank Barbaro “Eventi come il recente massacro neozelandese contro i musulmani dovrebbero essere motivo di ricerca di pace. Invece, la solidarietà mostrata alla […]
Intervento di Rino Giuliani alla presentazione del “Dossier Immigrazione 2018” IDOS – Roma, 6 aprile 2019 – Via Aldrovandi (sala UNAR) “Dal governo sentiamo dire […]
Vogliamo ricordare Giovanni Sgrò, emigrato, militante accanto ai migranti, fondatore della Filef in Australia, con le sue parole e il suo racconto tratto dal film […]
di Francesco Giacobbe Ho voluto rendere “un tributo ad un italiano di grande valore, recentemente scomparso in Australia, Giovanni Sgró”, il senatore PD Francesco Giacobbe, che proprio […]
Comunicato congiunto Federazione Colonie Libere Italiane e Chiesa Valdese di Zurigo Paura. Questo il termine ricorrente durante la tavola rotonda tenutasi nell’ambito dell’evento Migranti ieri e oggi […]
Continua in Parlamento l’esame del disegno di legge sulla riduzione dei parlamentari che prevede anche la diminuzione degli eletti all’estero in rappresentanza dei nostri connazionali […]
All’audizione parlamentare in Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati il Segretario Generale del CGIE Michele Schiavone e il prof. Marco Galdi hanno precisato i […]
01 – Terremoto L’Aquila: dieci anni fa la tragedia, oggi la speranza. Dieci anni fa il terremoto dell’Aquila. Una scossa di magnitudo 6.3 che ha […]
ROMA – Creare una rete di giovani italiani nel mondo: questo l’obiettivo del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (Cgie) promotore del Seminario in programma a Palermo dal 16 al 19 aprile […]
DALLAS – “Dopo 118 anni arrivano finalmente le scuse pubbliche, per il linciaggio di 11 italiani di origini siciliane a New Orleans. Non molti conoscono questa […]
01 – LA MARCA – SCHIRÒ: il governo non apre varchi per chi chiede la cittadinanza per matrimonio ma noi proseguiremo nel nostro impegno per […]
Vivamente raccomandato togliere dallo scaffale “Cristo si è fermato a Eboli”, lettura, o anche rilettura propedeutica a quella di questo documentato saggio di Nicola Coccia, “L’arse […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes