
Fascisti su Marte
Fascisti su Marte potrebbe essere il titolo adatto della performance che in questi giorni stanno rappresentando i vertici delle nuove autorità politiche italiane per spiegare […]
Fascisti su Marte potrebbe essere il titolo adatto della performance che in questi giorni stanno rappresentando i vertici delle nuove autorità politiche italiane per spiegare […]
Newsletter n° 695 del 23 marzo 2023 Se non leggi la newsletter clicca qui Una riforma fiscale contro l’equità Giulio Marcon Con l’approvazione della delega […]
Rilanciamo questo interessante studio di Antonio Lombardo, sullo sviluppo e gli esiti della strategia nazionale per le aree interne dal sito: https://www.civiltaappennino.it/ La Strategia […]
di Alexander Vaskries Sono centinaia di migliaia i morti in Siria e Turchia dopo il terremoto, con i soccorsi che continuano a scavare tra […]
Dl Flussi migratori: intervento in discussione generale di Toni Ricciardi, eletto all’estero nella circoscrizione Europa Hits: 245
Una ricerca sull’estrazione sociale dei dirigenti locali e nazionali e dei parlamentari del PD delle regioni del sud, realizzata dal responsabile organizzativo del PD per […]
di Vittorio Stano Un aspetto accomuna fascismo e capitalismo: l’omaggio servile nei confronti dei potenti. Oggi prendersela con i deboli e lasciar stare i forti […]
Abbiamo appreso perciò con incredulità che, in una delle serate clou dell’evento, presumibilmente sabato 11 febbraio, interverrà Vladimir Zelenskij, capo di Stato di uno dei […]
di Alfiero Grandi Giorgia Meloni ha citato il Garibaldi del “qui o si fa l’Italia o si muore”. Peccato che nel programma del Governo ci […]
Calderoli vuole procedere, ma anche noi procediamo. Intervenite e diffondete! Per aderire e/o intervenire scrivere a comitatinoad@gmail.com Stop alla Bozza Calderoli Stop al Regionalismo differenziato […]
Congresso dem. Spariti i peana alla flessibilità del lavoro e al mercato globale. Ora lo Stato diventa «regolatore» e c’è la lotta alle diseguaglianze. […]
Firma la Petizione E’ un intellettuale libero, anticonformista, geniale Pier Paolo Pasolini. Ha il coraggio di rovesciare i tavoli del pensiero unico e ipocrita […]
Per contrastare il progetto dell’Autonomia differenziata è necessario riconsiderare in maniera critica la riforma del titolo V della Costituzione per rimediare agli errori commessi. A […]
Come definire un decreto legge che si propone apertamente di sabotare il salvataggio in mare delle persone? Se poi quelle persone sono decise ad attraversare […]
Le ultime notizie Rilanciamo Tax the Rich! In Italia i super ricchi negli ultimi tre anni sono diventati ancora più ricchi mentre i poveri sono […]
di Aurelio Tarquini U Siccu (al secolo Matteo Messina Denaro) capo mafia di Castelvetrano, rappresentante indiscusso della mafia di Trapani, uno dei boss più […]
Ambasciata di Romania in Italia Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e Centro Studi e Ricerche Idos invitano alla Conferenza: I romeni in Italia […]
Il caso. Cospito rischia seriamente di morire, il tempo sta per scadere: è necessario revocare il regime del 41 bis, per fatti sopravvenuti e in […]
L’Italia è rimasto il solo paese a non aver sottoscritto la riforma del Meccanismo europeo di stabilità (Mes) e si moltiplicano le pressioni, interne ed […]
Nel messaggio di fine anno il Presidente Mattarella è riuscito ad esprimere l’approvazione totale per la guerra per procura combattuta dalla NATO contro la Federazione […]
L’anno che verrà non si presenta sotto i migliori auspici. Tuttavia se il barometro del tempo politico volge a tempesta, non è questo il momento […]
Una volta era la secessione: i leghisti prima maniera si erano messi in testa di separare l’Italia in due perché – così dicevano – il Nord ricco e produttivo non poteva più farsi carico dei parenti poveri del Sud. Dove finisse il Nord e iniziasse il Sud da cui separarsi nessuno l’ha mai saputo dire.
di Giacinto Botti La Cgil ha deciso nel suo Direttivo nazionale, forte delle sue proposte e della sua coerenza, di non abdicare al ruolo e […]
di Maurizio Brotini Alessandro Volpi, “Crisi energetica. Le ragioni di un’emergenza”, Edizioni della Vela, pagine 88, euro 12. Nell’asfittico dibattito politico il tema […]
di Selly Kane Come preannunciato in campagna elettorale, il nuovo governo di destra ha subito iniziato ad attuare l’agenda politica su immigrazione e asilo riproponendo […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes