
L’Europa in trincea contro il nemico inventato
di Manlio Dinucci (da il manifesto, 25 gennaio 2022) Il Dipartimento di Stato, «quale misura precauzionale contro una possibile invasione russa dell’Ucraina», ha ordinato l’evacuazione […]
di Manlio Dinucci (da il manifesto, 25 gennaio 2022) Il Dipartimento di Stato, «quale misura precauzionale contro una possibile invasione russa dell’Ucraina», ha ordinato l’evacuazione […]
Ucraina. Facciamo queste considerazioni non tanto per sottolineare alcune storiche verità, ma sotto l’influsso negativo delle parole usate dal presidente Biden nella sua lunga, imbarazzata […]
UNA DICHIARAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI STATO E UNA MASSIMA DI LA ROCHEFOUCAULD (RIPROPONENDO LA RICHIESTA DI DAVID SASSOLI CHE LEONARD PELTIER SIA FINALMENTE LIBERATO) Le […]
È con grande dispiacere che annunciamo la scomparsa del Presidente David Sassoli. Le nostre più sentite condoglianze vanno alla sua famiglia e a tutti coloro […]
Non abbiamo mai condiviso con #DavidSassoli lo stesso percorso politico, né alcune prese di posizione assunte da Presidente del Parlamento Europeo. Tuttavia, non si può […]
Balcani si ‘svuotano’, calano gli abitanti da Skopje a Sofia Nuovi censimenti, studi confermano riduzione della popolazione (di Stefano Giantin) (ANSA) – BELGRADO, 08 […]
Siamo di fronte ad una nuova guerra fredda, ma l’armata che minaccia la Polonia ed i confini orientali dell’Unione Europea è uno sparuto nucleo di […]
MAIL-BOMBING per gli esseri umani abbandonati alla frontiera Bielorussia-Polonia Giovedì 18-11-2021 dalle ore 11 alle 16 (ora italiana) invio di una e-mail à Ursula Von […]
Preoccupazione, sgomento, sono questi i sentimenti che agitano da giorni ormai il Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione e delle associazioni che aderiscono ad esso. […]
CGIE: RESOCONTO DELLA RIUNIONE DELLA Commissione continentale Europa e Africa del Nord ( Il vice segretario generale giuseppe maggio) Riunione in videoconferenza del 16 aprile […]
di Ettore Recchi, Lorenzo Gabrielli, Lorenzo G. Baglioni (da NEODEMOS) Secondo le statistiche ufficiali, gli Italiani all’estero iscritti negli speciali registri anagrafici, residenti nella Unione […]
(da Il Fatto Quotidiano on line del 10.3.2021) Gli Stati membri sono indietro con la vaccinazione, ma nell’ultimo mese 25 milioni di dosi prodotte negli […]
L’Unione europea ha deciso di adottare nuove misure coercitive unilaterali contro 19 alti funzionari venezuelani. Nonostante il fallimento delle precedenti sanzioni, l’UE continua ad attaccare […]
di BIN-Italia Servono un milione di firme. Si può sottoscrivere online fino al 24 settembre 2021. La Commissione europea ha deciso di autorizzare il nuovo Eci-Ubi 2020, […]
di Leopoldo Tartaglia Si è svolto in videoconferenza il 18 e 19 novembre scorsi l’ormai consueto incontro europeo del Tune – Trade Unionist Network Europe […]
di Roberto Musacchio Visto il Covid, anche nelle istituzioni europee si lavora molto in remoto. Ma a ritmi intensi. In collegamento web anche il Consiglio […]
#MES prendere o #MES lasciare? Cerchiamo di capire cosa stanno facendo gli altri #paesi europei e come sono #schierati i #partiti #italiani. Ascolta qui il servizio audio Hits: 951
di Vittorio Stano Il 2020 sarà un anno che ricorderemo per una delle più gravi epidemie nella storia dell’Umanità, e per la radicale trasformazione dell’assetto […]
Il primo appuntamento dell’associazione La Banda che ci parla del fenomeno Mafie in Europa. Buon ascolto ! Hits: 423
La crisi del 2009 ha minato le basi dell’Ue, quella attuale rischia di farla implodere. Elly Schlein, ex eurodeputata e oggi vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, […]
TESTO DELLA PETIZIONE La BCE deve servire per il bene comune – salute, occupazione, ambiente – e non per la finanza. La crisi sanitaria mondiale […]
Pubblichiamo questo intervento di Alessandro Visalli, di qualche giorno fa, ma utilissimo a ricapitolare la situazione in ambito UE. di Alessandro Visalli Giorni pieni e […]
SCARICA IL REPORT COMPLETO Si intitola “Il futuro al rogo” la prima analisi dettagliata degli impatti ambientali, sociali ed economici di un trattato di liberalizzazione […]
Ex tesserato Figc, è professore associato di storia e sarà il primo non economista a prendere la guida del Tesoro dopo 30 anni. Durante le […]
BELGRADO, 30 AGO – Quasi 240mila cittadini romeni sono emigrati nel 2018. Lo segnalano dati ufficiali citati dal portale specializzato Business Review. Lo scorso anno, […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes