Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

C- Rete FIEI

Circolo Culturale “APODIAFAZZI”: Bando della 7° Edizione del Premio Letterario Internazionale

27 Marzo 2023 admin 0

    IL CIRCOLO CULTURALE “APODIAFAZZI” Per la difesa e la valorizzazione della Lingua e Cultura Greco-Calabra CON IL PATROCINIO DEL MUSEO DELLA LINGUA GRECO-CALABRA […]

Australia: referendum Voce indigena a parlamento: annunciato testo Organo consultivo su politiche che riguardano popolazioni indigene

24 Marzo 2023 admin 0

Australia: referendum Voce indigena a parlamento: annunciato testo Organo consultivo su politiche che riguardano popolazioni indigene (ANSA) – SYDNEY, 24 MAR – Il primo ministro […]

Iniziativa Filef a Sydney a sostegno di una VOCE per i popoli aborigeni nel Parlamento australiano

22 Marzo 2023 admin 0

Filef Sydney ha realizzato ieri il primo incontro di una campagna a favore del Sì al prossimo Referendum per una VOCE dei popoli aborigeni nel […]

Porta (Pd) in Basilicata e Calabria per promuovere il Turismo delle Radici

14 Marzo 2023 admin 0

Una vera e propria “full immersion” nei luoghi delle radici quella che il deputato del Pd eletto in Sud America, Fabio Porta, ha realizzato in […]

NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”

9 Marzo 2023 admin 0

Gli editoriali di Frank Barbaro e Gaetano Greco Guardati dalle guerre che recano doni di Frank Barbaro L’Ucraina non ha mai avuto così tanti generosi […]

“Cambiamento climatico, il buco nero dell’energia”: su Radio Mir il 9 marzo p.v.

1 Marzo 2023 admin 0

COMUNICATO STAMPA RADIO MIR   “Cambiamento climatico, il buco nero dell’energia” è il titolo dello speciale che radio Mir dedica ogni quindici giorni a un […]

Ist. F. Santi Sardegna: Un decalogo per non far scappare i cervelli all’estero

28 Febbraio 2023 admin 0

Istituto Santi: voli, lavoro, studio per combattere spopolamento   Di Stefano Ambu (da ANSA Sardegna) Un decalogo per tornare in Sardegna e per non lasciarla. […]

L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA

19 Febbraio 2023 admin 0

Si è svolta oggi, da remoto, la prima Conferenza di organizzazione delle Sezioni Anpi in Europa. Strutture che esistono da anni e altre che hanno […]

Spopolamento, stipendi bassi e pochi servizi. L’emigrazione in Italia diventa un problema anche ambientale

16 Febbraio 2023 admin 0

Rilanciamo un interessante servizio pubblicato da La repubblica nella versione on line: Ormai si va via perfino dalla Lombardia, come non accadeva oltre un secolo. […]

“Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero

13 Febbraio 2023 admin 0

Riproponiamo l’articolo di Maurella Carbone sul Corriere d’Italia di Francoforte, sottolineando la necessità di avviare una campagna di informazione e discussione presso i connazionali all’estero […]

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

13 Febbraio 2023 admin 0

Filef Australia lancia da Sydney la campagna a sostegno del Sì al prossimo Referendum chiamato ad introdurre la possibilità di “una voce dei popoli aborigeni” […]

“The deadly cost of living”: on line il n.2/2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

1 Febbraio 2023 admin 0

Il mortale costo della vita   L’aumento del costo della vita non è un fenomeno moderno, ma un’ulteriore fase di sfruttamento nell’ulteriore concentrazione di ricchezza, […]

Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef

30 Gennaio 2023 admin 0

POTENZA – Si è tenuta in Basilicata,  a Potenza,  la presentazione del “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle […]

“Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir

23 Gennaio 2023 admin 0

BRUXELLES – Radio Mir, web radio degli italiani all’estero, il prossimo 26 gennaio dalle 17.30 CET, avrà una diretta sul tema della destra e delle […]

C.S.I. lucani nel mondo e Filef presentano il “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici”

19 Gennaio 2023 admin 0

Centro studi internazionali lucani nel mondo e Filef presentano il “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” a […]

“Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” a Potenza il 24 gennaio

13 Gennaio 2023 admin 0

Una giornata all’insegna del Festival delle Spartenze 2023, dal tema “Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici”, che si terrà a Potenza il […]

“La figura femminile nel nazionalsocialismo”: conferenza organizzata dal Circolo Rinascita a Monaco

13 Gennaio 2023 admin 0

Giovedì 19 gennaio 2023,  ore 19:00-21:00    EineWeltHaus  –  sala 211/212 Schwanthalerstr. 80  –  80336 München  –  U4 / U5 Theresienwiese   In occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA rinascita e.V. invita alla conferenza   La figura femminile […]

Il bimestrale di Monaco di Baviera rinascita flash n.1/2023 è on line

13 Gennaio 2023 admin 0

rinascita flash 1.2023 è on line. Gli articoli di questo numero: Svolte epocali di Sandra Cartacci Occupazione: lobbista di Massimo Dolce Il prezzo dei Mondiali di […]

Bernardo Bertenasco: Subordinati, stereotipati, sradicati: i migranti veneti dall’Unità alla Grande Guerra

10 Gennaio 2023 admin 0

In questo testo di Bernardo Bertenasco troverete una microstoria – lettere, racconti, ricordi- e macrostoria – fonti governative, documenti ufficiali, articoli di giornale – delle […]

L’ITALIA DURANTE LA PRIMA REPUBBLICA: nuovo ciclo di iniziative della Leonardo da Vinci di Liegi

10 Gennaio 2023 admin 0

ASSOCIATION SANS BUT LUCRATIF LEONARDO DA VINCI MEMBRE DE LA F.I.L.E.F. LIEGE ET ADHERENTE A LA F.I.L.E.F. CENTRALE. Organisation régionale indépendante d’Education Permanente et de […]

Nuovo Paese, mensile della Filef Australia, è on line. L’editoriale di Frank Barbaro: “Western front”

9 Gennaio 2023 admin 0

Il fronte occidentale Molti mali globali, dalla carestia alle disfunzioni sistemiche del mercato, sono stati attribuiti all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Ma il mondo […]

Scarichiamo carburanti e mercati! – On line Nuovo Paese 12-22, mensile della Filef Australia

7 Dicembre 2022 admin 0

Scarichiamo carburanti e mercati   Il passaggio all’elettricità senza carburante sta prendendo piede. Molte aziende si stanno posizionando nel mercato della trasformazione, comprese quelle che, […]

La partecipazione degli elettori italiani in Europa al voto del 25 settembre

6 Dicembre 2022 admin 0

di Edith Pichler Gli Italiani residenti in Europa, e iscritti all’AIRE, sono cresciuti, tra il 2014 e il 2021, da 2,4 a 3,1 milioni, ma […]

Hebe de Bonafini: la resurrezione di 30.000 desaparecidos

6 Dicembre 2022 admin 0

di Massimo Carlotto Hebe de Bonafini era nata nel ’28. Figlia di un cappellaio, aveva lasciato presto la scuola per diventare tessitrice. Si era sposata […]

“L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”. Pubblicata l’indagine Faim sostenuta dal Cgie

5 Dicembre 2022 admin 0

E’ uscito recentemente il volume “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”, realizzato dal FAIM in collaborazione con le sue associazioni aderenti, con il sostegno del Cgie […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 25 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • REPLICA: Medicina della persona: quale legame tra salute e benessere?
  • Radio Mir 25 Maggio. Scudetto nel Napoli, i festeggiamenti in Germania e in Spagna
  • Radio Mir 22 Maggio 2023: autonomia differenziata Senatrice Majorino, Notizie dal Belgio
  • Radio Mir 18 Maggio: Terra siamo noi - Sudan, Autonomia differenziata, GR Belgio
  • Radio Mir, puntata 15 mag 23: "Terra siamo noi"/Sudan; Italia/Autonomia differenziata; Gr Belgio

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

Melbourne: a distanza di anni dalla chiusura, riapre a Melbourne la sezione della FILEF, che unisce le sue forze con Nomit

28 Aprile 2023 0

“Nella comunità italiana c’è bisogno di una voce alternativa e di sinistra”, rinasce la FILEF a Melbourne A distanza di anni dalla sua chiusura, riapre […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • III Edizione della Giornata del siciliano nel mondo

    10 Maggio 2023 0
  • Autonomia differenziata, superate le 50mila firme per presentare la legge di iniziativa popolare

    10 Maggio 2023 0
  • Uscito il numero di maggio ’23 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    10 Maggio 2023 0
  • Michele Schiavone: In memoria di Mirella Giai

    4 Maggio 2023 0
  • Collettivo “La Nouvelle Vague”: Iniziative contro la guerra a Lione e Chambery il 22 e 23 maggio, insieme a Paolo Pobbiati e Patrice Darvey

    1 Maggio 2023 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

I primi 50 anni di attivismo sociale della FILEF in Australia: li racconta una mostra a Sydney-Leichhardt

28 Aprile 2023 0

Melbourne: a distanza di anni dalla chiusura, riapre a Melbourne la sezione della FILEF, che unisce le sue forze con Nomit

28 Aprile 2023 0

Ancora pochi giorni per firmare la “Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare” contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. FIRMA ora!!

26 Aprile 2023 0

REFERENDUM su Sanità e contro la Guerra: Al via raccolte firme contro invio armi in Ucraina e contro la privatizzazione della Sanità

26 Aprile 2023 0

FIEI: Maeci e Governo in confusione sul decreto per i 20 componenti di nomina governativa del CGIE

22 Aprile 2023 1

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

    17 Febbraio 2023 0
  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • I primi 50 anni di attivismo sociale della FILEF in Australia: li racconta una mostra a Sydney-Leichhardt
  • Melbourne: a distanza di anni dalla chiusura, riapre a Melbourne la sezione della FILEF, che unisce le sue forze con Nomit
  • “Giacomo Brodolini nel tempo attuale”: convegno dell’Istituto Santi il 4 maggio a Recanati
  • Fino al 9 maggio si può firmare la “Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare” contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. FIRMA ora!!
  • Maeci e Governo in confusione sul Cgie. Sul decreto dei 20 componenti di nomina governativa
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • I PUBBLICI CINEMATOGRAFICI dell’emigrazione italiana nel mondo: una indagine di Morena La Barba e Mattia Lento
  • Dai il tuo 5xmille a FILEF. Sostieni la Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie
  • Terza Edizione della Giornata del siciliano nel mondo, a Palermo
  • rinascita flash n.3/2023, bimestrale del Circolo Rinascita di Monaco di Baviera, è on line
RSS Ist. F. Santi
  • “GIACOMO BRODOLINI NEL TEMPO ATTUALE” L’INIZIATIVA A RECANATI DELL’ISTITUTO FERNANDO SANTI
  • Migrazioni internazionali in Italia. Scenari futuri a confronto.
  • Inaugurata da Stefano Bonaccini la Mostra “Pasolini 100” a Vicente Lopez (Argentina)
  • Chi vuol essere italiano?
  • Il 25 aprile è stato per la libertà e la giustizia sociale
RSS Cambiailmondo
  • USA/Twitter files: La crocifissione di Matt Taibbi da parte del Partito Democratico
  • Distopico Stomp: Surrogata
  • Le guerre americane e la crisi del debito statunitense
  • Jeffrey Sachs: “La guerra in Ucraina è stata provocata dagli Stati Uniti”
  • La Guerra contro il mondo multipolare
VISITE
  • 1
  • 220
  • 26.125
  • 4.248.079
  • 1.070.076

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023