
Fisco: Ricciardi, domani risposta Mef su detrazioni familiari =(AGI) – Roma, 27 mag. –
“L’assegno unico universale, che ha sostituito l’assegno unico familiare e le detrazioni per i figli a carico di eta’ inferiore ai 21 anni, e’ vincolato alla residenza in Italia. L’abrogazione dei benefici precedenti, dunque, ha penalizzato esclusivamente i contribuenti italiani residenti all’estero, pensionati e soprattutto lavoratori (i cosiddetti ‘non residenti Schumacher’ che producono reddito in Italia per almeno il 75 per cento del loro reddito complessivo).
Nonostante numerose sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione europea e due procedure di infrazione in corso, il governo e’ intervenuto a gamba tesa, per l’ennesima volta, contro i diritti dei cittadini italiani residenti all’estero.
Per questo, con i colleghi Porta e Di Sanzo, abbiamo depositato un’interrogazione a cui domani il Mef rispondera’ in commissione per sapere, stante il mancato accesso ai benefici derivanti dall’assegno unico universale, nelle more di un’azione del governo volta a conformare l’ordinamento italiano alle direttive Ue e sanare le procedure di infrazione in corso, se non si ritenga di colmare questa ingiusta discriminazione adottando le iniziative di competenza volte almeno a ripristinare le detrazioni familiari per i figli a carico di eta’ inferiore ai 21 anni a favore dei contribuenti residenti in Italia ma con nucleo familiare a carico residente all’estero”.
Lo annuncia Toni Ricciardi, vicepresidente del gruppo Pd della Camera.
FONTE: AGI
Views: 62
Lascia un commento