Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Mese: Settembre 2021

CALABRIA: Il voto di domenica è anche un referendum su Mimmo Lucano

30 Settembre 2021 admin 0

Nel 2016 la rivista Forbes mette nella sua lista uno sconosciuto sindaco Mimmo Lucano, nel quarantesimo posto tra le persone più influenti al mondo. Nel […]

Mimmo Lucano condannato a 13 anni e 2 mesi, quasi il doppio della richiesta dei pm. L’ex sindaco di Riace: “Neanche a un mafioso”

30 Settembre 2021 admin 0

REGGIO CALABRIA – Domenico Lucano, ex sindaco di Riace (Reggio Calabria), è stato condannato a 13 anni e 2 mesi di reclusione dal Tribunale di Locri, a […]

Schiavone/Cgie, sulle recenti elezioni politiche in Germania

30 Settembre 2021 admin 0

Le recenti elezioni legislative e amministrative tedesche sono state caratterizzate da una corposa partecipazione alle urne di nostri connazionali sia per il rinnovo del Bundestag, […]

COMITES 2021: Tutti i materiali informativi (cartacei e video) predisposti dal MAECI in diverse Lingue

29 Settembre 2021 admin 0

ELEZIONI RINNOVO COMITES 3 DICEMBRE 2021 Materiale realizzato su richiesta della Direzione Generale Per Gli Italiani All’estero E Le Politiche Migratorie Del Maeci scegli il […]

“Strana vita la mia”, Il nuovo libro di Romano Prodi

28 Settembre 2021 admin 0

di Alfiero Grandi “Strana vita la mia”, storia raccontata da Romano Prodi in un libro (Solferino Editore, Milano 2021) a pochi mesi dall’elezione del nuovo […]

SCHIRÒ – ELEZIONI GERMANIA: La SPD, FORZA A CUI AFFIDARE LA RESPONSABILITÀ DELLA NUOVA FASE.

28 Settembre 2021 admin 0

Gli elettori in Germania hanno fatto la loro scelta dando un chiaro giudizio sul passato e aprendo una situazione complessa per l’immediato futuro. Essi, infatti, […]

Lavoro Società/Cgil sul documento per l’Assemblea Organizzativa nazionale della CGIL

28 Settembre 2021 admin 0

Contributo del Coordinamento nazionale di Lavoro Società per una Cgil unita e plurale sul documento per l’Assemblea Organizzativa nazionale Il Coordinamento nazionale di Lavoro Società […]

InfoECAP/Settembre 2021: le informazioni della Fondazione Ecap di Zurigo

28 Settembre 2021 admin 0

InfoECAP Italiano Cari lettori e lettrici La nostra Newsletter InfoECAP vi informa sulle attività, le offerte formative, i progetti, gli eventi, le pubblicazioni e le […]

La nuova serie della rivista Umbria Ricerche è on line: denatalità, spopolamento altro sviluppo

27 Settembre 2021 admin 0

Link Per scaricare il numero 1/2021: https://www.agenziaumbriaricerche.it/wp/wp-content/uploads/2021/09/UMBRIA-RICERCHE-1-2021.pdf     UMBRIA RICERCHE 1/2021 Views: 53

Blangiardo/Istat: con il Covid una mortalità di portata bellica. Contenere flussi di nuova emigrazione

27 Settembre 2021 admin 0

“Nel 2020 c’è stato un picco di mortalità di portata bellica: la pandemia è stata la terza guerra mondiale. Da marzo dell’anno scorso ad aprile […]

Rinnovati gli organi dirigenti della Filef: il congresso all’inizio del 2022

27 Settembre 2021 admin 0

COMUNICATO STAMPA FILEF 54 anni: sono gli anni di vita e di attività della FILEF, la federazione dell’emigrazione fondata da Carlo Levi nel 1967. Una […]

n° 39 del 25/09/2021 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI. NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO

24 Settembre 2021 Red-Roma 0

01 – Schirò *(Pd): agevolazioni fiscali per gli rimpatriati anche con lo “Smart Working”. 01bis –  Schirò *(Pd) – elezioni tedesche: andiamo a votare, scegliamo […]

Elezioni Comites 2021: da domani la presentazione delle liste

22 Settembre 2021 admin 0

Nuova tappa del cammino verso le elezioni dei Comites del prossimo 3 dicembre. Da domani, 23 settembre, e fino al 3 ottobre potranno essere presentate […]

“Gli italiani all’estero hanno bisogno dei Comites”: intervista con Giovanni Maria De Vita, Ministero degli Affari Esteri

22 Settembre 2021 admin 0

di Lucia Conti (da Il Mitte-Berlino) Abbiamo intervistato sull’importanza dei Comites anche Giovanni Maria De Vita, Consigliere d’Ambasciata e Capo Ufficio I della Direzione Generale […]

LA LIBERTÀ CI FA PAURA. Conversazione di papa Francesco con i gesuiti slovacchi

21 Settembre 2021 admin 0

Bratislava, domenica 12 settembre 2021 ore 17,30. Papa Francesco ha appena concluso in Nunziatura l’incontro con i rappresentanti del Consiglio Ecumenico delle Chiese. Il tempo […]

Il cordoglio del Faim per la scomparsa di Carlo Ciofi

21 Settembre 2021 admin 0

ROMA – Il Comitato di coordinamento del Forum Associazioni Italiane all’Estero (Faim) esprime a nome di tutto il Forum dolore e sgomento per la notizia […]

SCHIRÒ (PD): AGEVOLAZIONI FISCALI PER GLI IMPATRIATI ANCHE CON LO “SMART WORKING”

21 Settembre 2021 admin 0

Importante chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sul diritto alle agevolazioni previste dal “Regime fiscale per gli impatriati” anche per i lavoratori che rientrano in Italia per […]

Alfiero Grandi: I Draghi sono due?

21 Settembre 2021 admin 0

di Alfiero Grandi La questione clima e le iniziative per evitare il disastro ambientale sono centrali. Purtroppo nella discussione politica e sociale sembra che ci […]

Gli italiani emigrano ancora: “On the road again”, un nuovo libro sulla nuova emigrazione italiana

21 Settembre 2021 admin 0

di Woland Per Futura editrice il saggio “On the road again”, curato da Marco Grispigni e Pietro Lunetto: la mappa di un fenomeno sociale spesso […]

Cavalieri Lavoro, per legge quota 20% under40 in cda quotate. Sassoli de Bianchi, tre proposte per dare spazio ai giovani

21 Settembre 2021 admin 0

BOLOGNA (ANSA) – BOLOGNA, 18 SET – Bisogna oggi “creare le condizioni perché i giovani abbiano spazi e modi per esprimersi. Dobbiamo attrarre e trattenere […]

Liguria: la Regione vara il programma per i liguri nel mondo

21 Settembre 2021 admin 0

Varato dalla giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore regionale all’Emigrazione Sonia Viale, il programma attuativo in materia di emigrazione per il 2016, che […]

Paginazione degli articoli

1 2 3 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

5xMILLE per il 2024: Scegli FILEF

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • 28 giu 25. Flavia Novelli (12). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp
  • 28 giu 25. Marco Onofrio (11). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp
  • 11 lug 25. Info-pensioni: Inps/Libro bianco; Consulta/invalidità; Unimpresa/fisco

Radio Filef Australia

RADIO FUORI CAMPO – LIONE

In evidenza

Israele bombarda l’Iran

13 Giugno 2025 0

di Gabriele Mariani (da Facebook, 13/672025) In un’azione militare che rischia di incendiare definitivamente il Vicino Oriente, Israele ha lanciato nella notte tra il 12 […]

9 podcast di storia argentina: la famiglia Santucho e il ritrovamento del figlio desaparecido, il nieto 133

Vera Pegna: l'”invenzione del popolo ebraico”

https://youtu.be/AtBbH0Lvq44?si=fHNdaCTY7VIyot03

Altre News da RETE FIEI

  • Radio MIR/Referendum: Fermiamo il boicottaggio alla partecipazione (Video)

    19 Maggio 2025 0
  • L’USEF celebra la quinta edizione della Giornata del Siciliano nel mondo

    19 Maggio 2025 0
  • 5 volte Sì ai REFERENDUM di giugno – Come si vota: Fac simile delle 5 schede di voto

    15 Maggio 2025 0

News dell’ultima settimana

Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari

24 Maggio 2025 0

1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione

28 Aprile 2025 1

E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene

26 Aprile 2025 0

25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana

23 Aprile 2025 0

Scomparsa di Francesco Calvanese: il ricordo dell’on. Francesco Mari alla Camera

17 Aprile 2025 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • FIEI: Votiamo tutti. Votiamo SÍ a tutti i 5 referendum
  • Giuliani/FIEI: Votare, votare 5 SI al Referendum dell’8 e 9 giugno 2025.
  • 1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione
  • 25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
ARCHIVIO PREMIO CONTI
RSS FILEF info
  • “Guerra: strumento economico nascosto” – NUOVO PAESE, mensile Filef Australia e on line
  • REFERENDUM: La rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • Colonie Libere Svizzera. Il voto è la nostra àncora. Giusto votare 5 SÌ
  • Referendum 2025. Incontro pubblico a Lione.
  • Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari
ARCHIVIO EMIGRAZIONE
RSS Ist. F. Santi
  • Riunione del CGIE: Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero vota modifiche alla legge sulla cittadinanza jure sanguinis.
  • Rocco di Troilo alla festa del 2 Giugno a Vancouver
  • Questa volta al referendum votiamo tutti
  • Le migrazioni internazionali
  • La Calabria che Siamo Torino Giovedì 15 Maggio
RSS Cambiailmondo
  • BRASILE: Trump attacca Lula per rilanciare Bolsonaro. Il desiderio di un governo di destra per frenare l’avanzata della Cina
  • L’urgenza di un patto sociale planetario
  • Il Consiglio dei Popoli propone ai leader dei BRICS la creazione di un big tech pubblico dei paesi del Sud globale; l’intervento di João Pedro Stedile
  • “Ri-armo”: l’illusione europea di tornare una potenza
  • Cosa cela l’accettazione del cessate il fuoco da parte di Israele? (Parte 1)
VISITE
  • 0
  • 1.014
  • 35.072
  • 5.345.823
  • 1.358.870

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef/F.Santi per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.