Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Mese: Novembre 2017

Pubblicato il rapporto Istat 2017 sui movimenti migratori, riferito all’anno 2016

30 Novembre 2017 admin 0

Il flusso di emigrazione certificato dalle cancellazioni di residenza, supera le 157.000 persone, con un aumento del 7% sul 2015   MIGRAZIONI INTERNAZIONALI E INTERNE DELLA […]

CGIE: la discussione e le decisioni della seconda Assemblea Plenaria del 2017

29 Novembre 2017 admin 1

La seconda Assemblea plenaria del CGIE si è svolta a Roma, presso la Farnesina, dal 22 al 24 novembre, preceduta dalle riunioni delle commissioni continentali […]

APPROVATO EMENDAMENTO OMNIBUS PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO

29 Novembre 2017 admin 0

Comunicato congiunto dei Senatori Micheloni, Giacobbe, Turano, Di Biagio, Longo e Sangalli In prossimità della conclusione del primo passaggio della Legge di Bilancio al Senato, […]

RELAZIONE DI GOVERNO presentata alla seconda Assemblea Plenaria del Cgie

28 Novembre 2017 admin 0

RELAZIONE DI GOVERNO (Assemblea Plenaria del CGIE, Roma 22 novembre 2017)   Signor Segretario Generale, Signori Consiglieri, Onorevoli Parlamentari, Signore e Signori, vi porto in […]

17 11 27 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO ed ALTRE COMUNICAZIONI.

28 Novembre 2017 Red-Roma 0

1 – FEDI E PORTA (PD): PER CONTROESODATI, FRONTALIERI E RIENTRATI IMPORTANTI MISURE NEL DECRETO FISCALE . Abbiamo già dato notizia con un nostro recente […]

17 11 20 – NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO ALTRE COMUNICAZIONI.

21 Novembre 2017 Red-Roma 0

1 – FEDI (PD): schede sintetiche sul lavoro nella xvii legislatura ed impegno comune per la prossima legge finanziaria. 2 – LA MARCA (PD): per […]

FEDI E PORTA (PD) chiedono al Governo se il contenimento dell’età pensionabile è applicabile anche ai residenti all’estero

15 Novembre 2017 admin 0

Nelle trattative in corso sulle pensioni tra Governo e parti sociali devono essere considerati anche gli italiani residenti all’estero.   Questa la sostanza della lettera […]

Micheloni/Giacobbe/Turano: Volontary Disclosure, Né sanatoria, né condono, ma un atto di giustizia verso gli ex emigrati

15 Novembre 2017 admin 0

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DEI SENATORI MICHELONI, GIACOBBE E TURANO Né sanatoria, né condono: un atto di giustizia verso gli ex emigrati – Nota su Voluntary Disclosure, […]

Il declino italiano in cinque mappe (e due grafici)

13 Novembre 2017 admin 0

Ci stanno invadendo? No, ci stiamo spopolando. La disoccupazione è un problema? Sì, ma per i giovani laureati e il sud. Queste e altre evidenze […]

17 11 11 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO E ALTRE COMUNICAZIONI.

12 Novembre 2017 Red-Roma 0

1 – L’on. La Marca partecipa a Toronto al gala della comunità di Monteleone (fg) per il 51° anniversario dell’associazione 2 – Fedi e Porta […]

La “nebulosa” Nuova Emigrazione: di massa, composita e precaria. Chiede orientamento e tutele. I risultati del Convegno del Faim

12 Novembre 2017 admin 0

  Registrazione PRIMA PARTE Registrazione SECONDA PARTE   Il Convegno del FAIM svoltosi il 10 novembre presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, gentilmente concessa […]

Rino Giuliani (portavoce FAIM), sul convegno sulla Nuova Emigrazione a Palazzo Giustiniani

12 Novembre 2017 admin 0

  Ieri a Palazzo Giustinani, nella Sala Zuccari si è svolto il Convegno del Faim sull’importante tema della  nuova emigrazione italiana. Quale è la sua valutazione sull’evento […]

In Commissione Esteri l’esame del Bilancio di previsione dello Stato per il 2018 e fino al 2020 con particolare riferimento allo stato di previsione del Maeci

8 Novembre 2017 admin 0

SENATO DELLA REPUBBLICA In Commissione Esteri l’esame del Bilancio di previsione dello Stato per il 2018 e fino al 2020 con particolare riferimento allo stato […]

On line Nuovo Paese 11/17 della Filef Australia

7 Novembre 2017 admin 0

L’identità e le paure dei benestanti  (Editoriale di Frank Barbaro) Se esiste un senso di assedio fra i cittadini che vivono nel mondo occidentale, non […]

Incontro a Bruxelles per la costruzione di una lista unitaria di sinistra per gli italiani in Europa

7 Novembre 2017 admin 0

La sinistra italiana si prepara alle elezioni e tenta la lista unitaria per la Circoscrizione Estero Bruxelles – Con l’obiettivo di costruire una lista unica di […]

17 11 04 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL ESTERO E ALTRE COMUNICAZIONI..

4 Novembre 2017 Red-Roma 0

1 – L’ON. LA MARCA PARTECIPA AL GALA DELLA BASILICATA CULTURAL SOCIETY OF CANADA PER CELEBRARE IL GEMELLAGGIO DELLE CITTÀ DI TORONTO E MATERA 2 […]

Convegno FAIM: Emigrare in tempo di crisi: necessità, opportunità. Più diritti, più tutele – 10 Novembre 2017 a Roma

1 Novembre 2017 admin 0

Convegno FAIM: “Emigrare in tempo di crisi: necessità, opportunità. Più diritti, più tutele” – Venerdì 10 novembre 2017, ore 9.30-14.00 – Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani – Via […]

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Pensionati nel mondo, MAMRE per l'Ucraina, GR Belgio - Radio MIR 25 09 2023
  • Radio MIR/ 21 Settembre : Mamre per l’Ucraina, sindaci contro l'autonomia differenziata
  • UE. "L'impegno dell'Europa per la gratuità delle donazioni di sangue". A. Simonetti, G. Macellari
  • Giornale Radio Belgio 18/09 - treni gratuiti, accoglienza, tasse universitarie, corsi di formazione
  • Terza età- Quello che non sai più dire: come aiutare a convivere con la perdita di memoria"

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

APPELLO di Raniero La Valle e Michele Santoro: Assemblea per la pace il 30 settembre a Roma

15 Settembre 2023 1

Noi sottoscritti, amanti della pace e più ancora della vita, sgomenti per gli sviluppi incontrollati della guerra d’Ucraina e per l’istigazione da parte dei governi […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • CILE, 11 SETTEMBRE 1973: COME SI SOFFOCA UNA SPERANZA

    11 Settembre 2023 0
  • “SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne

    9 Settembre 2023 0
  • L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef

    9 Settembre 2023 0
  • VII edizione del Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis”: I vincitori e i premiati

    9 Settembre 2023 0
  • Pierpaolo Cicalo’ (Istituto F. Santi): a 50 anno dal golpe cileno

    8 Settembre 2023 0

Cervelli in fuga: 25 Settembre 2023 ore 21

21 Settembre 2023 0

APPELLO di Raniero La Valle e Michele Santoro: Assemblea per la pace il 30 settembre a Roma

15 Settembre 2023 1

La Via Maestra, in Italia e all’estero

11 Settembre 2023 0

BRICS: Questo vertice prova a superare il mondo unipolare ed è destinato a cambiare la storia

23 Agosto 2023 0

Intervista al padre del “nipote 133” – Julio Santucho: “La dittatura voleva rubarmi mio figlio, ma l’ho recuperato”

10 Agosto 2023 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • CANADA: Trudeau e Zelensky e il parlamento in standing ovation per il criminale nazista Yaroslav Hunka

    25 Settembre 2023 0
  • La fine della Pace

    25 Settembre 2023 0
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)

    25 Settembre 2023 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • La nuova emigrazione italiana dall’inizio degli anni ’10 alla fine della pandemia. (1° Parte)
  • La FIEI ricorda i lavoratori morti nella miniera di Marcinelle
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi. L’intervento di Rino Giuliani (FIEI)
  • RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA. Convegno alla Camera, venerdì 14 luglio
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Pietro lunetto (Filef): La Via Maestra, in Italia e all’estero
  • CILE, 11 SETTEMBRE 1973: COME SI SOFFOCA UNA SPERANZA
  • “SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne
  • L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef
RSS Ist. F. Santi
  • Legge elettorale europea, Carmelo Nucera non ci sta: «Penalizza i Greci di Calabria»
  • Cercasi giovani (disperatamente): l’Italia e i grandi paesi europei
  • Pierpaolo Cicalò presidente dell’Istituto Fernando Santi nell’anniversario della scomparsa di Fernando Santi.
  • Per i novanta anni di Liliana Cavani l’istituto Santi Emilia Romagna realizza una mostra a Vicente Lopez
  • Pierpaolo Cicalo’ presidente di Istituto Fernando Santi a 50 anno dal golpe cileno
RSS Cambiailmondo
  • Economia di guerra oggi parte II
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • L’intervento di Lavrov al Consiglio di Sicurezza ONU
  • L’Ucraina è in ginocchio e l’Europa alla canna del gas
  • La nuova emigrazione italiana dagli anni ’10 a fine pandemia. (1° Parte)
VISITE
  • 2
  • 85
  • 25.754
  • 4.348.374
  • 1.109.312

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.