Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Mese: Novembre 2017

Pubblicato il rapporto Istat 2017 sui movimenti migratori, riferito all’anno 2016

30 Novembre 2017 admin 0

Il flusso di emigrazione certificato dalle cancellazioni di residenza, supera le 157.000 persone, con un aumento del 7% sul 2015   MIGRAZIONI INTERNAZIONALI E INTERNE DELLA […]

CGIE: la discussione e le decisioni della seconda Assemblea Plenaria del 2017

29 Novembre 2017 admin 1

La seconda Assemblea plenaria del CGIE si è svolta a Roma, presso la Farnesina, dal 22 al 24 novembre, preceduta dalle riunioni delle commissioni continentali […]

APPROVATO EMENDAMENTO OMNIBUS PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO

29 Novembre 2017 admin 0

Comunicato congiunto dei Senatori Micheloni, Giacobbe, Turano, Di Biagio, Longo e Sangalli In prossimità della conclusione del primo passaggio della Legge di Bilancio al Senato, […]

RELAZIONE DI GOVERNO presentata alla seconda Assemblea Plenaria del Cgie

28 Novembre 2017 admin 0

RELAZIONE DI GOVERNO (Assemblea Plenaria del CGIE, Roma 22 novembre 2017)   Signor Segretario Generale, Signori Consiglieri, Onorevoli Parlamentari, Signore e Signori, vi porto in […]

17 11 27 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO ed ALTRE COMUNICAZIONI.

28 Novembre 2017 Red-Roma 0

1 – FEDI E PORTA (PD): PER CONTROESODATI, FRONTALIERI E RIENTRATI IMPORTANTI MISURE NEL DECRETO FISCALE . Abbiamo già dato notizia con un nostro recente […]

17 11 20 – NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO ALTRE COMUNICAZIONI.

21 Novembre 2017 Red-Roma 0

1 – FEDI (PD): schede sintetiche sul lavoro nella xvii legislatura ed impegno comune per la prossima legge finanziaria. 2 – LA MARCA (PD): per […]

FEDI E PORTA (PD) chiedono al Governo se il contenimento dell’età pensionabile è applicabile anche ai residenti all’estero

15 Novembre 2017 admin 0

Nelle trattative in corso sulle pensioni tra Governo e parti sociali devono essere considerati anche gli italiani residenti all’estero.   Questa la sostanza della lettera […]

Micheloni/Giacobbe/Turano: Volontary Disclosure, Né sanatoria, né condono, ma un atto di giustizia verso gli ex emigrati

15 Novembre 2017 admin 0

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DEI SENATORI MICHELONI, GIACOBBE E TURANO Né sanatoria, né condono: un atto di giustizia verso gli ex emigrati – Nota su Voluntary Disclosure, […]

Il declino italiano in cinque mappe (e due grafici)

13 Novembre 2017 admin 0

Ci stanno invadendo? No, ci stiamo spopolando. La disoccupazione è un problema? Sì, ma per i giovani laureati e il sud. Queste e altre evidenze […]

17 11 11 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO E ALTRE COMUNICAZIONI.

12 Novembre 2017 Red-Roma 0

1 – L’on. La Marca partecipa a Toronto al gala della comunità di Monteleone (fg) per il 51° anniversario dell’associazione 2 – Fedi e Porta […]

La “nebulosa” Nuova Emigrazione: di massa, composita e precaria. Chiede orientamento e tutele. I risultati del Convegno del Faim

12 Novembre 2017 admin 0

  Registrazione PRIMA PARTE Registrazione SECONDA PARTE   Il Convegno del FAIM svoltosi il 10 novembre presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, gentilmente concessa […]

Rino Giuliani (portavoce FAIM), sul convegno sulla Nuova Emigrazione a Palazzo Giustiniani

12 Novembre 2017 admin 0

  Ieri a Palazzo Giustinani, nella Sala Zuccari si è svolto il Convegno del Faim sull’importante tema della  nuova emigrazione italiana. Quale è la sua valutazione sull’evento […]

In Commissione Esteri l’esame del Bilancio di previsione dello Stato per il 2018 e fino al 2020 con particolare riferimento allo stato di previsione del Maeci

8 Novembre 2017 admin 0

SENATO DELLA REPUBBLICA In Commissione Esteri l’esame del Bilancio di previsione dello Stato per il 2018 e fino al 2020 con particolare riferimento allo stato […]

On line Nuovo Paese 11/17 della Filef Australia

7 Novembre 2017 admin 0

L’identità e le paure dei benestanti  (Editoriale di Frank Barbaro) Se esiste un senso di assedio fra i cittadini che vivono nel mondo occidentale, non […]

Incontro a Bruxelles per la costruzione di una lista unitaria di sinistra per gli italiani in Europa

7 Novembre 2017 admin 0

La sinistra italiana si prepara alle elezioni e tenta la lista unitaria per la Circoscrizione Estero Bruxelles – Con l’obiettivo di costruire una lista unica di […]

17 11 04 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL ESTERO E ALTRE COMUNICAZIONI..

4 Novembre 2017 Red-Roma 0

1 – L’ON. LA MARCA PARTECIPA AL GALA DELLA BASILICATA CULTURAL SOCIETY OF CANADA PER CELEBRARE IL GEMELLAGGIO DELLE CITTÀ DI TORONTO E MATERA 2 […]

Convegno FAIM: Emigrare in tempo di crisi: necessità, opportunità. Più diritti, più tutele – 10 Novembre 2017 a Roma

1 Novembre 2017 admin 0

Convegno FAIM: “Emigrare in tempo di crisi: necessità, opportunità. Più diritti, più tutele” – Venerdì 10 novembre 2017, ore 9.30-14.00 – Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani – Via […]

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Radio Mir 16 Marzo, worker buyout, problema energia Agostinelli
  • Ungheria: subito il cessate il fuoco in Ucraina e no armi

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.   di Domenico Gallo Quando c’è una guerra in corso, […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero

    13 Febbraio 2023 0
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

    13 Febbraio 2023 0
  • “The deadly cost of living”: on line il n.2/2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

    1 Febbraio 2023 0
  • Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef

    30 Gennaio 2023 0
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir

    23 Gennaio 2023 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Le 4 giornate del XIX Congresso della CGIL: Video integrali

18 Marzo 2023 0

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

L’intervento di Emma Ruzzon, rappresentante degli studenti all’inaugurazione dell’801° anno accademico dell’Università di Padova

25 Febbraio 2023 0

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

13 Febbraio 2023 0

“Manifesto per la pace”: Schwarzer e Wagenknecht mettono in guardia da una terza guerra mondiale. Manifestazione il 25/2 a Berlino

10 Febbraio 2023 1

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

    17 Febbraio 2023 0
  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • FILEF: Non restiamo indifferenti alle stragi dei migranti
  • Ist. F. Santi Sardegna: Un decalogo per non far scappare i cervelli all’estero
  • L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano
  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”
  • Stop alle morti nel mediterraneo. Iniziativa a Bruxelles
  • Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro. L’adesione della FILEF
  • Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria
RSS Ist. F. Santi
  • “Di muri e di ponti” linee guida per una politica per l’accoglienza e l’inclusione dei migranti.
  • I danni della discriminazione razziale sulla salute. Un’indagine qualitativa nella regione vallona, Belgio
  • Vivere la Repubblica Romana
  • Due relazioni sull’emigrazione dell’Istituto Santi Emilia Romagna
  • Un decalogo dell’Istituto Fernando Santi “per tornare in Sardegna e per non lasciarla”.
RSS Cambiailmondo
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area
  • La liquidazione dell’eredità della rivoluzione come ideologia dell’invasione russa
VISITE
  • 1
  • 837
  • 34.252
  • 4.169.757
  • 1.042.575

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023