PORTA (PD) – La Legge di Bilancio 2025 contro emigrati e immigrati: ecco le misure punitive
di Fabio Porta Con l’approvazione alla Camera dei deputati della Legge di Bilancio per il 2025 (passata al Senato per il voto definitivo previsto nelle […]
di Fabio Porta Con l’approvazione alla Camera dei deputati della Legge di Bilancio per il 2025 (passata al Senato per il voto definitivo previsto nelle […]
Storie di audizioni negate, discrezionali, con un alto numero di ricorsi a Tar e Consiglio di stato ed eccessiva burocrazia: così per un migrante entrare […]
Si è concluso il 29 novembre scorso il Progetto A.S.S.I.E.M.E. realizzato dalla FILEF Basilicata Società Cooperativa Sociale, sotto la responsabilità del Dott. Antonio Sanfrancesco, in […]
Sono finora 60.279 le persone migranti sbarcate sulle coste da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 150.785 mentre nel 2022 furono 93.901. […]
Nel 2023 il Regno Unito era al primo posto per numero di migranti stabilitisi nel Paese in modo permanente rispetto alla sua popolazione tra i […]
di Stefano Camilloni (da stranieriinitalia.it) Roma, 23 novembre 2024 – I centri per il trattenimento e il rimpatrio dei migranti in Albania, avviati ufficialmente […]
di Stefano Camilloni (da stranieriinitalia.it) Roma, 22 novembre 2024 – Il Consiglio dei Ministri spagnolo ha dato il via libera a una riforma ambiziosa del […]
di Gian Marco Martignoni Con la caduta del muro di Berlino e l’affermazione del “nuovo spirito del mondo” della globalizzazione capitalistica, alla libera circolazione dei capitali e delle […]
Il Dossier Statistico Immigrazione 2024 di Leopoldo Tartaglia Come ormai consuetudine, a fine ottobre viene presentato il rapporto annuale “Dossier Statistico Immigrazione” realizzato dal […]
Le recenti elezioni europee hanno spostato il continente su posizioni conservatrici, soprattutto per quanto riguarda le migrazioni. Ciò è evidente in Germania, dove si prospettano […]
La campagna d’Albania del Governo italiano vantata come un modello da proporre in Europa, ha subito una prima clamorosa disfatta per effetto dei provvedimenti dei […]
Intervista, rilasciata a Paolo Pegoraro della rivista “Credere”, di Padre Lorenzo Prencipe, missionario scalabriniano e presidente del Centro Studi Emigrazione Roma, sul tema delle conseguenze […]
Roma, 30 ottobre 2024 – Confronti. Si è tenuta ieri presso il Teatro Orione a Roma la presentazione del 34° Dossier Statistico Immigrazione a cura di IDOS, […]
Dichiarazione dei Missionari Scalabriniani presenti in Europa e Africa Noi e i migranti: i centri di detenzione in Albania non sono la soluzione I […]
di Gaetano Azzariti (da il Manifesto 20/10/2024) La pretesa del governo di non farsi ostacolare dai giudici nelle politiche migratorie (ma analogo discorso potrebbe farsi […]
Pochi giorni fa Maria Beatrice Fucci, responsabile delle misure agevolative e dei programmi di orientamento di Futuridea ha partecipato a Matera, presso il Centro Carlo […]
“Paesi sicuri”, ma a rischio: il Dossier Statistico Immigrazione 2024 di IDOS denuncia l’esclusione delle migrazioni climatiche nella valutazione delle domande di asilo Mercoledì […]
Nessun angolo d’Italia escluso da questa esperienza nuova, di incontro e integrazione ma talvolta anche di difficile convivenza. Presentata questa mattina alla Pontificia Università Urbaniana […]
INTERVENTO DI MIMMO GUARAGNA CONVEGNO FILEF (Matera 12 ottobre 2024) In Lucania abbiamo avuto esperienze di integrazione, anche più di quante ne siamo a conoscenza, […]
Dal seminario aperto organizzato da Filef nazionale e Filef Basilicata a Matera il 12 ottobre sono emerse una notevole mole di indicazioni e suggerimenti sul […]
Sabato 12 ottobre 2024, presso il Centro Carlo Levi di Matera, si è tenuto il convegno “Da cose a persone: opportunità, strategie, cooperazioni nelle migrazioni”, […]
Iniziativa Filef: Matera il 12 ottobre 2024 “Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”. Intervento introduttivo: Pietro Lunetto, coordinatore nazionale Filef Cari tutti e […]
“Da cose a persone: opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni” 12 ottobre 2024 ore 10-16 Associazione Carlo Levi – Piazzetta Pascoli, 1 – 75100 Matera […]
Vietare la Sim agli immigrati irregolari è come mettere un cartello di divieto d’ingresso a una cabina telefonica che, fin quando è esistita, non ha […]
Con tempismo, probabilmente involontario, quest’estate l’Istat ha pubblicato l’ebook “Da migranti a nuovi cittadini”1, che già dal titolo vuole evidenziare il percorso che hanno fatto […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes