
Nuovi corsi e attività del Centro di formazione ECAP Svizzera
InfoECAP Italiano Cari lettori e lettrici La nostra Newsletter InfoECAP continua ad informarvi in tre lingue sulle attività, le offerte formative, i progetti, gli eventi […]
InfoECAP Italiano Cari lettori e lettrici La nostra Newsletter InfoECAP continua ad informarvi in tre lingue sulle attività, le offerte formative, i progetti, gli eventi […]
di Salvatore “Turi” Palidda Da diversi anni la cosiddetta “questione demografica” è diventata una delle principali preoccupazioni di alcuni demografi, anche se le autorità politiche sembrano […]
Riportiamo un breve capitolo della sintesi sociale del Rapporto Censis, in presentazione in questi giorni, riguardante la situazione demografica italiana e la ripresa dei flussi […]
NESSUNO E’ STRANIERO Ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani La FILEF dieci anni dopo la scomparsa di Dante Bigliardi Venerdì 13 dicembre […]
Il Senatore Riccardo Merlo, capo del MAIE e Sottosegretario agli esteri, ha lavorato una vota, creandosi un movimento ad personam, per diventare sottosegretario e appena […]
di Monica Di Sisto Le periferie delle nostre città si sono improvvisamente riempite di odiatori e razzisti, oppure in quei quartieri impoveriti si gioca una […]
La dimensione mediterranea della sicurezza presenta sia sfide che opportunità; di fronte a tale scenario, siamo tutti tenuti a impegnarci in una partnership rinnovata e […]
di Carlo Ruggiero A tre anni dall’ultima volta, i sikh, sfruttati e minacciati, trovano di nuovo il coraggio di scendere in piazza. “Non avemmo paura […]
Il ‘Dossier statistico immigrazione 2019’ verrà presentato giovedì 24 ottobre a Bari, a partire dalle 10.30, presso la sede della Cgil Puglia, in via Vincenzo Calace. Giunto alla […]
NUOVO PAESE: L’Editoriale di Frank Barbaro I governi di tutto il mondo mostrano la chiara incapacità di prendersi cura delle proprie comunità. Le attuali sfide, […]
Diminuiscono gli ingressi di cittadini non comunitari Nel 2018 sono stati rilasciati 242.009 nuovi permessi di soggiorno, il 7,9% in meno rispetto all’anno precedente. La […]
Bandire dalla scuola ogni forma di discriminazione è il primo compito per educare alla democrazia e alla convivenza. Il Tavolo SaltaMuri, che riunisce oltre 130 […]
MANIFESTO DELLA CAMPAGNA #IOACCOLGO Le politiche fortemente restrittive adottate dal Governo e dal Parlamento italiano nei confronti dei richiedenti asilo e dei migranti mettono a […]
Il Centro Studi e Ricerche IDOS, in collaborazione e con il sostegno della Fondazione Friedrich Ebert, ha pubblicato la versione in lingua inglese del Dossier […]
di Stefano Cecconi Le strategie di accoglienza (o di respingimento) verso rifugiati e richiedenti asilo, la spesa degli enti locali per i servizi sociali, il […]
InfoECAP Italiano La Newsletter InfoECAP informa sulle attività, le offerte formative, i progetti, gli eventi e le pubblicazioni di ECAP in tutta la Svizzera. Il […]
Il programma aggiornato de “La follia dei volontari”, XIX conferenza dell’associazione (3-6 ottobre). Tra i relatori Ambrosini, Baldini, Molina, Profumo, Siniscalchi. 4 plenarie e 10 […]
Il programma prevede appuntamenti tutti i giorni da oggi 4 fino a domenica 8 settembre. Nel pomeriggio il convegno organizzato dalla CGIL dal titolo: «Categorie protette, […]
Dopo la prima puntata tra gli edili del nord (Leggi QUI), ora Gad Lerner propone uno spaccato meridionale del suo reportage sul voto delle classi […]
COMUNICATO Coordinamento per la Democrazia Costituzionale Dal 26 luglio a bordo della nave “Gregoretti” della Guardia Costiera italiana sono trattenuti 115 naufraghi che la Guardia […]
DOCUMENTO PROGRAMMATICO. Un’alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale. NON ABBIAMO PIÙ TEMPO Con l’enciclica Laudato Si’, papa Francesco ha chiesto agli […]
Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes