Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Gran Bretagna

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 admin 0

8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.   di Domenico Gallo Quando c’è una guerra in corso, […]

Gran Bretagna: La più antica democrazia liberale si converte in uno dei paesi più sovranisti. In arrivo nuovo sistema di visti.

9 Marzo 2023 admin 0

E’ in arrivo il nuovo sistema di visti ETA in Gran Bretagna; il sistema sarà inaugurato nel prossimo autunno e riguarderà come primo paese di […]

Emigrazione in Uk: London calling, Inca risponde

19 Ottobre 2022 admin 0

Incontro tra il segretario generale Landini e i lavoratori italiani della city. Il presidente Pagliaro: “Riprendiamo il dialogo con i connazionali nel mondo dopo la […]

CGIE su riapertura Consolato di Manchester (Uk)

13 Luglio 2022 admin 0

Comunicato stampa CGIE La notizia della riapertura del Consolato italiano a Manchester nel Regno Unito è motivo di enorme soddisfazione dell’intero Consiglio Generale degli Italiani […]

SCHIRÒ (PD): UN PASSO NELLA GIUSTA DIREZIONE L’APERTURA DEL CONSOLATO ITALIANO A MANCHESTER

12 Luglio 2022 admin 0

È da salutare con convinzione e soddisfazione la riapertura del consolato italiano a Manchester, che dal prossimo 18 luglio aprirà i suoi servizi ai connazionali. […]

‘Mi toglierò la vita’: La disperazione dei rifugiati britannici deportati in Ruanda

8 Giugno 2022 admin 0

Note dell’editore: I nomi contrassegnati da un asterisco* sono stati modificati per proteggere le identità. Se voi o qualcuno che conoscete è a rischio di […]

Accordo tra il Regno Unito e il Ruanda sul respingimento dei richiedenti asilo: un atto disumano e crudele

30 Maggio 2022 admin 0

di Selly Kane I richiedenti asilo che arrivano nel Regno Unito attraverso la Manica saranno respinti in Ruanda, secondo un controverso accordo siglato tra Londra […]

Lucio Manisco: Celebriamo Julian Assange e il suo straordinario impegno contro i crimini contro l’umanità

28 Marzo 2022 admin 1

di Lucio Manisco (da RADIO MIR) Il 19 giugno del corrente anno Lord Burnett, Lord Kitchin e Lord Burrow della Corte Suprema dell’Inghilterra, del Galles […]

SCHIRÒ (PD): LA BREXIT E I DIRITTI ALLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI ITALIANE

18 Novembre 2021 admin 0

A seguito del recesso dall’Unione europea e dai Regolamenti comunitari di sicurezza sociale il Regno Unito ha stipulato con la stessa Unione un accordo al […]

SCHIRÒ (PD) – BREXIT E AMMORTIZZATORI SOCIALI: I CHIARIMENTI DELL’INPS

13 Luglio 2021 admin 0

Ora che è terminato il periodo transitorio e si applicano a tutti gli effetti le nuove norme del dopo Brexit in materia di sicurezza sociale […]

SCHIRÒ (PD): LA DETENZIONE DI CITTADINI ITALIANI ED EUROPEI NEI CENTRI DI ESPULSIONE DEL REGNO UNITO MOSTRA IL VERO VOLTO DELLA BREXIT. URGONO NUOVE REGOLE

10 Maggio 2021 admin 0

Comunicato Stampa Non ci è voluto molto per trovarsi di fronte al volto socialmente più duro della Brexit, come testimonia il caso dei circa trenta […]

Gli italiani nel Regno Unito tra Brexit e Covid: sondaggio dei Comites

6 Maggio 2021 admin 0

Una consultazione del Comitato per gli Italiani all’Estero sulla nostra comunità, almeno mezzo milione di persone residenti in Gran Bretagna. Gli italiani nel Regno Unito […]

Il Comites di Scozia e Irlanda del Nord vicino agli italiani che hanno perso il lavoro

7 Aprile 2021 admin 0

Un progetto a supporto della formazione professionale di cittadini italiani in Scozia e Irlanda del Nord che hanno perso il lavoro a casa del covid. […]

Il governo inglese offre incentivi finanziari per lasciare il Regno Unito a cittadini di paesi UE

26 Gennaio 2021 admin 0

Cittadini europei aggiunti al programma di rimpatrio volontario, che può includere voli e fino a £ 2.000 per il reinsediamento (Da: The Guardian – Titolo […]

L’ingorgo dell’emigrazione italiana nel Regno Unito

22 Ottobre 2020 admin 0

di Marco Niada (da Il Sole 24Ore del 20 ottobre 2020) Una forte crescita tra il 1990 e il 2012, seguita da un andamento ancor […]

La presenza italiana in Inghilterra e Galles. Studio statistico del Consolato di Londra

20 Ottobre 2020 admin 1

SCARICA IL DOCUMENTO Hits: 380

80 anni fa la tragedia della nave Arandora Star dove perirono 850 immigrati in Inghilterra

2 Luglio 2020 admin 0

Per ricordare il tragico evento di 80 anni fa, proponiamo la bella ricostruzione memorialistica di Alfio Bernabei, del 1994, dall’Archivio Filef “scrivere le migrazioni”.   […]

Australia-GB: con accordo commercio rilancio reciproco visti

19 Giugno 2020 admin 0

(ANSA) – SYDNEY, 18 GIU – Canberra e Londra si preparano ad ammorbidire i requisiti previsti per professionisti e giovani nel quadro degli accordi economici […]

Durante gli scontri a Londra tra razzisti e antirazzisti, un manifestante di estrema destra viene salvato dalle percosse: “Non siamo come loro” ha affermato il manifestante antirazzista di colore

14 Giugno 2020 admin 0

FOTO: Reuters LONDRA (Reuters) – Un uomo identificato dalla folla come un manifestante di estrema destra è stato messo in salvo da un manifestante di […]

COVID-19 (AUDIO) Aggiornamento dalla Gran Bretagna del 22 Marzo 2020

23 Marzo 2020 Red-Bruxelles 0

Un breve aggiornamento audio sulla situazione dell’emergenza Coronavirus dalla Gran Bretagna https://www.spreaker.com/episode/24166076 Podcast sulla piattaforma Google a cura di Pietro Lunetto   Hits: 147

BREXIT | Sottosegretario Merlo a Londra: “Entro marzo quasi tutti gli italiani in UK iscritti all’AIRE”. Riaprirà il Consolato di Manchester

20 Febbraio 2020 admin 0

Non solo. Spiega il Sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo: “In un futuro non lontano, il Consolato di Londra sarà in grado di offrire ai nostri […]

“Influx”, OIM presenta a Montecitorio il documentario di Luca Vullo sulla nuova emigrazione italiana a Londra

3 Febbraio 2020 admin 0

“Influx”. È questo il titolo del documentario che Luca Vullo presenterà, dando mostra di un estratto del suo lavoro, mercoledì prossimo, 5 febbraio, che parla […]

BREXIT: Gran Bretagna è fuori dall’U.E.: cosa cambia e cosa fare entro l’anno

2 Febbraio 2020 admin 0

di Mariaelena Agostini (Londra-Italia) “Dopo oltre tre anni dal referendum del 2016, il Brexit Day – giorno in cui il Regno Unito lascia ufficialmente l’Unione […]

SCHIRÒ (PD) – BREXIT: INIZIA LA FASE PIÙ DIFFICILE.

9 Gennaio 2020 admin 0

“HO PRESENTATO UNA RISOLUZIONE IN COMMISSIONE ESTERI PER GARANTIRE LA TUTELA DEI NOSTRI CONNAZIONALI” di Angela Schirò La Brexit è oramai irreversibile e diventerà realtà […]

Arandora Star: la tragedia mai dimenticata e il ricordo delle vittime ciociare

30 Luglio 2019 admin 0

Picinisco – La tragedia dei ventidue piciniscani, tra le ottanta vittime ciociare della nave affondata dai tedeschi nel 1940. Una cerimonia e un convegno in […]

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Radio Mir 16 Marzo, worker buyout, problema energia Agostinelli
  • Ungheria: subito il cessate il fuoco in Ucraina e no armi

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.   di Domenico Gallo Quando c’è una guerra in corso, […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero

    13 Febbraio 2023 0
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

    13 Febbraio 2023 0
  • “The deadly cost of living”: on line il n.2/2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

    1 Febbraio 2023 0
  • Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef

    30 Gennaio 2023 0
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir

    23 Gennaio 2023 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Le 4 giornate del XIX Congresso della CGIL: Video integrali

18 Marzo 2023 0

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

L’intervento di Emma Ruzzon, rappresentante degli studenti all’inaugurazione dell’801° anno accademico dell’Università di Padova

25 Febbraio 2023 0

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

13 Febbraio 2023 0

“Manifesto per la pace”: Schwarzer e Wagenknecht mettono in guardia da una terza guerra mondiale. Manifestazione il 25/2 a Berlino

10 Febbraio 2023 1

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

    17 Febbraio 2023 0
  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • FILEF: Non restiamo indifferenti alle stragi dei migranti
  • Ist. F. Santi Sardegna: Un decalogo per non far scappare i cervelli all’estero
  • L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano
  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”
  • Stop alle morti nel mediterraneo. Iniziativa a Bruxelles
  • Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro. L’adesione della FILEF
  • Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria
RSS Ist. F. Santi
  • “Di muri e di ponti” linee guida per una politica per l’accoglienza e l’inclusione dei migranti.
  • I danni della discriminazione razziale sulla salute. Un’indagine qualitativa nella regione vallona, Belgio
  • Vivere la Repubblica Romana
  • Due relazioni sull’emigrazione dell’Istituto Santi Emilia Romagna
  • Un decalogo dell’Istituto Fernando Santi “per tornare in Sardegna e per non lasciarla”.
RSS Cambiailmondo
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area
  • La liquidazione dell’eredità della rivoluzione come ideologia dell’invasione russa
VISITE
  • 0
  • 847
  • 34.262
  • 4.169.767
  • 1.042.580

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023