IIC di Berlino: Ciclo di conferenze sulla Mafia, con Nando Dalla Chiesa.
L’Istituto Italiano di Cultura di Berlino ha promosso un ciclo di conferenze sulla Mafia che verranno tenute da Nando Dalla Chiesa. Iniziativa molto ma molto […]
L’Istituto Italiano di Cultura di Berlino ha promosso un ciclo di conferenze sulla Mafia che verranno tenute da Nando Dalla Chiesa. Iniziativa molto ma molto […]
rinascita flash 5.2020. Gli articoli di questo numero: Uscirne vivi di Sandra Cartacci Eroi in divisa? di Norma Mattarei Un autunno incerto di […]
Gli articoli di questo numero: Fase 3, tempo di vacanze e di acrobazie di Sandra Cartacci Andrà tutto male di Norma Mattarei We have a […]
da COSMO – Radio Colonia 01.07.2020 Cent’anni di vita fra Italia e Germania di Luciana Mella Donato Pollice è uno dei migranti italiani più anziani […]
L’APPELLO ITALO-TEDESCO Contro le frodi fiscali e il riciclaggio Abbiamo qui sopra riportato un appello congiunto italo-tedesco, inizialmente lanciato da alcuni europarlamentari dei Verdi tedeschi […]
di Luciana Mella Oggi, 21 maggio, in Italia i lavoratori migranti agricoli sono stati invitati ad incrociare le braccia contro il provvedimento di regolarizzazione previsto […]
di Edith Pichler Modelli occupazionali nella lavorazione della carne e stili di consumo. 3 euro per un chilo di cotolette di maiale, 4 euro per […]
Anche in Germania si è acceso il dibattito sull’opportunità di assegnare soldi pubblici per contrastare la recessione da Covid a chi si è trasferito altrove […]
Nucleare. Residuo disumano della Guerra fredda e in mano ad un Trump imprevedibile». La richiesta esplode nella Grande Coalizione di Sebastiano Canetta (da Berlino) «Non aumentano […]
Cinque iniziativa delle Sezioni ANPI di Colonia e Francoforte in occasione del 75º Anniversario della Liberazione. Si tratta di una serie di conferenze virtuali che […]
GermITalia: in dieci anni “esportati” 25mila giovani infermieri in Germania Storia di Nelson, infermiere emigrato e tornato nella trincea Covid di Boscotrecase di Vera Viola […]
Il Ministro degli Esteri italiano sollecita l’unità dell’UE contro la minaccia del coronavirus, difende la risposta del suo Governo all’epidemia, nonostante un altissimo bilancio delle […]
L’Europa è più di una mera alleanza di egocentrici. Non esistono alternative agli Eurobond in una crisi come questa. Gli Eurobond- affermò la cancelliera Angela […]
Pubblichiamo questo intervento di Alessandro Visalli, di qualche giorno fa, ma utilissimo a ricapitolare la situazione in ambito UE. di Alessandro Visalli Giorni pieni e […]
L’OTTUSITÀ NORDEUROPEA APPENA REGISTRATA VERSO LE STRATEGIE DI CONTENIMENTO DELLA CRISI ECONOMICA A SEGUITO DELLA PANDEMIA DA CORONAVIRUS, E’ PRESENTE ANCHE IN ALTRI SETTORI: l’applicazione […]
di Edith Pichler (da RivistailMulino.it) Negli ultimi anni la Germania si è dovuta confrontare con un mercato del lavoro saturo, caratterizzato da un basso tasso […]
COMUNICATO STAMPA CONFSAL UNSA Si è tenuto a Berlino lo scorso 17 gennaio, un incontro tra i rappresentanti dell’Ambasciata italiana e le autorità tedesche presso […]
di Lara Galli Cari concittadini, come annunciato nelle novità del 2020, da vari post nel gruppo e da parecchi manifesti in giro per la […]
Gli articoli di questo numero: In mare aperto di Sandra Cartacci Clima e capitalismo, una contraddizione programmata di Norma Marrarei Salviamo il pianeta – […]
E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi […]
Gli impiegati a contratto assicurati INPS della rete consolare in Germania: NO AL DECURTAMENTO DELLO STIPENDIO NETTO! NO AL CAMBIAMENTO DEL REGIME PENSIONISTICO! Parte dalla […]
“Viaggio tra gli italiani all’estero. Racconto di un paese altrove” (Il Mulino 6/2018) è il titolo del libro che Edith Pichler, docente all’Universität di Potsdam […]
Sabato 9 novembre è stata una giornata intensa di ricorrenze in Germania: 30 anni della caduta del Muro di Berlino e 50 dell’istituzione della Sede […]
Un incontro all’insegna dell’amicizia che lega i nostri rispettivi Paesi e partiti. È stato uno scambio di vedute informale ma approfondito su alcune delle questioni più […]
Di seguito il comunicato dell’on. Angela Schirò, eletta nella circoscrizione Europa, sul voto per la riduzione del numero di parlamentari. “Non mi sono sentita di […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes