Giovani in fuga per il salario
Nel 2022 il 44% di chi lascia l’Italia ha tra i 18 e i 34 anni. I Neet sono i più elevati d’Europa. Cgil: “La […]
Nel 2022 il 44% di chi lascia l’Italia ha tra i 18 e i 34 anni. I Neet sono i più elevati d’Europa. Cgil: “La […]
01 – Nato, Carè ( Pd): in Turchia, la spinta di Roma per Mediterraneo e Medio Oriente 02 – Estero, Carè*(Pd): Al Sound of Italy […]
di Alfiero Grandi La morte di Giuseppe Casadio mi ha addolorato profondamente. Era stato colpito da una malattia infida e terribile, ma si era […]
di Moshe Zuckermann Pubblichiamo la traduzione dell’intervista di Sarah Schmalz a Moshe Zuckermann, comparsa sul settimanale svizzero Die Wochenzeitung (Woz) numero 41 del 12 […]
di Milad Jubran Basir Intervista a un cooperante-attivista italiano di Operazione Colomba. Ho posto alcune domande ad un’attivista-cooperante di Forlì. Evitiamo il nome […]
di Alessandra Mecozzi “Mi sento così delusa perché il mondo intero tace, come se non fossimo esseri umani. Sono così delusa perché vedo che […]
di Luisa Morgantini Pietà l’è morta! Sono ossessionata da questa frase in questi giorni di dolore, rabbia, indignazione. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu continua a […]
di Giacinto Botti Nessuna equidistanza: siamo solidali e vicini al popolo palestinese. È una scelta politica di civiltà. “Combattiamo per l’umanità, la vittoria del […]
l’elezione diretta del Presidente del Consiglio non attribuisce maggiori poteri ai cittadini italiani, mortifica ancora di più la rappresentanza parlamentare, neutralizza i poteri di garanzia […]
Quando gli estremisti ebrei, i sionisti fanatici, i fanatici religiosi, gli ultranazionalisti e i cripto-fascisti dello Stato di apartheid di Israele dicono di voler cancellare […]
LETTERA A IL FATTO QUOTIDIANO DEL 4 NOVEMBRE 2O23 È DA OLTRE MEZZO SECOLO che l’Italia fa i conti, ahimé/ahinoi, con la cosiddetta “fuga […]
All’Università degli Stranieri di Siena l’evento annuale per fare il punto sull’emigrazione toscana passata e presente. Spazio anche all’opera di artisti toscani all’estero e la […]
01 – Come il parlamento valuta l’attuazione del Pnrr – Le norme attribuiscono alle camere il potere di richiedere tutte le informazioni e i documenti […]
Desaparecidos siciliani in Argentina Il “Nunca más”, il “mai piú”, che risuona in Sicilia di Sergio Ferrari La ricostruzione dei fatti storici trascende i confini […]
di Bassam Saleh Passano i giorni della guerra di sterminio contro la popolazione di Gaza. Più di 9000 mila morti, 22.000 feriti, con il 75% […]
di Alfiero Grandi La proposta di elezione diretta del capo del governo punta a coprire i vuoti dell’azione del governo. Altrimenti Giorgia Meloni non avrebbe […]
Il dossier Idos dimostra, dati alla mano, che le politiche emergenziali e securitarie non sono efficaci e che si sta smontando il sistema di accoglienza […]
di Craig Mokhiber HEADQUARTERS | SIEGE | NEW YORK, NY 10017 TEL.: + 212 963 5931 | craig.mokhiber@un.org (di Craig Mokhiber) 28 ottobre […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes