È uscito Le grammatiche del razzismo, di Alfredo Alietti e Dario Padovan, per la collana curata dai Prof. Francesco Della Puppa e Giuliana Sanò, per Edizioni Ca’ Foscari, Migrazioni, mobilità, sconfinamenti .
Il libro è interamente scaricabile gratuitamente a questo link:
https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni4/libri/978-88-6969-745-6/
Il volume rappresenta un’introduzione socio-storica delle principali teorie e ricerche empiriche sul razzismo. A fronte delle dinamiche della contemporaneità sempre più segnate da un discorso politico e pubblico contro migranti e minoranze etniche vi è nuovamente la necessità di riflettere sulle dinamiche razziste. Nello specifico, il testo affronta diversi autori e differenti approcci al tema in questione offrendo un quadro ampio e articolato del fenomeno: dal razzismo quale ambito di studio, passando per gli studi classici sulla distanza sociale, il rapporto tra classe, casta e razza e le indagini di Adorno e Myrdal per giungere al dibattito psico-sociologico, al cosiddetto nuovo razzismo, agli studi delle ethnic relations e all’analisi del razzismo ambientale.
Views: 156
Lascia un commento