
Evo Morales illustra nel webinar organizzato dall’European Left, le cause del golpe: neoliberismo predatorio verso i paesi ricchi di risorse naturali di base, ma storicamente subalterni a quelli imperialisti. Storia lunga e infinita, o quasi.
In l’America Latina (e altrove) il combinato disposto tra le multinazionali nord americane e europee e le “classi compradore” interne ha determinato gli ultimi due secoli di storia. Si vuole procedere secondo questo modello. Ogni paese che tenta il de-linking, prima o poi viene aggredito.
Questa volta, grazie anche ai tre milioni di boliviani che sono passati dalla povertà ad essere componenti della classe media locale dopo le conquiste dei tre governi presieduti da Evo: in Bolivia, come dovunque, insieme alle conquiste materiali bisogna provare a riconquistare egemonia culturale, senso comune.
Altrimenti i frutti dei progressi sociali conquistati con grandi sacrifici e battaglie si traducono in buona parte, e in poco tempo, in semplice volontà di consumo, cioè in profitto per la controparte. Quella egemone sul piano culturale.
L’incontro è stato introdotto da Maite Mola, Marco Consolo e Heinz Bierbaum.
The EL meets Evo Morales: democracy, self-determination, and people' s inclusion
Pubblicato da European Left su Giovedì 30 luglio 2020
The EL meets Evo Morales: democracy, self-determination, and people' s inclusion
Pubblicato da European Left su Giovedì 30 luglio 2020
Views: 577
Lascia un commento