Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Lettertura

LIBRI: “ANDARSENE SOGNANDO” a Fiumefreddo Bruzio con artisti, politici, scrittori e associazioni

7 Maggio 2025 admin 0

Il prossimo sabato 10 maggio alle ore 17.00, presso il Castello della Valle di Fiumefreddo Bruzio, sarà presentato il libro di Eugenio Marino “Andarsene sognando. […]

FILEF Lione: perché il 25 aprile, Festa della Liberazione, gli uffici consolari all’estero resteranno aperti?

31 Marzo 2025 admin 0

Comunicato a proposito dell’apertura degli uffici consolari in Francia in occasione del 25 aprile   L’ambasciata italiana in Francia (e non solo in Francia) ha […]

Torino-Francoforte andata e ritorno. Il libro di Liana Novelli sarà presentato a Perugia ad Aprile

24 Marzo 2025 admin 0

Uscito due anni fa e già presentato a Torino,  a Milano e a Trieste, all’inizio di Aprile il libro di Liana Novelli sarà presentato in […]

50 anni dalla morte di Carlo Levi: non più cose, ma persone

3 Gennaio 2025 admin 0

di David Bidussa A cinquant’anni dalla scomparsa (4 gennaio 1975) che cosa rimane oggi di Carlo Levi? Si potrebbe dire che rimangono molte cose: la […]

“Pasolini a Matera”: Le immagini del Vangelo secondo Matteo, di Domenico Notarangelo, all’IIC di Parigi

2 Ottobre 2024 admin 0

À partir du 23 septembre et jusqu’au 31 octobre, découvrez la nouvelle exposition de l’Institut culturel italien, 50 rue de Varenne, 75007. Elle s’intitule  Domenico […]

Terza edizione del concorso “Raccontare l’emigrazione veneta”. C’è tempo fino al 4 novembre per partecipare

20 Settembre 2024 admin 0

ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO COMUNICATO STAMPA 20.09.2024   Terza edizione del concorso “Raccontare l’emigrazione veneta”. C’è tempo fino al 4 novembre per partecipare: premi in […]

“Il popolo di mezzo” di Mimmo Gangemi: Il sacrificio di una vita tra due mondi.

9 Settembre 2024 admin 0

Un romanzo epico che racconta l’emigrazione italiana in America e la lotta per una nuova vita, tra tradizioni, speranze e sogni infranti. “Il popolo di […]

JOHN FANTE FESTIVAL “Il dio di mio padre”: a Torricella Peligna dal 22 al 25 agosto, la XIX edizione

1 Agosto 2024 admin 0

JOHN FANTE FESTIVAL “Il dio di mio padre”  XIX edizione Quattro serate dal titolo “Radici e ritorni” a Torricella Peligna (CH) – 22-23-24-25 agosto 2024 […]

Per la tutela del Centro di Documentazione di Montefegatesi, preziosa creatura di Enzo Lanini

24 Giugno 2024 admin 0

Enzo Lanini ci ha lasciato. E’ stato per oltre mezzo secolo una figura di riferimento dell’emigrazione toscana nel mondo e della popolazione della sua valle. […]

L’emigrazione italiana: un secolo di storie, libri, film e musica. Incontro a Genova.

19 Marzo 2024 admin 0

Fondazione Casa America ETS e il Comitato di Genova della Società Dante Alighieri, ricordano che giovedì 21 marzo, alle 16.30,  presso la Sala dei Chierici della […]

“Pensando all’Italia”: al via il concorso artistico-letterario dell’AIG rivolto ai giovani delle comunità italiane all’estero

14 Febbraio 2024 admin 0

L’Agenzia Italiana per la Gioventù lancia il concorso artistico-letterario “Pensando all’Italia”, rivolto a giovani italiani residenti all’estero (di età compresa tra i 18 e i […]

“Raccontare l’emigrazione veneta”. Sabato 16 dicembre la premiazione dei vincitori della seconda edizione

12 Dicembre 2023 admin 0

Verrà svelato sabato 16 dicembre il vincitore della seconda edizione del concorso letterario “Raccontare l’emigrazione veneta”, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Bellunesi nel Mondo e dedicata a […]

“Carlo Levi e Annamaria Ichino”: Conferenza e mostra delle opere di Carlo Levi a Losanna

26 Settembre 2023 admin 0

Il nuovo Ambasciatore italiano a Berna, Gian Lorenzo Cornado sabato prossimo, 30 settembre, sarà a Losanna dove parteciperà alla mostra, conferenza – dibattito su Carlo […]

VII edizione del Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis”: I vincitori e i premiati

9 Settembre 2023 admin 0

Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis” VII edizione Ideato e realizzato da: Circolo Culturale “Apodiafazzi” Biblioteca F. Mosino filelleno – […]

Dal 2 al 5 settembre a Bova (Calabria) la VII Edizione del Premio letterario internazionale di Apodiafazzi

6 Agosto 2023 admin 0

Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis” VII edizione Ideato e realizzato da: Circolo Culturale “Apodiafazzi” Biblioteca F. Mosino filelleno – […]

John Fante Festival “Il dio di mio padre” 2023 – XVIII° Edizione nel 40nnale della morte

20 Luglio 2023 admin 0

John Fante Festival “Il dio di mio padre” 2023 Per celebrare i 40 anni dalla morte di John Fante quest’anno il Festival raddoppia il suo appuntamento e […]

Circolo Culturale “APODIAFAZZI”: Bando della 7° Edizione del Premio Letterario Internazionale

27 Marzo 2023 admin 0

    IL CIRCOLO CULTURALE “APODIAFAZZI” Per la difesa e la valorizzazione della Lingua e Cultura Greco-Calabra CON IL PATROCINIO DEL MUSEO DELLA LINGUA GRECO-CALABRA […]

Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

17 Febbraio 2023 admin 0

Durante la presentazione del progetto del Pnrr Turismo delle Radici, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha espresso il potenziale sostegno che il […]

Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

26 Gennaio 2023 admin 0

di Anna Maria De Luca L‘insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione nelle scuole, l’apprendimento dei diversi aspetti della storia dell’emigrazione italiana e dei fenomeni di nuova mobilità nel […]

Bernardo Bertenasco: Subordinati, stereotipati, sradicati: i migranti veneti dall’Unità alla Grande Guerra

10 Gennaio 2023 admin 0

In questo testo di Bernardo Bertenasco troverete una microstoria – lettere, racconti, ricordi- e macrostoria – fonti governative, documenti ufficiali, articoli di giornale – delle […]

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

5xMILLE per il 2024: Scegli FILEF

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • 18 giu 25. Info Pensioni/Italia: Sondaggi Pensione/Povertà; Botteghe salute/Pisa; Piemonte/L. attesa
  • 17 giu 25. Transitiamumani. M. E. Bianchi, "Affondo blu" (Ensemble"
  • 17 giu 25. Le prospettive della battaglia No Ad dopo il Referendum/Campania

In evidenza

Israele bombarda l’Iran

13 Giugno 2025 0

di Gabriele Mariani (da Facebook, 13/672025) In un’azione militare che rischia di incendiare definitivamente il Vicino Oriente, Israele ha lanciato nella notte tra il 12 […]

9 podcast di storia argentina: la famiglia Santucho e il ritrovamento del figlio desaparecido, il nieto 133

Vera Pegna: l'”invenzione del popolo ebraico”

https://youtu.be/AtBbH0Lvq44?si=fHNdaCTY7VIyot03

Altre News da RETE FIEI

  • L’USEF celebra la quinta edizione della Giornata del Siciliano nel mondo

    19 Maggio 2025 0
  • 5 volte Sì ai REFERENDUM di giugno – Come si vota: Fac simile delle 5 schede di voto

    15 Maggio 2025 0
  • Convegno 14/05 a Salerno: La Nuova Emigrazione Italiana nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali

    13 Maggio 2025 0

News dell’ultima settimana

Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari

24 Maggio 2025 0

1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione

28 Aprile 2025 1

E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene

26 Aprile 2025 0

25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana

23 Aprile 2025 0

Scomparsa di Francesco Calvanese: il ricordo dell’on. Francesco Mari alla Camera

17 Aprile 2025 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • 1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione
  • 25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana
  • 5 REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO 2025: Materiali informativi in ITALIANO, SPAGNOLO, PORTOGHESE, FRANCESE, TEDESCO
  • Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”
  • Carlo Levi e l’Emigrazione: la Filef per i 50 anni dalla morte di Carlo Levi
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
ARCHIVIO PREMIO CONTI
RSS FILEF info
  • Proposte e iniziative di FILEF in Italia
  • Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”
  • Filef Reggio Emilia: «Qui nessuno è straniero»
  • Italiani nelle Waffen-SS: “Brava gente”? – Una mostra della Filef di Berlino a Bolzano fino al 29 gennaio
  • Ci ha lasciato Stelvio Antonini, per molti anni componente della direzione Filef
ARCHIVIO EMIGRAZIONE
RSS Ist. F. Santi
  • Riunione del CGIE: Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero vota modifiche alla legge sulla cittadinanza jure sanguinis.
  • Rocco di Troilo alla festa del 2 Giugno a Vancouver
  • Questa volta al referendum votiamo tutti
  • Le migrazioni internazionali
  • La Calabria che Siamo Torino Giovedì 15 Maggio
RSS Cambiailmondo
  • L’IMPERIALISMO DEL XXI SECOLO E LO SCAMBIO INEGUALE TRA NORD E SUD GLOBALE
  • Economia di guerra oggi. Parte XXI: Le diverse tipologie di economia di guerra di Russia e Ucraina.
  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela
  • Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro
  • Democrazie liberali e lavoratori
VISITE
  • 0
  • 204
  • 21.575
  • 5.315.568
  • 1.349.359

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef/F.Santi per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.