Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • Newsletter
  • VIDEO

INDIA

Lo sciopero più grande del mondo: 250 milioni di lavoratori e contadini indiani contro il governo Modi

11 Gennaio 2021 admin 0

di Leopoldo Tartaglia Il 26 novembre i lavoratori indiani, comprese le numerose, gigantesche unità del settore energetico, dei trasporti, nelle più diverse organizzazioni del settore […]

Covid-19: come ha fatto il Kerala (INDIA). Prevenzione, controlli intelligenti e cura sociale

18 Giugno 2020 admin 0

di Marinella Correggia Il tasso di mortalità indica i decessi per una determinata malattia in rapporto al numero di abitanti. Come hanno fatto i paesi […]

India: il lavoro e la produzione dopo le misure anti-Covid, a partire dai migranti (interni), in un’analisi di Down To Earth

21 Maggio 2020 admin 0

di Marinella Correggia «Il collasso economico dovuto alle misure anti-Covid ha reso visibili gli invisibili. Adesso diamo valore al loro lavoro, mal pagato, sempre considerato […]

COVID-19: “Bloccato in India insieme ad altri 600 italiani, difficile anche trovare da mangiare”

6 Aprile 2020 admin 0

Coronavirus – Surat – La storia di un viterbese che non riesce a tornare dalla famiglia di Elisa Cappelli (da Tusciaweb) Surat – “Bloccato in India […]

COVID-19: L’India in quarantena.I lavoratori migranti rimasti senza stipendio affrontano lunghi viaggi, persino a piedi, per tornare a casa

1 Aprile 2020 admin 0

di Alessio Fraticcioli (Asiablog.it) — Il 24 marzo il Primo Ministro indiano, Narendra Modi, ha imposto la quarantena a tutti i suoi concittadini: 1,3 miliardi […]

RSS Radio MIR

  • 18.01.21 Diretta Mir: Sanfilippo, Les frites, Medda, Gualtieri, Lunetto
  • 14.01.21 Diretta Mir: F. Morelli, L. Brillante, E. Tassinato, Luca di Nomit Australia
  • 11.01.21 Diretta Radio MIR: Les Frites, M. Rosa Clot, P. Lunetto, S. Finocchiaro
  • 7.01.21 Diretta Mir: B. Dentamaro, A. Bernardotti, L. Coppola
  • Promo Torno al sud tutte le domeniche ore 21

ARCHIVI

archivio

AGGIORNAMENTI su COVID-19

COVID-19: ITALIA – clicca QUI

  • ACCADEMIA DEI LINCEI: L’importante convegno su “Le migrazioni degli italiani. Adattamento alla crisi o nuova emigrazione”

    31 Dicembre 2020 0
  • Sulla legge elettorale le colpe sono tutte della maggioranza

    30 Dicembre 2020 0
  • Anche quest’anno, dentro un periodo  difficile di pandemia e burrascoso, è arrivato il Natale

    24 Dicembre 2020 0
  • Norme da seguire per chi rientra in Italia dall’estero nel periodo natalizio

    22 Dicembre 2020 0
  • Gli Auguri del Ministro degli esteri Di Maio agli italiani all’estero.

    22 Dicembre 2020 0

COVID-19: ESTERO – Clicca QUI

  • Dall’Antropocene al Capitalocene: l’evoluzione dei paradigmi interpretativi della crisi climatico-ambientale

    17 Dicembre 2020 0
  • “Quanto sono buoni i ricchi” – On line il n.22/2020 di Sinistra Sindacale da scaricare

    14 Dicembre 2020 0
  • “Il Covid-19 riscopre i contanti” – Nuovo Paese 12/2020, mensile Filef Australia è on line

    9 Dicembre 2020 0
  • ZURIGO: Modello “Poste” per migliorare funzionamento sportelli consolari

    7 Dicembre 2020 0
  • Lussemburgo: on line il mensile Passaparola di dicembre 2020

    7 Dicembre 2020 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • COVID-19: INGRESSO IN GERMANIA DA PAESI UE+

    11 Gennaio 2021 0
  • “Come affrontare la pandemia con poche risorse e visioni altre”.

    30 Dicembre 2020 0
  • SCHIRÒ (PD) – POKER DI RISPOSTE CHIARISCE SUPERBONUS PER RESIDENTI ALL’ESTERO

    23 Dicembre 2020 0
  • Norme da seguire per chi rientra in Italia dall’estero nel periodo natalizio

    22 Dicembre 2020 0
  • COVID-19 – Gli aiuti di Stato Bavaresi per la ristorazione: webinar informativo sostenuto dal Comites di Monaco

    7 Dicembre 2020 0
PREPARIAMOCI AL DOPO COVID-19
La nuova piattaforma multimediale Cgil

In evidenza

«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere

11 Dicembre 2020 0

«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere Dicembre 2020   I 43 firmatari di questa dichiarazione sono le […]

Servizi e audio-video da RETE FIEI

  • C’è un piano Renzi ?

    15 Gennaio 2021 0
  • “La fenomenale concentrazione di ricchezza”. E’ on line il n.1/2021 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    15 Gennaio 2021 0
  • E’ on line il n.1/2021 di Rinascita flash, bimestrale del Circolo Rinascita di Monaco

    14 Gennaio 2021 0
  • IL GEMELLAGGIO LEONFORTE (Sicilia)- PARANA’ (Argentina-Entre Rios), COMPIE 30 ANNI

    11 Gennaio 2021 0
  • Il notiziario delle Colonie Libere Svizzera

    24 Dicembre 2020 0
  • Il Faim verso il II° Congresso

    18 Dicembre 2020 0
  • Fiammetta Jahreiss-Montagnani, nuova Presidente della Fondazione ECAP Svizzera

    17 Dicembre 2020 0
  • I progetti, gli eventi e le pubblicazioni di ECAP in tutta la Svizzera

    17 Dicembre 2020 0
  • «Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere

    11 Dicembre 2020 0
  • L’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) compie 50 anni. Interventi e memorie sul sito dell’associazione

    9 Dicembre 2020 0
  • “Il Covid-19 riscopre i contanti” – Nuovo Paese 12/2020, mensile Filef Australia è on line

    9 Dicembre 2020 0

ALTRE TESTIMONIANZE DAL MONDO

Cuba. 62 anni dalla Rivoluzione di Fidel Castro, che ancora continua

1 Gennaio 2021 0

«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere

11 Dicembre 2020 0

In Bosnia è in atto una catastrofe umanitaria: l’Italia fermi i respingimenti illegali

11 Dicembre 2020 0

L’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) compie 50 anni. Interventi e memorie sul sito dell’associazione

9 Dicembre 2020 0

COVID-19, GERMANIA: “TUTTO PUO ‘ ANDARE STORTO”

7 Dicembre 2020 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

MULTIMEDIA

  • Toccata e Fuga, storia di italians tra sogni, progetti e musica(classica)

    14 Gennaio 2021 0

FAI UNA DONAZIONE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • La Diaspora italiana dopo il referendum: quale rappresentanza per gli italiani all’estero?
  • Il CGIE ringrazia il Presidente del Consiglio Conte. Ma è l’ora di passare dalle enunciazioni ai fatti
  • CGIE: RIFORME, PREVIDENZA, LINGUA E SERVIZI CONSOLARI NEGLI INTERVENTI DEI CONSIGLIERI
  • PLENARIA DEL CGIE: LA RELAZIONE DI GOVERNO
  • Referendum tagli dei parlamentari all’estero: Intervista a Rodolfo Ricci (FIEI/Filef)
EMI-NEWS
  • Via dei Frentani 4/A
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • ACCADEMIA DEI LINCEI: convegno su “Le migrazioni degli italiani. Adattamento alla crisi o nuova emigrazione”
  • Archivio Emigrazione 1969-2007
  • Le dirette di Radio Mir
  • SCRIVERE LE MIGRAZIONI: Archivio di storie, memorie, studi e ricerche
RSS Ist. F. Santi
  • Regolarizzazione… la più inclusiva possibile?
  • Seminario FAIM: “EUROPA: TUTELARE LE NUOVE MIGRAZIONI, QUALI RESPONSABILITÀ”
  • La fuga dei giovani africani non è la causa ma il sintomo del mancato sviluppo dell’Africa e dall’Italia che non cresce partono i giovani.
  • I GIOVANI EMIGRANO: TUTELARLI ALL’ESTERO, CREARE OCCUPAZIONE PER FARLI TORNARE
  • NECESSARI OBIETTIVI CONDIVISI PER IL MONDO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA
RSS Cambiailmondo
  • A proposito di Patrimoniale: La Lettera dei “MILIONARI PER L’UMANITA’”: tenuta nascosta ai più e che va invece rilanciata e diffusa
  • “Come affrontare la pandemia con poche risorse e visioni altre”
  • FIRENZE: La querela temeraria di Nardella colpisce la democrazia, non solo Tomaso Montanari
  • Venezuela: alcune riflessioni sulle elezioni parlamentari
  • Dall’Antropocene al Capitalocene: l’evoluzione dei paradigmi interpretativi della crisi climatico-ambientale
VISITE
  • 1
  • 5
  • 34.080
  • 2.842.202
  • 709.525

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2020
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok