RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2023 – Il caso Basilicata
12 Dicembre 2023 Ore 16.00
Polo Bibliotecario – R.ne S. Maria
POTENZA
Verso l’anno del Turismo delle radici : I casi di Lauria, Irsina, Sant’Angelo Le Fratte
I primati di Marsico Nuovo, Castelgrande, Viggianello
I Piccoli Comuni, la Grande Lucania, le Capitali della Cultura Italiana 2026, le nuove e vecchie migrazioni: antidoto per lo spopolamento?
Coordina Renato CANTORE Giornalista scrittore
Introduce
Luigi SCAGLIONE
Pres. CIM Basilicata – Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo
Relazioni di:
Delfina LICATA Curatrice del RIM – Fondazione Migrantes
Carmine CASSINO Il Caso Basilicata – Assegnista di Ricerca DiSU-Unibas
Interventi istituzionali
On. Toni RICCIARDI Commissione Scientifica RIM – Esperto aree interne
Salvo IAVARONE Vice Presidente Nazionale CIM – I piccoli borghi
Testimonianze di:
Gianni PITTELLA – Sindaco di Lauria
Nicola MOREA – Sindaco di Irsina
Michele LAURINO – Sindaco di Sant’Angelo Le Fratte
Massimo MACCHIA – Sindaco di Marsico Nuovo
Antonio RIZZO – Sindaco di Viggianello
Viviana CERVELLINO – Sindaco di Genzano di Lucania
Daniele STOPPELLI – Sindaco di Maratea
Antonio RUBINO – Sindaco di Moliterno
Domenico Raffaele TATARANNO – Sindaco di Bernalda
Giuseppe MOLINARI – Ex Parlamentare – Promotore legge sui Piccoli Comuni
Gaetano FIERRO – Ex Consigliere regionale – La Grande Lucania antidoto allo spopolamento
EMIGRAZIONE, STUDI, ESPERIENZE RACCONTATE
Introduce:
Giuseppe SOMMARIO – Ricercatore Università Cattolica di Milano / Ninni FANELLI – Presidente
ANDE – Le donne e l’emigrazione / Saverio LAMIRANDA – (Le Terre di Aristeo) – Ospitalità
diffusa / Giacomo ROSA – (SVIMAR) / Mariangela PETRUZZELLI (Dip. Pari Opportunità CIM)
/ Antonio SANFRANCESCO (Filef Basilicata) / Filippo PUGLIESE (CTA ACLI)
I racconti di:
Alessandro AGOSTA (Le migrazioni del Vulture) / Giuseppe OLIVETO (Arentum – Radio Lausberg)
Views: 54
Lascia un commento