Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Referendum abrogativo

Radio MIR/Referendum: Fermiamo il boicottaggio alla partecipazione (Video)

19 Maggio 2025 admin 0

          Views: 59

5 volte Sì ai REFERENDUM di giugno – Come si vota: Fac simile delle 5 schede di voto

15 Maggio 2025 admin 0

  In fondo alla pagina il link ai materiali informativi in Spagnolo, Portoghese, Tedesco, Francese e Inglese.       5 REFERENDUM 8 e 9 […]

L’autonomia differenziata non si addice all’Emilia Romagna. E la Lega è più sola

25 Febbraio 2025 admin 0

di Alfiero Grandi La decisione del Presidente dell’Emilia Romagna di abbandonare il percorso per l’autonomia regionale differenziata, avviata dal predecessore Bonaccini, è la logica conclusione […]

Autonomia differenziata, lo scippo del referendum

4 Febbraio 2025 admin 0

di Alfonso Gianni Siamo ancora in attesa che la Corte Costituzionale depositi la sentenza con la quale ha impedito la celebrazione del referendum, richiesto da […]

Referendum sul Lavoro: Quattro sì per una nuova stagione di diritti

4 Febbraio 2025 admin 0

di Lorenzo Fassina Il 20 gennaio scorso, con la dichiarazione di ammissibilità dei quattro quesiti abrogativi proposti dalla Cgil da parte della Corte Costituzionale, si […]

Cinque sì, per la democrazia, il lavoro, la cittadinanza

4 Febbraio 2025 admin 0

di Giacinto Botti Sarà un voto davvero utile quello a cui saranno chiamati elettrici ed elettori italiani in una data – che chiediamo il governo […]

Autonomia Differenziata: Anche senza referendum il controllo popolare resta sempre necessario

26 Gennaio 2025 admin 0

di Alfiero Grandi La decisione della Corte costituzionale blocca il referendum sull’autonomia regionale differenziata (l. 86/24) creando una difficoltà all’ampio movimento unitario, sociale e politico, […]

La primavera dei referendum parte adesso

11 Gennaio 2025 admin 0

Sei i quesiti per un lavoro tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, per la cittadinanza e contro l’autonomia differenziata. Ecco perché è importante votare “Sì” di Marta […]

Autonomia, referendum occasione per contrastare l’astensionismo

11 Gennaio 2025 admin 0

Alfiero Grandi: Lettera al direttore de Il Manifesto   Caro direttore, i referendum abrogativi su cui si pronuncerà a breve la Corte costituzionale possono essere […]

La Cassazione: Sì al referendum. L’Autonomia è nata morta. Ora abrogatela

16 Dicembre 2024 admin 0

L’Ultimo miglio: Cancellare la legge è l’unica speranza   di Alfiero Grandi (da Domani, 13/12/2024)   La sentenza della Corte di Cassazione ammette il referendum […]

Corte di Cassazione: tutti i 6 referendum abrogativi sono conformi alla legge

13 Dicembre 2024 admin 0

Via libera dalla Cassazione a 6 quesiti referendari: abrogazione totale dell’Autonomia differenziata, riduzione a 5 anni dei tempi per la cittadinanza e i 4 referendum […]

La Sentenza della Corte costituzionale sul ricorso delle Regioni sulla L. Calderoli (Autonomia Differenziata)

3 Dicembre 2024 admin 0

Sentenza 192/2024 (ECLI:IT:COST:2024:192) Giudizio: GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE Presidente: BARBERA – Redattore: PITRUZZELLA Udienza Pubblica del 12/11/2024;    Decisione  del 14/11/2024 Deposito del 03/12/2024;   Pubblicazione in […]

Alfiero Grandi: Relazione al Direttivo del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale

26 Novembre 2024 admin 0

Relazione introduttiva di Alfiero Grandi al Consiglio Direttivo del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale 16/11/2024   Un saluto a tutti naturalmente. È un po’ di […]

Alfiero Grandi: Autonomia differenziata: legge azzoppata, ora voce all’elettorato

16 Novembre 2024 admin 0

La Corte costituzionale ha parzialmente bocciato la legge Carderoli, per eliminarla completamente serve il voto referendario. Bisogna mobilitarsi subito per portare alle urne 25 milioni […]

Fermare la trattativa governo-regioni. Resta in vita il referendum abrogativo dell’intera legge Calderoli

16 Novembre 2024 admin 0

di Massimo Villone(Coordinamento Democrazia Costituzionale) , Roma 15/11/2024) Il comunicato del 14 novembre anticipa una pronuncia della Consulta che dichiara infondata la questione di costituzionalità […]

Autonomia differenziata: UNA LEGGE INGIUSTA CHE NON PIACE NEANCHE ALLA DESTRA

25 Agosto 2024 admin 0

di Alfiero Grandi Il Ministro Calderoli più inveisce contro il referendum abrogativo sulla sua legge sull’autonomia regionale differenziata più rivela che è sempre più solo […]

Referendum contro autonomia differenziata: iniziata raccolta di firme a Berlino. Il 3/09 iniziativa con il prof. Gaetano Azzariti

25 Agosto 2024 admin 0

e’ in pieno svolgimento la campagna raccolta firme per la richiesta di referendum abrogativo della legge sulla Autonomia Differenziata. La campagna coinvolge anche i cittadini […]

Perché è fondamentale il referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata

30 Luglio 2024 admin 0

di Alfiero Grandi Il referendum per abrogare la legge Calderoli sull’autonomia regionale differenziata è oggetto di attacchi subdoli, per sminuirne la portata o peggio insinuarne […]

FERMARE L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA PER SALVARE IL PAESE

28 Luglio 2024 admin 0

di Alfiero Grandi La raccolta delle firme a sostegno della richiesta del referendum abrogativo della legge Calderoli per l’Autonomia Regionale Differenziata è partita, dovrà concludersi […]

Fronte comune contro l’autonomia differenziata, per una abrogazione totale, non parziale.

19 Luglio 2024 Red-Bruxelles 0

Al via la raccolta firme, ne servono oltre 550mila per il referendum abrogativo entro il 30 settembre. Invitiamo tutti e tutte coloro che si riconoscono […]

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

5xMILLE per il 2024: Scegli FILEF

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • 18 giu 25. Info Pensioni/Italia: Sondaggi Pensione/Povertà; Botteghe salute/Pisa; Piemonte/L. attesa
  • 17 giu 25. Transitiamumani. M. E. Bianchi, "Affondo blu" (Ensemble"
  • 17 giu 25. Le prospettive della battaglia No Ad dopo il Referendum/Campania

In evidenza

Israele bombarda l’Iran

13 Giugno 2025 0

di Gabriele Mariani (da Facebook, 13/672025) In un’azione militare che rischia di incendiare definitivamente il Vicino Oriente, Israele ha lanciato nella notte tra il 12 […]

9 podcast di storia argentina: la famiglia Santucho e il ritrovamento del figlio desaparecido, il nieto 133

Vera Pegna: l'”invenzione del popolo ebraico”

https://youtu.be/AtBbH0Lvq44?si=fHNdaCTY7VIyot03

Altre News da RETE FIEI

  • L’USEF celebra la quinta edizione della Giornata del Siciliano nel mondo

    19 Maggio 2025 0
  • 5 volte Sì ai REFERENDUM di giugno – Come si vota: Fac simile delle 5 schede di voto

    15 Maggio 2025 0
  • Convegno 14/05 a Salerno: La Nuova Emigrazione Italiana nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali

    13 Maggio 2025 0

News dell’ultima settimana

Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari

24 Maggio 2025 0

1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione

28 Aprile 2025 1

E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene

26 Aprile 2025 0

25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana

23 Aprile 2025 0

Scomparsa di Francesco Calvanese: il ricordo dell’on. Francesco Mari alla Camera

17 Aprile 2025 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • 1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione
  • 25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana
  • 5 REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO 2025: Materiali informativi in ITALIANO, SPAGNOLO, PORTOGHESE, FRANCESE, TEDESCO
  • Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”
  • Carlo Levi e l’Emigrazione: la Filef per i 50 anni dalla morte di Carlo Levi
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
ARCHIVIO PREMIO CONTI
RSS FILEF info
  • Proposte e iniziative di FILEF in Italia
  • Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”
  • Filef Reggio Emilia: «Qui nessuno è straniero»
  • Italiani nelle Waffen-SS: “Brava gente”? – Una mostra della Filef di Berlino a Bolzano fino al 29 gennaio
  • Ci ha lasciato Stelvio Antonini, per molti anni componente della direzione Filef
ARCHIVIO EMIGRAZIONE
RSS Ist. F. Santi
  • Riunione del CGIE: Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero vota modifiche alla legge sulla cittadinanza jure sanguinis.
  • Rocco di Troilo alla festa del 2 Giugno a Vancouver
  • Questa volta al referendum votiamo tutti
  • Le migrazioni internazionali
  • La Calabria che Siamo Torino Giovedì 15 Maggio
RSS Cambiailmondo
  • L’IMPERIALISMO DEL XXI SECOLO E LO SCAMBIO INEGUALE TRA NORD E SUD GLOBALE
  • Economia di guerra oggi. Parte XXI: Le diverse tipologie di economia di guerra di Russia e Ucraina.
  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela
  • Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro
  • Democrazie liberali e lavoratori
VISITE
  • 2
  • 179
  • 21.550
  • 5.315.543
  • 1.349.340

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef/F.Santi per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.