
Identità, appartenenza, sovranismo e populismo. Una doverosa precisazione
di Giorgio Riolo Periodicamente, nella vita quotidiana personale e nella vita collettiva, occorrerebbe procedere a una sana pulizia mentale e a un sano rifarsi i […]
di Giorgio Riolo Periodicamente, nella vita quotidiana personale e nella vita collettiva, occorrerebbe procedere a una sana pulizia mentale e a un sano rifarsi i […]
di Monica Di Sisto Le periferie delle nostre città si sono improvvisamente riempite di odiatori e razzisti, oppure in quei quartieri impoveriti si gioca una […]
di Francesco Russo (*) “… un incremento della nostra produttività: un obiettivo che può essere raggiunto unicamente a condizione che si restringa il territorio […]
SCARTO DI 20 punti percentuali tra destre e centro sinistra. In oltre il il 90% dei Comuni prevale la Lega e i suoi alleati. Crollo […]
I dati statistici del RIM 2019 ROMA- Sono 5.288.281 gli iscritti all’AIRE al 1° gennaio 2019, con un aumento in 13 anni, dal 2006 al 2019, del […]
Diminuiscono gli ingressi di cittadini non comunitari Nel 2018 sono stati rilasciati 242.009 nuovi permessi di soggiorno, il 7,9% in meno rispetto all’anno precedente. La […]
La Cgil ritiene inaccettabile il contenuto della recente Risoluzione del Parlamento Europeo del 19 settembre scorso intitolata “Importanza della memoria per il futuro dell’Europa…”. Come […]
di Alfiero Grandi Alla fine l’approvazione della Camera c’è stata. Con la quarta votazione, come previsto dall’art. 138, la Camera ha approvato con 553 voti […]
SCARICA IL REPORT COMPLETO Si intitola “Il futuro al rogo” la prima analisi dettagliata degli impatti ambientali, sociali ed economici di un trattato di liberalizzazione […]
Dal 29 Settembre al 2 Ottobre, a Cori, il meeting tra esperti del terzo settore per il lancio della versione definitiva Dal 29 Settembre al […]
Il Centro Studi e Ricerche IDOS, in collaborazione e con il sostegno della Fondazione Friedrich Ebert, ha pubblicato la versione in lingua inglese del Dossier […]
di Stefano Cecconi Le strategie di accoglienza (o di respingimento) verso rifugiati e richiedenti asilo, la spesa degli enti locali per i servizi sociali, il […]
di Alfiero Grandi In poche settimane lo scenario politico è cambiato. La destra ormai egemonizzata dalla Lega di Salvini su posizioni estremiste, che sono responsabili […]
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato ieri a New York, a margine della 74ma Assemblea Generale […]
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, è tornato a ribadire l’urgenza di aprire un confronto tra governo e parti sociali: “Esprimeremo un giudizio complessivo […]
Ex tesserato Figc, è professore associato di storia e sarà il primo non economista a prendere la guida del Tesoro dopo 30 anni. Durante le […]
I posti sono 39.646, dei quali 951 all’estero e 2.196 con “misure aggiuntive” introdotte dalla recente riforma: un periodo in un altro paese Ue o […]
Occorre un svolta sociale e costituzionale. Costruiamo l’alternativa che non c’è La crisi di governo aperta dalla rivendicazione di “pieni di poteri” da parte di […]
Marco Rizzo ad Affari.it: “La prima opposizione siamo noi” di Alberto Maggi Appena pubblicato l’esito del voto su Rousseau, Marco Rizzo ha subito chiamato a […]
Ecco la lista dei ministri del governo Conte 2, sostenuto dal Movimento 5 stelle e dal Partito democratico. Ai 5 stelle vanno dieci ministri, al […]
Oltre 79mila iscritti al M5S si sono espressi oggi a favore della proposta di nuovo governo M5S-PD con a capo Giuseppe Conte. Gli iscritti M5S […]
Puntata del 10 Dicembre delle Frites dal Belgio e non solo. spigolqture informqtive dal Belgio e dall’Italia, ma sopratutto una intervista a Davide Olori di […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes