REFERENDUM su LAVORO e CITTADINANZA 2025 | INFORMAZIONI PER VOTARE ALL’ESTERO
2 commenti
Rovesciamo il vergognoso boicottaggio della seconda carica dello Stato, del governo e dell’informazione RAI, alla partecipazione al voto per i 5 referendum dell’8 e 9 giugno. INFORMIAMOCI e ANDIAMO a votare SI ai 5 referendum.
purtroppo la legge del 1992 e’ stata un “mostro”giuridico, non si capisce come sia stato possibile accettare le richieste di riconoscimento soprattutto in America e dintorni , di discendenti di terza o quarta o addirittura quinta generazione, che avevano certamente perso la cittadinanza al momento della seconda generazione, perché la legge italiana, fino al 1912, non ammetteva la doppia cittadinanza per gli italiani! La verità è che per anni questa normativa ha fatto arricchire migliaia di avvocati e agenzie, ma il risultato è’ stato una crescita sproporzionata di italiani che spesso non hanno legami o interessi in Italia, pesano sul bilancio pubblico e non pagano le tasse! E’ davvero una cosa da rivedere, se pensiamo anche che fino a qualche anno fa non si pagava nulla per presentare l’istanza. Per questo voteremo NO a questa istanza
Rovesciamo il vergognoso boicottaggio della seconda carica dello Stato, del governo e dell’informazione RAI, alla partecipazione al voto per i 5 referendum dell’8 e 9 giugno.
INFORMIAMOCI e ANDIAMO a votare SI ai 5 referendum.
purtroppo la legge del 1992 e’ stata un “mostro”giuridico, non si capisce come sia stato possibile accettare le richieste di riconoscimento soprattutto in America e dintorni , di discendenti di terza o quarta o addirittura quinta generazione, che avevano certamente perso la cittadinanza al momento della seconda generazione, perché la legge italiana, fino al 1912, non ammetteva la doppia cittadinanza per gli italiani! La verità è che per anni questa normativa ha fatto arricchire migliaia di avvocati e agenzie, ma il risultato è’ stato una crescita sproporzionata di italiani che spesso non hanno legami o interessi in Italia, pesano sul bilancio pubblico e non pagano le tasse! E’ davvero una cosa da rivedere, se pensiamo anche che fino a qualche anno fa non si pagava nulla per presentare l’istanza. Per questo voteremo NO a questa istanza