20081124 14:29:00 redazione-IT
Sarebbero circa 400 mila i lavoratori a termine e a progetto – solo nel settore privato – che rischiano di perdere il posto e rimanere senza tutele alla fine dell’anno. La stima della Cgil, anticipata dall’Agenzia giornalistica Italia, è basata su una platea di riferimento di 3,4 milioni di lavoratori precari nel privato, di cui 1,8 milioni a tempo determinato, 1 milione di collaboratori, 200 mila lavoratori interinali, 300 mila con partita Iva e 100 mila occasionali. Di questi 400 mila circa, secondo i calcoli del sindacato di Corso Italia, rischiano di perdere il posto per effetto della scadenza al 31 dicembre di contratti a termine e collaborazioni a progetto.
Sarebbero circa 400 mila i lavoratori a termine e a progetto – solo nel settore privato – che rischiano di perdere il posto e rimanere senza tutele alla fine dell’anno. La stima della Cgil, anticipata dall’Agenzia giornalistica Italia, è basata su una platea di riferimento di 3,4 milioni di lavoratori precari nel privato, di cui 1,8 milioni a tempo determinato, 1 milione di collaboratori, 200 mila lavoratori interinali, 300 mila con partita Iva e 100 mila occasionali. Di questi 400 mila circa, secondo i calcoli del sindacato di Corso Italia, rischiano di perdere il posto per effetto della scadenza al 31 dicembre di contratti a termine e collaborazioni a progetto.
6129-cgil-400mila-precari-rischiano-il-posto-di-lavoro
6865
EmiNews 2008
Views: 25
Lascia un commento