Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Mese: Luglio 2017

UNA LEGGE ELETTORALE A DIFESA DELLA CARTA COSTITUZIONALE

31 Luglio 2017 Red-Roma 0

La vittoria del No non basta ad impedire nuovi tentativi di stravolgimento della Costituzione. Abbassare la guardia sarebbe un errore, come sottovalutare la forza e […]

17 07 31 PD Parlamentari estero

31 Luglio 2017 Red-Roma 0

1 – LA MARCA (PD): AUGURI AD ANNA GRASSELLINO E IMPEGNO COMUNE PER UNA PRESENZA SEMPRE PIÙ ATTIVA DEL PD TRA GLI ITALIANI ALL’ESTERO 2 […]

17 07 25 PD Parlamentari estero

25 Luglio 2017 Red-Roma 0

17 07 22 PD – Parlamentari estero 1 – FEDI (PD) – NESSUNO E POLIFEMO. IN MARGINE A UN ACROBATICO COMUNICATO DELL’ON. BRUNETTA. Il capogruppo […]

Cgil: presentato l’VIII Rapporto della Fondazione Di Vittorio “(im)migrazione e sindacato. Anche la nuova emigrazione italiana al centro della discussione.

22 Luglio 2017 admin 2

Il 20 luglio, presso la sede della Cgil si è tenuta la presentazione dell’VIII Rapporto della Fondazione Di Vittorio “(im)migrazione e sindacato – Nuove sfide, universalità […]

PROSEGUE IL CONFRONTO TRA IL CGIE E IL MINISTERO DEL LAVORO SULLA NUOVA EMIGRAZIONE ITALIANA

21 Luglio 2017 admin 0

Comunicato Stampa Cgie: Nell’ultima sezione dei lavori del Comitato di Presidenza del CGIE, nel pomeriggio di venerdì 14 luglio, si è svolto presso la Farnesina l’incontro con […]

NEL 2019 LA CONFERENZA PERMANENTE STATO – REGIONI – PROVINCE AUTONOME – CGIE

21 Luglio 2017 admin 0

Durante i lavori del Comitato di Presidenza del CGIE, riunito a Roma presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal 12 al 14 […]

CGIE: SECONDA PLENARIA A FINE ANNO

21 Luglio 2017 admin 0

Ci sono risorse – 308mila euro – che garantiscono lo svolgimento di una seconda assemblea plenaria a fine anno e forse anche le continentali; ci […]

17 07 15 PD – Parlamentari estero

14 Luglio 2017 Red-Roma 0

1 – FEDI (PD) – LA SICUREZZA SOCIALE IN EUROPA DIVENTA DIGITALE: SARÀ GARANTITA UNA MIGLIORE TUTELA. La Sicurezza sociale nell’Unione Europea diventa “digitale”. 2 […]

Espatriati: metodi di verifica della residenza fiscale

11 Luglio 2017 admin 0

Caccia agli espatriati da parte dell’Agenzia delle Entrate. I soggetti che hanno lasciato l’Italia e si sono iscritti all’AIRE a partire dal 2010 potranno essere […]

Gli italiani in Germania: ancora un Reservarmee per il mercato del lavoro tedesco?

11 Luglio 2017 admin 0

di Edith Pichler Con la crisi finanziaria ed economica, è ripresa l’emigrazione verso la Germania di tanti giovani e meno giovani cosi come di interi […]

Oltre 250mila italiani (all’anno ndr) emigrano all’estero, quasi quanti nel Dopoguerra

8 Luglio 2017 admin 0

di Andrea Carli (da Il Sole 24 ore) Giambattista Vico parlava di corsi e ricorsi storici. Con questa formula il filosofo napoletano sintetizzava la capacità […]

“Che cos’è l’emigrazione: Scritti di Paolo Cinanni” è ora scaricabile on line

4 Luglio 2017 admin 3

Il libro, presentato in un’iniziativa al Senato lo scorso 2 dicembre, è ora disponibile anche in formato digitale scaricabile gratuitamente.  Paolo Cinanni, – militante comunista, […]

17 07 03 PD – Parlamentari estero

3 Luglio 2017 Red-Roma 0

1- DEPUTATI PD ESTERO: JUS SANGUINIS E JUS SOLI, DUE ELEMENTI DI FORZA DEL PAESE . Il Presidente del Senato Pietro Grasso, in occasione di […]

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Radio Mir 16 Marzo, worker buyout, problema energia Agostinelli
  • Ungheria: subito il cessate il fuoco in Ucraina e no armi

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.   di Domenico Gallo Quando c’è una guerra in corso, […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero

    13 Febbraio 2023 0
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

    13 Febbraio 2023 0
  • “The deadly cost of living”: on line il n.2/2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

    1 Febbraio 2023 0
  • Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef

    30 Gennaio 2023 0
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir

    23 Gennaio 2023 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Le 4 giornate del XIX Congresso della CGIL: Video integrali

18 Marzo 2023 0

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

L’intervento di Emma Ruzzon, rappresentante degli studenti all’inaugurazione dell’801° anno accademico dell’Università di Padova

25 Febbraio 2023 0

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

13 Febbraio 2023 0

“Manifesto per la pace”: Schwarzer e Wagenknecht mettono in guardia da una terza guerra mondiale. Manifestazione il 25/2 a Berlino

10 Febbraio 2023 1

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

    17 Febbraio 2023 0
  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • FILEF: Non restiamo indifferenti alle stragi dei migranti
  • Ist. F. Santi Sardegna: Un decalogo per non far scappare i cervelli all’estero
  • L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano
  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”
  • Stop alle morti nel mediterraneo. Iniziativa a Bruxelles
  • Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro. L’adesione della FILEF
  • Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria
RSS Ist. F. Santi
  • “Di muri e di ponti” linee guida per una politica per l’accoglienza e l’inclusione dei migranti.
  • I danni della discriminazione razziale sulla salute. Un’indagine qualitativa nella regione vallona, Belgio
  • Vivere la Repubblica Romana
  • Due relazioni sull’emigrazione dell’Istituto Santi Emilia Romagna
  • Un decalogo dell’Istituto Fernando Santi “per tornare in Sardegna e per non lasciarla”.
RSS Cambiailmondo
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area
  • La liquidazione dell’eredità della rivoluzione come ideologia dell’invasione russa
VISITE
  • 2
  • 836
  • 34.251
  • 4.169.756
  • 1.042.574

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023