
I romeni in Italia tra vecchi stereotipi e nuovi orizzonti
Ambasciata di Romania in Italia Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e Centro Studi e Ricerche Idos invitano alla Conferenza: I romeni in Italia […]
Ambasciata di Romania in Italia Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e Centro Studi e Ricerche Idos invitano alla Conferenza: I romeni in Italia […]
Il caso. Cospito rischia seriamente di morire, il tempo sta per scadere: è necessario revocare il regime del 41 bis, per fatti sopravvenuti e in […]
L’Italia è rimasto il solo paese a non aver sottoscritto la riforma del Meccanismo europeo di stabilità (Mes) e si moltiplicano le pressioni, interne ed […]
Nel messaggio di fine anno il Presidente Mattarella è riuscito ad esprimere l’approvazione totale per la guerra per procura combattuta dalla NATO contro la Federazione […]
L’anno che verrà non si presenta sotto i migliori auspici. Tuttavia se il barometro del tempo politico volge a tempesta, non è questo il momento […]
Una volta era la secessione: i leghisti prima maniera si erano messi in testa di separare l’Italia in due perché – così dicevano – il Nord ricco e produttivo non poteva più farsi carico dei parenti poveri del Sud. Dove finisse il Nord e iniziasse il Sud da cui separarsi nessuno l’ha mai saputo dire.
di Giacinto Botti La Cgil ha deciso nel suo Direttivo nazionale, forte delle sue proposte e della sua coerenza, di non abdicare al ruolo e […]
di Maurizio Brotini Alessandro Volpi, “Crisi energetica. Le ragioni di un’emergenza”, Edizioni della Vela, pagine 88, euro 12. Nell’asfittico dibattito politico il tema […]
di Selly Kane Come preannunciato in campagna elettorale, il nuovo governo di destra ha subito iniziato ad attuare l’agenda politica su immigrazione e asilo riproponendo […]
Da quasi mezzo secolo, ogni anno, il Rapporto Svimez fa il punto sullo stato di salute del Mezzogiorno. Sotto il profilo demografico, la salute è […]
OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR Promosso da Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’, Nostra Il Governo deve scegliere le energie rinnovabili anziché […]
NO A QUESTA “AUTONOMIA”. DEMOLIRA’ LA REPUBBLICA. di Domenico Gallo (da: IL FATTO QUOTIDIANO Giovedi 17 Novembre 2022) La propensione di questa destra al […]
Max Civili/Lirio Abbate Press TV, Rome Quattro membri di un’organizzazione neonazista italiana nota come Ordine di Hagal sono stati arrestati martedì nelle città di […]
Le elezioni del 25 settembre hanno reso non più rinviabile un radicale cambiamento delle regole elettorali La nuova legge elettorale deve essere di tipo proporzionale, […]
Con un semplice tratto di penna sono stati evocati gli spettri della “selezione” fra “i sommersi ed i salvati”, ed è stata attuata una prima […]
OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR Promosso da: Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’, Nostra Basta inseguire la crisi dell’energia fossile, occorre una svolta […]
Oltre 100mila persone hanno partecipato da tutta Italia alla grande manifestazione svoltasi a Roma con partenza da Piazza della Repubblica alle 13 e conclusione a […]
A Roma il 5 novembre la manifestazione di Europe for peace. E’ importante esserci tutti, è questo il tempo di gridare ad alta voce per […]
Intervista. Il vicesegretario: l’impianto originario del partito è superato dalla storia. Va rifondato mettendo al centro lavoro e disuguaglianze. Io candidato? C’è tempo fino a […]
Oggi ha avuto luogo la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2022: alcuni estratti salienti delle relazioni Roma, 27 ottobre 2022 – Confronti. Si è tenuta […]
23 Ottobre Fermate la guerra: negoziato e Conferenza di Pace subito. Dal 21 al 23 ottobre Europe for Peace in piazza Ritorna la mobilitazione diffusa […]
Di fronte all’incapacità dei governi e delle istituzioni internazionali di arrestare l’escalation della guerra, si devono muovere i popoli. Con difficoltà l’opinione pubblica sta uscendo […]
Newsletter n° 686 del 21 ottobre 2022 Se non leggi la newsletter clicca qui Il 5 novembre per la pace Giulio Marcon Dopo i tre […]
di Paolo Ferrero Anche un orologio fermo due volte al giorno segna l’ora giusta. Questo adagio si presta benissimo a descrivere la situazione politica odierna […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes