Rassegna Stampa Internazionale del 16 Novembre 2020
#Rassegna #stampa settimanale. Oggi tocchiamo #Francia, #USA, #Germania, #Australia e #Lussemburgo. buon ascolto! Per ascoltare la rassegna stampa audio, clicca qui Views: 774
#Rassegna #stampa settimanale. Oggi tocchiamo #Francia, #USA, #Germania, #Australia e #Lussemburgo. buon ascolto! Per ascoltare la rassegna stampa audio, clicca qui Views: 774
Il risultato storico del #referendum che prova a cancellare la #costituzione dei #golpisti cileni ha suscitato molte #aspettative. Ma la situazione é molto più complicata. […]
Con la docente di sociologia Edith Pichler, membro del CGIE, ripercorriamo il tema e la storia del problema casa a Berlino. Con le implicazioni politiche […]
Un intervento della sociologa Edith Pichler, membro del CGIE, sulla situzione abitativa a Berlino, con gli intrecci sulla questione migratoria. Clicca qui per ascoltare il […]
La #rassegna #stampa settimanale di #radiomir. Oggi parliamo di #Cile, #Germania tra aumento dei #salari e rischi per la #democrazia, #GranBretagna con alcune mosse della […]
Continuano le proteste in Polonia contro la legge che proibisce l’ aborto anche in casi terapeutici. Un intervento dell’ Osservatorio Sociale Mitteleuropeo. Ascolta qui l’audio […]
#MES prendere o #MES lasciare? Cerchiamo di capire cosa stanno facendo gli altri #paesi europei e come sono #schierati i #partiti #italiani. Ascolta qui il servizio audio Views: 942
Dopo il golpe dello scorso anno, le ultime elezioni in Bolivia hanno riportato al governo il MAS. Un commento dall’esperto di America Latina, Marco Consolo, […]
Un interessante aggiornamento di Radio MIR dal #Brasile, con la #corrispondenza di Gregorio Carboni Maestri. Buon ascolto! Ascolta qui il servizio Views: 485
Come la nuova ondata di #COVID19 sta colpendo il mondo del #lavoro in #Germania, sopratutto nel settore alberghiero? scopritelo in questa corrispondenza da Francoforte sul […]
Il problema casa in Lussemburgo é arrivato ad un livello insostenibile, provocando la prima manifestazione di piazza nella storia del Granducato su questi temi. Scopriamo […]
Fabrizio Venturini di Nomit, ci racconta una importante esperienza di mutuo soccorso cominciata in Australia durante la pandemia di Covid-19 e che sta aiutando centinaia […]
Giulia e Didier ci raccontano della struttura in Europa di dell’ associazione Emergency. Con uno sguardo al problema della guerra, che affligge ancora il nostro […]
Serena, emigrata a BArcellona qualche anno fa, ci racconta in presa diretta una vertenza di lavoro, sfociata in centinaia di licenziamenti. Buon ascolto da Radio […]
L’Osservatorio Sociale MittelEuropeo, ci relaziona su nuove proteste contro il governo Orban. Buon ascolto da Radio MIR! Clicca qui per ascoltare l’ audio Views: 202
Intervento di Rino Giuliani, vice presidente dell’ Istituto Fernando Santi, sul prossimo congresso del Forum delle Associazioni Italiane nel mondo (FAIM). Clicca qui per ascoltare […]
Con l’aiuto di Antonio D’Orazio, emigrato abruzzese di lungo corso, ripercorriamo la storia del CRAM. Buon ascolto da Radio MIR! https://www.spreaker.com/episode/40766705 Views: 197
Una descrizione delle attivitá dell’ associazione transnazionale Cultura Contro Camorra e l’importanza di praticare l’ antimafia all’estero. Dalla programmazione di Radio MIR. Clicca Qui per […]
Le Frites dal Belgio e non solo discutono sul prossimo referendum Costituzionale su cui anche gli italiani all’estero sanno chiamati a votare in un paio […]
ASCOLTA l’intervista di Pietro Lunetto da Radio MIR Altri video delle iniziative di Si resti arriesci: https://www.facebook.com/pg/sirestiarrinesci/videos/ L’ultima iniziativa svoltasi a Montelepre In diretta […]
Michele Schiavone, segretario generale del CGIE, ci da il suo punto di vista sul referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari. clicca qui per […]
Un nuovo intervento di Massimo Congiu dell’Osservatorio Sociale Mittel Europeo sull’atteggiamento dei paesi di visegrad rispetto ai trattati di Instambul. Clicca qui per ascoltare […]
Le Frites dal Belgio e non solo discutono di paradisi fiscali in Europa. Un ristretto gruppo di paesi, “ruba”risosrse fiscali ad altri paesi europei nell’ordine […]
L’importanza dei benei confiscati nel contrasto alle mafie e nella rinascita sociale ed economica dei territori. Una specificitá italiana, che lentamente sta facendo scuola anche […]
L’Osservatorio Sociale MittelEuropeo ci aggiorna sugli ultimi fatti accaduti in Ungheria, a proposito della libertá di stampa. Buon ascolto. Clicca sul link per ascoltare l’intervento […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes