Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

B- Popolazione

VOTO E NON SOLO: IL CGIE VERSO LA PLENARIA di NOVEMBRE 2018

27 Ottobre 2018 admin 0

Si avvicina la seconda plenaria del 2018 che vedrà il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero riunirsi a Roma dal 12 al 16 novembre. I primi due giorni della […]

Card. Bassetti: il testo integrale alla presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo della Migrantes

27 Ottobre 2018 admin 1

Card. Bassetti: il testo integrale alla presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo della Migrantes    Roma – Pubblichiamo integralmente il testo del card. Gualtiero Bassetti, presidente […]

Italiani nel mondo: la presentazione del presidente Migrantes mons. Di Tora

27 Ottobre 2018 admin 1

Italiani nel mondo: la presentazione del presidente Migrantes mons. Di Tora    Roma – Pubblichiamo integralmente il testo del presidente della Fondazione Migrantes mons. Di Tora […]

Il Rapporto Italiani nel mondo 2018 della Migrantes

27 Ottobre 2018 admin 0

Don De Robertis: “nessuna invasione, differenza tra realtà e narrazione”    Alessandria –  “Un po’ è sotto gli occhi di tutti la differenza tra la realtà […]

Quarta seduta annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo

22 Ottobre 2018 admin 0

Si è svolta alla Farnesina la quarta seduta annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, presieduta dalla Vice Ministra con delega alla cooperazione, […]

Convegno su “Immigrazione e sicurezza: un decreto pericoloso” – Coordinamento Democrazia Costituzionale

22 Ottobre 2018 admin 1

Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ha organizzato, su iniziativa della Sen. Loredana De Petris, il 19 ottobre 2018 presso la Sala dell’Istituto di Santa […]

On line il nuovo numero di Nuova Paese – Filef Australia

17 Ottobre 2018 admin 0

Editoriale: Autodeterminazione nell’età orwelliana Lo sviluppo frenetico e sregolato dell’intelligenza artificiale rischia di non realizzare il potenziale progressista di questa meravigliosa tecnologia. Al momento il […]

Pugliese: Italia crocevia di migrazioni

5 Ottobre 2018 admin 0

 di Enrico Pugliese Sorpresa: mentre il nostro paese è meta di approdo per molti profughi e migranti, tanti nostri connazionali si dirigono verso altre nazioni, e […]

L’editoriale di Nuovo Paese (mensile Filef Australia), di settembre 2018

3 Ottobre 2018 admin 0

Infrastrutture: quali? Non è un fatto molto conosciuto ma, soprattutto nei paesi occidentali, ci sono ingenti quantità di capitali più o meno “disoccupati”. Sono spesso […]

Australia: Censiti oltre 500 massacri di aborigeni

3 Ottobre 2018 admin 0

Per molti decenni dopo l’inizio della colonizzazione britannica dell’Australia, dove la Corona aveva stabilito una colonia penale, furono numerosissime le uccisioni di massa degli indigeni […]

Berlino: Movimenti migratori in Europa e Nuova emigrazione italiana in Germania

24 Settembre 2018 admin 0

Si è svolto ieri (23-9-2018) a Berlino, organizzato dal circolo Filef “Carlo Levi” un’incontro sull’emigrazione in Europa e sulla nuova emigrazione italiana in Germania. L’occasione […]

RAPPORTO SVIMEZ 2018 : Negli ultimi 16 anni hanno lasciato il Mezzogiorno 1 milione e 883 mila residenti

3 Agosto 2018 admin 0

RAPPORTO SVIMEZ 2018 Negli ultimi 16 anni hanno lasciato il Mezzogiorno 1 milione e 883 mila residenti: la metà giovani di età compresa tra i […]

Il Direttore Generale del Maeci per gli Italiani all’estero Luigi Maria Vignali interviene al Forum Pubblica Amministrazione 2018

23 Maggio 2018 admin 0

Incontro “Italiani in partenza e stranieri in arrivo: sfide e obiettivi per la PA” Vignali: La mobilita è un valore. Ma è importante preparare chi […]

Tutti ne parlano, nessuno li vede: “Quelli che se ne vanno”

8 Maggio 2018 admin 0

Per il giorno della Festa del Non Lavoro ci sembrava utile dare spazio a “Quelli che se ne vanno” non solo per analizzare la portata […]

La nuova emigrazione italiana: Presentazione del numero monografico della Rivista delle Politiche Sociali

3 Aprile 2018 admin 0

La nuova emigrazione italiana  INTERVENGONO: Stefano Boffo | Enrico Pugliese | Curatori del numero 4/2017 Corrado Bonifazi | Direttore dell’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e […]

Istat, nel 2017 solo 464mila nascite. Record negativo per la differenza tra nuovi nati e morti: -183mila

9 Febbraio 2018 admin 0

Lo scorso anno si sono contati 647mila decessi: una cifra vicina al record del 2015. Il saldo naturale negativo è stato colmato dal saldo migratorio […]

Luigi Vignali (Direttore Generale Italiani all’estero del MAECI): FARNESINA PER UN VOTO TRASPARENTE E SICURO

2 Febbraio 2018 admin 0

Assistere “passo passo” le sedi diplomatico-consolari all’estero, in occasione delle prossime elezioni politiche, un momento “importante nella vita politica del paese, cui partecipano anche gli […]

Italia: aumentano la povertà e le disuguaglianze nonostante cresca la ricchezza prodotta.

13 Dicembre 2017 admin 0

di Andrea Vento (Gruppo Giga) La crisi economica iniziata nel 2007/08, la più grave registrata dal sistema capitalistico dopo quella del 29′, ha provocato una […]

Pubblicato il rapporto Istat 2017 sui movimenti migratori, riferito all’anno 2016

30 Novembre 2017 admin 0

Il flusso di emigrazione certificato dalle cancellazioni di residenza, supera le 157.000 persone, con un aumento del 7% sul 2015   MIGRAZIONI INTERNAZIONALI E INTERNE DELLA […]

Il declino italiano in cinque mappe (e due grafici)

13 Novembre 2017 admin 0

Ci stanno invadendo? No, ci stiamo spopolando. La disoccupazione è un problema? Sì, ma per i giovani laureati e il sud. Queste e altre evidenze […]

La “nebulosa” Nuova Emigrazione: di massa, composita e precaria. Chiede orientamento e tutele. I risultati del Convegno del Faim

12 Novembre 2017 admin 0

  Registrazione PRIMA PARTE Registrazione SECONDA PARTE   Il Convegno del FAIM svoltosi il 10 novembre presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, gentilmente concessa […]

Rino Giuliani (portavoce FAIM), sul convegno sulla Nuova Emigrazione a Palazzo Giustiniani

12 Novembre 2017 admin 0

  Ieri a Palazzo Giustinani, nella Sala Zuccari si è svolto il Convegno del Faim sull’importante tema della  nuova emigrazione italiana. Quale è la sua valutazione sull’evento […]

On line Nuovo Paese 11/17 della Filef Australia

7 Novembre 2017 admin 0

L’identità e le paure dei benestanti  (Editoriale di Frank Barbaro) Se esiste un senso di assedio fra i cittadini che vivono nel mondo occidentale, non […]

Convegno FAIM: Emigrare in tempo di crisi: necessità, opportunità. Più diritti, più tutele – 10 Novembre 2017 a Roma

1 Novembre 2017 admin 0

Convegno FAIM: “Emigrare in tempo di crisi: necessità, opportunità. Più diritti, più tutele” – Venerdì 10 novembre 2017, ore 9.30-14.00 – Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani – Via […]

Emendamento Lupi: emigrazione fuori gioco, o politica fuori fase ?

23 Ottobre 2017 admin 0

di Rodolfo Ricci Intorno all’emendamento Lupi e alla sua approvazione a larga maggioranza bipartisan alla Camera si sono avute diverse reazioni, più o meno autorevoli, […]

Navigazione articoli

« 1 … 11 12 13 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono
  • Presentazione "Livorno 1921. Dentro e oltre la classe operaia"
  • Il Giornale Radio del 26-01-2023
  • La questione mafia in Belgio, con Sarah Vantorre
  • Rivistando per il mondo- la rivista Area dalla Svizzera

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Abbiamo chiesto ai roppresentanti dei partiti di sinistra e progressiti italiani presenti all’estero di farci sapere se c’è una sinistra nel nostro paese. Dove? rue […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • L’ITALIA DURANTE LA PRIMA REPUBBLICA: nuovo ciclo di iniziative della Leonardo da Vinci di Liegi

    10 Gennaio 2023 0
  • Nuovo Paese, mensile della Filef Australia, è on line. L’editoriale di Frank Barbaro: “Western front”

    9 Gennaio 2023 0
  • Scarichiamo carburanti e mercati! – On line Nuovo Paese 12-22, mensile della Filef Australia

    7 Dicembre 2022 0
  • La partecipazione degli elettori italiani in Europa al voto del 25 settembre

    6 Dicembre 2022 0
  • Hebe de Bonafini: la resurrezione di 30.000 desaparecidos

    6 Dicembre 2022 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Autonomia e presidenzialismo, le contraddizioni che il governo non sa risolvere

25 Gennaio 2023 0

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Per la vita di Cospito, appello al ministro della Giustizia e all’amministrazione penitenziaria

8 Gennaio 2023 1

Il discorso di Maurizio Landini all’Udienza di Papa Francesco

19 Dicembre 2022 0

Australia: dopo congresso Ituc-Csi visita della delegazione Cgil a Sydney. Incontri con patronato e associazioni italiane

24 Novembre 2022 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0
  • Riaprite le indagini sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini! – Firma la petizione!

    20 Gennaio 2023 0
  • Bernardo Bertenasco: Subordinati, stereotipati, sradicati: i migranti veneti dall’Unità alla Grande Guerra

    10 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • Libia, migranti, navi: chi detiene la verità ?
  • Concluso l’XI° Congresso Filef a Reggio Emilia. Gli interventi e le determinazioni finali
  • “Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO FILEF
  • Elezioni Politiche 2022/ Voto all’estero: Schiavone (Pd), sostegno alle proposte Cgil, Fiei e Faim
  • Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Ritorna la mostra su Sylvia Pankhurst e Silvio Corio alla Charing Cross Library di Westminster, a Londra
  • Addio a Natale Bini, contadino, montanaro, comunista, sindacalista e dirigente della Filef
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir
  • Annamaria Rivera: “L’asse di una strategia migranticida”
RSS Ist. F. Santi
  • Auguri di Buone Feste dal Presidente dell’ Istituto Santi
  • “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione” la ricerca su 200 associazioni in 27 paesi, disegna una realtà in veloce riconfigurazione.
  • L’IMU 2022 E LE RIVENDICAZIONI DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
  • Convegno “MIGRAZIONI DALL’ITALIA E VERSO L’ITALIA. DEFINIZIONI E CATEGORIZZAZIONI”,
  • Sandro Pertini ritorna a casa sua
RSS Cambiailmondo
  • Rapporto Oxfam 2023: per la prima volta negli ultimi 25 anni aumentano al contempo disuguaglianze, fame e povertà estrema
  • Il generale tedesco Vad: L’est ucraino vuole stare coi russi. Gli Usa mettano fine a questa follia.
  • “La terza guerra mondiale è già iniziata” tra Stati Uniti e Russia/Cina, sostiene lo studioso francese Emmanuel Todd
  • USA, i democratici sono ormai il partito della guerra.
  • Il teatro dell’assurdo in America
VISITE
  • 2
  • 219
  • 75.946
  • 4.113.083
  • 1.018.802

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023