
VOTO E NON SOLO: IL CGIE VERSO LA PLENARIA di NOVEMBRE 2018
Si avvicina la seconda plenaria del 2018 che vedrà il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero riunirsi a Roma dal 12 al 16 novembre. I primi due giorni della […]
Si avvicina la seconda plenaria del 2018 che vedrà il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero riunirsi a Roma dal 12 al 16 novembre. I primi due giorni della […]
Card. Bassetti: il testo integrale alla presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo della Migrantes Roma – Pubblichiamo integralmente il testo del card. Gualtiero Bassetti, presidente […]
Italiani nel mondo: la presentazione del presidente Migrantes mons. Di Tora Roma – Pubblichiamo integralmente il testo del presidente della Fondazione Migrantes mons. Di Tora […]
Don De Robertis: “nessuna invasione, differenza tra realtà e narrazione” Alessandria – “Un po’ è sotto gli occhi di tutti la differenza tra la realtà […]
Si è svolta alla Farnesina la quarta seduta annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, presieduta dalla Vice Ministra con delega alla cooperazione, […]
Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ha organizzato, su iniziativa della Sen. Loredana De Petris, il 19 ottobre 2018 presso la Sala dell’Istituto di Santa […]
Editoriale: Autodeterminazione nell’età orwelliana Lo sviluppo frenetico e sregolato dell’intelligenza artificiale rischia di non realizzare il potenziale progressista di questa meravigliosa tecnologia. Al momento il […]
di Enrico Pugliese Sorpresa: mentre il nostro paese è meta di approdo per molti profughi e migranti, tanti nostri connazionali si dirigono verso altre nazioni, e […]
Infrastrutture: quali? Non è un fatto molto conosciuto ma, soprattutto nei paesi occidentali, ci sono ingenti quantità di capitali più o meno “disoccupati”. Sono spesso […]
Per molti decenni dopo l’inizio della colonizzazione britannica dell’Australia, dove la Corona aveva stabilito una colonia penale, furono numerosissime le uccisioni di massa degli indigeni […]
Si è svolto ieri (23-9-2018) a Berlino, organizzato dal circolo Filef “Carlo Levi” un’incontro sull’emigrazione in Europa e sulla nuova emigrazione italiana in Germania. L’occasione […]
RAPPORTO SVIMEZ 2018 Negli ultimi 16 anni hanno lasciato il Mezzogiorno 1 milione e 883 mila residenti: la metà giovani di età compresa tra i […]
Incontro “Italiani in partenza e stranieri in arrivo: sfide e obiettivi per la PA” Vignali: La mobilita è un valore. Ma è importante preparare chi […]
Per il giorno della Festa del Non Lavoro ci sembrava utile dare spazio a “Quelli che se ne vanno” non solo per analizzare la portata […]
La nuova emigrazione italiana INTERVENGONO: Stefano Boffo | Enrico Pugliese | Curatori del numero 4/2017 Corrado Bonifazi | Direttore dell’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e […]
Lo scorso anno si sono contati 647mila decessi: una cifra vicina al record del 2015. Il saldo naturale negativo è stato colmato dal saldo migratorio […]
Assistere “passo passo” le sedi diplomatico-consolari all’estero, in occasione delle prossime elezioni politiche, un momento “importante nella vita politica del paese, cui partecipano anche gli […]
di Andrea Vento (Gruppo Giga) La crisi economica iniziata nel 2007/08, la più grave registrata dal sistema capitalistico dopo quella del 29′, ha provocato una […]
Il flusso di emigrazione certificato dalle cancellazioni di residenza, supera le 157.000 persone, con un aumento del 7% sul 2015 MIGRAZIONI INTERNAZIONALI E INTERNE DELLA […]
Ci stanno invadendo? No, ci stiamo spopolando. La disoccupazione è un problema? Sì, ma per i giovani laureati e il sud. Queste e altre evidenze […]
Registrazione PRIMA PARTE Registrazione SECONDA PARTE Il Convegno del FAIM svoltosi il 10 novembre presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, gentilmente concessa […]
Ieri a Palazzo Giustinani, nella Sala Zuccari si è svolto il Convegno del Faim sull’importante tema della nuova emigrazione italiana. Quale è la sua valutazione sull’evento […]
L’identità e le paure dei benestanti (Editoriale di Frank Barbaro) Se esiste un senso di assedio fra i cittadini che vivono nel mondo occidentale, non […]
Convegno FAIM: “Emigrare in tempo di crisi: necessità, opportunità. Più diritti, più tutele” – Venerdì 10 novembre 2017, ore 9.30-14.00 – Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani – Via […]
di Rodolfo Ricci Intorno all’emendamento Lupi e alla sua approvazione a larga maggioranza bipartisan alla Camera si sono avute diverse reazioni, più o meno autorevoli, […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes