PassaParola – n. 02/2025 – La newsletter del mensile italiano del Lussemburgo

IN QUESTO NUMERO :


@Voices: Laura Zuccoli, prepararsi alla pensione con un coach (il podcast)

(Puntata 844) Con Laura Zuccoli, pensionscoach per Gero, tracciamo una panoramica sullo stato dei senior nel Granducato, le difficoltà, le opportunità e le attività associative per passare dalla vita lavorativa al pensionamento, senza troppe difficoltà Torna a Voices, la trasmissione italiana su Radio Ara, Laura Zuccoli, ex presidente ASTI che nel suo ruolo di “guida previdenziale” si occupa di accompagnare le persone che si apprestano ad andare in pensione. Ci illustra le attività di GERO-Kompetenzzenter fir den Alter, il centro di competenza per gli anziani che guida, da più di 30 anni, i “senior” del Lussemburgo in questo nuovo inizio. In studio…


Il CLAE presenta il 42° Festival delle Migrazioni, delle Culture e della Cittadinanza

Il 42° Festival des Migrations, des Cultures et de la Citoyenneté, organizzato dal CLAE e accompagnato dal Salon du Livre & des Cultures, da ArtsManif – Cultures & Arts Contemporains e dal Village – Créations & Initiatives Citoyennes, si terrà il 15 e 16 marzo al Luxexpo The Box. Il programma di questa nuova edizione lo potete scoprire seguendo il link: www.festivaldesmigrations.lu Il Festival ospiterà più di 400 stand informativi, gastronomici e artigianali di associazioni, istituzioni e altri attori della vita politica, sociale e culturale del Paese. Sui due palcoscenici di Luxexpo si svolgeranno numerosi spettacoli che rispecchiano le culture presenti…


Index: uno strumento prezioso da salvaguardare

PassaParola ha seguito per voi il workshop organizzato lo scorso 31 gennaio dalla Chambre des Salariés (CdS) dove è stato spiegato il valore e l’importanza della “scala mobile”, che in Lussemburgo è tutt’ora attiva Cos’è l’index (scala mobile)? È un sistema di protezione dell’inflazione (vedi box). All’incontro organizzato dalla Chambre des Salariés sono stati illustrati i molteplici vantaggi di questo meccanismo. Vediamoli insieme: Mantiene il potere d’acquisto.Offre un senso di sicurezza che stabilizza il comportamento dei consumatori.Aiuta le imprese nello stabilizzare le vendite in un periodo di alta inflazione.Mantiene la distribuzione della ricchezza primaria…


Un questionario per le associazioni italiane all’estero

La FILEF (Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie), in qualità di capofila, èattualmente impegnata nella realizzazione del progetto “Valorizzazione della nuovaemigrazione nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali del paese, qualecontributo alla coesione territoriale, sociale ed economica regionale, nazionale ecomunitaria”, (con un co-finanziamento della Direzione Generale per la DiplomaziaPubblica e Culturale Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e DocumentazioneStorica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ai sensidell’art. 23 bis del D.P.R. 18/1967) Nel progetto è coinvolto un partenariato che comprende: Ce.Do.M. – (Centro Documentazione sulle Migrazioni – Dipartimento di StudiPolitici e Sociali dell’Università degli Studi di…

Views: 50

AIUTACI AD INFORMARE I CITTADINI EMIGRATI E IMMIGRATI

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.